TISCALI: dove un long? LONG & SHORT
Fabio Pioli
Se Tiscali non è specularmente identico a BFF Bank poco ci manca pertanto quanto detto nell'altra idea relativa a BFF Bank si adatta anche a questo titolo, a condizioni inverse: long al superamento settimanale di 0,02 con stop-loss a 0,1388 ( Figura 1 ).
Figura 4. TISCALI – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Analisitecnica
BFF BANK: dove uno short?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Bff Bank si appoggia con precisione sui suoi valori di supporto, tanto che è fin troppo facile studiare un’ operatività che la riguardi: alla rottura degli 8,10 euro short con stop-loss a 9,01 ( Figura 1 )
Figura 1. BFF BANK – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Oro, solo con un segnale oggi o lunedi!Dopo la fase di lateralità che ha caratterizzato l'Oro nell'ultimo trimestre, la quotazione ha sviluppato una chiara tendenza ribassista dapprima con la rottura della Ema 21 (il 16 settembre) e successivamente con la rottura confermata del livello di supporto $1.760. Dopo più di una settimana di ribasso abbiamo avuto ieri un movimento forte di correzione (complice la debolezza del dollaro) che ha riportato il prezzo sull'area di resistenza precedentemente menzionata. Attenzione perché un eventuale segnale di Price Action short nella giornata odierna o in quella di lunedì si potrebbe valutare proprio per riprendere la direzionalità del canale ribassista e rivedere il prezzo del metallo giallo in area obiettivo $1.680; al contrario una rottura verso l'alto del livello chiave $1.760 imporrebbe una più prudente e vigile attesa.
Saluti e buon week-end, Maurizio.
Nasdaq, potrebbe riprendere il trend principale!Dopo una fase di correzione tecnica nella prima parte del mese di settembre, la quotazione del Nasdaq sembra ripartire con un movimento, nella seconda parte della scorsa settimana, che ha rispinto la quotazione sopra i 15.300 punti, disegnando venerdì una Pin Inside rialzista interessante anche se la media mobile daily ancora decisamente piatta (ma è normale dopo una correzione bisettimanale!). Valuto anche i time frame H4 e H8 per capire se è il caso di considerare un'entrata su rottura del massimo odierno con target di profit in area 16000 punti, in alternativa end-of-day e stiamo più tranquilli!!
Buona settimana di trading!
Maurizio
DXYBuon giorno a tutti, come ogni sabato vi presento la mia analisi sul DXY.
Al solito questa è una mia visione personale e non vuole in nessun modo essere un indicazione per le vostre entrate a mercato.
Parto dai TF M e W dove possiamo notare che il neck line del doppio minimo non è ancora stato rotto ma fa da resistenza, in TF D la candela del 23 Settembre ha una forte spinta bearish ma penso sia dettata principalmente dalle notizie infatti l'ultima candela della settimana ha chiuso con una bella spinta bullisch che con il corpo supera la metà della candela bearish precedente.
Scendo in H4 e qui vedo un potenziale testa e spalle ribassista che apre più scenari visto che i TF non coincidono.
Le mie ipotesi sono 2:
1) Il mercato scende e va a retestare il livello psicologico di 93 per poi rimbalzare long.
2) Il mercato rompe il livello di 93 e va a retestare il 92.5 .
Molto dipenderà dalle notizie perché lunedì si parte subito con molte notizie a partire dalle 13:45 quando parlerà la Lagarde e a seguire alle 14 diversi esponenti della FOMC terranno dei discorsi.
Impatteranno? Sicuramente ma purtroppo non sappiamo come.
Buon weekend a tutti.
Ciao
BEGHELLI: dove uno short?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Beghelli , viceversa, non sembra più detenere le forze necessarie per tener il passo di rialzo dimostrato negli ultimi mesi.
Attenzione però perché questo va confermato alla prova dei fatti. Vanno dunque attesi i 0,364 e una loro eventuale rottura. In tal caso lo stop loss sarebbe a 0,46 ( Figura 1 ).
Figura 1. BEGHELLI – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
ATLANTIA: occhio alle resistenzeLONG & SHORT
Fabio Pioli
Sebbene Atlantia abbia mostrato un sostanziale recupero rispetto ai suoi minimi, a ben guardare è ancora in trend negativo ( Figura 1 )
Figura 1. ATLANTIA – grafico mensile.
Solo un superamento della resistenza a 17,17 euro decreterebbe un cambio di paradigma, facendo mutare il trend di lungo periodo in positivo.
In questo caso un long potrebbe essere fatto con stop-loss a 9,13 euro.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Oro, seconda opportunità?Il recente movimento discendente dell'Oro, complice il rafforzamento del USD, ci ha mostrato dopo una leggera correzione tecnica dei giorni scorsi una pin ribassista molto interessante il 22 settembre che io stesso ho provato a tradare con un ordine sell limit appena sotto i 1.780 punti; l'ordine non è stato preso per solo due punti (cioè per un "soffio" sullo schermo!!) e la quotazione è venuta giù direttamente nella giornata di ieri con chiusura quasi sui minimi di seduta. Questo sembra confermare la tendenza ribassista di breve termine, con diverse chiusure al di sotto della media mobile e la quotazione, soprattutto se dollaro continuasse a rafforzarsi, potrebbe tornare nei prossimi giorni in area di supporto 1.680 . Una seconda opportunità di entrata potrebbe essere quella di attendere un ritorno in area 1.765 inserendo direttamente un nuovo ordine sell in piattaforma oppure attendendo un nuovo setup di Price Action short sempre nel grafico Daily o alternativamente nell' H4 o H8 punto!
Buon weekend a tutti, Maurizio.
BTC potrebbe aver completato il ritracciamento bearish L'andamento di btc in chiusura mensile (fino a 24-25 settembre) è uno dei segnali fondamentali per capire l'ipotetico scenario nel breve e se confermato a ottobre potrebbe determinare un anno bearis, ma è ancora presto per dirlo.
Tornando al grafico il trend ribassista sembra acquistare sempre più valore:
- Trend line confermata su un livello chiave di fibonacci
- Ritracciamento del trend ribassista fino a 0.618 fibo
- Inside bar sul TF W in direzione di rottura ribassista su un livello di supporto chiave (45167.66 42705.78)
- ADX sul daily segna che non c'è forza nella direzione rialzista
Di contro non ci sono volumi in ambo le direzioni, siamo verso la chiusura mensile e si attende la conferenza della FED
Possibili scenari: 1) mantenimento del livello di supporto chiave indicato sopra fino a chiusura mensile e ripresa del trend rialzista del breve con rottura della trend line ribassista
2) perdita del livello e nuovo test della MA 50 W anch'essa sul l'ultimo livello di salvezza (38166) ma in questo caso occorre una buona risposta in volumi e nella domanda durante buona parte del mese di ottobre
3) Perdita dei vari livelli, nuovo HL e continuazione ribassista durante ottobre -> questo conferma uno scenario Bearish che può durare un anno
La Forza del Ventaglio di FIbonacci sul grafico AmazonIl Ventaglio di Fibonacci è un utile strumento grafico di Analisi Tecnica costituito da un insieme di linee provenienti da una unica sorgente proiettate ad intervalli definiti con angolazioni prestabilite, coincidenti con gli intervalli % di Fibonacci. Se usato correttamente, può fornire moltissime informazioni utili sulle strutture dinamiche di supporto e resistenza.
Si propone l'esempio pratico del Ventaglio sul grafico di Amazon (T.F.:1D)
Il prezzo, dopo aver "costeggiato" la linea dello 0,25 fino ad ottobre 2017, ha poi avviato una serie di impulsi rialzisti, utilizzando più volte la stessa linea come supporto. La svolta è avvenuta a marzo 2020, dove dopo il primo lock-down il prezzo è stato il protagonista di una lunga scalata.
Attualmente il prezzo di trova in una fase di lateralizzazione e potrebbe, nel caso in cui si avviasse uno storno, riappoggiarsi sulla linea dello "0" del ventaglio.
Tu utilizzi il Ventaglio di Fibonacci come tool per le tue strategie di Trading?
Gbp-Yen, un arrivo sul supporto sarebbe meglio!Gbp-Yen, nel grafico Daily ci mostra un po' di lateralità nel medio periodo ma una pressione in vendita alle gli ultimi giorni che ormai potrebbe far giungere la quotazione sul livello di supporto 149 dove un eventuale segnale Long si potrebbe valutare in un'ottica controtrend per rivedere un ritorno sui 151 se non addirittura sulla resistenza 153; al contrario una rottura del supporto sopra menzionato potrebbe farci propendere per l'attesa di una correzione tecnica e la ricerca di nuovi segnali short a continuazione della discesa.
Buona giornata
Maurizio
GBP/USD Possibile continuazione short.Il cambio in questione giovedì ha rotto un supporto importante, che già in passato aveva funzionato come ottimo punto di rimbalzo, la conferma è arrivata nella giornata di venerdì con una forte candela rossa, che ci fa capire che il trend short potrebbe continuare. Il primo target è indicato dalla riga verde, una volta raggiunto quel prezzo li si potrebbe pensare di chiudere parte della posizione e mettere lo stop in pareggio. Valuterò in settimana se entrare a mercato o attendere un ritracciamento sulla riga gialla (ex supporto) che potrebbe ora fungere da resistenza. Anche gli indicatori sottostanti ci vengono in supporto.
Buon weekend ;)
ENEL: tempo di acquisti?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Da tempo si è notato che il titolo Enel aveva invertito il suo trend al ribasso.
E’ tempo ora di comprarlo?
Per saperlo occorre buttare un occhio ad area 7,76 su grafico settimanale ( Figura 1 ).
Solo il recupero e il superamento di tale livello indicherebbe infatti una ripresa in positivo del trend di lungo periodo. Un long sopra i 7,76 andrebbe fatto, all’ eventuale momento opportuno, con stop-loss sotto il minimo che questo movimento segnerà (adesso è 6,977)
Figura 1 . ENEL – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
SAFILO GROUP: vediamo l'effetto "Chiara Ferragni"LONG & SHORT
Fabio Pioli
Movimento che sta per partire su Safilo Group .
Il motivo per il quale non diamo mai credito alle notizie si concretizza bene con riferimento al comportamento recente di questo titolo.
Se non fosse stato analizzato un grafico infatti, la ben nota notizia della partnership con Chiara Ferragni avrebbe potuto ingannare qualcuno che avrebbe potuto precipitarsi a comprare un titolo destinato poi a scendere e, forse, a scendere ancora molto.
Il grafico invece parla chiaro: è il supporto di 1,635 cui bisogna riferirsi per agire correttamente: una sua tenuta manterrebbe il titolo in una possibile positività futura; una sua rottura invertirebbe il trend e produrrebbe un segnale short con stop-loss a 1,969, sopra il massimo “Ferragni” ( Figura 1 )
Figura 1. SAFILO GROUP – grafico giornaliero.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Bitcoin, nella confusione...long!Il grafico giornaliero del Bitcoin non ci mostra un brevissimo periodo super direzionale: dopo il crollo del 7 settembre che ha riportato la quotazione dai circa 53.000 hai 43.200 abbiamo assistito fino ad oggi ad una serie di candele Inside e solo in questa settimana una quotazione sopra la media mobile. C'è in corso un mini trend di rialzo avvalorato da da una tendenza di breve periodo settimanale rialzista in virtù anche di una Pin weekly informazione e sopra la EMA21 (che dovrà ovviamente essere confermata nel corso della giornata!). In questo senso, e in modo un po' più aggressivo, non sarebbe sbagliato valutare una rottura del massimo di ieri per rivedere la quotazione in area 53.000 nel breve periodo e sui livelli settimanali in zona 60.000 nel medio termine. Valuterei al contrario un'operatività short solo in caso di un ritorno (con breakout...) sull'area 43.000 .
Buon weekend, Maurizio
La Forza delle Medie Mobili in un Trend Rialzista - Esempio PSXUno degli indicatori che un trader deve monitorare durante le proprie Analisi Tecniche è il grafico delle Medie Mobili.
Una Media Mobile rappresenta l'analisi delle serie storiche di un dato insieme di valori calcolata su un determinato periodo.
Ne esistono di diversi tipi: semplice, ponderata, esponenziale.
Quella che notoriamente è la più usata per la sua semplicità è la cosiddetta "semplice", ovvero l'analisi delle serie storiche di valori ai quali viene dato il medesimo peso (unitario) nel tempo.
SI riporta nel grafico un esempio di strategia applicata all'indice S$P 500 (SPX), col solo uso della media mobile a 50 periodi, nell'intorno dei suoi valori di deviazione standard. In questo caso la strategia ha funzionato nell'89% dei casi, da inizio 2021 ad oggi, portando un rendimento complessivo del 22%.
Pregi della strategia:
- semplicità
- controllo del prezzo
- facile monitoraggio
Difetti della strategia:
- analisi dei dati del passato
- adattabilità in funzione del trend
- bassa precisione del punto di supporto
Tu usi la Media Mobile durante le tue analisi?
Scrivicelo tra i commenti!
DXYBuon sabato a tutti, ecco la mia analisi sul DXY.
Partendo dal TF W vediamo che il dollaro ha avuto una reazione importante con una bella candela bullish, come avevo detto nell'analisi della settimana scorsa il livello psicologico di 92 ha retto alla grande.
Scalo di TF e guardando in D vedo un altro bel segnale positivo per il dollaro, hammer rialzista che ha superato il 92.5, H4 inserisco Fibonacci dall'ultimo minimo all'ultimo massimo più rilevante e posso vedere la bellissima reazione sullo 0,5 di fibo con doppio martello rialzista seguita da 8 ore di rialzo, H1 vedo che la mini struttura ribassista del ritracciamento è stata rotta al rialzo.
Adesso visto che la settimana del dollaro non è pienissima di avvenimenti mi aspetto un andamento quasi regolare (sperando che non ci siano avvenimenti improvvisi) aspetto che il mercato ritracci (per adesso se non dovesse modificare troppo la struttura potrebbe ritracciare di nuovo attorno al 92.5 - 92.45) per prendere posizione long.
Questa è la mia idea, ovviamente adesso non si può sapere cosa succederà magari il mercato decide di scendere e creare un doppio minimo in area 92.35 o di rompere la struttura al ribasso, quindi monitoriamo, ad oggi sabato 11/9/21 quello che io mi aspetto è quello che ho descritto nell'analisi, aspettiamo rilassiamoci e speriamo in un altra settimana profittevole.
Buon weekend e buon inizio settimana a tutti.
SAIPEM: dove un long?LONG & SHORT
Fabio Pioli
A ragionamenti inversi si può giungere su Saipem .
La prima resistenza stanzia a 2,04 euro circa e un long può essere pensato solo sopra tali livelli, con uno stop-loss a 1,821.
Figura 1. SAIPEM – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
AUTOGRILL S.P.A: dove uno short?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Instabile è anche la situazione di Autogrill S.p.A. che, come si vede bene dal grafico di Figura 1 batte a ridosso dei suoi supporti di 6,035.
Se li dovesse rompere il trend invertirebbe e si potrebbe produrre uno short con stop-loss a 7,05
Figura 1. AUTOGRILL S.P.A. – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Eur-Chf: engulfing daily e PIN weekly!!Il cross europeo Eur-Chf ci ha mostrato ieri nel time frame giornaliero un super Engulfing ribassista (quasi da manuale!) su un livello di resistenza particolarmente valido e più volte testato nella serie storica, la zona 108,70. Nel momento in cui scrivo (siamo a poco più di metà della seduta giornaliera di questo venerdi) si potrebbe in maniera aggressiva valutare anche un'entrata direttamente a mercato per approfittare poi di un movimento discendente che potrebbe far tornare la quotazione in zona 1,07 ; in maniera più prudente sarebbe invece possibile valutare un sell stop su rottura del minimo odierno. E' vero che siamo in un "controtrend" di breve periodo ma il livello di resistenza è particolarmente valido e, soprattutto, guardando il grafico settimanale c'è in formazione una splendida PIN ribassista che, se confermata stasera, rappresenterebbe essa stessa un super segnale di Price Action short!
Buon weekend a tutti, Maurizio
AUDNZD a picco, possibilità di un ritracciamento?🚦Buongiorno ragazzi, dopo un pò torno a pubblicare un mio possibile trade su Dollaro Australiano contro Dollaro Neozelandese, lasciate un like se condivitede la mia idea e ditemi la vostra nei commenti!👍
Daily
Partiamo dal Time frame piu alto per cercare di capire meglio cosa si sta svolgendo sul cross, vediamo una vistosa discesa quindi chiaramente ci troviamo in una fase ribassista, per lo meno su questo lasso di tempo, abbiamo poche informazioni quì se non, che il prezzo si trovi attualmente a ridosso di un minimo precedente. Per capire meglio il dà farsi possiamo scendere di Time frame.
H4
Scendendo al 4 ore, la situazione che si presenta è la medesima, vediamo più nel dettaglio la zona di supporto in cui il prezzo si trova e come già stia leggermente reagendo, in aiuto ci viene Ichimoku che ci schiarisce leggermente le idee, l'indicatore sembra non voler seguire i prezzi, questo potrebbe aiutarci a trovare magari un ritracciamento.
15m
Troviamo subito una conformazione grafica che potrebbe permetterci di entrare nel trade, si presenta un triplo minimo nella zona segnata in verde, che potrebbe darci il semaforo di cui abbiamo bisogno per entrare in operazione. Abbiamo piazzato un'ordine pendente Buy limit nella medesima zona.
Argento, set up long dopo correzione!!L'evidente debolezza del dollaro negli ultimi giorni ha provocato una serie di cambi di tendenza di breve periodo non solo nelle coppie con l'USD ma anche in diverse materie prime quotate in dollari, una di queste per esempio è proprio l'argento! Il cfd di questo metallo prezioso ci mostrava un'evidente tendenza ribassista fino a fine agosto, entrando poi in una fase di lateralità di brevissimo periodo con un appiattimento della media mobile nei primi giorni di settembre e, approfittando del netto calo del Dollaro dopo le NFPR di venerdì, ha disegnato nel grafico Daily un super Engulfing rialzista con rottura rialzista del livello chiave $24 e della stessa EMA21.
La quotazione si trova in questo momento in una zona intermedia tra il supporto appena menzionato e la successiva importante area di resistenza $25,60 per cui l'ideale, in un'ottica di rialzo di breve periodo, potrebbe essere cercare una momentanea correzione short (tipico ritest di analisi tecnica) sull'area $24/EMA21 per poi verificare la presenza di un chiaro segnale di Price Action Long ed entrare in acquisto con target sui $25,50 , Al contrario, un'eventuale nuova rottura ribassista del livello $24 o un arrivo diretto (senza previe correzioni) sulla resistenza renderebbe meno interessanti entrate long e lascerebbe aperti spazi per nuove strategie di vendita da pianificare correttamente a suo tempo.
Buona settimana di trading! Maurizio
Possibile continuazione short del GOLD?Come si nota dal grafico daily, vediamo che il prezzo del GOLD ha raggiunto una resistenza (riga arancione) che già in passato ha funzionato da punto importante sempre come resistenza ma anche supporto, stò parlando del livello di 1800. Io mi aspetto che nei prossimi giorni il trend short continuerà, e che quindi i prezzi vengano respinti verso il basso da questo punto, attendo solo una candela decisiva per entrare in posizione, con primo target i minimi precedenti ( i 1730), per poi puntare ai 1680.
Buona domenica tutti :)