PIERREL: attenzioneLONG & SHORT
Fabio Pioli
Il mese sembra mostrare la tenuta dei supporti anche su Pierrel ma attenzione: se si dovesse verificare un dietro front a rompere gli 0,1870 allora il titolo andrebbe considerato short ( Figura 1 ).
Fig 1 PIERREL – Grafico mensile.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Analisitecnica
ATLANTIA: occhio alla chiusura della settimanaLONG & SHORT
Fabio Pioli
Rialzo di cui non si discute per Atlantia . Anzi, se la settimana, come sembra, dovesse chiudersi sopra i 16.55 euro sarebbe una nuova conferma long che necessiterebbe di uno stop-loss a 14,52 per essere messa in pratica ( Figura 1 )
Fig 1. ATLANTIA – Grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Analisi Ciclica 17/03/2022 (ciclo settimanale)salve trader
Ipotesi 1 BTPL rossa
Il 14 si é chiuso un ciclo settimanale molto in anticipo , fuori statistica durato 6 giorni .....
ecco questo è un classico esempio di confusione ciclica rispecchia anche l'aspetto tecnico.
Il prezzo non è riuscito a rompere i massimi del ciclo precedente ed è tornato indietro entrando in barra di congestione .
La rottura dei 42600 confermerebbe la partenza del ciclo sul minimo del 14 linea rossa .
Ipotesi 2 BTLP verde
Ancora il ciclo sta cercando una chiusura questa ipotesi è valutata dal ritmo dei cicli precedenti e dal nostro modello geometrico BTPL fisso 10 giorni, ma ricordo che i mercati sono non geometrici il nostro e solo un punto di controllo .
il ciclo in esame in fase di chiusura in laterale non è andato da nessuna parte ,non ha rotto il minimo di partenza non entrando in debolezza .
L'attacco al massimo del ciclo precedente non è riuscito entro in debolezza e barra di congestione .
Conclusioni
Sondo all'potesi 2 nonostante la forza dimostrata sta cercando un minimo su cui poggiarsi chiudere il ciclo ed avere finalmente la forza di poter rompere in rialzo .
La configurazione grafica in generale guardando il TF daily il prezzo sembra aver resistito benissimo agli eventi esogeni dimostrando stabilità, inoltre si e formato un triangolo dove piu il tempo passa e la probabilità che il prezzo prenda direzionalita da ambo i lati inizia ad essere equivalente rispetto ABC pattern che BTC stava configurando .
Queste considerazioni mi portano a pensare ad un accumulazione rispetto ad una distribuzione.
tutto cio confermato da OBV ....
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Un vostro Like o commento mi stimola con il nuovo percorso che abbiamo iniziato.
Tutti i mercoledi ho preso l'impegno di pubblicare aggiornamenti ciclici settimanale grazie a Voi che mi stimolate .
Cordiali Saluti
Peppetronic
EUR-USD, SIAMO IN ZONA DI VENDITA!L'Eur-Usd, dopo la violazione ribassista dell'importante supporto 1,1140 , è andato a ritestare pochi giorni fa il minimo quinquennale in zona 1,08 (salvo leggerissimo falso movimento del marzo 2020!) confermando il Trend ribassista in corso, evidente anche nel time frame settimanale. Attualmente siamo in una fase di correzione tecnica che, dopo il segnale di trading visto il giorno 10 marzo, potrebbe di nuovo fornire interessanti segnali di Price Action short proprio nell'area prossima alla media mobile (zona 110,60) per una possibile ripresa del movimento in tendenza che potrebbe avere come target di breve periodo il ritorno sul minimo sopracitato e nel medio termine un arrivo in zona 1,05. Attendiamo che il prezzo confermi per poi definire la strategia di ingresso.
Maurizio
EUR USD, Prossimi acquisti?Il grafico orario dell' Euro/Dollaro continua a rispettare molto bene i cicli di prezzo. Dopo il rimbalzo su una importante trendline settimanale il prezzo sta muovendosi al di sopra di un supporto dinamico rispettando la sua ciclicità. Questo movimento di "recupero" potrebbe concludersi entro oggi, per farci vedere già nella mattinata di domani nuovi rialzi con target sulla resistenza statica in area 1.10/1.11.
La cosa interessante è che ampliando la visione del grafico ed andando su un settimanale possiamo vedere come il pattern a 3 candele, raggiungendo la suddetta area, completerebbe quasi un pattern morning star con una chiusura abbondante sulla prima candela.
Il superamento deciso di questa area (con un eventuale retest che coinciderebbe con la chiusura ciclica della settimana) non potrebbe che confermare l'inversione del trend, anche in ottica di medio periodo.
CAMPARI: supportiLONG & SHORT
Fabio Pioli
E’presto per decretare la fine del trend ascendente su Campari ?
Sì lo è, in quanto i suoi supporti di lungo periodo si trovano in area 8,10 euro e tale livello potrebbe funzionare barriera contro la discesa o viceversa venire rotto.
Solo nel caso venisse rotto occorrerebbe mettersi short sul titolo con stop-loss da definirsi ( Figura 1 )
Fig 1 CAMPARI – Grafico mensile.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
SNAM: occhio alle resistenzeLONG & SHORT
Fabio Pioli
Quello che forse si trova più vicino ad un long è Snam Rete Gas .
Si guardi infatti la resistenza di 4,95 su grafico settimanale: se superata basterebbe a far riprendere il trend positivo del titolo e suggerirebbe un long con stop-loss a 4,62.
Fig 1. SNAM RETE GAS – Grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Analisi Ciclica 09/03/2022 (Ciclo settimanale)Salve Trader
Benvenuti al consueto aggiornamento Ciclico settimanale
Continuo a puntualizzare che gli eventi esogeni non sono scritti sui prezzi .
Nonostante le notizie di geopolitica che influenzano i mercati nelle ultime settimane Bitcoin si dimostra molto resiliente .
Il 07 marzo abbiamo finalmente la chiusura ciclica del precedente settimanale, durato 11 giorni ,un po in ritardo ma nei limiti della tolleranza statistica .
Possiamo sicuramente consideralo un ciclo non ribassista .
Le regole cicliche che pesano il tempo rispetto al prezzo individuano 37258K , cioè il minimo del 07 marzo il nostro punto di controllo dove la rottura al ribasso comprometterebbe la struttura del ciclo.
Non vi è alcun dubbio che sul quel minimo è partito un nuovo settimanale che dovrebbe dare 5 giorni di forza .
Sul grafico ho disegnato due trend line dinamiche che sono trend line cicliche la blu unisce i minimi settimanali la rossa unisce il primo minimo dopo il 7 marzo le chiameremo VTL anche queste sono punti di controllo .
La rottura al ribasso della VTL rossa ci segnalerà indebolimento del ciclo in esame .
Conclusioni
La mia visione non è ribassista per i prossimi giorni dove BTC deve dimostrare forza.
La rottura della resistenza dei 44848k con chiusura giornaliera, confermerebbe la struttura rialzista del settimanale in esame ,ed ha tempo sino a giorno 13 Marzo per farlo .
dopo il 13 il ciclo inizierà a cercare la sua chiusura .......prevista per il 17/18 marzo .
teniamo un occhio agli indicatori che questa settimana anno dato conferma della chiusura ciclica OBV in divergenza ....sul minimo del 07.
L 'unica mia perplessità è il ciclo intermedio di cui mi riservo ulteriore analisi nei prossimi giorni ....
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Un vostro Like o commento mi stimola con il nuovo percorso che abbiamo iniziato.
Tutti i mercoledi ho preso l'impegno di pubblicare aggiornamenti ciclici settimanale grazie a Voi che mi stimolate .
Cordiali Saluti
Peppetronic
BITCOIN, FUORI DAL RANGE LO TRADO!Dopo il bel movimento discendente che ha contraddistinto il Bitcoin dagli inizi di novembre 2021 fino alla ventina di gennaio, la quotazione è entrata in una sorta di lateralità di breve/medio periodo con una media mobile particolarmente fluttuante e non direzionale. In base alla mia metodologia di trading si possono seguire principalmente due strade: attendere l'arrivo del prezzo sulla zona di supporto 37.000 e, dopo una rottura del livello, cercare un segnale di Price Action short per entrare in vendita con target sotto i 30.000; oppure aspettare la quotazione sulla resistenza 45.000 e verificare la presenza di un setup rialzista per seguire il movimento fino ai 52.0 00. Eviterei soluzioni "interne" al range che potrebbero essere particolarmente rischiose in virtù di questa momentanea incertezza.
Maurizio
Analisi Ciclica 03/02/2022 (Ciclo settimanale)Salve Trader
Ne approfitto grazie mille per il calorosa partecipazione , mi scuso per il ritardo di un giorno nella pubblicazione di questa analisi .
La precedente analisi ha confermato l'ipotesi 2 chiudendo il ciclo il 24 febbraio con un minimo inferiore e nei tempi rispetto al 22 febbraio come l'ipotesi 1.
34441k diventa cosi un supporto importantissimo dove abbiamo visto rimbalzare il prezzo , confermando l'inizio del ciclo settimanale in esame .
Se andate a rivedere le precedenti analisi possiamo individuare statisticamente un certo ordine ciclico confermando armonia e ritmo .
Non ce dubbio che dopo il precedente settimanale ribassista con massimi e minimi decrescenti ,questo nuovo ciclo sembra dare segnali di forza e di inversione , ma .....avrebbe dato piu sicurezza la rottura con chiusura giornaliera della resistenza 44848k che è anche il massimo del ciclo precedente che ad oggi a fermato il prezzo .
Sono passati 6 giorni dall'inizio del ciclo questo indica che ci troviamo nella seconda meta del ciclo quindi i tempi non sono idonei a nuovi massimi.
Conclusioni
Il periodo è caratterizzato da eventi esogeni esterni che non sono scritti sui prezzi, il bitcoin paradossalmente molto resiliente ha dato segnali di forza rispetto anche agli indici .
Il supporto del minimo ciclico (24 febbraio)34441,24 K diventa importantissimo dove non voglio assolutamente vedere i prezzo rompere al ribasso con chiusura giornaliera .
Non mi aspetto nuovi massimi prima del 6 marzo ..... con tolleranza 10%
il retest dei 40/41 k sarebbe statisticamente probabile e armonico .
Eventuali accelerazioni a ribasso potrebbero anticipare la chiusura del ciclo riducendolo .
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Un vostro Like o commento mi stimola con il nuovo percorso che abbiamo iniziato.
Tutti i mercoledi ho preso l'impegno di pubblicare aggiornamenti ciclici settimanale grazie a Voi che mi stimolate .
Cordiali Saluti
Peppetronic
ITALGAS: occhio alla chiusura della settimanaLONG & SHORT
Fabio Pioli
Italgas ha dato l’ illusione che i suoi prezzi potessero partire verso l’ alto.
Bisognava però essere pazienti e attendere la chiusura settimanale.
Tale ragionamento vale tuttora e solo una chiusura di settimana sopra i 5,66 euro potrebbe virare il trend al rialzo ed ingenerare un long che abbia uno stop-loss a 5,48 (attualmente) ( Figura 1 )
Fig 1. ITALGAS– Grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
UNIEURO: dove uno short?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Viene giù come un sasso Unieuro . Il motivo? Era salito troppo.
Tuttavia, a ben notare, il titolo si trova proprio sul suo supporto di lungo periodo; dal che consegue che se venisse rotto il trend ribassista si potrebbe dire appena iniziato, non finito.
Bisognerà aspettare fino a fine Marzo ma in caso di rottura dei 16 euro si avrebbe quindi un segnale short con stop-loss sopra i 20,20 euro ( Figura 1 )
Fig 3 UNIEURO – Grafico mensile.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Esempio di Forchette di Andrews su grafico Citigroup [C]Le forchette di Andrews, in inglese Andrews' Pitchfork, rappresentano uno strumento grafico di Analisi Tecnica per identificare gli obiettivi di prezzo di un Asset e calcolare la velocità con la quale questo target potrebbe essere raggiunto. Dal punto di vista grafico, le Andrews' Pitchfork trading vengono rappresentate con 3 linee parallele:
1) linea mediana
2) linea parallela superiore
3) linea parallela inferiore.
Queste 3 linee vengono disegnate individuando 3 swing di prezzo, il punto A, il punto B e il punto C, dove:
(A) rappresenta il valore minimo dell'impulso rialzista
(B) il valore massimo dell'impulso
(C) il successivo minimo.
Si propone in figura l'esempio pratico delle Forchette di Andrews sul grafico di Citigroup con time frame settimanale.
Una eventuale strategia di Trading con l'uso di questo pattern grafico, avrebbe potuto permettere al Trader più attento di avviare uno short al raggiungimento del picco sulla parallela superiore media (D), con primo target sulla mediana (E) e secondo target sulla parallela inferiore media (F).
Sei solito usare questo strumento per le tue attività di Trading?
HERA: attenzioneLONG & SHORT
Fabio Pioli
Attenzione invece a Hera che avendo, come si vede, rotto il supporto posto a 3,43 è dichiaratamente in un trend ribassista ( Figura 1 )
Fig 1. HERA– Grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
BANCA GENERALI: dove un long?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Banca Generali è arrivata al supporto mensile di 30,70 euro ( Figura 1 )
Fig 1. BANCA GENERALI– Grafico mensile.
tenendo tale supporto e superando la resistenza posta a 35 euro, indurrebbe ad un long per assecondare il nuovo trend rialzista ( Figura 2 )
Fig 2. BANCA GENERALI– Grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Petrolio ed Eur-Usd, che belle Pin tradate!!Il grafico del Petrolio ci mostra una bellissima tendenza di rialzo, sia giornaliera che settimanale, con un super segnale di Price Action tradato ad inizio settimana e che ha già portato il trade in area take profit! Situazione analoga anche per un trade short sull' Eur-Usd... spiego tutto nel video di oggi.
Saluti, Maurizio.
DAX, breakout annuale, vendiamo!Dopo quasi un anno e diversi tentativi andati a vuoto, il Dax riesce finalmente a rompere l'importante zona di supporto dei 15mila punti con la forte candela short di ieri che, complice il clima di guerra creato ad hoc, riporta l'indice sul livello successivo in zona 14.300 . Anche nei grafici settimanali, le tendenze dei listini (sia europei che americani) virano al ribasso per cui sarebbe a questo punto interessante attendere uno storno tecnico verso i rispettivi livelli di resistenza (area 15mila nel caso del Dax) per valutare un eventuale segnale di Price Action short ed entrare in vendita seguendo il trend.
Maurizio
ERG: è ora di acquistare?LONG & SHORT
Fabio Pioli
E’ invece recentemente scesa Erg , quindi ci si può domandare se sia il caso di comprarla.
Non ora, perché qui non vi sono conferme di inversione particolari ma al superamento della resistenza posta a 27,21 ( Figura 1 )
Fig 1. ERG– Grafico settimanale.
In tal caso long con stop-loss a 23,49 se tale dovesse rimanere il minimo di periodo.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
AZIMUT: occhio ai supportiLONG & SHORT
Fabio Pioli
Il movimento ribassista di Azimut minaccia di diventare serio se dovesse rompere i 22,64 euro di supporto ( Figura 1 )
Fig 1. AZIMUT – Grafico settimanale.
In tal caso si potrà aprire uno short con stop-loss a 26,74.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Analisi Ciclica 16/02/2022 (Ciclo settimanale)Salve Trader
Aggiornamento ciclico settimanale
Ciclo intermedio
Le strutture cicliche dell' intermedio o trimestrale(90 giorni )come da foto sono poco chiare , abbiamo due ipotesi di partenza del ciclo 8 gennaio che sino ad ora sto considerando valida ,e il 24 gennaio dove se btc dimostra forza saro costretto a rivedere i calcoli .
Invece sui sottocicli pare ci sia piu ordine specialmente sul settimanale dove sta rispettando ad oggi armonia ciclica .
Necessita spero in settimana un aggiornamento di questo ciclo
Ciclo settimanale
abbiamo avuto due settimanali con un po di forza e molto correlati con i btplan questo non vuol dire che abbiamo la bacchetta magica,in mercati in generale non hanno strutture geometriche fisse ma variabili , possono in certi momenti avere armonia ma immediatamente dopo perderla e ritrovarsi in confusione come il ciclo intermedio di cui ho accennato sopra.
In realta il nostro caro ciclo settimanale che stiamo osservando partito il 14 febbraio sembra avere meno forza rispetto hai precedenti si deve portare sopra 45865k per smentire la mia affermazione entro il 20 febbraio dove in base alle regole cicliche inizia la fase di debolezza alla ricerca della chiusura prevista il 24 febbraio circa.
Conclusioni
Ricordiamoci sempre che eventi esogeni improvvisi non sono scritti sui prezzi ,la situazione generale e molto incerta .
sicuramente BTC sembra essere un po piu resiliente rispetto al passato ha dimostrato nelle fasi di ribasso dei mercati tradizionali maggiore forza .
Continua la stretta correlazione Btc / shitcoin che amplificano i movimenti e la volatilità per chi ha esposizioni su di esse.
Sul ciclo in esame non mi aspetto grossi movimenti la struttura sia tecnica sembra essersi incanalata in un barra di congestione laterale .
Supporto importante 41619k dove eventuali rotture a ribasso compromettono il ciclo rialzista settimanale la rottura in tempi idonei della resistenza dei 45865k potrebbe confermare un inversione di trend ribassista .
la velocità ciclica sembra essere in aumento la sua media sta per attraversare la linea di equilibrio dello zero ma purtroppo questi movimenti sono caratterizzati da pochi volumi che non mi danno conforto.
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Un vostro Like o commento mi stimola con il nuovo percorso che abbiamo iniziato.
Tutti i mercoledi ho preso l'impegno di pubblicare aggiornamenti ciclici settimanale grazie a Voi che mi stimolate .
Cordiali Saluti
Peppetronic