BEGHELLI: occhio al supportoLONG & SHORT
Fabio Pioli
In tale ipotesi, forse, Beghelli terrebbe il suo supporto posto a 0,375 euro.
Ma se ciò non dovesse avvenire sarebbe una buona occasione di short, tenendo uno stop-loss a 0,456 ( Figura 1 )
Figura 1. BEGHELLI– grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Analisitecnica
Eur-Usd, sotto la Pin possibile pressione in vendita!Candela PIN ribassista per l'Eur-Usd nella giornata di ieri! È vero (già sento i cultori dei manuali di analisi tecnica!!) non è una pin da libro e la performance è stata leggermente positiva e, per i perfezionisti, se vogliamo non c'è stata neanche una falsa rottura del livello di resistenza e della media mobile ma solo un "appoggio" sullo stesso...avete ragione, non scaldatevi; ma lo sgonfiamento del movimento di correzione della coppia, soprattutto in caso di una conferma della PIN rialzista correlata nel grafico giornaliero del USDollar Index, potrebbe far pensare ad una possibile ripresa della tendenza ribassista dell'Eur-Usd, ben delineata dopo la prima settimana di settembre. Nello specifico soprattutto la rottura del minimo di ieri potrebbe favorire un'accelerazione di vendite che potrebbero avere come target di arrivo della quotazione l'area 1,15 prima e 1,14 successivamente. Una strategia tecnicamente corretta potrebbe essere quindi quella di insere ordini short sotto il minimo della Pin in questione. Al contrario, entrate in acquisto le valuterei solo dopo una violazione Long dell'area 1,1630 con successiva conferma di pullback e segnale di Price Action long.
Buon fine settimana!
Maurizio
Analisi grafica di breve period S&P500Attualmente ci troviamo in una fase di attesa.
Ho tracciato in area 4100 un rettangolo dove valuto un acquisto qualora il mercato decidesse di stornare. Viceversa nel caso di una ripartenza su tenuta dei 4300 è possibile pensare di aprire delle posizioni più leggere sempre a rialzo per obiettivi a partire da 4750 punti indice.
Bitcoin, forse si fa prima in controtrend!Il grafico del Bitcoin ci mostra già dalla metà di luglio un movimento di rialzo solo momentaneamente sospeso dalla fase di correzione di medio periodo durante il mese di settembre; dalla fine di tale mese infatti è ripresa una forte spinta rialzista che ha favorito la violazione di tutta l'area di resistenza (adesso supporto) 53.300 punti, consentendo alla quotazione di arrivare quasi in area 58.000. In virtù di questo uptrend, il consiglio sarebbe quello di cercare un segnale Long possibilmente vicino al supporto e alla media mobile, ma il movimento potrebbe richiedere anche qualche giorno in più (ammesso tra l'altro che venga realizzato!) mentre, al contrario, sarebbe quasi più interessante, vista ormai la vicinanza, attendere un leggerissimo rialzo fino alla resistenza daily 59.200 per valutare un possibile segnale short controtrend ed entrare in vendita proprio con un target di profitto sul supporto menzionato in precedenza.
Che la Price Action ci indichi la soluzione migliore...
Saluti, Maurizio
Terza operazione settore finanziario: Plumas BancorpNASDAQ:PLBC
Plumas Bancorp è una banca regionale americana, settore che negli ultimi periodi ha performato molto bene.
Il titolo dallo scorso agosto è in una fase di compressione di volatilità, rotta al rialzo nell’ultima settimana, con una long withe candle.
Possiamo notare come rispetto ai ribassi degli ultimi periodi, il titolo abbia tenuto bene, come tutto il suo settore di appartenenza.
Per questa terza operazione, considerata la candela dello scorso venerdì 8 ottobre, valuto ingresso a mercato senza attendere ritracciamenti o nuove strutture.
L’operazione è strutturata con un take profit in area 46, con un beneficio del 30% circa, ed uno stoploss in zona 29,95 - 14% circa.
In questo caso valuto ingresso con size del 3%, prudenza d'obbligo visto il comportamento del titolo in passato e la sottile capitalizzazione.
Prima operazione settore finanziario: Bank7corpNASDAQ:BSVN
Come si evince dall’analisi settoriale delle scorse settimane, il finanziario è uno dei settori meglio impostati dove sono andato a ricercare dei setup di breakout.
Seguiranno una serie di idee dove spiegherò le operazioni e come imposterò il piano di trading.
L’azione oggetto della mia analisi è Bank7Corp.
Si tratta di una banca a carattere regionale, di piccole dimensioni e capitalizzazione di mercato da micro cap. Il titolo è abbastanza sottile, i volumi di scambio bassi, tuttavia ha fatto registrare una performance del 147% YTD.
Il titolo ha creato una zona di consolidamento dal 17 agosto che può essere considerata un triangolo, rotto con decisione il 07/10. Adx in posizione favorevole, forza relativa crescente rispetto al mercato.
Per impostare l’operazione, andrò a valutare ingresso dopo un ritracciamento in zona 21,60. Stop loss fissato in area 19,40, in corrispondenza della base del triangolo.
Target in zona 27,99, individuato con proiezione dell’altezza del triangolo.
Considerato la dimensione del titolo, valuto ingresso con una size del 2,5% del mio capitale, operazione con rapporto rischio rendimento 2,8 a 1.
DXYBuon Sabato a tutti, archiviata la settimana del NON FARM che ha tenuto i mercati in ghiaccio aspettiamo con ansia la prossima settimana per vedere dei bei movimenti (si spera).
Questa è la mia solita visione sul DXY, parto come di consueto dal TF W e possiamo vedere che la settimana si è chiusa con una doji (indecisione), scendo al TF D e la storia non cambia molto la candela ha un'ombra inferiore e superiore pari quasi al suo corpo (anche qui indecisione), TF H4 mi da l'idea di un abbozzo di reazione ma è ancora troppo presto, il macro trend è long e io cerco operazioni long quindi mi segno le aree di liquidità (rettangolo verde).
Entro nella mia operatività (intraday) nel TF H1 e vedo che sta già avendo una leggera reazione ma non mi da abbastanza conferme (le aree che ho individuato per un possibile ritorno alla spinta del dollaro sono 2 e va osservato bene il mercato).
Aspetto e monitoro, penso che il dollaro continuerà a spingere visto come ha assorbito il non farm (che è stato bruttino),mi aspetto comunque una fase ancora di stallo almeno fino a mercoledì quando verrà rilasciato il CPI.
Vediamo, nel frattempo vi auguro un buon weekend.
Ciao
Questa è solo la MIA visione non vuole essere in nessun modo un'indicazione di operatività.
PETROLIO (CL) - Continua il rialzoIl Petrolio (CL) si trova in un trend rialzista ripartito il 23 Agosto dopo una fase di ritracciamento che ha riportato i prezzi a circa 62$. Il 23 Agosto si è formato un pattern engulfing bullish in prossimità della media mobile istituzionale a 200 periodi (linea grigia) che ha sancito l'avvio di un nuovo impulso rialzista.
Il mercato è, a quel punto, entrato all'interno di un canale rialzista confermando la sua forza dopo aver rotto al rialzo l'area di resistenza/offerta tra 75$-77$ che si è trasformata in area di supporto/domanda ritestata dalla candela del 7 Ottobre. Il minimo di quest'ultima candela ha anche toccato la parte bassa del canale dando vita ad un nuovo forte impulso al rialzo.
L'impostazione del mercato presuppone una continuazione del trend di fondo come rappresentato in figura superando il livello psicologico degli 80$.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
BANCA MPS: dove un'inversione?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Ancora non ce l’ ha fatta Banca MPS ma potrebbe mancare poco.
IL superamento in logica settimanale di 1,1042 con candela piena sarebbe segnale di inversione al rialzo del trend.
Stop-loss a 1,044 ( Figura 1 )
Figura 1. BANCA MPS – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
STELLANTIS: dove uno short?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Con la rottura dei 17 euro Stellantis ha varcato la soglia del ribasso.
Il trend ha un supporto intorno ai 15 euro circa ( Figura 1 ), livello verso il quale i prezzi del titolo potrebbero essere direzionati. Stop-loss a 18,74.
Figura 1. STELLANTIS – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Eur-Usd, short ma non ora!La coppia principe del Forex ci mostra una bella tendenza ribassista, soprattutto nel corso dell'ultimo trimestre, da quando la quotazione ha abbandonato l'area 1,22 per scendere gradualmente fino agli attuali 1,15 circa. Questa bella tendenza, fatta anche di un breve periodo di rallentamento tra agosto e settembre, ha accelerato il movimento discendente nelle ultimissime settimane complice il rafforzamento del USD; attualmente siamo a "metà strada" fra i due livelli di supporto 1,15 e di resistenza 1,1630 (già attestato anteriormente nella serie storica) proprio per questo, soprattutto da un punto di vista di convenienza economica, sarebbe ideale avere uno storno della quotazione sul livello appena menzionato per poter vendere ad un prezzo nettamente migliore (e anche con una EMA21 più vicina) e con target in zona 1,14 . In caso invece di un arrivo diretto sui livelli di supporto, senza correzioni tecniche, valuterò eventuali acquisti controtrend.
Buon week end a tutti! Maurizio
Usd-Chf, long se alle ore 23...Usd-Chf ci mostra, dopo un movimento rialzista degli ultimi mesi, una fase di correzione di breve periodo che ha riportato la quotazione sull'area di supporto 0,9230 ; su tale livello, già testato più volte sia come resistenza che come supporto, sarebbe tecnicamente corretto cercare un segnale di trading long per pianificare un'entrata che potrebbe avere come target di arrivo, nel breve medio periodo, la successiva area di resistenza 0,9450; la stessa candela attualmente in formazione sarebbe interessante in questo senso (confermerebbe anche una ripresa della spinta rialzista del Dollar Index) ma dobbiamo necessariamente attendere la fine della giornata per confermare questo scenario ed evitare di anticipare entrate che, in caso di chiusura totalmente opposta alla quotazione attuale, rischierebbero di diventare poi "contro trend"! Vedremo la Price Action alle ore 23!
Buona giornata, Maurizio
DXYCiao a tutti, siamo di nuovo al rilascio di uno dei dati più importanti si comincia Mercoledì con l'ADP per finire la settimana con il Non-Farm Employment Change che potrebbero sconvolgere tutte le nostre analisi.
Questa settimana è stata decisamente bullish per il DXY che ci ha dato conferma della direzione che vuole prendere, partendo come sempre dal TF W vediamo che la candela della settimana ha rotto con decisione un livello che in precedenza aveva funzionato da resistenza (livello psicologico di 93,50) il TF D conferma la rottura del livello e ci accenna il ritracciamento, TF H4 conferma che il ritracciamento è partito e ci da due possibili punti di inversione (segnati con i rettangoli rossi) io penso che provi a ritracciare fino al 93,50 (coincide anche con Fibonacci) prima di riprendere la sua spinta long, ovviamente tutto dipenderà dai dati che usciranno.
Monitoriamo e vediamo cosa ci dicono le candlestick.
Come al solito questo è il mio pensiero NON vuole assolutamente essere un consiglio per le vostre operazioni.
Buon weekend a tutti.
TISCALI: dove un long? LONG & SHORT
Fabio Pioli
Se Tiscali non è specularmente identico a BFF Bank poco ci manca pertanto quanto detto nell'altra idea relativa a BFF Bank si adatta anche a questo titolo, a condizioni inverse: long al superamento settimanale di 0,02 con stop-loss a 0,1388 ( Figura 1 ).
Figura 4. TISCALI – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
BFF BANK: dove uno short?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Bff Bank si appoggia con precisione sui suoi valori di supporto, tanto che è fin troppo facile studiare un’ operatività che la riguardi: alla rottura degli 8,10 euro short con stop-loss a 9,01 ( Figura 1 )
Figura 1. BFF BANK – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Oro, solo con un segnale oggi o lunedi!Dopo la fase di lateralità che ha caratterizzato l'Oro nell'ultimo trimestre, la quotazione ha sviluppato una chiara tendenza ribassista dapprima con la rottura della Ema 21 (il 16 settembre) e successivamente con la rottura confermata del livello di supporto $1.760. Dopo più di una settimana di ribasso abbiamo avuto ieri un movimento forte di correzione (complice la debolezza del dollaro) che ha riportato il prezzo sull'area di resistenza precedentemente menzionata. Attenzione perché un eventuale segnale di Price Action short nella giornata odierna o in quella di lunedì si potrebbe valutare proprio per riprendere la direzionalità del canale ribassista e rivedere il prezzo del metallo giallo in area obiettivo $1.680; al contrario una rottura verso l'alto del livello chiave $1.760 imporrebbe una più prudente e vigile attesa.
Saluti e buon week-end, Maurizio.
Nasdaq, potrebbe riprendere il trend principale!Dopo una fase di correzione tecnica nella prima parte del mese di settembre, la quotazione del Nasdaq sembra ripartire con un movimento, nella seconda parte della scorsa settimana, che ha rispinto la quotazione sopra i 15.300 punti, disegnando venerdì una Pin Inside rialzista interessante anche se la media mobile daily ancora decisamente piatta (ma è normale dopo una correzione bisettimanale!). Valuto anche i time frame H4 e H8 per capire se è il caso di considerare un'entrata su rottura del massimo odierno con target di profit in area 16000 punti, in alternativa end-of-day e stiamo più tranquilli!!
Buona settimana di trading!
Maurizio
DXYBuon giorno a tutti, come ogni sabato vi presento la mia analisi sul DXY.
Al solito questa è una mia visione personale e non vuole in nessun modo essere un indicazione per le vostre entrate a mercato.
Parto dai TF M e W dove possiamo notare che il neck line del doppio minimo non è ancora stato rotto ma fa da resistenza, in TF D la candela del 23 Settembre ha una forte spinta bearish ma penso sia dettata principalmente dalle notizie infatti l'ultima candela della settimana ha chiuso con una bella spinta bullisch che con il corpo supera la metà della candela bearish precedente.
Scendo in H4 e qui vedo un potenziale testa e spalle ribassista che apre più scenari visto che i TF non coincidono.
Le mie ipotesi sono 2:
1) Il mercato scende e va a retestare il livello psicologico di 93 per poi rimbalzare long.
2) Il mercato rompe il livello di 93 e va a retestare il 92.5 .
Molto dipenderà dalle notizie perché lunedì si parte subito con molte notizie a partire dalle 13:45 quando parlerà la Lagarde e a seguire alle 14 diversi esponenti della FOMC terranno dei discorsi.
Impatteranno? Sicuramente ma purtroppo non sappiamo come.
Buon weekend a tutti.
Ciao
BEGHELLI: dove uno short?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Beghelli , viceversa, non sembra più detenere le forze necessarie per tener il passo di rialzo dimostrato negli ultimi mesi.
Attenzione però perché questo va confermato alla prova dei fatti. Vanno dunque attesi i 0,364 e una loro eventuale rottura. In tal caso lo stop loss sarebbe a 0,46 ( Figura 1 ).
Figura 1. BEGHELLI – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
ATLANTIA: occhio alle resistenzeLONG & SHORT
Fabio Pioli
Sebbene Atlantia abbia mostrato un sostanziale recupero rispetto ai suoi minimi, a ben guardare è ancora in trend negativo ( Figura 1 )
Figura 1. ATLANTIA – grafico mensile.
Solo un superamento della resistenza a 17,17 euro decreterebbe un cambio di paradigma, facendo mutare il trend di lungo periodo in positivo.
In questo caso un long potrebbe essere fatto con stop-loss a 9,13 euro.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Oro, seconda opportunità?Il recente movimento discendente dell'Oro, complice il rafforzamento del USD, ci ha mostrato dopo una leggera correzione tecnica dei giorni scorsi una pin ribassista molto interessante il 22 settembre che io stesso ho provato a tradare con un ordine sell limit appena sotto i 1.780 punti; l'ordine non è stato preso per solo due punti (cioè per un "soffio" sullo schermo!!) e la quotazione è venuta giù direttamente nella giornata di ieri con chiusura quasi sui minimi di seduta. Questo sembra confermare la tendenza ribassista di breve termine, con diverse chiusure al di sotto della media mobile e la quotazione, soprattutto se dollaro continuasse a rafforzarsi, potrebbe tornare nei prossimi giorni in area di supporto 1.680 . Una seconda opportunità di entrata potrebbe essere quella di attendere un ritorno in area 1.765 inserendo direttamente un nuovo ordine sell in piattaforma oppure attendendo un nuovo setup di Price Action short sempre nel grafico Daily o alternativamente nell' H4 o H8 punto!
Buon weekend a tutti, Maurizio.
BTC potrebbe aver completato il ritracciamento bearish L'andamento di btc in chiusura mensile (fino a 24-25 settembre) è uno dei segnali fondamentali per capire l'ipotetico scenario nel breve e se confermato a ottobre potrebbe determinare un anno bearis, ma è ancora presto per dirlo.
Tornando al grafico il trend ribassista sembra acquistare sempre più valore:
- Trend line confermata su un livello chiave di fibonacci
- Ritracciamento del trend ribassista fino a 0.618 fibo
- Inside bar sul TF W in direzione di rottura ribassista su un livello di supporto chiave (45167.66 42705.78)
- ADX sul daily segna che non c'è forza nella direzione rialzista
Di contro non ci sono volumi in ambo le direzioni, siamo verso la chiusura mensile e si attende la conferenza della FED
Possibili scenari: 1) mantenimento del livello di supporto chiave indicato sopra fino a chiusura mensile e ripresa del trend rialzista del breve con rottura della trend line ribassista
2) perdita del livello e nuovo test della MA 50 W anch'essa sul l'ultimo livello di salvezza (38166) ma in questo caso occorre una buona risposta in volumi e nella domanda durante buona parte del mese di ottobre
3) Perdita dei vari livelli, nuovo HL e continuazione ribassista durante ottobre -> questo conferma uno scenario Bearish che può durare un anno
La Forza del Ventaglio di FIbonacci sul grafico AmazonIl Ventaglio di Fibonacci è un utile strumento grafico di Analisi Tecnica costituito da un insieme di linee provenienti da una unica sorgente proiettate ad intervalli definiti con angolazioni prestabilite, coincidenti con gli intervalli % di Fibonacci. Se usato correttamente, può fornire moltissime informazioni utili sulle strutture dinamiche di supporto e resistenza.
Si propone l'esempio pratico del Ventaglio sul grafico di Amazon (T.F.:1D)
Il prezzo, dopo aver "costeggiato" la linea dello 0,25 fino ad ottobre 2017, ha poi avviato una serie di impulsi rialzisti, utilizzando più volte la stessa linea come supporto. La svolta è avvenuta a marzo 2020, dove dopo il primo lock-down il prezzo è stato il protagonista di una lunga scalata.
Attualmente il prezzo di trova in una fase di lateralizzazione e potrebbe, nel caso in cui si avviasse uno storno, riappoggiarsi sulla linea dello "0" del ventaglio.
Tu utilizzi il Ventaglio di Fibonacci come tool per le tue strategie di Trading?