EURUSD: continuazione rialzista dopo la Fed?Dopo l'annuncio attesa della FED, i mercati dovrebbero "digerire" l'esito della Conferenza Stampa durante la sessione di domani, ma per avere opinioni a riguardo, troverete migliaia di articoli sparsi sul web, ma penso che il nostro obbiettivo sia un altro, infatti siamo tutti qui a cercare qualche opportunità di trading, e se ci riusciamo e siamo fortunati, magari riusciamo a fare anche qualche "spicciolo" 😂 ...dico bene?
Detto questo, possiamo venire a noi, il mercato ha innescato una interessante gamba rialzista, quindi tutto quello che accade sopra è da considerarsi come una " buy opportunity" , quindi le regole di ingaggio dovrebbero essere molto semplici e chiare ...come piacciono a noi.
Al momento non possiamo confermare che la coppia svilupperà un pullback, ma se questo dovesse accade, dovrebbe essere considerata come opportunità per andare ancora long, almeno finché il modello non sarà invalidato. Non dimenticarti di continuare a seguirmi perché molto probabilmente seguiranno degli aggiornamenti durante la prossima sessione.
Nel grafico qui di seguito, trovate l'analisi che abbiamo studiato qualche sessione fa, dove abbiamo mostrato un potenziale pattern di inversione rialzista sul grafico orario (double bottom).
Se pensi che l'idea che vedrai una volta aperto il grafico qui sotto, sia interessante e degna di nota, contribuisci anche tu a questa mia condivisione lasciando un "Mi Piace".
Nel ringraziarti per il tempo che mi hai dedicato, ti auguro un buon trading!
Carlo
made with 💗
Analisitecnica
GBPUSD: Pullback nel breve termine?Buon giorno a tutti!
Se guardiamo la struttura tecnica che siè formata sul cable, vediamo che siamo molto vicino al completamento della struttura impulsiva, e se questo è corretto, da quell'area il mercato dovrebbe mostrare qualche reazione.
Detto questo, in termini operativi, potrebbe essere interessante provare a prendere posizione corta, ma come abbiamo fatto in altre occasione (vedi l'esempio qui sotto su AUDNZD), attenderemo un primo e chiaro segnale del mercato . Se il mercato non mostrerà nessuna reazione intorno alla nostra area di resistenza, proveremo a vendere la coppia da più in alto se ci saranno le condizioni tecniche.
Il movimento rialzista è stato molto importante, sia in termine di price action sia in termini di velocità, quindi, anche se la nostra idea sarà corretta, non mi aspetto un pullback veloce, al contrario, è possibile una fase di consolidamento.
Guarda l'analisi su AUNZD e segui gli aggiornamenti pubblicati per capire cosa si intende "attendere il segnale dal mercato" .
Spero che il contenuto di questa mia analisi possa essere stato di auto...
A presto.
Carlo
made with 💗
Rame: Analisi & Opportunità di Trading di medio termineCon il grande rally di Wall Street , il derivato sul rame non si è fatto sfuggire questa grande occasione di innescare una impressionante gamba rialzista di medio termine, supportando in gran parte tutto il settore tecnologico. Se analizziamo il sottostante del derivato come vera e propria "materia prima", potremmo ampliare la nostra discussione all'infinito, ma se vogliamo estrapolare qualcosa di concreto da queste osservazioni, potremmo sintetizzare il tutto dicendo che il Copper potrebbe anche essere usato come benchmark o come termometro/indicatore di salute di un settore particolarmente importante in un quadro economico globale.
Perché questa analisi è studiata su un Time Frame Mensile?
Nonostante abbiamo voluto mostrare sul grafico una sorta di "setup" (short), il vero obbiettivo di sviluppare una analisi su time frame cosi ampi, è quello di avere un quadro generale del contesto tecnico sul quale stiamo lavorando, e quale può essere in linea di massimo il volume idoneo alla mia potenziale operazione ribassista.
Dal mio personale punto di vista, quando un Trader lavora molto con l'Analisi Tecnica, soprattutto in fase operativa, nota immediatamente il grande abisso fra "teoria" e "pratica", e l'unico modo per abbattere completamente questo grande ostacolo, è quello di andare alla ricerca di quelli che chiamo "swing cluster", ovvero, una successione di segnali/conferme in sequenza sui vari Time Frame (dal piccolo a quello grande).
Con questo in mente, diventa facile presupporre che sia necessario un approfondimento di questa analisi, e sarà proprio questo il tema della prossima pubblicazione.
Quale potrebbe essere una "idea di trading"?
Se rimaniamo nel contesto tecnico, risulta evidente che al momento il trend rimane rialzista, ma allo stesso tempo, non escludiamo che nel medio termine, qualche "struttura correttiva" potrebbe formarsi, magari prima di innescare una nuova gamba al rialzo. Guardando il grafico mensile, il rally è stato impressionante, nessun pullback e salita vertiginosa, ma questo non dovrebbe spaventare gli speculatori, perché una potenziale "vendita speculativa" (short) potrebbe avere un rischio limitato e una perdita contenuta, o comunque il linea con i parametri standard di operatività (3%).
L'idea di base è quella che il rame potrebbe formare una struttura correttiva (ABCDE) o (ABC) su ampia scala (monthly time frame) e di conseguenza il nostro lavoro sarà quello di andare alla ricerca di posizioni corte con uno stop tecnico sopra il precedente Top.
Ma non è rischioso andare short se il trend è rialzista?
Teoricamente è corretto, ma il vero rischio è implicito all'operatività e non è soggetto alle fluttuazioni del prezzo. Sul grafico abbiamo mostrato in una tabella, un esempio di operatività su questo setup, ipotizzando per questa operazione un investimento di 10.000$ con una perdita massima di 300$, un potenziale di gain di 1.500$ e con il placito consenso del Rapporto Rischio/Rendimento vicino a 1:5 (sopra 1:3 l'R/R è molto buono).
Cosa succede il il prezzo non raggiunge i 4.7180?
L'idea di trading fino a qui descritta, rappresenta solo una delle diverse forme che potrebbe prendere una struttura correttiva, infatti se analizziamo alcuni time frame minori, al momento non possiamo ancora escludere che il primo movimento ribassista (onda A) possa non essere ancora del tutto completato, e se questo dovesse accadere, l'operatività potrebbe prendere una forma diversa. A tal proposito, potrebbe essere interessante pubblicare anche una analisi su time frame giornaliero e intraday (fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate).
Come si dovrebbe gestire al meglio questo trade?
Naturalmente non è semplice rispondere a questa domanda, in quanto generalizzare questo aspetto potrebbe essere poco serio, in linea di massima però possiamo affermare che tecnicamente parlando, i punti (C) e (E) devono essere considerate delle aree a rischio per gli "orsi", quindi se fossero lavorate sarebbe opportuno gestire lo Short Trade spostando lo stop loss in pareggio prima, e sopra (D) successivamente.
In conclusione, sono già pronto per iniziare la settimana e ho già sviluppato anche le mie analisi su daily e intraday che faranno da driver principale per le sessioni di Lunedi e Martedì, quindi non mi rimane che augurarvi un buon inizio di settimana e un buon trading a tutti!
Carlo
PATTERN: Scenario con "onda 4" in formazione (triangolo)Dal punto di vista tecnico, la coppia sta lavorando una struttura impulsiva rialzista (12345) con target in area 91/92, detto questo, se il target è di facile e semplice lettura, il modo in cui ci arriverà potrebbe essere un po' più complicato.
La forza rialzista è rappresentata dalla prima area di supporto intorno a 86, finché la price action rimane sopra o intorno a questa area, il trend principale rimane ben supportato nel medio termine (non dobbiamo dimenticare che questa analisi è realizzata su time frame giornaliero).
L'idea di base è che nonostante la pressione rimanga rialzista, non possiamo escludere la formazione di ampi movimenti al rialzo e al ribasso, prima di innescare il rally finale che ci poterà alla formazione di onda 5 sopra area 91.
(seguiranno aggiornamenti)
Carlo
EUR-GBP, che bella Pin settimanale!Il grafico giornaliero del cross europeo Eur-Gbp è assolutamente inguardabile, con una fase di lateralità e di continue violazioni della media mobile che prosegue da quasi 3 mesi. Nonostante questo, nel time frame settimanale la situazione è ancora nettamente ribassista con un prezzo al di sotto della media mobile in tutto il 2021 e con una chiara fase decrescente anche nell'ultimo trimestre, seppur non particolarmente "violenta". Da un punto di vista tecnico l'ideale sarebbe cercare un bel segnale short in area 0,87 ma la presenza ormai relativamente prossima della Ema 21 e, soprattutto, della bella candela PIN ribassista disegnata la scorsa settimana potrebbe anche spingerci a considerare una vendita migliorando il livello di entrata con un sell limit intorno alla metà della candela appena menzionata, in area 0,86. L'idea potrebbe essere quella di rivedere la quotazione di nuovo in zona 0,85 e magari, in caso di breakout, tornare sui principali livelli weekly di supporto in area 0,83.
Buona settimana di trading!
Maurizio
BITCOIN, attenti ai long...per ora!Molto bello, nel grafico giornaliero del Bitcoin il livello di supporto statico, e numero tondo, dei 30.000$ così come interessante è anche l'engulfing rialzista appena disegnato nella giornata di ieri! Nonostante questo bisogna fare particolare attenzione all'apertura di posizioni Long in quanto non solo il daily ci mostra una tendenza di ribasso ma anche il settimanale, dopo il forte crollo di metà maggio ed il breakout della media mobile, ci mostra un quadro sicuramente riibassista e con una fase di "lateralità discendente" con continui e graduali massimi ribassisti. Preferirei prima di cercare segnali long rivedere una quotazione sopra i 35.000$ mentre, al contrario, gradirei di più preparare una strategia ribassista soprattutto in caso di segnale di Price Action nella giornata odierna (ad esempio una bellissima Pin short con falsa rottura della EMA21!); il target di un'eventuale discesa potrebbe essere anche l'area di supporto 20 mila.
Buona giornata
Maurizio
Eur-Yen, cambia trend anche nel weekly!Come altre coppie con lo Yen anche Eur-Yen ci mostrava una bellissima tendenza rialzista che dal mese di novembre 2020 aveva spinto la quotazione dai livelli di zona 121 fino a i massimi relativi in area 134; la correzione tecnica che sembrava essere una delle diverse avvenute recentemente si è in realtà dimostrata molto più forte del previsto, con la "due giorni" di giugno (16 e 17) che ha favorito un crollo della quotazione con rottura della media mobile e del canale rialzista nel grafico giornaliero e successivamente un cambio di trend anche nel weekly con il breakout della EMA21 in questo time frame. A questo punto lo scenario è più ribassista e quindi andrei a ricercare un opportunità di vendita possibilmente in area 130,50a dopo una fase di correzione, oppure sul livello 129,70 nel brevissimo periodo; in entrambi i casi un possibile target di arrivo della quotazione potrebbe essere l'area 127. Attendiamo chiari segnali di Price Action!
Saluti, Maurizio
GVS: dove un acquisto?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Gvs ha già stornato.
Pertanto necessita del superamento di 13,66 per tornare rialzista e dar luogo ad un' entrata long ( Figura 1 ).
Figura 1. GVS – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
LA DORIA: dove uno short?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Tripli massimi allineati e crescenti per La Doria . Il che significa resistenze. L’ inversione di trend sarebbe confermata sotto i 17,43 a livello settimanale. E vi sarebbe bisogno solo di uno stop-loss a 19,79 per effettuare un’ operazione di short ( Figura 1 )
Figura 1. LA DORIA – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
AUD/USD PRONTO AL RITRACCIO O FALSA ROTTURA?Dollaro Australiano contro Dollaro Americano, sembra essere pronto.
La figura che ha tutte le sembianze di un testa e spalle si è conclusa ed è stata violata.
L'ampiezza, nonchè la volatilità che potrebbe derivarne ha un target che assume importanza in quanto un vecchio supporto del precedente swing rialzista.
Ciò che preoccupa è la debolezza della rottura. Su timeframe minori (grafico orario) possiamo vedere come il prezzo in seguito a una fase ribassista (nonchè ultima parte della spalla destra del pattern) si sta chiudendo in quello che potrebbe essere interpretato come un cuneo, nonchè, come un motivo di inversione.
Nonostante il breakout ribassista sia già avvenuto, bisognerà aspettare una rottura più decisa che giustifichi una operazione short.
Oro, possibile Inside short!Dopo la caduta di metà giugno, il prezzo dell'Oro è tornato a salire con 3 settimane di correzione tecnica che non è stata comunque sufficiente per riportare la quotazione sopra la media mobile. Il prezzo si trova sempre all'interno di un chiaro trend ribassista che sta formando nel brevissimo periodo una mini lateralità con una doppia candela Inside; la violazione short di tale pattern, complice anche un rafforzamento del USD, potrebbe spingere l'Oro verso il livello più importante di supporto in zona $1.680 . Al momento la view è leggermente più ribassista, salvo ritorni sopra i $1.825.
Buona giornata e buona settimana di trading
Maurizio
COVIVIO: attenzioneLONG & SHORT
Fabio Pioli
Facciamo attenzione a Covivio .
Il titolo immobiliare è rimbalzato esattamente fino alle sue più importanti resistenze mensili senza superarle.
Diventerebbe quindi pericoloso e adatto per uno short qualora dovesse confermare la ripresa di un trend ribassista. Ciò avverrebbe sotto 72,52 e sarebbe necessario uno stop-loss a 82 euro per cautelarsi ( Figura 1 )
Figura 1. COVIVIO – grafico mensile.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Termine del ritracciamento del trend longAnalizzando il titolo di BPM ho notato che ci sono dei buoni presupposti per l'apertura di una posizione long con primo target su un punto che precedentemente ha funzionato da resistenza e supporto.
A favore della tesi proposta, c'è anche una inversione dell'oscillatore RSI.
All'interno del grafico ho indicato la mia operatività su questo titolo.
BIANCAMANO: attenzioneLONG & SHORT
Fabio Pioli
Bisogna fare molta attenzione a Biancamano . Infatti, se quella cui stiamo assistendo negli ultimo 5 anni non fosse null’ altro che una grande distribuzione, allora il titolo avrebbe solo che da scendere, nel futuro. Ultimo baluardo i 0,1570 euro su grafico mensile. Rotti eventualmente quelli, short ( Figura 1 ).
Figura 1. BIANCAMANO – grafico mensile.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
COIMA RES: dove un long?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Coima Res si trova su supporti settimanali piuttosto significativi.
E’ vero che comprare sui supporti non alza mai le probabilità sopra il 60% di successo ma è anche vero che con uno stop-loss così vicino (a 6,29 euro) chi è più spregiudicato potrebbe fare una buona presa. Quindi un long a 6,52, con stop-loss a 6,29 potrebbe essere destinato a rivedere i prezzi di zona massimi, ossia area 7,20 euro o oltre ( Figura 1 ).
Figura 1. COIMA RES – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Eur-Usd, per ora solo short!Dopo il rafforzamento del dollaro abbiamo assistito ad un cambio di trend dell'Eur-Usd anche nel settimanale con una conferma della spinta daily che ha violato con forza l'area 1,20. Continuo a preferire un eventuale segnale di trading sulla zona appena menzionata, magari dopo una breve correzione tecnica, ma già ieri il prezzo disegnava un possibile set up short con un Usd in netto rafforzamento. Possibile target (indipendentemente dall'entrata) è la zona di supporto 1,17. Non valuterei al momento operazioni in acquisto, almeno fino ad un ritorno sopra la resistenza 1,20.
Buon week-end, Maurizio.
Sono long su USD/CAD.Buongiorno a tutti, il cambio come mi aspettavo è tornato sulla zona evidenziata in viola, li era un' ottimo punto di entrata long per puntare ai massimi precedenti e se ci sono le condizioni anche oltre. anche gli indicatori ci danno conferma long assieme all'analisi tecnica e alla price action. Io sono posizionato long dal 24 giugno, e con la candela di ieri abbiamo avuto conferma del trend in atto!
i target sono segnati dalle righe verdi, nei prossimi giorni cercherò di gestire al meglio la posizione.
Buona giornata ;)
ELICA: dove un long?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Proprio sui supporti è invece Elica .
Quindi, a condizione che la settimana termini ai prezzi attuali e che vengano successivamente rotti i 3,404 euro, si potrebbe scommettere su un long con uno stop-loss a 3,26 ( Figura 1 )
Figura 1. ELICA – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
SABAF: dove un'inversione?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Di certo alcuni titoli necessitano di “sfiatare”, anche se non è detto che lo facciano adesso.
E’ il caso di Sabaf, salito dai minimi di Marzo 2020 di area 9 euro ai massimi di questo Giugno, di area 28, che invertirebbe al ribasso solo se si rompessero i supporti a 23,60 ( Figura 1 )
Figura 1. SABAF – grafico settimanale.
In tal caso, e solo in tal caso, sarebbe giustificabile uno short, che avrebbe il suo stop-loss a 28,31.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
ORO, un bel segnale short...Settimanale e giornaliero nettamente ribassisti, prezzo abbondantemente sotto la EMA21, dollaro in rialzo: tutti questi elementi fanno dell'Oro un interessante strumento da tenere sott'occhio per un'entrata in vendita di breve periodo. Il trend discendente è in fase di pausa/correzione ed il livello $1.800 rappresenta una zona ghiotta per cercare un nuovo segnale di Price Action per vendere questa materia prima con target profit in area $1.680. Attendo sviluppi...
Buon week-end, Maurizio.
BANCA MEDIOLANUM: supportiLONG & SHORT
Fabio Pioli
Adesso che su Banca Mediolanum il gap a 8,25 è stato chiuso, il titolo sembra non avere più niente da dire. Occorrerà aspettare i supporti di 7,78 per un eventuale long ( Figura 1 )
Figura 1. BANCA MEDIOLANUM – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
SARAS: dove uno short?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Occhio a Saras perché si trova compresa tra due forze: da un lato fintanto che non rompe gli 1,01 euro circa è in un trend mensile negativo ( Figura 1 ) che potrebbe sempre invertire
Figura 1. SARAS – grafico mensile.
dall’ altro si trova abbastanza vicina a supporti giornalieri (0,8085) importanti.
Il suggerimento è che se questi ultimi venissero violati vi potrebbe essere spazio per uno short con stop-loss a 0,887 ( Figura 2 ).
Figura 2. SARAS – grafico giornaliero.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario