*Eur-Usd, sempre laterale ma con idea short!La coppia principale del Forex ci mostra una fase di lateralità nel grafico giornaliero anche se all'interno di una tendenza di medio periodo ribassista, evidente non solo nel Daily ma anche nel grafico settimanale. Nel video di oggi spiego le possibilità operative, i livelli più interessanti per eventuali strategie di trading e i possibili target di arrivo della quotazione!
Buon trading
Maurizio - Mauriforex
Analisitecnica
ANALISI CICLICA SETTIMANALE 08/01/2022Salve trader
Il Ciclo settimanale iniziato il 29 dicembre sta per concludersi .
Come si può ben vedere la rottura dei 45580 supporto che nella precedente analisi avevamo definito importantissimo è stato rotto compromettendo sia la struttura ciclica settimanale (10 giorni) sia quella intermedia (90 giorni).
Possiamo considerare e definire questo settimanale ribassista
tra oggi e domani sta cercando un minimo su cui poggiarsi e rimbalzare .
Una volta chiuso il ciclo dovrebbero esserci 5 giorni di forza dove btc deve dimostrare di aver voglia di superere il massimo del ciclo settimanale precedente ,quindi se si porta sopra i 48574 ,
siamo salvi .....
Ma eventuali ribassi sotto il minimo in cui si poggiera compromettono inesorabilmente nuovi massimi nel prossimo mese .
Bisogna anche da considerare purtroppo la correlazione con il nasdaq 100 nuovi minimi di nasdaq comportano debolezza sui mercati dei cripto asset.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite
Buon trading a tutti
peppetronic
NASDAQ, UN LONG VERSO I 17.000 PUNTI!Come già anticipato in un mio precedente articolo l'obiettivo principale del Nasdaq rimane il raggiungimento dell'area di resistenza, nonché nuovo massimo storico, 17.000 punti. Già intorno alla ventina di novembre la quotazione, con lo strappo rialzista dei 16.200, aveva tentato un allungo ma l'engulfing discendente del 22 novembre ed il ritorno al di sotto della media mobile "daily" avevano ridimensionato le aspettative di breve periodo dell'indice statunitense. Dopo un po' di saliscendi, è ripreso prima di Natale un bel movimento rialzista, attualmente in fase di correzione, che potrebbe favorire finalmente una rottura di tutta la zona di massimo 16.700 ed in tal senso sarebbe auspicabile vedere sul supporto statico e dinamico in area 16.300 un nuovo segnale Long per approfittare della tendenza rialzista!Vedremo tra domani e dopodomani lo scenario di Price Action e valuteremo le corrette strategie.
Buona settimana di trading. Maurizio
POSSIBILE RIALZO SU EUR/GBP 1HSu EUR/GBP abbiamo una situazione interessante da sfruttare nel breve periodo
Vi sono molti segnali a favore per un rialzo (vedi nota su grafico) il che mi fa pensare ad un possibile rialzo nel breve/medio periodo per quanto riguarda questa coppia valutaria
Se trovi utili le mie analisi lascia un like oppure un commento ✌
Usd-Cad, un controtrend di breve è possibile se...Il cambio atlantico Usd-Cad ci ha mostrato ieri una bellissima spinta discendente che ha violato di netto la media mobile nel grafico giornaliero, dopo una correzione che dall'area 1,30 aveva spinto la quotazione sotto zona 1,28 . La tendenza rimane rialzista nel grafico settimanale e proprio sul livello di supporto sopra menzionato stavo attendendo un eventuale segnale di Price Action Long per valutare una strategia rialzista a continuazione del trend; la candela che invece, a sorpresa, il grafico giornaliero ha disegnato ieri fa pensare ad una continuazione della correzione di breve periodo con altre sedute ribassiste (soprattutto in caso di ulteriore debolezza del Dollar Index). Trattandosi comunque di un controtrend, sarebbe auspicabile vedere nella giornata di oggi o di lunedì un leggero movimento verso il livello intermedio di resistenza 1,2770 per constatare la presenza di un nuovo setup short e considerare un'entrata in vendita con target in zona 1,2650 .
Nuovi acquisti, nella direzione del trend settimanale, potrebbero essere invece valutati nell'area appena menzionata, sulla quale arriverebbe anche la EMA21 nel weekly, oppure sopra il livello 1,2830 in caso di immediato ritorno dei compratori.
Come di consueto la Price Action ci indicherà il da farsi..
Auguroni
Maurizio
Eur-Usd, daily e weekly short, un segnale?Nella coppia più importante del Forex stiamo assistendo ad una fase di lateralità da ormai un mese; dopo l'iniziale correzione tecnica del movimento discendente, che si era sviluppata negli ultimi giorni di novembre, il prezzo è entrato in un range con la media mobile decisamente appiattita ed il grafico giornaliero che "apre" anche alla possibilità di un ritorno verso la zona 1,14. Tale area rappresenterebbe un importante livello di resistenza nel time frame settimanale visto l'arrivo della Ema 21 su quest'ultimo timeframe. Per questo motivo l'idea è quella di ricercare degli spunti ribassisti o sull'attuale lateralità oppure, meglio ancora,nel livello weekly sopra menzionato; in entrambi i casi un possibile target di arrivo è rappresentato dall'area di supporto 1,12. Attendiamo segnali short dal grafico!
Saluti, Maurizio
*EUR-CHF, bellissima Pin shortLa coppia europea ci mostra una delle migliori tendenze nel mercato Forex con un bellissimo movimento discendente di medio lungo periodo che evidenzia una perfetta continuità, soprattutto a partire dalla metà di settembre quando la pressione in vendita, dall'area 1,0950 , ha gradualmente spinto la quotazione fino ai minimi relativi di poche sedute fa in zona 1,0350. Siamo attualmente in una fase di leggera lateralità/correzione ed il grafico daily ci ha mostrato la scorsa settimana una bellissima candela Pin discendente che potrebbe favorire una ripresa di questo movimento short con un possibile target di breve periodo in area 1,0230; al momento la Pin non è stata perfettamente confermata e ci troviamo ancora di fronte ad un movimento di correzione tecnica; attenzione però a segnali short intraday nel grafico H4 o h8 per entrate in posizione o alla rottura della mini pin di ieri!
Santo Natale a tutti voi! Maurizio
CEMENTIR HOLDING: dove un long?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Cementir Holding avrà la possibilità di uscire dalla secche in cui si trova soltanto al superamento dei 8,32 euro. In tale evenienza un long con stop-loss a 8 euro sarebbe auspicabile ( Figura 1 )
Figura 1 CEMENTIR HOLDING – grafico giornaliero.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
ENI: positivoLONG & SHORT
Fabio Pioli
Parliamo di ENI .
Per adesso il titolo energetico mantiene il suo trend settimanale positivo.
Fino a quando? Fintantoché verranno tenuti gli 11,60 euro di supporto. Tolto eventualmente tale livello si potrà tentare uno short con stop-loss a 12,84 euro ( Figura 1 )
Figura 1 ENI – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
*Petrolio, short già da oggi se...Dopo il movimento rialzista che ha contraddistinto il petrolio nel bimestre 20 agosto - 25 ottobre il prezzo, dopo una leggera lateralità, non solo si è riportato al di sotto della media mobile iniziando una tendenza ribassista nel grafico "daily" ma ha addirittura violato al ribasso l'area importante dei $74 con la fortissima candela discendente del 26 novembre, favorendo un breakout della EMA21 anche nel time-frame settimanale, spingendo la quotazione fino a zona $62. Nelle ultime sedute abbiamo assistito ad un movimento di correzione verso il livello violato a fine novembre con un bel Engulfing ribassista disegnato giovedì scorso (chiaro segnale di Price Action) che avrebbe potuto anche essere preso in considerazione per un'entrata "in trend"!; dopo il leggero rialzo di venerdì sarebbe molto interessante riscontrare oggi una candela di conferma short, magari anche nei time frame H4 e/o H8 per entrare in vendita e seguire questo movimento discendente con un bellissimo target sul supporto in area $62. Attendo quindi una conferma di Price Action nella giornata odierna; in caso contrario non si farà nulla.
Buona settimana di trading, Maurizio.
STELLANTIS: resistenzeLONG & SHORT
Fabio Pioli
Anche Stellantis è in una situazione analoga di rimbalzo ma essendo proprio a lambire le resistenze basterebbe un indebolimento a rompere i 16,28 euro per decretare uno short con stop-loss a 17 euro ( Figura 1 ).
Figura 1 STELLANTIS – grafico giornaliero.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
ANIMA HOLDING: terra di nessunoLONG & SHORT
Fabio Pioli
Anima Holding si trova in questo momento in una “terra di nessuno” in quanto fintantoché non superi la sua resistenza di 4,441 euro sarà inquadrabile in un trend negativo nella sua fase di rimbalzo.
Nel caso del superamento di 4,441 però invertirebbe trend e si potrebbe fare un long che tenga uno stop-loss di 4,076 ( Figura 1 )
Figura 1 ANIMA HOLDING – grafico giornaliero.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Gbp-Usd, short di medio termine!La coppia Gbp-Usd dopo il forte movimento rialzista sviluppatosi dalla metà di marzo 2020 fino alla fine di maggio 2021 (massimo relativo 1,4230) ha iniziato una graduale discesa riportandosi sotto la media mobile e, da poche sedute, sotto l'importante zona di supporto 1,34 con due belle candele short settimanali. L'idea sarebbe ovviamente quella di entrare in questo down trend di medio periodo per rivedere la quotazione in area 1,28; attenderei quindi una correzione tecnica sulla resistenza 1,34 per cercare, virgola anche nel time frame "daily", un'opportunità di vendita in trend.
Buona settimana di trading! Maurizio
BANCO BPM: dove short?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Mentre una banca non sale, un’ altra minaccia di scendere.
Ma non subito, Banco BPM ha buono fino a 2,678 per rimbalzare ma se non dovesse superare quel prezzo, sarebbe da mettersi short ( Figura 1 ).
Figura 1 BANCO BPM – grafico giornaliero.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
BANCA MPS: supportiLONG & SHORT
Fabio Pioli
E non convince nemmeno, nonostante tutti i ribassi che ha fatto, la forma di Banca MPS . Infatti per ora non ha rimbalzato neanche fino ai suoi supporti di 0,9811. Esclusivamente un superamento di tale soglia giornaliera significherebbe un’ inversione di trend e darebbe luogo ad un long più probabilisticamente supportato di quello attuale ( Figura 1 ).
Figura 1 BANCA MPS – grafico giornaliero.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
DAX, l'area 15.000 è basilare!L'indice tedesco ci mostra nel medio periodo un movimento di lateralità ben circoscritto tra i due livelli di supporto e resistenza 15.000 e 16.000 punti; nel corso del mese di ottobre, in realtà, abbiamo avuto una fase rialzista che ha violato il livello superiore del range raggiungendo un massimo in area 16.350 che, dopo la correzione tecnica e la "non fortissima" Pin del 24 novembre, faceva ipotizzare una continuazione della tendenza long di breve periodo e quindi una definitiva uscita dal range di medio termine. In realtà ciò che è successo alla fine della settimana scorsa (il panic selling legato a motivi sanitari) ha generato un' incredibile caduta degli indici azionari che ha favorito non solo il ritorno della quotazione del Dax all'interno del precedente range ma addirittura il quasi raggiungimento del livello minimo della lateralità dei 15.000 punti, con una netta violazione della media mobile anche nel time frame settimanale. A questo punto sarebbe molto utile vedere il prezzo ritestare esattamente il supporto appena menzionato per capire il comportamento dell'indice e valutare una delle seguenti alternative: cercare un segnale long per riprenderci un movimento in range verso il livello superiore oppure un breakout ribassista per attendere successivamente il tipico pullback tecnico con segnale short e seguire il movimento fino al successivo supporto in zona 14.400 .
Come di consueto lasciamo che sia la stessa Price Action a fornirci maggiori delucidazioni in merito...
Buona settimana di trading a tutti! Maurizio
STM: dove uno short?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Viceversa di STMicroelectronics si sa solo che il suo trend è positivo e che invertirebbe se venisse rotto il supporto di lungo periodo di 31,17 ( Figura 1 ).
Figura 1 STMICROELECTRONICS – grafico settimanale.
In tal caso short con stop-loss a 46,34.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
JUVENTUS FC: dove un'inversione?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Se non si tiene in considerazione ciò si rischia di fare la fine di Juventus Fc : il titolo ha rotto il suo supporto di lungo periodo nel Luglio 2021 e da allora è andato solo peggiorando. Di esso si sa solo che cambierebbe trend solo al recupero di 0,7277 euro ( Figura 1 )
Figura 1 JUVENTUS FC – grafico mensile.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Possibile continuazione long di USD/CAD?Il cambio in questione ha mostrato molta forza nella settimana passata. Io credo che questo trend di forza long possa continuare anche la settimana che stà per iniziare, sia nel grafico Daily che in quello settimanale, si vede che c' forza long. Io sono già in posizione con primo target i massimi precedenti a 1.2830 (riga verde). Da notare però anche la riga bianca, che segnala proprio in questo punto una possibile resistenza necessaria da rompere per proseguire al rialzo, a mio avviso si può attendere una rottura per avere una conferma long! Questa analisi è supportata anche dagli indicatori sotto, che ci aiutano ancora di più nel grafico settimanale e anche la price action è a nostro favore. Badate che il trend di fondo è short comunque!
Buona domenica!
PIOVAN: supportiLONG & SHORT
Fabio Pioli
Piovan sta per arrivare ai suoi supporti settimanali di 8,44. Se li dovesse tenere il quadro del titolo rimarrebbe rialzista. Quindi potrebbe farsi un long, con stop-loss posto sul minimo che eventualmente verrà segnato nella tenuta dei supporti ( Figura 1 )
Figura 1. PIOVAN – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
MARR: dove lo stop-loss per uno short?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Dopo aver picchiato sulle sue resistenza mensili Marr sembra aver ripreso il suo trend discendente.
Ciò quantomeno a giudicare dalla probabile rottura del supporto di 19,40 a fine mese. Se ciò venisse confermato lo short che mirerebbe ad un’ accelerazione ribassista dovrebbe avere uno stop-loss a 22,71 ( Figura 1 ).
Figura 1. MARR – grafico mensile.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Eur-Usd, dobbiamo entrare nel trend!!La netta accelerazione del dollaro, contestualmente all'indebolimento dell'Euro, ha favorito un'evidente caduta della quotazione che, seppur già all'interno di una chiara tendenza ribassista, ha spinto il prezzo in pochi giorni dall'area 1,16 all'attuale 1,13 . Dopo diverse candele consecutive di ribasso sarebbe auspicabile (anche senza utilizzare Fibonacci!) attendere una correzione tecnica, un movimento di "presa di respiro", fino alla zona 1,14 che rappresenta il primo dei due livelli di resistenza, sul quale ricercare un chiaro segnale di Price Action short e valutare un'entrata in vendita con target in area 1,12. Attendo che il prezzo mi dia l'ok a tale strategia o che mi mostri qualcosa di differente da valutare...
Saluti e buon trading! Maurizio