Dopo l’ultima settimana di rialzi il quadro tecnico sul principale indice italiano è decisamente migliorato. Il mercato sembra essersi lasciato alle spalle le tensioni bancarie che hanno caratterizzato il mese di marzo, trovando forza anche grazie alla frenata dell’inflazione in Usa e nell’Eurozona. La scorsa ottava si è chiusa a 26.656 punti, mostrando un saldo...
Il principale derivato europeo tedesco mette a segno un altro importante rialzo, portando il saldo di questa ottava ad oltre il +3%. Il contratto future sul Dax con scadenza giugno 2023 ha terminato la seduta di ieri a ridosso dei 15.500 punti, facendo registrare una variazione positiva dell’1.3%. Grazie all’intervento delle banche centrali e dei governi la...
La strategia SPOT (Whenbull Indicator) dopo aver segnalato un segnale di take profit al prezzo di 21713$ con un profitto del 15.16%, chiude il long ad un prezzo di 20381$ con un profitto netto del 7.57% e si posiziona flat in attesa delle condizioni per un nuovo ingresso long, ad oggi la strategia conferma il bellissimo winrate del 100% per tutto lo storico di...
Aggiornamento anche dalla strategia futures che chiudo il long ad un prezzo di 20230$ con un profitto netto del 6.82%, nello stesso momento visto il trend negativo apre una operazione short al prezzo di 20230$, restiamo in attesa del prossimo segnale Update also from the futures strategy that closes the long at a price of $ 20230 with a net profit of 6.82%, at...
Partenza in profondo rosso per le Borse europee, trascinate nel baratro dal pesante crollo fatto registrare ieri sera dai titoli bancari di Wall Street. Da JPMorgan a Wells Fargo, passando per Bank Of America, le vendite sono state copiose. A scaturire il pesante sell – off è stato il crollo di Silvergate (-42%) e di SVB Financial Group (-60%), che hanno fornito...
Le borse europee aprono all’insegna della debolezza la settimana che vedrà protagoniste le banche centrali; mercoledì toccherà alla Fed, mentre il giorno dopo sarà la volta della BCE. Nonostante i maggiori esponenti dei due istituti di credito abbiano più volte fatto intendere di proseguire ancora con una politica monetaria restrittiva, i mercati si aspettano...
Il future sul petrolio WTI con scadenza marzo 2023 ha chiuso la seduta di ieri in rialzo dello 0.78% a 81.15 dollari al barile. La spinta è arrivata dai dati macroeconomici statunitensi, che hanno mostrato un PIL migliore del previsto, fornendo quindi un ulteriore prova che l’economia americana possa ancora evitare la recessione, il che sarebbe di supporto per le...
Avvio positivo per i listini europei e per il Dax di Francoforte, che al momento della scrittura scambia sopra i 15.100 punti, in rialzo dello 0.2% (contratto future). In giornata ci sarà grande attesa per il discorso di Christine Lagarde di questa sera, anche se la BCE ha già fatto capire che continuerà ad avere un pugno duro nella lotta all’inflazione; si...
Dopo più di 290 giorni la strategia SPOT entra long su chiusura giornaliera in data 12-01-2023 con un prezzo di ingresso di 18855$
In questo lunedì in cui Wall Street resterà chiusa per il Martin Luther King Day, i fari sono puntati sui futures europei e sul World Economic Forum di Davos, dove si attendono maggiori segnali sullo stato di salute dell’economia europea e statunitense. Al momento della scrittura il future sul principale benchmark europeo (Dax) scambia vicino la parità intorno...
Wall Street ha iniziato il nuovo anno senza sostanziali variazioni rispetto alla fine del 2022. I mercati sono ancora caratterizzati da un’assenza di direzionalità concreta, segno che la situazione macroeconomica attuale è incerta e alimenta dubbi e paure fra gli investitori. In questa settimana si attendono i dati sull’inflazione, che daranno maggiori...
Dopo due settimane consecutive in negativo, gli indici di Wall Street aprono la nuova ottava ancora all’insegna dei ribassi. La politica ancora falco delle banche centrali sta spaventando gli investitori ed ha accresciuto i timori di assistere ad una recessione più pesante nel prossimo anno. Ieri inoltre hanno fatto molto discutere le parole di Mike Wilson, lo...
Nella giornata della Fed Wall Street chiude in ribasso. A spaventare gli investitori non è stato però il rialzo di 50 punti base dei tassi di interesse, già ampiamente scontato dai mercati, quanto piuttosto le parole del presidente Jerome Powell, che hanno lasciato intendere che la lotta all’inflazione sarà ancora lunga. Per questo i funzionari hanno alzato le...
Nel giorno dell’inizio dell’embargo europeo e del price cap al petrolio russo il mercato petrolifero è stato caratterizzato da una seduta particolarmente volatile. Il future sul greggio WTI era arrivato a guadagnare quasi il 3% ieri prima del crollo avvenuto nel pomeriggio, che ha invertito la rotta e spinto le quotazioni al di sotto dei 77 dollari al barile; la...
L’annuncio del presidente della FED di rallentare il ritmo dei rialzi dei tassi già da dicembre ha acceso gli animi degli investitori e catalizzato una pioggia di acquisti ieri a Wall Street. Il future sul principale indice americano è balzato di oltre il 3% chiudendo a 4.081 punti. Sono stati fatti dei “progressi significativi” ha affermato Powell, precisando...
I verbali della Fed di fine mese hanno portato una ventata di ottimismo a Wall Street, che peraltro oggi resterà chiusa in occasione del Thanksgiving day, ovvero il giorno del Ringraziamento, mentre venerdì osserverà una sessione ridotta con chiusura alle 18. Dal documento si evince che il prossimo rialzo dei tassi, già scontato dai mercati, sarà di 50 punti base...
Avvio di settimana debole a Piazza Affari su cui pesa soprattutto lo stacco cedola di varie "big", come Banca Mediolanum, Eni, Intesa Sanpaolo, Mediobanca e Poste Italiane. Il future sul FtseMib con scadenza Dicembre 2022 scambia al momento della scrittura in calo dello 0.4%; la giornata di venerdì si era chiusa a 24.532 punti, mostrando un rialzo di oltre...
Settimana interlocutoria al momento a Wall Street, con gli indici azionari che hanno perso lo slancio della scorsa ottava ed ora si stanno muovendo in laterale. Il future su S&P500 scambia ormai da diverse sedute tra il supporto di breve a 3.950 e la resistenza a 4.000 punti; la giornata di ieri è stata archiviata a 3.968 punti, mostrando un calo vicino allo...