Nuova fase ribassista in vista? SRS DAX REC IP 15.05.20DAX rispetta la resistenza a 10.440 e chiude li la settimana. L'impostazione anche di breve è ribassista.
Fra i titoli Saras rifiuta le resistenze e torna a scendere sull'onda dei nuovi target price rivisti al ribasso in area 1. Esce dalla watchlist fino a quando non supererà area 0.80
Bene Recordati ai nuovi massimi di periodo, e le utilities che continuano silenziosamente ad essere accumulate.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Analisitecnica
UNICREDIT: qual è il suo destino?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Qual è il destino dei bancari e, in particolare, di Unicredit ?
L’ aver rotto il minimo precedente in ottica giornaliera non significa niente perché tale livello è stato recuperato; pertanto potrebbe trattarsi di un falso segnale.
Per un ipotetico short (non in questo momento perché vietato, ovviamente) occorre aspettare una chiusura di candela negativa sotto i 6,066 ( Figura 1 )
Figura 1. UNICREDIT – grafico giornaliero.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
ACEA: dove un long?LONG & SHORT
Fabio Pioli
E’ più forte dell’ indice Acea che per ora, tuttavia, sbatte contro la resistenza di 17,05 euro ( Figura 1 )
Figura 1. ACEA – grafico settimanale.
Può aspirare ad arrivare di nuovo all’ asticella ma per generare un vero e proprio long dovrebbe superarla in chiave settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
USD/CHF SHORTBuonasera Traders,
volevo condividere con voi la mia operazione su USD/CHF SHORT.
la mia idea di andare short su questo cambio deriva dalla logica divergenziale ribassista dell'indicatore rispetto all'andamento dei prezzi. L'operazione è stata aperta il 7 maggio quando la candela H4 delle 19.00 ha rotto e chiuso sotto la trend line di supporto.
Attualmente il prezzo è stato respinto in area 0.9666, in corrispondenza della trend line di supporto di più lungo periodo e in area 61.8 di fibonacci dell'ultimo impulso rialzista.
L'operazione è ancora aperta e, a mio avviso, c'è ancora spazio per poter scendere e rompere il supporto dinamico tracciato.
Vedremo nelle prossime ore l'evolversi dell'operazione.
buon trading a tutti
USD/CHF pronti per shortSul cambio dopo aver avuto la rottura del minimo dell' 8 maggio, adesso stiamo avendo il ritracciamento per poi vedere una nuova gamba ribassista che corrisponderebbe con la quinta onda della teoria di Elliot.
Inoltre la mia area di interesse (0.97190) da dove posizionarmi short confluisce anche con un livello di resistenza, la trend-line (partita il 7 Maggio) ed il 61.8% di Fibonacci.
Attenderò il prezzo nella mia area per posizionarmi short.
Massima attenzione in area 0.96828 e 0.96681, se dovessi vedere un rientro dei compratori uscirei anticipatamente dalla posizione.
Sei d' accordo con questa analisi?
Fammi sapere nei commenti!
Buon Trading!
EUR/CHF arrivo in area di supportoSul cross sto aspettando l'arrivo nell' area supportiva 1.05100 da dove potrebbero rientrare a mercato i compratori.
Se non abbiamo segnali di un rientro dei compratori, potremmo avere un breack-out (in linea con il trend) per poi vedere i venditori spingere ancora a ribasso il prezzo fino area 1.03050.
Non mi resta che attendere il prezzo nella mia area di attenzione e vedere come si comporta.
Sei d'accordo con questa analisi?
Fammi sapere nei commenti
Buon Trading!
Analisi Tecnica per XAU/USDCome mostrato nel grafico nel TF H4 come, d'altronde sul TF giornaliero, si è venuto a formare un triangolo che, se rotto al rialzo (area 1710-1720), confermerebbe il trand primario rialzista.
Invece se il prezzo dovrebbe rompere a ribasso si andrebbero a testare i vari supporti nelle seguenti aree
1685
1674
1664
Inoltre notare come nell'ultima seduta di trading di venerdì 8 maggio, il prezzo ha rotto lo 0.61 di fibonacci riuscendo anche a bucare la resistenza dinamica che si era venuta a formare in area 1708 circa.
BB BIOTECH: occhio alla chiusuraLONG & SHORT
Fabio Pioli
E di BB Biotech ? Che è all’ interno di un trend positivo che potrebbe portarla ad eguagliare o a superare i massimi di 63 euro circa.
Questo purché la settimana chiuda in forza sopra i 59 euro.
Figura 1. BB BIOTECH – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
ATLANTIA: peccato!LONG & SHORT
Fabio Pioli
Nel contesto cosa dire di Atlantia ?
Che è esattamente come l’ indice e che uno short sarebbe stato da fare se non vi fosse stato il divieto ad assumere posizioni ribassiste.
Lo stop loss sarebbe andato a 15,57 euro ( Figura 1 ).
Figura 1. ATLANTIA – grafico giornaliero.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
S&P 500 fase delicataFase delicata per l'indice S&P 500.
Da un punto di vista ciclico siamo in pieno svolgimento di un probabile nuovo ciclo mensile. Tecnicamente però la scorsa settimana S&P ha creato una candela di inversione settimanale molto importante. Una sua eventuale conferma al ribasso sarebbe un segnale molto negativo.
Attenzione al supporto 2700 che diviene uno spartiacque di trend di breve periodo ed anche a livello ciclico sarebbe molto negativo.
Livello chiave 2700
Bitcoin attendiamo la seconda parte del mensileSu bitcoin il mensile ha dato buoni frutti. Un super up ha fatto toccare il livello di 9500 al RE delle criptovalute.
Ora siamo in fase di close di metà mensile ma nei prossimi giorni Bitcoin dovrà cercare di spingersi di nuovo sui massimi anche perchè verso la fine di maggio dovremmo assistere ad una fase di debolezza.
Quindi ora o mai più? Vedremo.
i livelli chiave sono:
Supporto 8300
Resistenza 9200 - 9500
#GBPCHF possibile SELLIl prezzo, dopo aver lateralizzato per qualche giorno, ha formato nella giornata di ieri una shooting, anche se non proprio grandissima, sul 61.8% di Fibonacci creando inoltre un doppio massimo. Si potrebbe trovare una prima area di supporto intorno ad 1.1968 che, oltre a rappresentare il 50% di Fibo, rappresenta anche un interessantissimo livello di Ichimoku e potrebbe, quindi, fare rimbalzare il prezzo al rialzo, motivo per il quale, qualora si voglia aprire la posizione ,bisogna gestirla con stop stretto.
USDCAD - SHORT - (3) INIZIO DI UN TREND RIBASSISTABuonasera a tutti traders.
Analizziamo oggi uno dei cambi più scambiati al mondo. Dal grafico settimanale di questo cambio si evidenzia un trend particolarmente irregolare, una fase di congestione. Nelle ultime settimane abbiamo assistito a una repentina risalita dei prezzi che sembra essere rimbalzata sui livelli di resistenza tracciati.
Il trend rialzista di breve termine è iniziato da diverso tempo, pertanto non ha senso continuare ad inseguirlo con una posizione long. A questo punto si notano nelle ultime settimane dei segni di debolezza da parte dei compratori. A questo punto, mi sorgono spontanee alcune domande, e ricordo della fortissima correlazione di questo cambio il petrolio. TVC:USOIL
In queste ultime settimane abbiamo assistito a un crollo dei prezzi del petrolio, ma molti, sopratutto chi fa solo trading forex, non hanno dato peso alle importanti correlazioni dei due mercati. Alcune tra le news più importanti di questa settimana sono proprio venute fuori dall' OPEC+, ovvero, in termini semplici una riunione tra i paesi che esportano e lavorano maggiormente il petrolio per fronteggiare la crisi provocata dal famigerato fenomeno CORONAVIRUS. A questo punto, la RUSSIA è intervenuta nella riunione da SUPERPARTES dando il veto finale al "NO AI TAGLI ALLA PRODUZIONE".
Questa decisione ha creato scompiglio a tutte le nazioni facenti parte del gruppo OPEC, e così l' ARABIA SAUDITA ha pensato bene di aumentare la produzione, facendo si che i prezzi crollassero ancor di più, provocando così danni inestimabili agli stati che fanno parte dell'organizzazione. A questo punto, alla luce dei danni ricavati da questa decisione si sta valutando un accordo tra RUSSIA e STATI UNITI, che darebbe il via al taglio della produzione del petrolio. Di fatto il taglio della produzione creerebbe una scarsità dello stesso e ne ricaverebbe un'aumento di prezzo.
Ma ritornando a noi: USDCAD ha effettuato esattamente il movimento opposto al petrolio, salendo di non pochi punti in poco più di 3 settimane. La prossima settimana, in previsione di un'accordo, siamo abbastanza sicuri che si avverrà lo scenario riprodotto. Per chiarimenti resto a disposizione nei commenti. Non ho voluto dilungarmi nella propagazione di notizie. Ho cercato di fare un riassunto della situazione generale.
Da un punto di vista della price action, parlando come al solito del nostro caro metodo ELIOTT WAWE, abbiamo un'analisi molto pulita. (ho cercato di nascondere i vari canali paralleli tracciati a livello daily e inferiori).
Dopo una perfetta configurazione impulsiva eliottiana, abbiamo avuto per diversi anni un momento di laterlità che ha portato a ben 2 tipi di correzioni. In questo momento, ci troviamo in un punto C, come selezionato, ai massimi di 4 anni. Ho ragione di credere che potremo avere un'inversione di trend con relativa figura eliottiana completa RIBASSISTA. A rafforzare le nostre convinzioni abbiamo diverse conferme, sia da analisi fondamentale, come pocanzi spiegato, e sia da un punto di vista di analisi tecnica, usufruendo di vari indicatori e oscillatori che presentano un'indebolimento della pressione rialzista.
Buon fine settimana a tutti.
Gestite il vostro rischio! E vi auguriamo degli ottimi profitti.
GBP.USD - L'analisi macroeconomica conferma la visione longANALISI TECNICA
Time Frame: Weekly
Operatività: Long
Zone più rilevanti: Resistenza tra 1.25100 e 1.25800 e supporto tra 1.21600 e .20100
Price Action: Il prezzo sta oscillando all’interno di un rettangolo, la spinta rialzista della settimana del 23 marzo potrebbe aver innescato un movimento rialzista, con un possibile target a 1.3300. In questo momento non abbiamo ulteriori segnali da parte della Price action.
Note importanti: Nessuna
Potenziale trade: Rimaniamo in attesa di una violazione al rialzo della zona segnata e un suo retest per valutare un’entrata long dopo la conferma da parte della Price action (bullish engulfing canale o pinbar)
ANALISI MACROECONOMICA:
In America aumentano le richieste di sussidi iniziali di disoccupazione, la situazione non è delle migliori a causa della pandemia che sta colpendo il mondo intero. l’iniezione di liquidità potrebbe portare il dollaro a indebolirsi nel breve futuro, e per questo reputo abbastanza improbabile un rialzo dei tassi da parte della FED nel breve/medio termine. Aumentano anche le scorte di petrolio americane, con i magazzini ormai al collasso, ormai pieni per il 77% ella loro capacità.
La sterlina invece sembra reagire bene alla pandemia, in particolare la variazione delle richieste di sussidi di disoccupazione e i dati sull'occupazione sono risultati più positivi del previsto.
Diminuiscono in modo notevole le richieste di sussidi, il livello di occupazione aumenta in modo positivo, portando fiducia nell’economia inglese.
A questo punto la mia attenzione si concentrerà sulle notizie in arrivo la prossima settimana, ma sulla base dei dati passati, mi aspetto delle notizie negative da parte del dollaro, credo sia molto probabile un ulteriore aumento delle scorte di petrolio, e una riduzione del PIL trimestrale. Se questo dovesse accadere, potremmo vedere il prezzo rompere la resistenza sulla quale ora si trova, un retest della stessa potrebbe darci un’occasione di entrata long. Dichiarazione di non responsabilità: le opinioni di Roby sui grafici e sui mercati non sono consigli o raccomandazioni su come fare trading o come investire, sono solo informazioni di carattere educativo e generale. Non acquistare e/o vendere alla cieca, fai le tue ricerche e prendi le tue decisioni in modo autonomo e consapevole.
Analisi testa e spalle XAU/USD dailyCome illustrato nel grafico, sul timeframe a un giorno di oro spot si è venuto a formare un testa e spalle di continuazione rialzista, con obbiettivo in area 1820 dollari, per avere un’ulteriore conferma del target di questa figura, mi aspetto un pullback sulla neckline, quindi per il breve periodo consiglio di entrare short con SL stretti per evitare brutte sorprese, poiché generalmente l’oro è molto suscettibile alle notizie macroeconomiche
HERA: attenzioneLONG & SHORT
Fabio Pioli
Più simile al future italiano e meno rassicurante è il grafico di Hera , che troverebbe una ripresa in negativo sotto i 3,17 euro ( Figura 1 )
Figura 1. HERA – grafico giornaliero.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
GBP.JPY - Ritracciamento prima del long?Time Frame: Settimanale;
Operatività: Short di breve termine, long di medio/lungo termine;
Zone più rilevanti: Supporto tra 130.000 e 128.700 e resistenza tra 138.000 e 140.000
Price Action: Il prezzo si trova all'interno di un canale discendente, in prossimità della zona di supporto inferiore si è formata una spike di notevole rilevanza, seguita da una engulfin canale rialzista. Questa configurazione di prezzo lascia spazio ad una prospettiva rialzista di medio/lungo termine;
Note importanti: Secondo la mia visione, il prezzo non ha ancora sufficiente forza per proseguire al rialzo, necessita di un movimento di "respiro" almeno fino alla zona settimanale che lo ha respinto in precedenza: in questo caso avremmo un doppio minimo molto interessante e un R/R ottimale;
Potenziale trade: Per entrare long sarà necessario attendere il retest della zona di supporto settimanale inferiore, in seguito bisognerà ricercare la conferma da parte della Price action nel grafico Daily (engulfing canale o pinbar);
ANALISI MACROECONOMICA GBP
Mi aspetto un ribasso sulla base dei dati macro rilasciati durante la prima settimana di Aprile. In particolare la mia attenzione si è spostata sul saldo della bilancia commerciale relativa al mese di Febbraio, ampiamente negativa rispetto alle attese, evidenziando una minore richiesta di moneta inglese e di conseguenza una diminuzione del PIL per questa prima parte dell'anno, come possiamo vedere dai dati riportati sul calendario economico.
Il rialzo della sterlina delle scorse settimane potrebbe essere stato causato da una aspettativa positiva riguardante la decisione sul tasso d'interesse da parte della Boe, fissata per il 7 maggio 2020. Nel caso questo avvenisse la mia visione long troverebbe conferma.
AUD/USD aspettando un segnale ribassistaDopo che i compratori sono rientrati a mercato, nel grafico daily nella giornata del 15 Aprile abbiamo avuto un rientro da parte dei venditori che potrebbe far ripartire un ritracciamento.
Inoltre nelle giornate successive vediamo che i compratori non stanno spingendo più con forza il prezzo a rialzo di conseguenza:
Mi sposto su grafico orario e il prezzo ha rotto l'ultimo minimo relativo confermato, ma siccome ci troviamo in un trend di medio-breve periodo rialzista ho bisogno di ulteriori conferme per entrare short.
Attendo la rottura della trend-line più al ritraccio un segnale di forza dei venditori per posizionarmi a ribasso.
EURJPY - Long di soccorso al disequilibrio ⚠️Buongiorno traders,
Dopo un bellissimo short portato a casa su GBPNZD , oggi in watchlist ho EURJPY , con un'operazione contraria - un long ⬆️
Ma andiamo a step, voglio spiegarvi cosa vedo e perché sto cercando un long.
Partiamo dal grafico giornaliero:
- H4 -
- 15 MINUTI -
Per ricevere le notifiche su entrata, gestione operazione e uscita, lasciami un like 👍🏼 all'idea 💡
Ricordo inoltre che qui sotto puoi trovare tutti i link utili 🔗👇🏼
EURGBP : Chiaro segnale sul daily.Abbiamo alcuni pattern chiari che la coppia ci sta mostrando per un ingresso Long.
1. Un doppio minimo (momentaneo) formatosi in una zona di forte supporto.
2. Il minimo e il supporto coincidono con la EMA 200.
3. La price action di oggi ci dice che la sterlina ha provato a rompere questo supporto ma l'euro sta avendo la meglio facendo ritornare il prezzo all'interno del corpo della candela precedente, i bull trader potrebbero avere la meglio nel breve termine.
4. Una trendline tracciata tra i 2 massimi precedenti è stata rotta al rialzo ed oggi è stata ritestata come supporto.
A questo punto l'idea è di aspettare il probabile breakout al rialzo della candela odierna ed inserire 2 ingressi;
- uno alla rottura del massimo della candela odierna purchè il prezzo si mantenga all'interno del corpo della candela precedente.
- L'altro con buy limit, dopo l'avvenuta rottura del massimo, in area supporto.
Il take profit sarà abbastanza vicino, ovvero il massimo di swing precedente che coincide con la EMA 21/15 e lo stop loss sarà di 3 pips sotto il minimo della candela odierna per entrambi gli ordini. Avendo così 1 trade con R/R di 1:1 e l'altro di 1:4.
EURNZD - Cosa / Come / Quando / Perché 🤔 - Analisi Completa 📈🤭Buongiorno ragazzi,
Oggi vi è molta poca liquidità, ciononostante sto tenendo sotto controllo EURNZD per un Long, e adesso vi spiego perché. Anzi, i grafici lo faranno al posto mio 👇🏼📈
- GIORNALIERO -
- H4 -
- 15 minuti -
Ricordo a tutti che qui sotto potete trovare tutti i link utili 👇🏼🔗
Per ricevere notifiche ✨ su entrata, gestione operazione e uscita , lasciami un like 👍🏼 all'idea 💡
Per dubbi, o domande o qualsiasi cosa non fosse chiara 👇🏼💬
EURCAD - Supporto + Disequilibrio / Long dettato dal CAD? 🤔Buongiorno ragazzi,
Ieri ho fatto uno short su CADCHF , stesso identico movimento (ma opposto) che si è verificato su EURCAD.
Ho scelto CADCHF perché in generale preferisco gli short, e il pattern era molto più pulito.
Infine, sono stata stoppata ❌
NB: Questa scelta è stata fatto poiché mi sono resa conto che il movimento di ieri era totalmente dettato dal CAD, mentre EUR e CHF influivano ben poco, per questo ho dovuto fare una scelta di esposizione, per proteggere al meglio il mio capitale ⚔️
Oggi, al contrario, CADCHF non ha più una solida struttura da cui poter partire, mentre EURCAD presenta ancora un ottimo supporto.
Vi è già un bel pattern che si può sfruttare, ora non mi resta che aspettare ♨️
Come target punterò alla Kijun H4 ⛩
Fatemi sapere nei commenti se volete un video con l'analisi completa , dove vi spiego ogni dettaglio dell'analisi 🎥
Per seguire il trade con entrata, gestione e uscita lascia un like 👍🏼 all'idea per ricevere direttamente le notifiche 💡