4 modi per concentrarsi meglio mentre si fa trading“Focus” è la parola chiave per ottenere risultati. Senza concentrazione, anche le strategie migliori falliscono.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82.78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
“L'esecuzione è tutto.” Frase che si sente ripetere spesso nei circoli di trading, ed è comprensibile. Avere una strategia solida è importante, così come lo è rimanere concentrati per seguirla fino in fondo.
Basta un attimo di esitazione, un clic distratto, e il vantaggio che avete ottenuto con tanta fatica può sfumare in un istante.
In un mondo costantemente bombardato da grafici aggiornati in tempo reale, avvisi continui, social media e distrazioni di fondo, rimanere concentrati e mantenere il controllo non è mai stato così difficile.
Oggi vediamo insieme quattro modi per migliorare la concentrazione durante il trading;
2 concreti e pratici.
2 meno convenzionali.
1. Inizia con un piano di gioco scritto
Questa è la base. Ancor prima di aprire la piattaforma di trading, prendere nota delle proprie idee di trading, dei livelli chiave e di eventuali notizie o eventi che potrebbero influenzare il mercato. È sufficiente un semplice elenco di scenari del tipo “se accade X, allora succede Y”
Mettendo nero su bianco il vostro piano, liberate la mente e riducete le interferenze emotive. In questo modo, non reagirete più a ogni minimo movimento o candela. Rimarrete concentrati su pochi concetti chiari e attenderete che il prezzo confermi la vostra previsione. Già questo dovrebbe bastare a migliorare notevolmente la concentrazione. Se il cervello conosce il piano, non serve improvvisare.
Ma soprattutto, avere un piano scritto funge da ancora di salvezza quando la situazione si fa delicata. In caso di false breakout o tentazioni impreviste, potrete facilmente fare riferimento al vostro piano e tornare in carreggiata. I trader di maggior successo sono quelli che eseguono idee semplici con disciplina, non quelli che inseguono ogni segnale che lampeggia sullo schermo.
2. Eliminare i rumori di fondo
Il multitasking è il nemico del trading. Una scheda del browser per le notizie, un'altra per Twitter, cinque grafici aperti, notifiche che compaiono sul telefono all'improvviso: tutti questi elementi contribuiscono a creare confusione mentale. Iniziate mettendo in ordine il vostro spazio di lavoro digitale prima di iniziare a fare trading:
Chiudere tutte le schede che non sono pertinenti alla vostra sessione.
Mettere il telefono in modalità silenziosa a faccia in giù, o in un cassetto.
Mantenere lo schermo di trading il più pulito possibile.
Utilizzare uno o due grafici chiave e disattivare gli indicatori non necessari.
Se si fa trading in una casa rumorosa o in un ufficio condiviso, delle cuffie con cancellazione attiva del rumore possono fare la differenza. Alcuni trader utilizzano persino app di suoni ambientali come brain.fm o semplicemente dei rumori bianchi per coprire le distrazioni e rimanere concentrati. Una mente tranquilla è una mente concentrata.
3. Ascoltate il vostro corpo prima di effettuare un'operazione
ecco un consiglio poco ortodosso, ma sorprendentemente efficace. Prima di cliccare sul pulsante “Acquista” o “Vendi”, alzatevi fisicamente in piedi.
Questo piccolo gesto fisico crea un momento di separazione tra il proprio pensiero e la propria azione. Ci costringe a fermarci, respirare e fare il punto della situazione. state agendo secondo il vostro piano o vi state lasciando trasportare dalle emozioni? Questo trade è in linea con il vostro piano o lo state eseguendo spinti dalla noia?
A tutti è capitato di effettuare operazioni impulsive, salvo pentirsene qualche istante dopo. L'atto di alzarsi aggiunge un livello di intenzionalità. Spezza il ritmo dello sguardo incollato allo schermo e restituisce al cervello il controllo della situazione.
Ritenetelo come un interruttore personale. Offre l'opportunità di riflettere sulla propria logica e impedisce di entrare in modalità pilota automatico. Alcuni trader si spingono oltre facendo stretching e ruotando le spalle prima di rimettersi davanti allo schermo. Può sembrare banale, ma i benefici psicologici sono reali.
4. Focalizzate la vostra mente con uno “stimolo”
Il nostro cervello è predisposto per le routine. È possibile sfruttare questa caratteristica a proprio vantaggio creando un semplice rituale che segnali alla mente quando è il momento di fare trading.
Non è necessario che sia qualcosa di elaborato. Ad esempio, ascoltare una canzone dedicata esclusivamente all'attività di trading o svolgere un breve esercizio di respirazione. Alcuni trader usano persino l'atto di pulire la scrivania o prepararsi una tazza di caffè fresco quale stimolo psicologico per entrare in un stato di concentrazione.
Nel corso del tempo, queste piccole abitudini diventeranno sinonimo di prontezza mentale. Esse condizionano il cervello a passare dallo scorrimento passivo o dalla conversazione alla concentrazione attiva. Il loro effetto è notevolmente efficace, in particolare nei giorni in cui ci si sente un po' confusi o distratti.
L'obiettivo non è quello di creare una scaramanzia, bensì di costruire un punto di riferimento affidabile che conduca a uno stato mentale concentrato, qualcosa che aiuti a ritrovare il proprio equilibrio e a impostare il tono della sessione.
Disclaimer: La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. Qualsiasi informazione che possa essere intesa come “ricerca di investimento” non è stata preparata in conformità ai requisiti legali stabiliti per promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e dunque deve essere considerata comunicazione di marketing.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82.78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
AAPL
AAPL Apple ha ancora almeno 8-9% di strada al ribasso..Bentornati sul canale con l'ultimo aggiornamento tecnico della giornata sul titolo Apple, che a mio personalissimo parere ha ancora quasi 10 punti percentuali di potenziale ulteriore ribasso in canna.
La media mobile a 200 periodi sul grafico settimanale è assolutamente alle porte e verosimilmente verrà testata nel prossimo futuro, al netto ovviamente di eventuali ritracciamenti di breve al rialzo, qualora ce ne fossero.
Inoltre, ci sono due punti di controllo volumetrico: uno in area 172$ e un altro in area 150$. A mio parere i 172$ saranno una mera formalità.. da valutare la reazione del prezzo su quel livello.
Personalmente non aprirò posizioni long prima che il titolo abbia raggiunto almeno questo livello. Con possibile ulteriore flessione verso i 150$ successivamente. Ma tutto ovviamente da valutare quando arrivreremo a ridosso di quei livelli.
Grazie per l'attenzione e buona settimana
APPLE e i dazi sulla Cina al 125%APPLE (e tutte le borse e azioni del mondo) stanno rimbalzando questa sera a causa della sospensione dei dazi per 90 giorni verso tutti tranne Cina.
APPLE era tra le aziende più in difficoltà con i dazi proprio perchè concentra molta manifattura fuori USA. A questo punto ci sono 90 giorni per discutere su come organizzarsi e farsi trovare pronti ad una seconda eventuale fase di Dazi.
Tecnicamente la zona di 200 dollari rimane la prima resistenza che solo se superata potrebbe continuare a dare fiducia al titolo.
Non mi aspetto trend folli su questo titolo.
Purtroppo, penso che gli investitori di apple adesso hanno ben chiaro in mente la difficoltà di questa azienda che in ogni caso dovrà subito affrontare il tema dazi con la Cina.
Qualche settimana fa la Cina ha invitato Apple ad incrementare gli investimenti in Cina e a collaborare con gruppi come Alibaba.
Sarà Apple l'azienda ponte che permetterà un miglior dialogo con la Cina?
Chart di Capital.com
RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
AAPL Apple al primo target tecnico ribassista. Ora?Buon sabato 5 Aprile e bentornati sul canale, di nuovo con il titolo Apple, che ha raggiunto il nostro primo target tecnico al ribasso.
Cosa aspettarsi ora? Buona serata e buon week end a tutti
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
AAPL La discesa di Apple non è ancora terminata...Buon mercoledi 26 Marzo e bentornati sul canale con la prima video-analisi tecnica sul titolo Apple.
I miei livelli di supporto di quella che, a mio modesto parere, è una discesa che non è ancora terminata.
Ci saranno ulteriori correzioni al rialzo prima di terminare la discesa? Probabilmente si... ma trattandosi di operazioni contro trend (che attualmente è ribassista) non ci penso neanche ad entrare a mercato, aspettando Apple a prezzi decisamente inferiori...
Buona visione e grazie per il vostro tempo
APPLE Fase di pressione ribassista a breve termine**Analisi Tecnica Dettagliata - Apple Inc. (AAPL)**
- **Prezzo attuale:** 237.30
- **Variazione giornaliera:** -1.27%
- **Variazione settimanale:** -3.36%
- **Performance mensile:** +2.79%
📌 Valutazione: Pressione ribassista a breve termine
AAPL ha registrato un calo giornaliero e settimanale, indicando una fase di debolezza a breve termine. Tuttavia, la performance mensile positiva suggerisce una tendenza più ampia ancora rialzista. Il prezzo attuale è vicino a un'area di supporto chiave, rendendo il livello attuale strategico per valutare possibili operazioni.
**2. Benchmark con il mercato**
| Indice/Titolo | Performance Settimanale | Performance Mensile |
| **Apple (AAPL)** | **-3.36%** | **+2.79%** |
| **NASDAQ 100 (NDX)** | -4.92% | -2.99% |
| **S&P 500 (SPY)** | -2.48% | -2.59% |
📌 **Commento:** AAPL sta sovraperformando il NASDAQ 100 e l’S&P 500 su base mensile, indicando una relativa forza rispetto al mercato generale, nonostante il calo settimanale.
Considerazioni finali e strategia operativa
📌 AAPL si trova in una fase di pressione ribassista a breve termine, ma la tendenza di fondo rimane positiva. La presenza di supporti chiave a 234.00 e 224.56 suggerisce che potremmo assistere a una stabilizzazione prima di un nuovo movimento direzionale. Il prezzo attuale si trova a **237.30**, vicino a supporti importanti, con una resistenza chiave a **243.00** e un target di breakout a **250.00**.
✅ **Scenario Rialzista** (Probabilità 50%)
- Se il prezzo rimbalza sopra **234.00**, si può valutare un’operazione **LONG** con **TP1 a 243.00** (+2.41%) e **TP2 a 250.00** (+5.35%).
- Se il prezzo supera **243.00 con volumi elevati**, si potrebbe assistere a una continuazione del trend rialzista fino a **250.00 USD**.
- Il **VWAP a 238.94** potrebbe fungere da livello di equilibrio da monitorare per confermare il trend rialzista.
- La distanza attuale dal TP1 è di **+2.41%**, mentre il TP2 dista **+5.35%** dal prezzo di chiusura.
⛔ **Scenario Ribassista** (Probabilità 50%)
- Se il prezzo rompe **234.00**, si può valutare un'operazione **SHORT** con target a **230.00** (-3.08%).
- Se il prezzo scende sotto **230.00**, il prossimo livello chiave si trova tra **225.00 e 224.56 (EMA200)**, dove potrebbe trovare un supporto più forte.
- Un aumento della volatilità con il **VIX in crescita** potrebbe intensificare la pressione ribassista.
- La distanza attuale dal livello di supporto più basso **(224.56)** è di **-5.35%** rispetto al prezzo attuale.
🎯 **Gestione del rischio:**
- Monitorare il **VIX** per valutare la volatilità.
- **Trailing stop:** Attivare sopra **243.00** in caso di rimbalzo, con una distanza minima di **2.5% dal prezzo di chiusura** per proteggere i guadagni e massimizzare il profitto in caso di ulteriore rialzo.
- In caso di scenario ribassista, attivare un **trailing stop** sotto **234.00**, con una distanza del **2.5%** per limitare le perdite e sfruttare un’eventuale continuazione del trend negativo.
⚠ Attenzione: Questa analisi si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
Apple mostra segnali contrastanti, occorre prudenza.Apple mostra segnali contrastanti, con un momentum ancora positivo supportato da un MACD rialzista e un Oscillatore Awesome favorevole. Tuttavia, lo stocastico in ipercomprato e un RSI vicino alla soglia di equilibrio suggeriscono prudenza. L’ADX indica un trend moderato, segnalando una direzionalità non particolarmente forte. Il CMF mostra un afflusso di capitali debole, indicando che il titolo non sta attirando ancora una domanda istituzionale significativa.
Il VIX in crescita riflette un incremento della volatilità di mercato, che potrebbe influenzare il titolo Apple nei prossimi giorni.
Sarà fondamentale monitorare il comportamento del prezzo nei pressi dei livelli chiave di supporto e resistenza per confermare un’eventuale inversione o prosecuzione della tendenza attuale.
✅ Strategia operativa dettagliata:
Scenario rialzista: Se il prezzo supera 245.00, valutare un incremento della posizione LONG con TP1 a 250.00 e TP2 a 255.00. Probabilità di realizzazione: 50%, considerando il momentum positivo.
Scenario ribassista : Se il prezzo scende sotto 235.00, valutare una riduzione della posizione. Probabilità di realizzazione: 50%, considerando il rischio di correzione a breve termine.
Gestione del rischio: Monitorare il supporto a 225.14 e la reazione ai livelli chiave. La volatilità contenuta suggerisce operazioni con stop ben definiti.
Livelli chiave con valutazione Swing Trading
Supporto: 225.14
Resistenza: 251.42
Take Profit 1 (TP1): 245.00 (+1.93%)
Take Profit 2 (TP2): 250.00 (+4.00%)
Take Profit 3 (TP3): 255.00 (+6.10%)
Stop Loss 1 (SL1): 235.00 (-2.23%)
Stop Loss 2 (SL2): 230.00 (-4.30%)
Stop Loss 3 (SL3): 225.00 (-6.40%)
Trailing Stop: Attivato sopra 242.00 con distanza del 2% dal prezzo di chiusura (240.36)
📌 Commento: Il supporto principale si trova a 225.14, mentre la resistenza è a 251.42. Il trailing stop aiuta a proteggere i profitti.
⚠ Attenzione: Questa analisi si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
AAPL SHORT - 189.90Apple è un azienda miracolosa, nei periodi più bui è sempre riuscita a cavarsela. Nell'ultimo semetre abbiamo assistito ad una cresacita senza fine.
Il lancio di nuovi prodotti, gli ultimi brusii sui nuovi chip di prossima installazione che garantiranno prestazioni superiori possono aumentare le previsioni per il futuro.
Certo è che gli investitori che hanno cavalcato il boom sulla inteligienza artificiale adesso vorranno iniziare a prendere una parte dei profitti per investirli altrove.
Questo anche dovuto alla telenovels di OpenIA.
Si prevede una fine anno non all'insegna del rialzo e con molti assestamenti che vedremo come si sviluppano nel futuro.
Ho evidenziato un area di possibile interesse. Valutiamo come va il mercato.
Apple Inc ( AAPL ) Strategia rialzista di lungo periodoApple Inc ( AAPL ) Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Apple Inc. è stata costituita nel 1977 e ha sede a Cupertino, in California. Apple Inc. progetta, produce e commercializza in tutto il mondo smartphone, personal computer, tablet, oggetti da indossare e accessori. L'azienda offre iPhone, una linea di smartphone; Mac, una linea di personal computer; iPad, una linea di tablet multiuso; e oggetti da indossare, per la casa, e accessori che comprendono AirPods, Apple TV, Apple Watch, prodotti Beats e HomePod. Fornisce anche assistenza AppleCare e servizi cloud; gestisce diverse piattaforme, tra cui l'App Store, che consentono ai clienti di scoprire e scaricare applicazioni e contenuti digitali, come libri, musica, video, giochi e podcast. Inoltre, l'azienda offre vari servizi, come Apple Arcade, un servizio di abbonamento ai giochi; Apple Fitness+, un servizio di fitness personalizzato; Apple Music, che offre agli utenti un'esperienza di ascolto curata con stazioni radio on-demand; Apple News+, un servizio di notizie e riviste in abbonamento; Apple TV+, che offre contenuti originali esclusivi; Apple Card, una carta di credito co-branded; e Apple Pay, un servizio di pagamento senza contanti, e concede in licenza la sua proprietà intellettuale. L'azienda serve i consumatori, le piccole e medie imprese e i mercati dell'istruzione, delle imprese e della pubblica amministrazione. Distribuisce applicazioni di terzi per i suoi prodotti attraverso l'App Store. L'azienda vende i suoi prodotti anche attraverso i suoi negozi al dettaglio e online e la sua forza vendita diretta, nonché attraverso vettori di rete cellulare, grossisti, dettaglianti e rivenditori terzi.
DATI: 02 / 04 /2023
Prezzo = 164.86 Dollari
Capitalizzazione = 2,609T
Beta (5 anni mensile) = 1,30
Rapporto PE ( ttm ) = 28,04
EPS ( ttm ) = 5,88
Target Price Apple Inc di lungo periodo:
1° Target Price: 182.96 Dollari
2° Target Price: 296.21 Dollari
3° Target Price: 479.26 Dollari
4° Target Price: 662.33 Dollari
5° Target Price: 775.47 Dollari
Apple nuovo record ma attenzione al possibile EngulfingApple ha fatto il suo nuovo massimo storico, ma non è tutto oro quel che luccica a livello grafico. Ieri ha fatto un massimo a 184,95$ ma a fine giornata ha chiuso con una candela rossa a 179,58$.
La problematica grafia è data dal fatto che ha configurato un pattern conosciuto come bearish engulfing, perché ha inglobato la candela del giorno precedente. Quando ciò accade sulla cima di un tren rialzista, si alzano le possibilità di un'inversione del trend.
La candela di ieri eclissa perfettamente il corpo di quella del giorno precedente, che vediamo era una doj. La teoria usualmente dice che non dovrebbe mai essere una doji , perché oggettivamente troppo facile da fagocitare.
Tuttavia è una configurazione che necessita conferma il giorno successivo , pertanto oggi Apple dovrebbe fare un'eventuale chiusura negativa per confermare l'engulfing.
Scenario Rialzista e di lateralizzazione per AAPLCaso rialzista: in caso di breakout della zona di order blocks ribassista è possibilie un retest dello strong high. In caso di maggiore forza del trend ci si può aspettare una rottura dello strong high senza retest, in alternativa ci si può aspettare un ritracciamento del prezzo nella zona degli order blocks che si confermeranno come supporto e successivamente un consolidamento al livello dello strong high prima di confermare di nuovo un uptrend su AAPL.
Caso lateralizzazione: in caso di incertezza ci si può aspettare una lateralizzazione tra gli order blocks di supporto e il livello di resistenza dato dagli order blocks ribassisti.
Apple: Analisi Tecnica con una lineaSi sente molto parlare in questi giorni di Apple e della sua presunta difficoltà di commercializzazione del nuovo iPhone 14. Stando ad alcuni rumors, parrebbe che l'azienda di Cupertino abbia ridotto gli ordini degli schermi del nuovo iPhone 14 base del 38%, mentre abbia incrementato quelli dell'iPhone Pro del 18%. Se a questo aggiungiamo che le vendita in Cina sono in calo dell'11% (fonte Global Times), è possibile che si stia delineando un periodo difficile per il gigante tech.
Proviamo a analizzare il grafico di AAPL, questa volta facendo analisi tecnica con una sola linea.
Abbiamo segnato sul grafico il livello dei 139$, poiché a nostro avviso rappresenta lo spartiacque tra il recupero a 150 e lo storno a 120$.
Nel caso in cui il prezzo dovesse utilizzare il livello come supporto, ci attendiamo che avvii una lateralizzazione all'interno del canale con mediana a 150$, mentre se dovesse rompere al ribasso, il livello dei 120$ sarà il primo che incontrerà prima di ulteriori eventuali storni.
Visto il periodo storico in cui ci troviamo, è molto più facile pensare ad uno storno - la previsione più accreditata potrebbe essere la rottura del livello dei 139 con successivo retest - ma il mercato ci insegna che tutto è possibile, specialmente in condizioni di alta volatilità.
Pertanto, la nostra strategia di investimento resta al momento neutra, in attesa dei dati macroeconomici di domani e dei dati sugli utili previsti il 27 Ottobre.
Qual'è invece la tua previsione su Apple?
Saluti,
Silvio
AAPL, doppio massimo per l'azienda di Cupertino?Apple potrebbe aver formato un costrutto di top su grafico settimanale, che potrebbe portare ad un'importante correzione del prezzo dell'azienda quotata al NASDAQ.
Il costrutto di top, disegnato all'interno delle 2 trend line rosse ha rotto al ribasso, arrivando in zona 132$ per poi tornare a testare la trend line rossa, in zona 149$.
Questo bearish pullback potrebbe innescare un forte trend ribassista, anche se siamo nella settimana del WWDC, dove verranno presentate alcune novità.
Questi eventi sono sempre molto importanti, sia per l'azienda che per gli appassionati di tecnologia e di Apple.
Per gli investitori invece, sarà più importante la recessione alle porte oppure il WWDC?
Sarà la settimana dei tori per Apple oppure degli orsi?
Dal lato tecnico, con l'ichimoku, il grafico è bearish:
-la Tenkan ha incrociato al ribasso la Kijun
-La Chikou è sotto il prezzo e va verso la kumo
-la Kumo sta per diventare rossa
- il prezzo, rimanendo sotto la resistenza sopra citata dei 149150$ confermerebbe la chiusura fuori dalla kumo, al ribasso
Ad aumentare le probabilità di ulteriore ribasso c'è anche la situazione chip mondiale che continua ad essere tesa, anche se con il nuovo chip M1 Apple gestisce meglio l'approvvigionamento, essendo costruito da Apple stessa.
Mentre gli Youtuber e non solo fanno a gara di visualizzazioni per indovinare cosa verrà presentato i trader e investitori cercano di capire da che parte va il mercato.
#nonsolocrypto
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini
Apple al bivioDopo l'ultimo massimo di fine gennaio, i prezzi hanno rotto la trendline che sosteneva il rally successivo alla crisi causata dallo scoppio della pandemia, andando a formare un triangolo simmetrico con il fondo del canale ascendente. Coerentemente con questa figura di compressione il volume è in costante calo ed i prezzi sono compattati tra le medie di breve, medio e lungo periodo, che sono estremamente vicine. Ma ci avviciniamo ai 3/4 del triangolo, nonché ad una zona suggerita dalla time zone di Fibonacci. Ecco perché mi aspetto che la fase laterale del titolo con il più grande market cap d'America stia per terminare.
Scenario Long:
Il titolo rimbalza sulla parte bassa del canale discendente e parte alla ricerca di nuovi massimi.
BUY: 130$, probabile zona di retest dopo la rottura del triangolo
TARGET: 156$, parte alta del canale
SL: 122$, appena sotto la SMA 200 periodi e l'ultimo minimo.
Fondamentale il superamento e la tenuta del livello 133$, che invalida il pattern bearish sul grafico mensile
Scenario Short:
Il titolo rompe a ribasso il canale e si colloca al di sotto della SMA 200 periodi, che sappiamo essere la più considerata tra gli istituzionali.
SELL: 122$, probabile zona di retest dopo la rottura del triangolo
TARGET: 101$, appena sopra un importante supporto in gap up e 0.5 del ritracciamento di Fibonacci del movimento rialzista iniziato lo scorso anno, oltre che in prossimità della fondamentale quota psicologica 100$
SL: 130$
Occhio al supporto a 116$
Entrambi i target sono suggeriti dall'altezza del triangolo.
Un'analisi multi timeframe suggerisce maggiore probabilità di movimento ribassista:
Grafico mensile: pattern candlestick evening star;
Grafico settimanale: testa e spalle in obliquo, la neckline coincide con la parte bassa del canale.
In entrambi i casi viene evidenziala l'importanza del livello 133$, limite del body delle tre candele mensili e parte alta della spalla destra sul settimanale.
Il superamento definitivo di 133$ invalida i precedenti scenari conferendo maggior forza all'eventuale impulso bullish.
Apple si muove a rialzoAggiornamento Apple, muovo lo stop loss a 127$ e aggiorno il tp a 161$
Il prezzo si sta muovendo bene, ha rotto questa trendline che faceva da resistenza ed è un importante segnale rialzista..occhi puntati sulla chiusura settimanale vorrei vedere il prezzo chiudere sopra la trendline!
AAPL è finita la correzione?E' un momento delicato per tutto il mercato azionario, per quanto riguarda Apple, ha toccato il livello 0,382 del ritracciamento di Fibonacci, livello fondamentale, sul quale ha risposto bene, andandolo a testare due volte e rispondendo con discreti volumi. Personalmente questo mi fa pensare ad un set up long in caso di rottura della resistenza a 113, con primo target 120 e secondo target forse verso i nuovi massimi.
Questo ovviamente dal punto di vista tecnico, dal punto di vista fondamentale le tensioni con la Cina e la continuazione della correzione degli indici potrebbero creare dei problemi.