Settore utilities mostra segnali interessanti 12.05.20Indici bloccati in orizzontale con daily range minimi. I mercati sono in attesa di nuove informazioni.
La volatilità implicita scende ma resta elevata, segnalando che la paura di ribassi è ancora presente.
Nel nostro listino torna l'interesse sulle utilities e si smorza invece il trend rialzista sugli industriali.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
ACE
Cosa ci dicono gli indicatori di direzionalità? 11.05.20Il DMI descrive molto bene questa fase di progressiva perdita di momentum.
Secondo me è sceso un primo impulso intraday chepotrebbe portarci più in basso verso 10140 di DAX.
Il settore bancario è in stato di estrema debolezza in tutta europa, come ci dice l'indice SX di settore.
In Italia continua le storie di successo di alcuni titoli come Recordati.
Attenzione a Ferrari e alle utilities come ACE SRG che stanno mostrando segni di ripresa.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Analisi settimanale 10.05.20Partiamo con alcune considerazioni sugli indici USA e spieghiamo il perchè il Dow Jones è il più obiettivo.
DAX e FTMIB hanno frenato il loro movimento di rimbalzo (molto più debole per l'indice italiano)
L'oro potrebbe prendersi una pausa, ma resta tecnicamente rialzista
Fra i titoli italiani, sembra tornare interesse sulle utilities
Sempre ben sostenuti alcuni farmaceutici e industriali
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.