Analisitecnica
USDJPY - Supporto + Disequilibrio sul Giornaliero ⛩Buongiorno traders e aspiranti traders,
Quest'oggi la mia attenzione va ad USDJPY , su cui mi trovo già in operazione, con un long .
Tutta la mia analisi parte dal grafico giornaliero, dove trovo un bellissimo supporto da cui poter partire e Ichimoku che con la sua Kumo mi indica la possibile fatica dei prezzi nel continuare l'eventuale discesa.
Sul 15 minuti mi trovo già in operazione dal primo retest, ora però ne stiamo vedendo uno decisamente più netto che sta dando la possibilità di entrare a mercato per chi non l'avesse fatto prima.
Qualcun altro sta seguendo questa coppia? Qual è il motivo che vi ha spinto a cercare un long?
Ricordatevi di lasciare un like 👍🏼 all'idea per riceverne aggiornamenti come entrate a mercato, uscite anticipate e gestione del trade 💡
GBP-USD nel segno del ToroBuon movimento rialzista della coppia GBP-USD che risponde bene per 3 volte alle aree d'acquisto, regalandoci in 3 giorni circa 225 PIPS.
Con se trascina anche le altre coppie GBP, anche se in maniera differente.
Vediamo se ritraccerà per poi proseguire il suo movimento LONG.
#skrevolution
#skviruz
#stefankassing
GBPJPY - Finalmente rotta la lateralità 15 minuti 🚀Buongiorno traders e aspiranti traders,
Qui sotto vi lascio l'analisi completa fatta ieri su questo cross, perché è importante capirla a fondo per poter capire, di conseguenza, ciò che è successo.
Infatti per tutta la giornata di ieri i prezzi sono rimasti bloccati all'interno di un canale su questo timeframe, come potete vedere nel grafico qui sopra.
Di conseguenza non ho operato, poiché se c'è una cosa che voglio evitare sono proprio i pattern dentro ai pattern (pattern più piccoli che si creano dentro pattern più grossi su uno stesso timeframe) che risulterebbero dunque come falsi segnali.
L'unica cosa che mi avrebbe portata a cercare un pattern sarebbe stata una rottura a ribasso del canale , che avrebbe, a sua volta, spinto i prezzi ancora più giù, quindi ancor più tirati.
E infatti..
Tutto ciò mi porta nuovamente alla ricerca di un pattern di ingresso , che per il momento sembra essere questo 👇🏼
Ed effettivamente per ora sta andando discretamente bene.
Qualcun altro è dentro questa operazione? Qualcun altro ha valutato lo stesso pattern o magari ne ha uno diverso? Fatemelo sapere qui sotto nei commenti 👇🏼💬
Ricordatevi di lasciare un like 👍🏼 all'idea per riceverne aggiornamenti come entrate a mercato, uscite anticipate e gestione del trade 💡
Petrolio, cambia l'aria anche nel weekly, pronti a vendere?Dopo aver ritestato più volte i massimi semestrali in area $44, il Petrolio WTI, da inizio settembre, ha avviato una fase ribassista che ha portato la quotazione a rompere prima la media mobile, poi il supporto in zona $39/39,50 e quindi raggiungere successivamente l'area statica $36. Attualmente c'è in corso una fase di accumulazione di brevissimo periodo e, vista anche la rottura della EMA21 nel settimanale, sarebbe molto interessante vedere un segnale di Price Action rialzista possibilmente sul vecchio livello di supporto (ora resistenza) $39.
Vediamo le possibili strategie nel video di oggi!
Buon trading.
Maurizio
EYRJPY ATTENZIONE ALLO SHORTBuongiorno a tutti, rieccomi con uno sguardo alle coppie e oggi troviamo qualcosa di interessante per un operazione nel breve con tutti i segni dello short, nel medio e lungo termine siamo in un forte trend rialzista di più di 10 anni quindi chi lo sa.. ma nel breve sembra rispecchiare il trend ribassista che si è instaurato in questi anni, come possiamo notare vi è la comparsa di un possibile testa e spalle, la lateralizzazione del trend ed uscita dalla trendline rialzista di breve termine con una forte divergenza dello stocastico proprio sul testa e spalle a rinforzare l idea che i bull stanno perdendo forza ogni giorno che passa... c'è da valutare anche per quanto tempo l euro rimarrà così forte rispetto alle altre valute e questo potrebbe avvalorare l idea di un deprezzamento dell'euro nelle prossime settimane. se dovesse chiudersi il testa e spalle entrerò con una posizione pari al75% del mio size per operazione e con una possibile aggiunta del restante 25% al pullback, aggiungo 75 e non 50 poichè il testa e spalle da davvero tanta forza allo short e potrebbe nemmeno tornare a testare il supporto decentemente.
rimango ora a guardare la lotta pronto!
FERRARI: non ancora negativoLONG & SHORT
Fabio Pioli
Ferrari si è trovata al cospetto dei suoi massimi facendo un doppio massimo.
Il trend non è ancora negativo ma lo sarebbe se andasse sotto i 159 euro ( Figura 1 ).
Figura 1. FERRARI – grafico settimanale
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
TENARIS: cosa può succedereLONG & SHORT
Fabio Pioli
In questo quadro Tenaris si trova più avanti rispetto ad altri titoli.
Cosa può succedere: può trovare un doppio minimo e rimbalzare oppure può rompere il livello soglia di 4,62 euro ( Figura 1 ) e sprofondare.
Figura 1. TENARIS – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
S&P, se non rompe al ribasso, valuto long!Lo Standard & Poor's è, tra i tre principali di Wall Street, l'indice che sembra essere meglio impostato per un' eventuale continuazione della tendenza rialzista, sia per la breve correzione tecnica di inizio settembre e sia per la posizione del prezzo vicino alla zona statica e dinamica di supporto. La bella Pin rialzista di lunedì 7 settembre non è stata al momento confermata (in questo momento che sto realizzando il video!) e considerando anche lo scenario del time frame H4 sarebbe consigliabile avere una conferma "Daily" con la chiusura di questa sera: se la quotazione tornerà a salire, formando una doppia Pin, prenderò in considerazione una strategia di acquisto; se, al contrario, il prezzo rimarrà sugli stessi livelli attuali o addirittura continuerà a muovere verso il basso allora potrei attendere una continuazione di quella che verrebbe ad essere una correzione settimanale.
Come sempre spiego tutto nel video di oggi.
Saluti
Maurizio
Aud-Usd, segnale long per entrata!Dal mese di marzo è partito un bel movimento rialzista, addirittura accentuatosi dopo la metà di giugno con una serie di candele settimanali Long, senza una vera e propria correzione tecnica. E' vero che la tendenza è molto "spinta" e che da un punto di vista economico e di medio termine sarebbe auspicabile vedere una correzione, al fine di comprare su livelli migliori di prezzo, ma la Price Action in questo momento rimane comunque rialzista e la bella "quasi Pin" di venerdì scorso potrebbe anche far riprendere il Trend bullish di breve periodo.
Vediamo nel video di oggi quale potrebbe essere un interessante scenario operativo.
Buon trading!
Maurizio
Bitcoin ciclo a 22 rispettato, ma non è finita quiIl ciclo mensile corto di Bitcoin a 22 giorni è stato rispettato.
La fase negativa potrebbe non essere terminata e questo eventuale rimbalzo potrebbe avere le gambe corte.
Siamo infatti in prossimità di una scadenza ciclica importante di metà anno.
Settembre un mese da dimenticare?
Supporto Area 9800
Resistenza 11200
Eur-Usd, sono controtrend:gestione rapida!L' euro-dollaro ci ha mostrato ieri, nel grafico giornaliero, una Pin ribassista da manuale di Price Action sull'area di resistenza 1,1940 monitorata anche nei miei precedenti video; in virtù di questo ho deciso di inserire un ordine pendente in vendita (sell stop) che è stato raggiunto nella giornata odierna e sono pronto a gestire il Trade in modo molto rapido e prudente trattandosi di un controtrend, sia nel giornaliero che nel settimanale. Indipendentemente dalla mia operazione, la prospettiva dell' Eur-Usd è sempre rialzista e vale quindi sempre l'idea di ricercare un nuovo segnale di trading Long nella zona importante di supporto settimanale 1,1720, tra l'altro livello del take profit del mio Trade.
Spiego tutto nel video!
Buon trading
Maurizio
Quali sono i segnali di trading? Io ne invento un paio...I segnali di trading ed in modo particolare quelli relativi alla metodologia di Price Action hanno origine storiche che vanno ben oltre i tempi dei moderni inventori di set up operativi! Per non arrivare addirittura a fine Settecento con il padre dell'analisi candlestick Munehisa Homma, potremmo rimanere alla fine del secolo successivo con il famoso Charles Dow, padre dell'analisi tecnica e grande analista dei movimenti del prezzo. Nel video di oggi ti mostro quali sono i principali e storici segnali di trading e, ATTENZIONE, invento in diretta due nuovi segnali che potrei vendere in un ipotetico ebook farlocco.
Buon video
Maurizio
Argento, uno storno per comprare (ma io sono già long)!Il cfd di questo metallo prezioso ci mostra una chiara tendenza rialzista nel medio periodo, attualmente in fase di accumulazione sottoforma di lateralità rialzista. La quotazione si trova all'interno di un'area intermedia tra il supporto di breve periodo e la resistenza (nonché massimo degli ultimi sette anni!). Il quadro dell'Argento è più interessante rispetto al correlato oro che ci mostra una fase più confusa e con una media mobile completamente piatta. Personalmente ho già un operazione in acquisto aperta da pochi giorni e momentaneamente in guadagno, ma coloro che vogliono considerare un' operatività sull' Argento potrebbero ricercare un segnale di Price Action rialzista sul supporto dinamico in conseguenza di una breve correzione tecnica; oppure un'entrata controtrend sulla resistenza ma solo a fronte di un chiaro ed evidente set up short.
Vediamo tutto nel video.
Saluti
Maurizio
INWIT: per ora positivoLONG & SHORT
Fabio Pioli
Per andare a trovare un titolo che abbia ancora un grafico positivo bisogna andare a cercare Inwit . Scopriamo infatti che, fino a 7,66, il suo trend è positivo e che soltanto una rottura di tale livello potrebbe cambiarlo ( Figura 1 )
Figura 1. INWIT – grafico mensile.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
UNICREDIT: attenzioneLONG & SHORT
Fabio Pioli
Anche Unicredit ha sicuramente un grafico ribassista; non ci piove. E la linea di resistenza è quella tracciata in Figura 1 .
Figura 1. UNICREDIT – grafico settimanale.
Questo rappresenta un motivo di preoccupazione per i possessori del titolo perché, dovendo riprendere il prossimo trend al ribasso, esso porterebbe i prezzi sotto il minimo di Marzo scorso di 6 euro circa.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Eur-Usd, ecco dove cercare un segnale Long!Continuando l'analisi effettuata il 13 agosto, riscontriamo ancora una fase di lateralità rialzista di breve periodo sempre all'interno di un uptrend di medio termine partito nel mese di maggio e accelerato ad inizio luglio, tendenza che ha spinto la quotazione sul livello di resistenza 1,1920 proprio negli ultimi giorni. L'idea ovviamente è sempre quella di cercare un segnale di Price Action a favore del trend principale e potremmo in tal senso verificare la presenza di un set up di trading sia nella suddetta resistenza (in caso di uno schiacciamento del prezzo su tale zona) oppure sul livello dinamico della EMA21 nell'eventualità di una momentanea correzione al ribasso. Nel video di oggi spiego tutto nel dettaglio ed anche il motivo per cui non ho aperto lo short su Usd-Cad, dopo analisi di martedì 25 agosto!
Buon trading e buon fine settimana a tutti.
Maurizio
Nasdaq, long ma vorrei venderlo in controtrend!Il cfd del Nasdaq, senz'altro il più tonico dei tre indici di Wall Street, ci mostra sia nel medio che nel lungo periodo un trend decisamente rialzista, uno dei più evidenti e lineari del mercato Forex, che nel grafico giornaliero evidenzia una serie di candele rialziste consecutive che ha favorito il raggiungimento di nuovi massimi storici. La quotazione infatti è arrivata ieri sul livello di resistenza (importante area psicologica) dei 12.000 punti sulla quale sarebbe non solo possibile ma anche particolarmente interessante cercare un segnale di Price Action short per valutare l'entrata in un rapido movimento di correzione controtrend. Spiego tutti i dettagli nel video di oggi.
Buon trading
Maurizio
AGGIORNAMENTO DAX - AGOSTO 2020 Oggi voglio parlare dell’Indice da me preferito per l’ operatività intraday in Europa, il Germany30 o più comunemente DAX. Indubbiamente Indice Re in Europa, che parlando di riprese si trova in netto vantaggio rispetto Italia, Spagna e Francia. Da Marzo 2020 infatti, momento in cui aveva perso un abbondante 40% ha recuperato nel giro di nemmeno 5 mesi oltre 4500 punti tornando a quota 13.300€. Una ripresa sicuramente trainante e figlia dell’andamento degl’Indici di Oltreoceano guidati dal settore tecnologico e dalla loro euforia. Il nostro DAX che rispetto a tutti gli altri indici europei infatti, è composto da un buon peso di aziende tecnologiche ha sicuramente giovato in questo senso.
Dal massimo dello scorso mese (13330€ circa), il prezzo sembra distribuirsi in questo range tecnico che va dai 12000€ ai 13000€. Da inizio Agosto 2020 il mercato ha creato questo impulso rialzista intorno al livello 12200€, trovando un area di congestione che va dai 12500€-12700€ dove molti operatori hanno trovato interessante negoziare. Una pressione di acquisto poi ha portato i prezzi a 13000€, dove lentamente sono state eseguite prese di profitto e incrementate nuove posizioni a rialzo. L’escursione dei prezzi da questi massimi ha portato il mercato a disegnare un triangolo ascendente, che dopo un perfetto fake out intorno alla zona di congestione e dopo una nuova presa di posizione al rialzo degli operatori, che hanno visto una grande opportunità su quei prezzi, hanno portato il prezzo oltre i 13000€, intorno soglia 13200€, non riuscendo al momento a superare i massimi precedenti. Intorno a questi livelli sono iniziate nuove prese di profitto del precedente impulso, che hanno riportato il prezzo a testare i 13000€, importante soglia psicologica. Parlando di volumi, oggettivamente, troviamo volumi scarichi lungo il nuovo impulso che non accompagnano in maniera equilibrata il rialzo e ciò mi porta a pensare ad una eccessiva speculazione del titolo in questo momento. Analizzando la forza relativa inoltre possiamo notare un lento decadimento dei compratori. Tirando due linee possiamo sicuramente affermare che ci troviamo ancora in terreno rialzista, ma sembra che in pentola bolla qualcosa. I livelli da tenere sotto l’ attenzione sono il massimo del mese di Luglio e il massimo della settimana scorsa. Il prezzo ora si trova in questo range, un DAX sotto i massimi della settimana precedente significherebbe un probabile ritorno all’area di congestione (12700€), se i dati macroeconomici USA invece continueranno ad esasperare questa euforia credo che i prezzi potranno tranquillamente infrangere i 13300€ e proseguire oltre. Spero che quest’analisi possa esservi di aiuto per la vostra operatività giornaliera e possa darvi spunti per trovare opportunità all’ interno di questo mercato. E voi che visione avete per il DAX?
Usd-Cad, segnale short nel daily o nel weekly!Il quadro ribassista del Looney è evidente sia nel time frame giornaliero che in quello settimanale, con una quotazione abbastanza distante dalla media mobile nel weekly e con una serie di candele discendenti consecutive. Nel grafico giornaliero il prezzo ha raggiunto l'area statica e dinamica di resistenza sulla quale possiamo iniziare a cercare segnali di Price Action ribassisti; nel video di oggi spiego quale può essere una corretta strategia di trading, anche in caso di eventuali Breakout rialzisti.
Saluti
Maurizio Orsini
INTERPUMP GROUP: resistenzeLONG&SHORT
Fabio Pioli
Interpump Group ha un grafico giornaliero in salita.
Ma per quanto riguarda il settimanale? Ecco che assistiamo a come su tale time-frame le resistenze siano veramente prossime, ossia a 30,30 euro ( Figura 1 ).
Figura 1. INTERPUMP GROUP – grafico settimanale.
Un po’ poco per scommettere su un rialzo ma sufficiente per non mettersi contro trend ossia al ribasso.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
AZIMUT: negativoLONG&SHORT
Fabio Pioli
Concentrandoci sui singoli titoli e notiamo Azimut , che, parimenti a tutti i titoli del Ftse Mib 40 ha rimbalzato, si trova già ora sotto la sua trend line di supporto ( Figura 1 ).
Figura 1. AZIMUT – grafico giornaliero.
E’ per questo motivo che il suo trend può considerarsi già negativo, con chiari indizi di short.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Eur-Gbp, sarei quasi pronto per un long!Eur-Gbp viene da una fase di leggera lateralità nelle ultime settimane, addirittura in correzione degli ultimi giorni, ma il quadro di medio termine visibile nel time frame settimanale ci mostra senza dubbio una prospettiva più di rialzo e con una quotazione molto vicina all'area statica e dinamica di supporto dove potremmo ricercare un nuovo segnale di Price Action rialzista; anzi...il segnale potremmo addirittura già averlo...
Vediamo tutto nel video di oggi!
Saluti
Maurizio Orsini