Baba è un missile!La Cina libera liquidità pari a 74 miliardi di yuan (poco più di 10 miliardi di dollari Usa) nel sistema bancario ed altri 33 miliardi di dollari Usa iniettati con operazioni su mercato aperto e gli investitori si lanciano sui titoli cinesi quotati su Nasdaq e Nyse.
Primo tra tutti il titolo BABA che guadagna il 38% in 16 giorni .
Interessati ad entrare ora per non perdere l'hype?
Gli ingressi andavano fatti a metà settembre.
Ora occorrono conferme!
Analisitecnica
Rimbalzo sul tappeto per BoeingIl titolo Boeing (BA) porta a target i traders ribassisti, dopo la rottura della trendline rialzista, e reagisce al tappeto con un +3% giornaliero. Alte le probabilità di un proseguimento al rialzo con nuovo target su contatto della resistenza dinamica. Attualmente il trend resta ribassista.
GOLD | Inizio settimana si cerca SHORT.| LEGGETE LA DESCRIZIONE |
Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Eccoci con il solito Lunedì tipicamente ribassista.
Vorrei lo sbilanciamento di una delle due zone per valutare un ribasso.
Questa è un'analisi più settimanale che giornaliera quindi nei prossimi giorni vi metterò diversi aggiornamenti.
Nel caso in cui venga spaccato l'ATH a rialzo andremmo di nuovo in Price Discovery e quindi dovremo aspettare.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Per maggiori info, non esitare a leggere lo spazio firma.
Buon Trading.
Ciau.
Analisi Tecnica su Moncler (MONC)Il titolo Moncler ( MONC ) si trova in un trend rialzista di lungo periodo, ben evidenziato dalla trendline ascendente. Tuttavia, nel medio periodo, il titolo si trova in una fase laterale, oscillando tra i 40€ e i 70€.
L'area dei 70€ funge da forte resistenza, un livello da cui le quotazioni sono state respinte più volte. Attualmente, il titolo è in una fase di ritracciamento, iniziata proprio dai 70€.
Questo ritracciamento sembra essersi fermato sull'area del Point of Control (POC) intorno ai 51€, che rappresenta il fulcro di tutta la fase laterale.
Scenario Rialzista:
Per confermare una continuazione del trend rialzista, i prezzi devono mantenersi sopra il POC e non rompere al ribasso la trendline di lungo periodo.
Il primo target è l'area dei 70€.
Per ulteriori salite, sarà necessario rompere con forza questa resistenza, come avvenuto in precedenza nell'area dei 42€, dove le quotazioni erano state respinte più volte prima di una rottura decisa caratterizzata da lunghe candele.
Scenario Ribassista:
Se i prezzi dovessero rompere il POC e la trendline rialzista, si potrebbero verificare i seguenti scenari:
Raggiungimento del primo supporto in area 42-40 euro, che corrisponde alla precedente area di resistenza.
Ulteriore ribasso fino al secondo supporto, corrispondente al POC sottostante nell'area dei 35€.
GOLD | Oggi giornata di sussidi.| LEGGETE LA DESCRIZIONE |
Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Oggi siamo pieni di NEW alle 14:30, inclusi i nostri amati sussidi di disoccupazione.
Cercheremo di attendere le NEWS per capire come muoverci.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Per maggiori info, non esitare a leggere lo spazio firma.
Buon Trading.
Ciau.
Previsione Hard July per XAUUSD Buongiorno a tutti! Per il mese di Luglio, iniziato oggi, mi aspetto che il gold vada a toccare un nuovo minimo della precedente struttura rialzista partita a 2277, toccando dunque i 2774 e da lì una ripartenza per tutto il mese di Luglio e i primi giorni di Agosto. Il mio target per questa swing vision è di 2560 $. Vi condivido una semplice analisi stutturale con un time frame di 4H, dove ho applicato una falling wedge e fibonacci.
IPOTESI ANDAMENTO DISCENDENTE DELLA PICTET ROBOTICSL'analisi in quesitone prevede un ipotetico andamento discendente , facente capo a dei punti di repere tra il massimo di 300$ e il minimo di 200$ dell'ultimo anno , raggiunto circa 3 settimane fa . L'andamento fa ipotizzare il raggiungimento di un target intorno ai 240$ fino a metà dicembre , per poi andare a toccare il range di 160-180$ . Essendo un fondo cumulativo tipico di alcune banche italiane , farei attenzione all'andamento in questione .
ORO - il nobile mette giudizioParliamo del metallo che nella storia ha sempre rappresentato un porto sicuro,(da una protezione contro un alta inflazione a tensioni geopolitiche a movimenti depressivi del dollaro) un trend di fondo che non ha bisogno di commenti, dal giorno della sua quotazione sul mercato comex è cresciuto in maniera davvero importante!
Di seguito il grafico mensile
Il focus della nostra analisi è il periodo che va dalla candela del 2 Marzo di quest'anno, quando con un +2% si è portato nella parte alta di un ampio trading range compreso tra 1994$ e i 2097$ circa, da lì in poi è iniziata una salita con una successiva breve accumulazione dall' 8 al 26 Marzo, che l'ha portato ad un rialzo complessivo del 17% circa con lo spike del massimo storico di 2448,8$ fatto registrare il 12 Aprile.
Lì tra chi ha liquidato posizioni e chi si è messo short visto l'avvicinarsi dei 2500$ (soglia psicologica), i volumi non sono mancati, decretando una successiva fase di ritracciamento che ha portato il metallo nobile ad un - 6,66% di estensione massima circa.
Concentriamoci adesso sulla fase di storno di breve che stiamo vedendo, dando uno sguardo ai volumi.
Dalla seduta del massimo storico del 12 Aprile, possiamo vedere come il POC sia stato rispettato
per le tre sedute successive, con al quarto giorno un tentativo di superamento senza però confermare con la chiusura al di sopra.
Dopo il tentativo fallito è iniziata una fase di ritracciamento, che come abbiamo detto ha portato la quotazione ad un -6,66% circa, da notare la fase di storno come sia avvenuta in maniera molto simile , cioè allineamento di volumi (distribuzione) e successivo storno.
I° fase 16 - 19 Aprile, II° fase 23 - 29 Aprile, adesso stiamo vivendo la III° fase 1 Maggio - fino ad oggi, ora sapere quel che succederà da questo lunedì in poi nessuno lo può sapere, sarà una continuazione della fase di storno oppure questo allineamento di volumi darà il là ad una nuova fase rialzista?
Di sicuro abbiamo al di sotto dell'allineamento il livello dei 2300$ che più volte ha provato a bucare senza riuscire a chiudere al di sotto, al di sopra abbiamo il precedente allineamento di volumi che va dal 23 al 29 Aprile, che se superata potrebbe dare forza a testare i massimi storici.
Ultima riflessione ma non meno importante, se guardiamo i volumi che si sono sviluppati dall'ultima accumulazione dall' 8 al 26 Marzo possiamo apprezzare come lo strappo al successivo rialzo che ha portato la quotazione sui massimi storici, sia avvenuto formando un istogramma verticale con pochi volumi lasciando il grosso dei volumi proprio nella precedente accumulazione.
I volumi dell'istogramma verticale che ho evidenziato, si sono formati in questa fase di storno.
La mia personale visione che tendo a vedere come più probabile è una salutare discesa fino alla base della precedente accumulazione (2189 -2152$ circa), con una apertura di posizione short solo con la conferma di una chiusura daily sotto i 2300$ con stop loss a 2313$,con un estensione massima del ritracciamento in area 2000$ circa, che su time frame mensile rappresenta un bel supporto.
Buon trading!
Outlook Xau,Dxy,EU,GU,Nas, ON FIREBuon Giovedi a tutti ragazzi,
A fine post nella firma troverete il link per il gruppo studio.
Analisi Outlook
dopo il discorso di Powell di ieri Gold macina massimi nuovi costantemente!
vi auguro un buon inizio mese e attenzione agli NFP di venerdi!
Vi chiedo la gentilezza di seguire il profilo e Boostare questo post e i precedenti così da favorire la mia divulgazione gratuita,a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
fatemi sapere cosa ne pensate grazie a tutti
per qualsiasi dubbio domanda non esitate a scrivermi, sarò lieto di rispondervi
Bitcoin, Previsioni del prezzo ed utilizzo degli indicatoriIl prezzo del Bitcoin è cresciuto in modo esponenziale da gennaio ad oggi, passando da 40.000 USD al nuovo massimo storico di 73.000 USD. Tuttavia, in ambito finanziario, tali crescite non possono durare per sempre. Per comprendere quando un prezzo ha raggiunto livelli eccessivi, uno strumento utile è il canale di regressione lineare.
Il canale di regressione lineare è composto da una linea centrale e due linee, una superiore ed una inferiore, equidistanti. La linea centrale rappresenta la media degli ultimi 100 periodi (ad esempio ore, giorni o minuti). Le bande superiori ed inferiori del canale indicano se il prezzo sta effettuando movimenti estremi rispetto alla sua media storica. Quando il prezzo supera la banda superiore, potrebbe significare che sta salendo troppo velocemente e potrebbe correggersi verso il basso. Al contrario, quando il prezzo cade sotto la banda inferiore, potrebbe significare che sta scendendo troppo rapidamente e potrebbe risalire.
Il valore del Bitcoin a 73.000 dollari era sul limite superiore del canale, indicando un prezzo crescituto troppo velocemente per quel periodo. Attualmente, Bitcoin si trova circa a metà del canale, con un valore di circa 65.000 dollari. Se il prezzo si stabilizzerà su questi livelli, potremmo addirittura trovarci presto sulla banda inferiore del canale di regressione lineare, con grandi possibilità di regressione verso la media ed un'ulteriore crescita esplosiva.
Continuate a seguirmi per ulteriori aggiornamenti e formazione finanziaria.
XAUUSD - Outlook settimanale 24/03/2024.LEGGETE LA DESCRIZIONE
Buonasera ragazzi.
se vi piacciono le mie idee vi chiedo la cortesia di seguirmi è Boostare così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa poco ma per me fa molta differenza.
ANALISI
mi aspetto l'oro sui 2150 per poi da lì valutare un long almeno fino ai 2210/2220,
anche se potrebbe tranquillamente rompere è creare un nuovo massimo storico.
vi consiglio di usare un buon money management in modo da non farvi influenzare in modo eccessivo a livello emotivo.
buona serata.
ciao.
XAUUSD | In continua fase di correzione fino 2150$.| LEGGETE LA DESCRIZIONE |
Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
A fine post il link per il gruppo studio.
| ANALISI |
Continuiamo questo Trend SHORT fino a zone più importanti per comprare.
Vi ho lasciato delle fasce di prezzo per continuare lo SHORT.
Target: 2150$ / 2130$.
Successivamente, se verranno raggiunte queste zone, inizieremo a posizionarci al contrario, in favore dei tori.
Attendete sessione Americana e abbiate pazienza prima di entrare, ricordatevi che nessuno ci corre appresso.
Buon Trading.
Ciau.
S&P 500 | Sui massimi storici ancora per quanto? Analizziamo.| LEGGETE LA DESCRIZIONE |
Salve Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
A fine post il link per il gruppo studio.
| ANALISI |
Altro indice importantissimo insieme al NASDAQ, anche lui sui massimi storici; contiene 500 titoli azionari di società quotate a NewYork.
La struttura totalmente LONG, e questo ci porterà a valutare solo posizioni rialziste ma questo non vuol dire che non potrà invertire mai il suo TREND attuale.
Zona cruciale dei 5050 è dove valuteremo un rialzo, ma fate ATTENZIONE perchè un suo break a ribasso invece potrebbe innescare un'inversione di trend momentanea, in TF H4.
Quindi occhi puntati su questa zona.
Buon Trading.
Ciau.
09.03.34 Dollaro: Bruciati 17.000 Contratti Long Buona Domenica a tutti,
forse siamo ad un punto di svolta e con qualche ragionamento logico potremmo aver quadrato il cerchio ma serviranno ovviamente conferme a quelle che al momento sono semplici ipotesi che se rimanessero tali comunque servono ad aumentare la nostra capacità di ragionare e vedere davanti a noi più alternative.
E gli Indici ?
Forse tutto quadra come dicevo ma vediamolo insieme in questo nuovo report settimanale....
L'indice S&P500 grida prudenza!Buongiorno a tutti,
la seconda settimana di contrattazione dei mercati si è chiusa positivamente, con un indice S&P500 in aumento dell'1,8%, grazie alle ottime performances dei settori tecnologico (Nvidia e Microsoft in primis) e servizi di comunicazione (Meta e Google).
Lo scenario che però si sta delineando non è rassicurante in quanto l'indice americano è ai suoi massimi storici, in procinto di raggiungere un doppio massimo con RSI in divergenza.
Qualora dovesse innescarsi il trigger di vendita, il valore dell'indice potrebbe perdere progressivamente terreno e normalizzare gli eccessi verso un più contenuto livello di 4400 punti (step di possibile discesa rappresentato in immagine).
(Ricordiamo a tal proposito che l'S&P ha un P/E attuale di 21 punti contro una media storica a 10 anni di 16,9 pari ad un valore rapportato di 3850 punti).
Pertanto massima prudenza e Buon Trading a tutti!
Saluti
Silvio Esposito
📈 USD LONG e AUD-USD SHORT?!!Nella giornata in cui il dollaro sembra ripartire verso l'alto rompendo la mini lateralità di breve periodo (se ovviamente tale movimento sarà confermato da qui alla fine della seduta) si profilerebbero alcuni scenari che potrebbero essere interessanti per prendere in considerazione una nuova entrata in acquisto di USD e, tra tutti, Aud-Usd sembra essere tra le coppie più valide (insieme con Usd-Chf!).
L'Aussie infatti si trova all'interno di una tendenza ribassista partita a fine dello scorso anno, con fasi di correzione come l'ultima iniziata a metà febbraio e che potrebbe terminare con una ripresa del downtrend, spingendo la quotazione verso il livello target 0,63.
Attenzione quindi alla fine della seduta odierna a confermare la candela engulfing short attualmente in piattaforma per adottare una strategia di ingresso; l'alternativa sarebbe attendere nei prossimi giorni un pullback sul livello 0,6520 con nuovo segnale di Price Action ribassista per entrare in vendita.
Se, al contrario, la candela attuale non dovesse essere confermata stasera, e quindi ci fosse un ritorno finale dei compratori, contestualmente ad un ritorno alle vendite di USD, ovviamente qualsiasi "discorso short" si interromperebbe facendo rientrare Aud-Usd in una mini lateralità di breve periodo che richiederebbe attesa e successivi sviluppi.
Buon trading a tutti.
Maurizio
📈 Outlook Dollaro settimana 12-16 febbraioVediamo insieme nel video di oggi la prospettiva tecnica del Dollar Index cercando di comprendere le possibili opportunità di trading sulle coppie principali (Eur-Usd e Gbp-Usd); sempre con il mio metodo di Price Action e grafici con time frame "daily".
Buon trading a tutti.
Maurizio
Euro a TP Ciao, questa settimana non ho potuto pubblicare la video analisi anche su Trading View perchè mi è venuta un po piu lunga dei canonici 20 minuti che T.V. mette a disposizione.
Percui ho pensato comunque di pubblicare gli aggiornamenti quotidiani in questa nuova idea.
Oggi non ci sarà praticamente nessuna notizia di rilievo. Solo questa notte per chi segue il Forex Australia ha lasciato il tasso di interessa invariato al 4.35 ma la giornata sarà del tutto scarica di market mover.
Ieri altri dati macro per Usa molto forti hanno dato un po di volatilità intraday nel pomeriggio. In particolare questa volta si parla di dati contrastanti ma in realtà a mio avviso così non è perché se è pur vero che l’ indice dei direttori degli acquisti è stato inferiore alle attese è stato pur sempre molto più forte senza ombra di dubbio del dato precedente passando da 51.4 a 52.5 quindi a mio pare in linea con l’ indice Ism che invece è andato non solo sopra il precedente dato ma anche nettamente sopra le attese passando da 50.5 a 53.4.
Non posso non notare che se pur il mercato ha tentato uno storno viste le “altitudini” in cui si trova è stato ricomprato entro fine giornata annullando di fatto il tentativo di dar vita ad un ritracciamento e quindi avvalorando al momento la nostra analisi che abbiamo visto nel video report.
Lato Euro invece siamo arrivati finalmente a TP e da qui ora si sta tentando di ricostruire. Al momento non ho visto ancora nessun segno evidente se non che con l’ uscita dei forti dati americani di ieri che abbiamo appena visto Euro è rimasto stabile rispettando in modo preciso la nostra fascia di supporto.
Settimanalmente ho indicato un'altra fascia azzurra sotto dove potrebbe arrivare una spike weekly.
Al contrario se questi supporti venissero rotti a ribasso dal settimanale si aprirebbe tutto un altro scenario.
Dax invece rimane ancora laterale sui massimi e sopra l utlimo swing che trovate evidenziato con una fascia bordò.
Nel piccolo non posso non notare che dopo un periodo in cui si è mosso letteralmente da “schifo” ieri ha ricominciato a muoversi bene ed in modo tecnico. Che sia un segnale che la lateralità stia finendo?
Vi metto i Daily di tutto
📉Gbp-Usd, bello il breakout, ora un pullback!Dopo il movimento rialzista che ha contraddistinto il Cable dalla fine di ottobre dello scorso anno fino agli ultimi giorni del 2023, la quotazione è entrata in una fase di lateralità durata circa un mese, con un netto appiattimento della media mobile. Proprio tra la fine della scorsa settimana e l'inizio di questa, il prezzo non solo è ritornato sul pavimento di breve periodo in area 1,26 ma ha violato con forza, nella seduta di ieri, tale zona facendo ipotizzare l'avvio di un possibile nuovo trend ribassista. Lo scenario del dollaro sembra avallare tale situazione con lo "strappo" rialzista del Dollar Index nel grafico giornaliero, per cui, in linea con l'indebolimento della stessa sterlina, sarebbe possibile trarre beneficio da una continuazione del movimento short per rivedere la quotazione nel breve periodo sul supporto 1,23/1,2330. In tal senso attenderei un possibile pull back tecnico sul livello violato, ora di resistenza, per poi verificare la presenza di un chiaro segnale di Price Action e valutare la strategia di ingresso precisa.
Vediamo cosa accadrà nei prossimi 2-3 giorni e ci regoleremo di conseguenza.
Buon trading a tutti.
Maurizio
📈 ARGENTO: ENGULFING CONFERMATO O FALSO BREAKOUT?Che dite, l'engulfing long di ieri sarà confermato e quindi avremo un cambio di trend di medio termine con un possibile ritorno sopra i 25$, oppure si è trattato di un falso breakout e ripartirà la pressione in vendita con un ritorno del prezzo sul supporto 22$?
👉Nel mio profilo Tradingview ulteriori dettagli per seguire gli aggiornamenti sul Forex, azionario e commodity!
Saluti, Maurizio.
📉 S&P, cerchiamo un treno verso i 5mila!Continua Il momento rialzista degli indici americani che fanno segnare nuovi massimi storici; in particolare lo Standard & Poor's ha violato venerdì scorso la soglia dei 4.800 punti per cui, tecnicamente, attenderei una correzione tecnica sul livello violato per ricercare, in un'ottica daily e con l'arrivo della media mobile, un nuovo segnale long. Obiettivo è entrare in trend con target sul livello di resistenza successivo dei 5.000 punti.
Vi aspetto con i miei video giornalieri per capire il timing esatto di entrata nel trade.
Maurizio
📉 Eur-Usd chiuso in una Inside!Dopo la candela "pre Epifania" di gran volatilità, si è creata una tipica fase di incertezza che vede il prezzo bloccato all'interno di un mini box di negoziazione compreso proprio tra gli estremi della candela del 5 gennaio scorso. Al momento, e salvo variazioni di trend, lo scenario rimane contro il dollaro americano, in linea con il downtrend evidente nel grafico daily del USDollar Index. Le principali strategie potrebbero essere due: attendere una violazione long della zona 1,1010 e poi un pullback tecnico con nuovo segnale di Price Action per comprare o, seconda alternativa, aspettare un ritorno sul supportino 1,0870 per riscontrare un nuovo set up, sempre long, e comprare Eur-Usd con un miglior rapporto rischio/rendimento, considerando come possibile take profit l'area di resistenza 1,1250. Ovviamente in caso di break-out del supporto sopra menzionato torneremmo a considerare acquisti di dollari.Vediamo in questi giorni cosa ci mostrerà il prezzo!!
Buon trading, Maurizio






















