amazon report 295 giorniStavo valutando Amazon come poteziale investimento sul lungo termine, mi e venuta l'idea di vedere come si stesse muovendo su questo periodo di lateralizzazione...
Nella mia prima analisi, per prima cosa sono andato a segnarmi zone di supporto e resistenza che per me sono importanti,nella seconda analisi ho inviduato un testa e spalle rialzista, che ha dato vita ad un movimento rialzista che e andato a formare una onda di elliot a tripla combo( 0,w,x,y,x,z) susseguita da un trend bear dove ho a segnato un unda di elliot di regressione (0,A,B,C), nella mia terza ed ultima alalisi si e formato un cypher Pattern, tutto fa pensare che si stia formando un pattern simmetrico di compressione sul lungo termine, quindi per ora resto neutro e valuterò il da farsi quando avrò ulteriori conferme.
Amazon
AMAZON alla prima delle tre resistenzeLe quotazioni continuano a sostare a ridosso della resistenza a 3434,00 dal 13 aprile 2021,
a differenza di altre sue colleghe del comparto tech non si trova sui massimi storici ma da inizio settembre 2020 si muove all'interno di un ampio trading range che vede come estremi la resistenza statica a 3552,25 del 2 settembre 2020 e il supporto 2871,00 originato il 21/09/2020.
Analizzando più in dettaglio la condizione di mercato, si può osservare come le resistenze prossime ai prezzi attuali sono tre, a formare un'area piuttosto ampia che va oltrepassata prima di generare nuovi massimi, masse volumetriche estremamente rarefatte nella parte alta del range potrebbero comunque favorire un rapido spostamento dei corsi.
Media mobile a 50 periodi praticamente orizzontale da settembre 2020, si congiunge con la media a 100 dalla metà di aprile.
Volumi importanti nella fascia centrale del range e sempre più rarefatti verso gli estremi della lateralizzazione.
LIVELLI
- 3552,25 Resistenza massimo del 02/09/2020
- 3496,24 Resistenza massimo del 12/10/2020
- 3434,00 Resistenza massimo del 03/02/2021 ritestatomil 13/04 e 19/04 del 2021
- 3173,27 Poc visualizzando l'ampia area della lateralizzazione
SCENARI
I livelli statici in questione rappresentano dei riferimenti che possono essere tenuti in considerazione per diverse strategie operative;
in linea di massima una vera spinta rialzista si può ipotizzare solamente al raggiungimento di nuovi massimi assoluti, mentre finchè si rimane all'interno del range costituito, su TF elevati rimangono le logiche classiche del box.
Diversi sono i ragionamenti che si possono fare per gestioni più complesse in ottiche di portafoglio.
Da monitorare, rimane sempre uno strumento finanziario interessante sul quale operare.
Buon trading a tutti!!!
AMAZON.. livelli grafici sotto la lenteControversa visione per i titoli così detti "stay at home", ma graficamente il titolo Amazon ha originato un ampio range con al suo interno interessanti riferimenti grafici che possono essere utili sotto il profilo operativo, siano essi lunghi orizzonti temporali o operatività più "mordi e fuggi".
Dall'inizio della pandemia il titolo compie un enorme balzo in avanti che porta le quotazioni al massimo storico del 2 settembre 2020 a 3552,25.
Seguente a tale performance, complici anche numerose prese di profitto ecco nell'arco di 19 giorni veder scendere il prezzo a 2871,00 il 21 settembre '20
Quelli che si creano al seguito di questi due importanti movimenti sono i principali livelli di massimo e minimo di quello che sarà un'ampio trading range all'interno del quale le quotazioni si stanno muovendo fino alla data odierna.
Dall'analisi del Volume profile intervallo visibile è evidente come la value area si sviluppi da 3321,50 a 3065,50 nella parte bassa, con Poc a quota 3173,27 non così lontano dai prezzi attuali; fino ad ora quando i prezzi sono fuoriusciti dall'area a più elevata densità di contratti, sono sempre rientrati con una certa volatilità ed energia; rimane da indagare per quanto queste dinamiche rimarranno invariate.
Su questo genere di titoli sta influendo pesantemente la rotazione settoriale in atto, ma siamo ancora lontani da una definitiva risoluzione della situazione pandemica mondiale.
Potrebbe essere una situazione grafica che vale la pena indagare con attenzione.
STAGIONALITA'
+33% di pattern rialzisti su questo titolo per i prossimi 10 giorni nei passati 15 anni presi in esame
LIVELLI
3552,25 resistenza massimo storico del titolo al 2 settembre 2020
3496,24 resistenza massimo del 12 e 13 ottobre 2020
3338,00 resistenza massimo del 18 febbraio 2021
3182,00 resistenza massimo del 23 marzo 2021
2950,12 supporto minimo del 2 novembre 2020 livello "sentito" nei primi giorni di marzo 2021
2871,00 supporto minimo del 21 settembre 2020 livello "sentito" il 5 marzo 2021
Buon trading a tutti!!!
Amazon - Long Vision Medio termineObiettivi di Jeff Bezos :
1)100 mila veicoli elettrici ordinati.
2) 80 progetto ecosostenibili in tutto il mondo.
3) 0 emissioni di co2 entro il 2040.
Dal punto di vista tecnico chiaramente siamo a ridosso della trendline rialzista dinamica! Rimane una zona molta importante! Ci aspettiamo una ripresa di Amazon.
DISCLAIMER
I contenuti riportati non devono assolutamente essere visti come sollecitazione al pubblico risparmio nè come consiglio operativo d'investimento o servizio di consulenza finanziaria.
L'attività speculativa nel trading comporta rischio economico e chiunque lo svolga lo fa sotto la propria responsabilità.
Si declina quindi qualsiasi responsabilità a carico dell' OM Team
Formazione triangolo simmetrico su Amazon - Operaz. LongFormazione di un triangolo simmetrico avviato con la flessione dei mercati del 2 Settembre.
I triangoli simmetrici sono figure di continuazione (quindi che si trovano a cavallo tra due trend della stessa direzione) che si formano quando il mercato inizia una fase di accumulo: il prezzo prendere respiro, i volumi si abbassano e la volatilita' si riduce. In questa fase gli investitori piu' informati stanno ricominciando a comprare.
In questo caso il triangolo simmetrico e' molto solido, poiché é stato formato gia' da 6 punti nel giro di quasi 5 mesi. Piu' punti il triangolo crea, maggiore sara' la probablita' che il prezzo si comporti in una certa maniera.
Strategia operativa 1 (piu' aggressiva):
Entro long subito.
SL sotto il punto B
Target calcolato traslando l'altezza del triangolo (linea-AB) sul punto di rottura del triangolo. Operazione rapporto rischio/rendimento 1:3,4
Strategia operativa 2 (piu' conservativa)
Entro alla rottura del triangolo con un size ridotto (1% del capitale).
Aumento eventualmente il size dell'operazione sul pull back sul triangolo simmetrico (posso anche aspettare un pullback).
Divergenza Nasdaq e FAANGNel grafico potete vedere un indice sintetico dei FAANG e uno del Nasdaq (linea nera). Si può notare come per lungo tempo hanno avuto fasi di andamento analogo, con picchi di predominanza di forza dei Faang.
Adesso si sta verificando invece una analogia sulla debolezza che ho evidenziata nei box.
La prima è stata a cavallo con la fine del 2019 e inizio 2020.
La seconda la individuiamo da i primi di Novembre, quando i Faang hanno iniziato a battere la fiacca rispetto al Nasdaq, lasciando sul campo circa il 15%.
Le migliori performance 2020: Tesla, Peloton e..Un'ultima carrelata sulle migliore performance sui mercati finanziari nel 2020.
Ho inserito solo i titoli e mercati più conosciuti. In USA abbiamo delle penny stocks con performance migliori.
Testla è stata la migliore facendo un +743%, all'opposto la peggiore tra gli asset principali è stato l'Oil che ha segnato -21%.
Per chi fosse curioso su cosa fa Peloton, è una Technogym americana fondata nel 2012, che ha affiancato gli allenamenti on demand da remoto. Manifattura italiana con presenza storica americana, che viene ad essere superata in 7/8 anni dal semplice utilizzo delle nuove forme di social media communication. Technogym fattura 555mln, Peloton 1,826 Mld.
Mentre sulla contrapposizione Tesla vs Oil, si può vedere la traslazione tra l'economia del futuro da qui al 2030 e la old economy delle fonti fossili.
Amazon. Romperà al rialzo già la settimana prossima?Amazon. Romperà al rialzo già la settimana prossima? Dopo alcune settimane di relativo-downtrend successivo ai tre - quattro massimi storici precedentemente raggiunti, il prezzo sembra aver rotto la sequenza dei massimi decrescenti denotando un relativo indebolimento della forza dei venditori. Possibili implicazioni dovute al periodo natalizio ed alla recentissima decisione di alcuni paesi di rientrare in lockdown totale. Io sono LONG, voi cosa ne pensate?
Bullrun verso i massimiVolatilità del titolo in diminuzione, si carica, a fine dicembre utili che saranno bomba causa Black Friday e Natale. Entro oggi con leva 3x con una buona parte del capitale. Come lo noto? Se vado in discarica è pieno di scatole amazon.... Aggiornamento al15 dicembre e poi al 27 NASDAQ:AMZN
Amz - pattern Diamond ? Possibile conformazione grafica Diamond. La figura indica il più delle volte inversione (raramente indica continuazione) di trend con target la proiezione della base comune dei due triangoli dal punto di rottura.
Oltre alla proiezione della base ho inserito la ema 200 ed il rettangolo per avere riferimenti delle zone di supporto.
Operativamente attendo rottura per conferme sulla direzionalità.
AMAZON .. pre UTILICI avviciniamo al giorno del rilascio degli UTILI di Amazon ... Dopo aver formato le 5 onde di ELLIOTT e arrivato nella fase
correttiva ora attendiamo i risultati degli utili per aver nuovi impulsi RIALZISTI o se correttivi con
la violazione delle trend di supporto e del POC più forte del AREA... aspettiamo conferma di rotture o di CANDLESTICK PATTERN
per decidere la strategia migliore
FAANG a confronto con il NasdaqAllego questo grafico su scala log dell’indice sintetico dei FAANG sovrapposte all’andamento del Nasdaq.
Si può osservare come nelle fase di correzione i prezzi nel loro andamento si avvicino, mentre nella fasi rialziste il FAANG Index rimbalzi più rapidamente ed ampiamente del Nasdaq.
Potete vedere come i FAANG siano andati meglio su periodi lunghi o su periodi più brevi, ma diciamo movimentati, come dai minimi di Marzo.
Ho affiancato anche un mio Sistema che lavora sul FAANG Index solo long e resta fuori nelle discese, che ha perfomrato ampiamente meglio del buy and hold on Nasdaq
AMAZON .. rimbalzo o rottura?Come possiamo vedere AMAZON sta poggiando su una trend line geometrica che inizialmente fungeva da
resistenza ed ora funge da supporto ... e sta dinuovo andando a toccare la trend e il prezzo si trova
intorno al POC più forte del area .. per ciò potrebbe accumulare e riprendere il trend o rompere
la trend line ed aver una flessione ... staremo a vedere cosa ci riserverà
Bristol Meyers: Big Pharma Shortista?Eccomi oggi ad analizzare una azione importante:
una tra le migliori e più influenti aziende del farmaco e della ricerca farmaceutica.
Leggiamo il Grafico:
dopo il picco storico a 68.30 il prezzo ha perso totalmente forza andando a creare degli Swing da manuale.
Dopo le ultime due settimane di consolidamento vi è un ulteriore segnale dell'indicatore DIDI
che ci spinge ad andare in sell. Situazione verosimile vista la lontananza del rilascio Utili.
Il primo take Profit si aggira attoro 60.65 mentre, il secondo Tp invece potrebbe trovarsi attorno ai 59 ma questo si vedrà di giorno in giorno.
Utilizzo uno stop relativamente stretto a 62.8.
Seguono aggiornamenti.
Amazon tris di segnali long.Dal puinto di vista della analisi tecnica Amazon ha dato un tris di segnali grafici.
Ha rotto la diagonal trend nera che ha fatto prima da supporto (cerci azzurri) e poi da resistenza (cerchi neri). Spesso quel che è supporto diventa resistenza e viceversa.
Ha rotto il box in rosso dove i prezzi erano incastrati da inizio Agosto'19.
Ha rotto il triangolo evidenziato con la linea tratteggiate viola.
Il primo target rialzista l'abbiamo in area 1950$, il secondo a riveder i massimi storici a 2000$.
Arriva la trimestrale di Amazon...Buongiorno a tutti
Partendo da un grafico settimanale e quindi facendo un analisi di ampio respiro, si può notare molto bene come i prezzi dopo il minimo di Dicembre 2018 abbiano registrato solo minimi crescenti. La Kumo che per me è un riferimento importantissimo ha sempre contenuto gli attacchi ribassisti.
Scendendo di time frame e passando ad un giornaliero, vediamo invece come i prezzi dopo aver rotto la Kumo al ribasso i primi giorni di Agosto, non l'ha più recuperata. Addirittura si è sviluppato uno dei miei setup preferiti, rottura della Kumo, pull back sulla stessa e poi giù. L'area di riferimento è compresa tra 1670 e 1695, fino a che i prezzi si dovessero mantenere sopra quest'area Amazon non corre pericoli di nuovi ribassi, qual'ora dovesse invece venir violata, attendiamoci probabilmente nuovi affondi con obiettivi anche ambiziosi.
Possiamo anche notare come i prezzi vengano portati al ribasso in questo periodo da una trend line ribassista che congiunge i massimi dell'11 Luglio 2019 (arrivati a pochisismo dai massimi storici) ai massimi decrescenti che si sono susseguiti. Quindi i riferimenti post trimestrale saranno, valutazione buy alla rottura al rialzo della trend line ed eventuale recupero della Kumo daily, oppure valutazione sell al cedimento di area 1670.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
WALL STREET e gli ESP di metà estateWALL STREET e gli ESP di metà estate
Amazon
Il colosso online ha registrato vendite nette pari a $62,5 miliardi, leggermente inferiori ai $63,4 miliardi previsti.
Gli utili per azione diluiti ammontano a $5,22, al sotto delle attese di $5,57.
Le vendite nette sono invece aumentate del 20% rispetto allo scorso anno e del 21% a parità di cambi, mentre gli utili per azione diluiti hanno visto una crescita al di sotto del 3%.
Facebook
I ricavi nel secondo trimestre sono stati di $ 16,5 miliardi contro $ 16,9 miliardi previsti, mentre l'EPS adjusted (non GAAP) è stato di $ 1,88 contro $ 1,99 previsti.
I ricavi sono cresciuti del 28% su base annua, mentre l'EPS adjusted del 14%. Su base GAAP l'EPS diluted è sceso del 48% su base annua.
Il dato include un addebito di $ 0,70 relativo al suo accordo con la Federal Trade Commission (FTC), che ha portato Facebook a patteggiare una multa con il governo degli Stati Uniti da 5 miliardi di dollari per il caso Cambridge Analytica e per la violazione delle leggi statunitensi sulla privacy, e un addebito di $ 0,38 per il ribaltamento di una sentenza del tribunale fiscale degli Stati Uniti. Escludendo le spese l'EPS diluted equivale all'EPS adjusted.
Tesla
Il produttore di auto elettriche ha registrato un fatturato di $6,35 miliardi, inferiore alle attese di $6,41 miliardi.
Al tempo stesso, la società ha perso $1,12 per azione, una cifra superiore rispetto alla perdita prevista di $0,40.
Nonostante la scarsa performance, i ricavi sono comunque in crescita del 40% rispetto ad un anno fa, mentre le perdite operative sono scese dai circa $522 milioni nel secondo trimestre 2018 a poco oltre $167 milioni nel secondo trimestre 2019.
Alphabet
Alphabet ha presentato giovedì i risultati del secondo trimestre superando le attese sia nei profitti che nel fatturato.
La casa madre di Google ha registrato ricavi per $ 38,94 miliardi contro $ 38,15 miliardi previsti e un EPS diluito di $ 14,21 contro $ 11,30 previsti.
I ricavi sono cresciuti del 19% su base annua e del 22% in valuta costante.
La sanzione della Commissione Europea ha ridotto l'EPS diluito nel secondo trimestre 2018 di $ 7,21 mentre l'EPS diluito nello stesso periodo del 2019 è salito del 21% su base annua.
DOW JONES
da un'analisi del principale indice di Wall Street, è possibile evidenziare che il Trend, avviato con il Presidential PATTERN, è oramai in continua formazione rialzista e rimane tutto sommato ancora immutato e si proietta al raggiungimento di nuovi massimi.
I nuovi massimi sono individuabili nelle aree di resistenze che sono i punti 27670 / 28000 / 28960.
Mentre variazioni negative si potranno innescare solo alla violazione dei supporti di area 26925 / 26450 / 26180 / 25860.
Buon Trading
SantePTrader