FIAT: occhio a fine NovembreLONG & SHORT
Fabio Pioli
E Fiat Chrysler Automobiles ? Il grafico è simile a quello di CNH ma la differenza è che il titolo è giunto alle sue resistenze, che equivalgono a 11,05 euro, già questo mese.
Occorrerà quindi veder trascorrere l’ intero mese di Novembre per capire se le supererà, invertendo il trend da ribassista a rialzista, o se i prezzi verranno respinti ( Figura 1 )
Figura 1. FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES – grafico mensile.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Analisitecnica
CNH: come si potrebbe muovere?LONG & SHORT
Fabio Pioli
In tutto questo come si potrebbe muovere CNH Industrial ?
Di sicuro possiamo dire che questo titolo non ha mai rimbalzato fino alle sue resistenze, al contrario della maggioranza dei titoli del Ftse Mib 40. Dunque potrebbe avere spazio per andare fino a raggiungerle ed esse si trovano a 8,71 euro circa ( Figura 1 ).
Figura 1. CNH INDUSTRIAL – mensile.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader, analista finanziario
📉Usd-Yen, stupendo break-out short! Usd-Yen, la seconda coppia più tradata del mercato Forex, ci ha appena mostrato un bellissimo movimento ribassista che ha finalmente comportato la rottura di tutta la zona di supporto 104/104,20 già più volte testata negli ultimi mesi, favorendo tra l'altro un'accelerazione del movimento ribassista settimanale. Ovviamente le elezioni americane e le Non Farm Payrolls di oggi potrebbero mutare gli equilibri compratori/venditori sul dollaro ma, da un punto di vista tecnico, la mia prospettiva è al momento assolutamente ribassista e quindi cercherò uno storno tecnico sul livello violato (adesso di resistenza) per riscontrare un nuovo segnale di Price Action ed entrare in vendita con target 101/101,50. Qualora la quotazione alla fine di oggi (venerdi) dovesse a sorpresa tornare con grandissima forza verso l'alto, negando la discesa di ieri e formando una sorta di Pin bullish "bi-giornaliera" il discorso di cui sopra si interromperebbe e si aprirebbero spazi per eventuali controtrend di brevissimo periodo.
Come al solito trovate tutti i dettagli nel video di oggi.
Benedizioni
Maurizio
VISIONE DEL GRAFICO EUR/USD + SPIEGAZIONE Finalmente il prezzo arriva nella zona dove si possono trovare i responsabili del precedente long (area azzurro), notiamo una divergenza dell' RSI e un possibile doppio minimo.
L'entrata sarà eseguita non appena si formerà un massimo superiore al precedente nonchè possibile pullback della rottura della trendline.
Petrolio, finalmente un break-out!Finalmente siamo usciti dalla lateralità di medio termine! Dopo circa 4 mesi di movimento laterale bloccato tra le zone 43$ e 37$, il prezzo è riuscito finalmente a violare al ribasso l'area di supporto (grazie anche al rafforzamento del USD) confermando il possibile cambio trend anche nel time frame settimanale. Preferirei attendere un possibile pullback tecnico sull'area appena violata ed un successivo segnale di Price Action short, con l'approssimarsi anche della media mobile dall'alto, prima di valutare un'entrata in vendita con target sul livello di supporto settimanale in area 29$. Vediamo meglio nel video di oggi le possibili strategie (anche controtrend?)!
Buon trading
Maurizio
BANCA FARMAFACTORING: occhio alla fine del meseLONG & SHORT
Fabio Pioli
Il titolo Banca Farmafactoring invece è fortemente negativo. Qui non si parla infatti di tenere i supporti ma di accelerazione al ribasso, sotto i supporti stessi.
L’ unica speranza per un’ inversione di trend è quindi della tenuta su base mensile (oggi per chi legge) del minimo di 3,954
Figura 1. BANCA FARMAFACTORING – grafico mensile.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
AMPLIFON: dove uno short?LONG&SHORT
Fabio Pioli
E attenzione perché niente è esentato dalla legge di oscillazione.
Se infatti potrebbe sembrare che alcuni titoli siano destinati a salire sempre, in verità stanno solo aspettando di fare l’ oscillazione contraria che li porti da resistenze a supporti.
Amplifon , ad esempio, si è portata sul supporto giornaliero ( Figura 1 ). Se dovesse romperlo non tenendo i 30,15 euro, invertirebbe il trend da rialzista a ribassista e potrebbe essere pensabile shortarlo con stop-loss (e si badi al quantitativo naturalmente) a 32,80.
Figura 1. AMPLIFON – grafico giornaliero.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
EUR-USD: MIO PROSSIMO TRADE in zona calda settimanale!Grafico daily in lateralità già da parecchio ma l'attuale fase discendente di brevissimo periodo (complice il rafforzamento del USD) ha favorito un ritorno nella parte bassa del range 1,1650 che corrisponde ad una zona SUPER per cercare spunti rialzisti. Il time frame settimanale infatti è rialzista e con il prezzo che si sta avvicinando sempre più ad un livello tecnico importante e alla stessa media mobile proveniente dal basso. Questa confluenza statica e dinamica potrebbe aumentare notevolmente la qualità di un eventuale segnale di trading long per consentirci un'entrata in acquisto con target minimo sulla zona superiore del range 1,19 .
Non perderti il video di oggi se vuoi maggiori dettagli sul mio prossimo trade!
Buon trading
Maurizio
COME ANALIZZARE I GRAFICI [PROCESSO DI ANALISI] 📝 (PARTE 2)Buon pomeriggio traders e aspiranti traders,
Ci siamo lasciati con la prima parte di questo articolo (che vi lascio qui sotto) dove abbiamo visto le prime regole per entrare a mercato :
1) Capire cosa i mercati stanno facendo
e
2) Capire cosa io voglio fare in base a ciò che stanno facendo i mercati.
A questo punto abbiamo una visione generale, e una più soggettiva, quale è la nostra.
Sappiamo cosa sta succedendo, e cosa noi vogliamo fare di conseguenza a ciò che sta succedendo.
Cosa aspettiamo? I mercati salgono e per me devono salire?
Compra, compra, compra!! E sbrigati a farlo, non vorrai perdere il treno?! 🚂
Quanti la vedono o la vedevano così?
All'inizio di questo mio viaggio nel mondo del trading appena facevo un'analisi, mi buttavo subito a mercato, e tantissime volte mi vedevo girare i prezzi contro, nonostante poi alla fine la direzione l'avessi anche azzeccata, e uscivo dal mercato con una perdita, tanta tristezza e frustrazione, e molta confusione.
Immagino che questa cosa sia successa/succeda anche a voi.
Questo perché è importante tenere in considerazione il punto 3:
3) COME POSSO FARMI COINVOLGERE?
Non basta buttarsi a mercato, bisogna avere un modo per farlo, avere un semaforo verde che ci dia il via libera, per evitare di buttarci in mezzo ad una strada e rischiare di rimanerci secchi.
Dobbiamo capire come farci coinvolgere nel nostro piano, anzi, ancora meglio, capire come poter anticipare il movimento che stiamo cercando, per poter essere un passo avanti, NON AI MERCATI, ma a noi stessi.
Facciamo un esempio:
Abbiamo visto che il mercato nel lungo periodo sta scendendo:
Ma che nonostante ciò io voglio vedere un long sfruttando il supporto su cui ci troviamo:
A questo punto devo chiedermi:
Come posso farmi coinvolgere in questo movimento? O, ancora meglio, come posso anticipare il movimento che sto cercando? Quale può essere il mio semaforo verde?
Qui posso darmi molteplici risposte, ed è qui che troviamo la nostra strategia, per lo più, i nostri pattern, trendline, candlestick pattern, etc..
Posso decidere di entrare a mercato dopo una candela che considero debole ( candlestick pattern ):
COME ANTICIPO IL MOVIMENTO:
COSA SUCCEDE DOPO:
Oppure posso scendere su timeframe minori e cercare dei pattern del prezzo :
COME ANTICIPO IL MOVIMENTO:
COSA SUCCEDE DOPO:
Oppure posso usare una trendline :
Vedete che non importa tanto come, non c'è un metodo migliore di un altro. Sono di certo metodologie molto diverse, ma ciò che hanno in comune è il fatto di cercare di anticipare noi stessi, di farci coinvolgere in un movimento, avere il nostro semaforo verde.
Qui vi ho fatto vedere tre esempi molto stupidi, ma ci sono mille modi per avere un semaforo verde che ci dia il via libera.
Voi avete il vostro? Se sì, quale?
Quindi ricapitolando:
1) Dobbiamo capire cosa il mercato sta facendo;
2) Dobbiamo capire cosa NOI vogliamo fare dato il mercato;
3) Dobbiamo capire come farci coinvolgere e anticipare quel movimento.
Fino a qui è tutto chiaro? State trovando utili questi articoli fino a questo punto?
Nel prossimo andremo a vedere come posizionare lo stop loss , articolo che uscirà al raggiungimento dei 70 like a quest'idea formativa 👍🏼
Nasdaq, buy oggi o si attende il settimanale!Il quadro di medio periodo del Nasdaq ci mostra sempre una tendenza rialzista molto chiara che, dopo i massimi storici in area 12.500 punti e relativa correzione sui 10.800, ha dato il là ad una leggera fase di lateralità nel mese di settembre. Dopo una mini tendenza al rialzo ed una correzione tecnica nelle ultime due settimane, il grafico daily ci mostra un altro movimento laterale di brevissimo periodo con una media mobile totalmente piatta ed una serie di candele inside; le ultime due PIN rialziste (ancora più evidenti in Standard & Poor's e Dow Jones) ci danno una prospettiva leggermente più "Long", per cui non sarebbe sbagliato attendere un segnale di Price Action oggi stesso anche nel grafico H4 o H8 per valutare un ingresso in acquisto con possibile ritorno sui massimi storici. Ovviamente l'assenza di un set up in questo senso potrebbe aprire ad un break-out del livello 11.580 con ritorno sul supporto dinamico settimanale nonché numero "tondo" 11.000 punti, zona ancor più succulenta per un buy di medio periodo!
Buon trading e vi aspetto mercoledi alle ore 15:45 con la Trading Room dal Vivo!!
Maurizio
XRP RETEST PRIMA DELLA TEMPESTAIn seguito alla notizia di paypal, alla bullish run del BITCOIN ed l'Altcoins Market Cap in ascesa sto monitorando XRP in quanto sta presentando una struttura alquanto bullish.
Su base tecnica possiamo notare come l'inverse head and shoulder sta pian piano arrivando al suo completamento, ma nonostante cio' data l'alta sensibilita' del token ai dip del bitcoin sto aspettando un retest della lower Trendline attorno al livello psicologico 0.24500 di modo che il prezzo possa prendere maggiore liquidita' prima di effettuare il breakout.
In caso di breakout sto tenendo conto dei precedenti highs situati attorno a 0.2700/0.3000/0.3450 come potenziali target, i quali devono essere rotti per decretare una potenziale bull run di questo token.
SALVATORE FERRAGAMO: può raddrizzarsi?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Forse potrebbe raddrizzarsi la sorte di Salvatore Ferragamo , almeno temporaneamente.
Il titolo non ha mai infatti rimbalzato seriamente negli ultimi mesi e può essere aperto perlomeno a un movimento all’ insù fino ai 14,87-15 euro ( Figura 1 ).
Figura 1. SALVATORE FERRAGAMO – grafico mensile.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
ENI: la situazione è tostaLONG & SHORT
Fabio Pioli
Sul lato dei singoli titoli voglio riprendere Eni .
La situazione è “tosta” perché il minimo precedente di 6,352 è stato rivisto ( Figura 1 ) e se ciò significasse un affondo ulteriore, chi l’ avesse comprata sopra i 13 euro (e vi assicuro che sono tanti) potrebbe rivederla intorno ai 3.
Figura 1. ENI – grafico settimanale.
Tuttavia magari la borsa si attenesse a parametri così facili da verificare. E’ anche possibile infatti che una piccola penetrazione sotto i 6,352 euro basti per far rialzare il titolo
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Eur-Aud, break-out, pullback e ora segnale long!!Finalmente Eur-Aud ce l'ha fatta a rompere la lateralità di medio termine che aveva bloccato la quotazione per 4 mesi fra il livello inferiore 1,6080 è quello superiore 1,66 . Dopo il break-out rialzista abbiamo avuto un movimento di correzione tecnico (pullback) verso l'ex resistenza ed ora su tale zona, e con una media mobile in arrivo dal basso, aspetto un chiaro segnale di trading long (meglio se tra lunedi e martedi!) al fine di proseguire in questo Trend di rialzo con target in area 1,69 .
Guardate il video di oggi e lasciatemi pure i vostri commenti e domande!
Maurizio
VISIONE E AGGIORNAMENTO EUR/USD + SPIEGAZIONEAggiornamento dell'analisi non confermata della scorsa volta, abbiamo visto che il prezzo ha continuato a salire fino ad arrivare in una zona psicologica a doppio zero molto importante, quì ha reagito creando una figura di inversione "testa spalle", quindi ci ritroviamo due possibili visioni:
1) il prezzo risale creando un doppio massimo sui time frame maggiori
2) il prezzo conferma il testa spalle e reagisce nella minor demand zone, nel quale entreremo sul pull back
VISIONE DEL GRAFICO EUR/AUD + SPIEGAZIONE Da questa visone riusciamo ad individuare i responsabili primari del rialzo, successivamente due fasi di congestione per poi arrivare in una soglia psicologica a doppio zero, in cui si sta creando una figura di inversione.
Attendiamo la rottura e il pull back per l'entrata a mercato.
analisi grafica GBP/USDAttendiamo la demand zone per valutare una possibile formazione di pattern di inversione e di conseguenza valuteremo lo short.
Notiamo che le medie mobili sono ben distanti e non ci forniscono ancora un segnale di congestione, quindi con buona probabilità il prezzo si spingerà ancora più in sù prima di crollare.