RECORDATI: dove un long?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Potrebbe aver invertito al rialzo il titolo Recordati ma il vero livello di conferma è 39,91. In caso di superamento di tale livello un long sarebbe possibile purché porti con sé uno stop-loss a 28,25
Figura 1. RECORDATI – grafico giornaliero.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Analisitecnica
CHFJPY - Long con rottura del canale ⛏Buongiorno ragazzi,
Ovviamente il venerdì ci un sacco di occasioni 🤬 Fra le tante oggi in watchlist ho anche CHFJPY, con una bella rottura rialzista del canale e la possibilità di continuare long fino alla Kijun H4 ⛩
Per ora non mi resta che attendere 🙏🏼
Per ricevere le notifiche su gestione del trade, target, stop o uscite manuali, lasciami un like 👍🏼 all'idea 💡
GBPAUD - Attendo rottura minimi | ShortBuongiorno traders, da ieri sto tenendo monitorato in particolare modo GBPAUD dove voglio ricercare un setup ribassista.
Oggi sembra che si stia formando una conformazione interessante per esser tradata.
Nonostante siamo a ridosso del weekend voglio vedere il prezzo come si muoverà ed eventualmente gestirla per la settimana che viene.
L'idea è quella di attendere una rottura del minimo precedente ed entrare su retest di quest'ultima zona per raggiungere come zona di target la kijun dly.
Metti like e commenta l'idea per rimanere aggiornato sull'entrata, target & stop.
Buon trading a tutti 🧬
AUDNZD - Costruzione Analisi Passo Per Passo + Trade in Corso 💸Buon pomeriggio ragazzi,
Come promesso e come da vostra richiesta, ecco qui il video sull'intera costruzione dell'analisi su AUDNZD, con l'attuale trade in corso e quello di ieri.
Lasciatemi un like 👍🏼 per ricevere le notifiche sulla gestione e l'uscita eventuale dal trade 💡
Fatemi tutte le domande del caso qui sotto 👇🏼 sarò molto felice di rispondere direttamente nei commenti, o in un nuovo video 💬🙏🏼
AUDNZD - Setup pronto per lo short 🦠Buongiorno ragazzi,
Questa settimana mi stanno simpatici NZD e AUD a quanto pare 😂
Oggi in watchlist ho AUDNZD, con un setup pronto, ribassista, che potrebbe farmi entrare short fino alla Kijun H4 ⛩
Chiaramente si tratta di un'analisi multi timeframe, con qualche piccola aggiunta di gestione che arriva da provvedimenti presi a causa di questo COVID-19 🦠
Per essere aggiornato su entrata, gestione ed uscita, lascia un like 👍🏼 a quest'idea in modo da riceverne le notifiche 💡
Inoltre fatemi sapere qui sotto nei commenti se volete che faccia una video analisi dove vi spiego tutto il procedimento 🎥
GBPAUD - Nel casino prevale lo short 😨Buongiorno ragazzi,
Oggi nella mia watchlist ho GBPAUD, nonostante il grafico non sia bellissimo, chiarissimo e pulitissimo sul giornaliero.
Passando per i vari timeframe la mia iniziale teoria ribassista mi viene confermata, e sul 15 minuti trovo proprio il modo di entrare.
Particolare attenzione verrà data alla Kijun DLY , che potrebbe dare un po' fastidio alla discesa.
Inoltre per essere ancora più aggressiva nella gestione (visto il periodo) mi servirò di Ichimoku per gestire l'operazione in modo ancora più militaresco .
Per ricevere aggiornamenti sulla gestione, protezioni e uscite lascia un like 👍🏼 a quest'idea, in modo da riceverne le notifiche 💡
DIASORIN: dove un long?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Chi non ha subito brutte sorti, per ora, è Diasorin ma attenzione: le escursioni della scorsa settimana sui massimi potrebbero essere state una caccia agli stop-loss utile per far uscire chi non fosse ancora uscito in gain dal titolo. Perché fidarsi? Meglio attendere una vera rottura di 111 euro per un long, con uno stop-loss a 95,20 ( Figura 1 )
Figura 1. DIASORIN – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
FIAT: attenzione ai supportiLONG & SHORT
Fabio Pioli
Un titolo che naturalmente ha perso tanto in queste fasi è Fiat Chrysler Automobiles . Giustamente: era salita troppo.
E dove va a fermarsi? Naturalmente sui supporti di trend.
Se romperà dunque al ribasso tali supporti, rappresentati dal prezzo di 6,20, potrà scendere oltre. Altrimenti sarà destinata a rimbalzare ( Figura 1 )
Figura 1. FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Binance coin fase delicataBinance segue Bitcoin in questa delicata fase del mercato delle criptovalute.
Trend assolutamente negativo di breve periodo blocca ogni velleità per la coin di Binance.
La fase ciclica è di dubbia interpretazione, siamo davanti infatti ad una duplice possibilità
1 Ciclo annuale ribassista e ci sarà da soffrire per tutto il 2020
2 Ciclo annuale anomalo e chiuso la scorsa settimana sull'ultimo minimo.
Al momento propendo per la soluzione 1 che è la più semplice il che la rende anche di gran lunga la più probabile.
Attenzione alle posizioni in holding.
Bitcoin fase ciclica negativaIl ribasso delle scorse settimane porta il re delle criptovalute ad impostare una fase ciclica negativa di medio periodo.
Il ciclo annuale che è iniziato a dicembre dovrebbe essere già virato in ciclo ribassista. Unica eccezione potrebbe essere una anomalia.
Ci aspetterebbe quindi un anno 2020 di fuoco un pò in correlazione con quello che sta accadendo anche sui mercati old.
Si salvi chi può?
Speriamo di no.
SAFILO: occhio al minimo precedenteLONG & SHORT
Fabio Pioli
Sul fronte singoli titoli Safilo ha una connotazione negativa.
La rottura del minimo precedente a 0,707 infatti ha rotto l’ ultimo baluardo che il titolo presentava contro la discesa.
Un mancato recupero di tale livello lascerebbe dunque il titolo in posizione short ( Figura 1 )
Figura 1. SAFILO – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
ATLANTIA: troppo tardi?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Sembrerebbe troppo tardi per poter gestire la situazione di Atlantia , ma non è detta l’ ultima.
Di certo il supporto di 19,20 diventa pericoloso, se abbandonato ma, dato che la rottura è da attendersi su base mensile, è ancora presto per darlo per rotto. Il mese è appena iniziato ed è lungo quindi, alla fine il supporto potrebbe anche essere tenuto e fornire una base per il rimbalzo verso l’ alto del titolo ( Figura 1 )
Figura 1. ATLANTIA – grafico mensile.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
AMPLIFON: occhio al supportoLONG & SHORT
Fabio Pioli
Su Amplifon è necessario individuare come riferimento il supporto dinamico che passa per 24,10 euro ( Figura 1 ). Se rompesse quello risulterebbe opportuno abbandonare il long ed effettuare uno short con stop-loss a 30,41 euro
Figura 1. AMPLIFON – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Ethereum e l'area 225Ethereum rientra in area 225.
Importantissimo livello di prezzo per la regina delle cripto.
Riprendere il trend al rialzo non sembra cosi semplice. Il mercato stenta a rialzare la testa.
Aspettare una fase di break rialzista almeno di area 233.
Sotto i minimi di qualche giorno fa potrebbe virare tutto in trend negativo.
Bitcoin rimbalzo si rimbalzo noBitcoin alle prese con un possibile rimbalzo, che al momento però stenta a verificarsi.
Il mercato è debole in questa sua fase di ripresa. Attenzione quindi ad assumere posizioni premature sul mercato. Meglio attendere il break di resistenze chiave come quelle a 9000 / 9200
GOLD - un po' di respiro prima di ripartire long?Il gold si trova in una situazione tecnica e fondamentale che potrebbe portarlo a nuovi massimi.
ANALISI TECNICA:
Il prezzo sta rispettando una trendline rialzista, rimanendo sopra le 2 medie mobili a 50 e 200 periodi. Nella giornata di venerdì ha inoltre raggiunto una zona giornaliera di supporto attraversata da una media a 50 periodi, portandolo ad un rimbalzo su di esse.
ANALISI FONDAMENTALE:
Con l'espandersi del coronavirus gli investitori cercano di rifugiarsi in beni come l'oro, l'arrivo del COVID-19 nel nuovo continente ha generato uno stato di allarme tra gli investitori, dando vita alla settimana più nera dopo i fatti del 2008. Ritengo possibile un ulteriore apprezzamento dell'oro vista l'instabilità della situazione in generale.
FIAT: dove shortare?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Chi avesse pensato che la fusione con PSA avrebbe sottratto il titolo Fiat alle normali leggi di oscillazione, anche qui sarebbe rimasto deluso: il titolo si è comportato normalmente ed è rimasto in laterale ( Figura 1 ). Un laterale che trova la base a 11,32, livello che sarebbe pericoloso sfondare e che giustificherebbe uno short.
Figura 1. FIAT-CHRYSLER AUTOMOBILES – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
STM: cosa manca per un long?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Per chi avesse pensato che STMicroelectronics , forse perché maggiormente legato al mercato americano rispetto ad altri titoli, non dovesse oscillare, sottraendosi alla legge, ecco che invece le oscillazioni si sono verificate.
I prezzi sono ancora lontani dai supporti ( Figura 1 ) quindi c’è ancora qualcosa che manca per un eventuale long.
Figura 1. STMICROELECTRONICS – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
SAIPEM: comprare?LONG&SHORT
Fabio Pioli
Meglio allora comprare un titolo debole nella speranza che recuperi, come ad esempio Saipem ?
Neanche comprare sperando è normalmente una buona strategia: Bisognerebbe comprare avendo le probabilità a favore, piuttosto.
E questo non è quanto avviene in questo momento sul Saipem: il titolo infatti sia in un laterale storico sia in trend negativo ed esiste solo la barriera dei 3,44 euro che ne può salvare le quotazioni ( Figura 1 )
Figura 1. SAIPEM – grafico mensile.
D’ altra parte, esiste il rischio che rotta tale barriera il laterale finisca e il trend negativo di lungo periodo riprenda.
Articolo di Venerdì 21 Febbraio 2020
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
HERA: non azzardareLONG & SHORT
Fabio Pioli
Un po’ come comprare Hera : va bene fin quando va bene, poi quando non va più bene, non va più bene…
Fuori dai giochi di parole, l’ ultimo che arriva a comprare un titolo in bolla speculativa non rimane molto contento ( Figura 1 ).
Figura 1. HERA – grafico settimanale.
Sebbene non si debba mai andare short su un titolo che sale, comprarlo inseguendone i prezzi è pur sempre una strategia che appare azzardata.
Articolo di Venerdì 21 Febbraio 2020
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
GBP.USD - è arrivato il momento del longANALISI TECNICA:
Nel grafico giornaliero possiamo notare un rimbalzo molto pulito su una zona settimanale importante. Il prezzo ha incontrato oltre alla zona settimanale anche la trendline settimanale e la media mobile esp. a 200 periodi, che gli ha fornito un ottimo supporto, portandolo a formare un doppio minimo ( possibile zona di accumulo ordini ) e nella giornata di ieri una figura bullish engulfing. La prossima zona di target potrebbe essere quella settimanale superiore.
ANALISI FONDAMENTALE:
L'annuncio di un possibile taglio dei tassi potrebbe portare il dollaro a perdere un po' di forza, cedendo terreno alla sterlina nel breve periodo. Abbiamo inoltre avuto dei dati ampiamente superiori al previsto per quanto riguarda le richieste di disoccupazione inglesi, 5.5k contro il 22.6 previsto, positivo più del previsto è stato anche l'indice dei prezzi al consumo, 1,8 contro 1,6.
NZDUSD - Prende il posto di NZDCAD e mi da un'entrata long 💸Buongiorno ragazzi,
Per chi avesse seguito l'analisi su NZDCAD di ieri (che vi linko qui sotto) saprà che questa non fa più parte della mia watchlist perché il livello DLY su cui puntavo è stato invalidato.
Oggi entra al suo posto (sembra una squadra di calcio 😂) NZDUSD, che trova un ottimo supporto DLY con pattern già pronto sul mio timeframe d'entrata.
L'obiettivo è quello di puntare alla Kijun H4, ora vediamo se riuscirò ad entrare a mercato, ma soprattutto come potrò gestire al meglio l'operazione per tirare fuori il massimo profitto possibile.
Lascia un like 👍🏼 all'idea per ricevere aggiornamenti circa l'entrata e la gestione 💡
NZDCAD - Sui minimi DLY + Disequilibrio 🤔Buongiorno ragazzi,
Oggi nella mia watchlist ho NZDCAD con i rezzi sui minimi DLY - dove troviamo una zona di supporto - e in totale disequilibrio.
Come al solito cerco di sfruttare il mio timeframe d'entrata per cercare un pattern che mi faccia arrivare il più vicino possibile alla Kijun H4 🤞🏼
Per ricevere aggiornamenti su entrata e gestione metti like 👍🏼 all'idea 💡