Big Tech: Trump, Dazi e il Rischio Sistematico su AppleLe dichiarazioni di Donald Trump sulle nuove tariffe del 50% verso l’Unione Europea, unite alla minaccia diretta contro Apple ("tassazione se non produce in USA"), hanno avuto impatti immediati sul settore tech globale.
Mi sto chiedendo:
Le aziende come Nvidia o TSM, saranno le prossime nella lista dei dazi? O distanti perché la stesse hanno da poco investito in infrastrutture in USA ecc...
Amazon, anche se non citata direttamente, rischia una ritorsione UE?
Se l’UE risponde con tasse su iPhone, App Store e servizi cloud, il danno potrebbe essere sistemico.
📊 Non so ancora come muovermi sul fronte operativo, ma sto osservando:
Apple (AAPL): zona di supporto tra 175-180 $ probabilmente (eventuale escaletion)
Inoltre c'è da aggiungere la possibilità di una risposta abbastanza immediata da parte dell'UE minacciate dai dazi che entrano in vigore tra una settimana.
Facile anche una contromossa verso le big tech anche in merito a minacce concrete già avvenute settimane fa verso di esse.
Scusate il grafico un po' spoglio, sono alle prime armi... :)
Condivido più per ricevere consigli. Se qualcuno ha una lettura macro/tecnica su queste situazioni, mi piacerebbe confrontarmi!
Apple
APPLE e i dazi sulla Cina al 125%APPLE (e tutte le borse e azioni del mondo) stanno rimbalzando questa sera a causa della sospensione dei dazi per 90 giorni verso tutti tranne Cina.
APPLE era tra le aziende più in difficoltà con i dazi proprio perchè concentra molta manifattura fuori USA. A questo punto ci sono 90 giorni per discutere su come organizzarsi e farsi trovare pronti ad una seconda eventuale fase di Dazi.
Tecnicamente la zona di 200 dollari rimane la prima resistenza che solo se superata potrebbe continuare a dare fiducia al titolo.
Non mi aspetto trend folli su questo titolo.
Purtroppo, penso che gli investitori di apple adesso hanno ben chiaro in mente la difficoltà di questa azienda che in ogni caso dovrà subito affrontare il tema dazi con la Cina.
Qualche settimana fa la Cina ha invitato Apple ad incrementare gli investimenti in Cina e a collaborare con gruppi come Alibaba.
Sarà Apple l'azienda ponte che permetterà un miglior dialogo con la Cina?
Chart di Capital.com
RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
AAPL Apple ha ancora almeno 8-9% di strada al ribasso..Bentornati sul canale con l'ultimo aggiornamento tecnico della giornata sul titolo Apple, che a mio personalissimo parere ha ancora quasi 10 punti percentuali di potenziale ulteriore ribasso in canna.
La media mobile a 200 periodi sul grafico settimanale è assolutamente alle porte e verosimilmente verrà testata nel prossimo futuro, al netto ovviamente di eventuali ritracciamenti di breve al rialzo, qualora ce ne fossero.
Inoltre, ci sono due punti di controllo volumetrico: uno in area 172$ e un altro in area 150$. A mio parere i 172$ saranno una mera formalità.. da valutare la reazione del prezzo su quel livello.
Personalmente non aprirò posizioni long prima che il titolo abbia raggiunto almeno questo livello. Con possibile ulteriore flessione verso i 150$ successivamente. Ma tutto ovviamente da valutare quando arrivreremo a ridosso di quei livelli.
Grazie per l'attenzione e buona settimana
AAPL Apple al primo target tecnico ribassista. Ora?Buon sabato 5 Aprile e bentornati sul canale, di nuovo con il titolo Apple, che ha raggiunto il nostro primo target tecnico al ribasso.
Cosa aspettarsi ora? Buona serata e buon week end a tutti
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Non afferrare il coltello che cade!Questo antico detto è quanto mai attuale.
Vedere un’azione che ha perso il 40%, il 50% o più del proprio valore può far pensare a una “grande occasione d’acquisto”. Ma la realtà dei mercati è ben diversa.
Non esistono ragioni logiche o tecniche per cui una forte discesa debba essere seguita da un rapido recupero.
Anzi, spesso è vero il contrario: i titoli in caduta possono continuare a scendere, e chi compra in queste fasi rischia di subire perdite ancora più pesanti.
Quando il mercato è in fase ribassista, le strategie sensate sono solo 3:
1️⃣ Operare in short selling o ancora meglio, stare fermi
2️⃣ Aspettare che il coltello tocchi terra, cioè che il ribasso trovi un punto di arresto (supporto) e che il titolo inizi una fase di consolidamento e un successivo recupero. Il titolo deve ricostruire graficamente.
3️⃣ Se proprio si vuole acquistare, è fondamentale selezionare solo quei pochi titoli che si muovono in controtendenza rispetto al mercato generale e mostrano forza relativa, mantenendo comunque stop loss stretti.
⚠️ Infine, un avvertimento fondamentale: nelle fasi di fortissima incertezza come quella attuale, i mercati diventano terreno fertile per falsi segnali e ripartenze ingannevoli.
Solo l'applicazione rigorosa della disciplina tecnica può permettere di affrontare e gestire al meglio queste situazioni, evitando decisioni impulsive e potenzialmente dannose.
Siate prudenti.
AAPL La discesa di Apple non è ancora terminata...Buon mercoledi 26 Marzo e bentornati sul canale con la prima video-analisi tecnica sul titolo Apple.
I miei livelli di supporto di quella che, a mio modesto parere, è una discesa che non è ancora terminata.
Ci saranno ulteriori correzioni al rialzo prima di terminare la discesa? Probabilmente si... ma trattandosi di operazioni contro trend (che attualmente è ribassista) non ci penso neanche ad entrare a mercato, aspettando Apple a prezzi decisamente inferiori...
Buona visione e grazie per il vostro tempo
Apple sta mostrando segnali di consolidamentoApple sta mostrando segnali di consolidamento dopo un periodo di rialzo. il Momentum a 10 periodi è debole, suggerendo un rallentamento della spinta rialzista nel brevissimo termine, come la vicinanza tra MACD e segnale MACD, che suggeriscono cautela. La struttura tecnica generale rimane rialzista, ma con segnali di possibile rallentamento.
Il supporto principale a 230.20 è stato calcolato sulla base del minimo recente e del livello di rimbalzo osservato nelle ultime sessioni, suggerendo un'area di forte interesse da parte degli acquirenti.
La resistenza principale a 250.00 è stata determinata utilizzando il massimo di un mese, che coincide con una zona di forte pressione di vendita, indicando che i trader potrebbero iniziare a prendere profitto in quell'area.
Il volume sopra la media a 10 e 30 giorni conferma un maggiore coinvolgimento degli investitori, mentre il CMF positivo suggerisce un moderato afflusso di capitali. Tuttavia, il VWAP inferiore al prezzo attuale segnala che la media ponderata del volume si trova a livelli più bassi, indicando una possibile resistenza sulla strada del rialzo. Se il titolo riesce a superare con decisione la resistenza e mantenersi sopra il VWAP, potrebbe significare che i compratori hanno il controllo e il rialzo potrebbe continuare.
E' preferibile attendere la chiusura della prossima sessione per confermare la direzione del trend prima di aprire una posizione
🎯 Strategia Operativa:
✅ Scenario Rialzista (Probabilità: 50%) – Se il prezzo mantiene il supporto a 240.50, si può valutare un’operazione LONG con TP1 a 245.00, TP2 a 250.00 e TP3 a 255.00.
📌 Trailing Stop: Attivare sopra 245.00 con distanza minima del 2% dal prezzo di chiusura.
⛔ Scenario Ribassista (Probabilità: 50%) – Se il prezzo rompe 238.00, si può valutare un’operazione SHORT con TP1 a 234.00, TP2 a 230.00 e TP3 a 225.00.
📌 Trailing Stop: Attivare sotto 234.00 con distanza minima del 2% dal prezzo di chiusura per ottimizzare il rischio.
Livelli chiave con valutazione Swing Trading
Supporto e Resistenza:
Supporto principale: 230.20 (calcolato sulla base del minimo recente e del livello di rimbalzo nelle ultime sessioni)
Resistenza principale: 250.00 (derivata dal massimo 1-mese e dalla zona di forte pressione di vendita)
Livelli per operazioni LONG
Long Entry: 240.50
TP1: 245.00 (+1.72%)
TP2: 250.00 (+3.38%)
TP3: 255.00 (+5.42%)
SL1: 235.00 (-2.42%)
SL2: 230.00 (-4.92%)
Trailing Stop: Attivare sopra 245.00 con distanza minima del 2% dal prezzo di chiusura.
Livelli per operazioni SHORT
Short Entry: 238.00
TP1: 234.00 (+1.59%)
TP2: 230.00 (+3.25%)
TP3: 225.00 (+6.96%)
SL1: 242.00 (-1.72%)
SL2: 245.00 (-3.38%)
Trailing Stop: Attivare sotto 234.00 con distanza minima del 2% dal prezzo di chiusura per ottimizzare il rischio.
⚠ Attenzione: Questa analisi si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
APPLE Fase di pressione ribassista a breve termine**Analisi Tecnica Dettagliata - Apple Inc. (AAPL)**
- **Prezzo attuale:** 237.30
- **Variazione giornaliera:** -1.27%
- **Variazione settimanale:** -3.36%
- **Performance mensile:** +2.79%
📌 Valutazione: Pressione ribassista a breve termine
AAPL ha registrato un calo giornaliero e settimanale, indicando una fase di debolezza a breve termine. Tuttavia, la performance mensile positiva suggerisce una tendenza più ampia ancora rialzista. Il prezzo attuale è vicino a un'area di supporto chiave, rendendo il livello attuale strategico per valutare possibili operazioni.
**2. Benchmark con il mercato**
| Indice/Titolo | Performance Settimanale | Performance Mensile |
| **Apple (AAPL)** | **-3.36%** | **+2.79%** |
| **NASDAQ 100 (NDX)** | -4.92% | -2.99% |
| **S&P 500 (SPY)** | -2.48% | -2.59% |
📌 **Commento:** AAPL sta sovraperformando il NASDAQ 100 e l’S&P 500 su base mensile, indicando una relativa forza rispetto al mercato generale, nonostante il calo settimanale.
Considerazioni finali e strategia operativa
📌 AAPL si trova in una fase di pressione ribassista a breve termine, ma la tendenza di fondo rimane positiva. La presenza di supporti chiave a 234.00 e 224.56 suggerisce che potremmo assistere a una stabilizzazione prima di un nuovo movimento direzionale. Il prezzo attuale si trova a **237.30**, vicino a supporti importanti, con una resistenza chiave a **243.00** e un target di breakout a **250.00**.
✅ **Scenario Rialzista** (Probabilità 50%)
- Se il prezzo rimbalza sopra **234.00**, si può valutare un’operazione **LONG** con **TP1 a 243.00** (+2.41%) e **TP2 a 250.00** (+5.35%).
- Se il prezzo supera **243.00 con volumi elevati**, si potrebbe assistere a una continuazione del trend rialzista fino a **250.00 USD**.
- Il **VWAP a 238.94** potrebbe fungere da livello di equilibrio da monitorare per confermare il trend rialzista.
- La distanza attuale dal TP1 è di **+2.41%**, mentre il TP2 dista **+5.35%** dal prezzo di chiusura.
⛔ **Scenario Ribassista** (Probabilità 50%)
- Se il prezzo rompe **234.00**, si può valutare un'operazione **SHORT** con target a **230.00** (-3.08%).
- Se il prezzo scende sotto **230.00**, il prossimo livello chiave si trova tra **225.00 e 224.56 (EMA200)**, dove potrebbe trovare un supporto più forte.
- Un aumento della volatilità con il **VIX in crescita** potrebbe intensificare la pressione ribassista.
- La distanza attuale dal livello di supporto più basso **(224.56)** è di **-5.35%** rispetto al prezzo attuale.
🎯 **Gestione del rischio:**
- Monitorare il **VIX** per valutare la volatilità.
- **Trailing stop:** Attivare sopra **243.00** in caso di rimbalzo, con una distanza minima di **2.5% dal prezzo di chiusura** per proteggere i guadagni e massimizzare il profitto in caso di ulteriore rialzo.
- In caso di scenario ribassista, attivare un **trailing stop** sotto **234.00**, con una distanza del **2.5%** per limitare le perdite e sfruttare un’eventuale continuazione del trend negativo.
⚠ Attenzione: Questa analisi si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
Apple mostra segnali contrastanti, occorre prudenza.Apple mostra segnali contrastanti, con un momentum ancora positivo supportato da un MACD rialzista e un Oscillatore Awesome favorevole. Tuttavia, lo stocastico in ipercomprato e un RSI vicino alla soglia di equilibrio suggeriscono prudenza. L’ADX indica un trend moderato, segnalando una direzionalità non particolarmente forte. Il CMF mostra un afflusso di capitali debole, indicando che il titolo non sta attirando ancora una domanda istituzionale significativa.
Il VIX in crescita riflette un incremento della volatilità di mercato, che potrebbe influenzare il titolo Apple nei prossimi giorni.
Sarà fondamentale monitorare il comportamento del prezzo nei pressi dei livelli chiave di supporto e resistenza per confermare un’eventuale inversione o prosecuzione della tendenza attuale.
✅ Strategia operativa dettagliata:
Scenario rialzista: Se il prezzo supera 245.00, valutare un incremento della posizione LONG con TP1 a 250.00 e TP2 a 255.00. Probabilità di realizzazione: 50%, considerando il momentum positivo.
Scenario ribassista : Se il prezzo scende sotto 235.00, valutare una riduzione della posizione. Probabilità di realizzazione: 50%, considerando il rischio di correzione a breve termine.
Gestione del rischio: Monitorare il supporto a 225.14 e la reazione ai livelli chiave. La volatilità contenuta suggerisce operazioni con stop ben definiti.
Livelli chiave con valutazione Swing Trading
Supporto: 225.14
Resistenza: 251.42
Take Profit 1 (TP1): 245.00 (+1.93%)
Take Profit 2 (TP2): 250.00 (+4.00%)
Take Profit 3 (TP3): 255.00 (+6.10%)
Stop Loss 1 (SL1): 235.00 (-2.23%)
Stop Loss 2 (SL2): 230.00 (-4.30%)
Stop Loss 3 (SL3): 225.00 (-6.40%)
Trailing Stop: Attivato sopra 242.00 con distanza del 2% dal prezzo di chiusura (240.36)
📌 Commento: Il supporto principale si trova a 225.14, mentre la resistenza è a 251.42. Il trailing stop aiuta a proteggere i profitti.
⚠ Attenzione: Questa analisi si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
Apple mostra un trend positivo con indicatori tecnici favorevoliApple mostra un trend positivo con indicatori tecnici favorevoli.
Il prezzo si trova al di sopra delle principali medie mobili, con un supporto dinamico fornito da EMA20 e EMA50, e conferma la forza del trend rialzista grazie a EMA100 e EMA200. L'ADX a 24,06 suggerisce una fase di trend moderato, con possibilità di ulteriore crescita se accompagnata da volumi adeguati.
Gli indicatori di momentum come MACD, Momentum e AO confermano la tendenza positiva, con un Ultimate Oscillator ancora distante dai livelli di ipercomprato. Tuttavia, lo Stocastico %K vicino ai 90 indica un possibile consolidamento nel breve termine. L'RSI sopra i 62 mostra forza relativa, ma con il rischio di avvicinarsi a un'area di ipercomprato.
Dal punto di vista della volatilità e del volume, l'ATR segnala una volatilità contenuta, mentre il CMF positivo indica un afflusso moderato di capitali, seppur non ancora con segnali forti di accumulazione istituzionale. Il VWAP è in equilibrio con il prezzo, indicando un mercato senza squilibri significativi tra domanda e offerta.
Le Bande di Bollinger mostrano il prezzo vicino alla banda superiore, suggerendo un'espansione rialzista con possibili fasi di consolidamento. Tuttavia, il sentiment di mercato, influenzato da un VIX in crescita, potrebbe portare a un aumento dell'incertezza.
📌 Conclusione: Il titolo mantiene un'impostazione rialzista, ma la vicinanza alla zona di ipercomprato e l'aumento del VIX suggeriscono di monitorare attentamente eventuali segnali di rallentamento. L'uso di trailing stop sopra 245,00 può essere utile per proteggere i profitti, mentre i livelli chiave di supporto e resistenza forniranno indicazioni importanti per la gestione della posizione.
✅ Strategia operativa:
Scenario rialzista: Se il prezzo supera 255,00, valutare un ingresso LONG con TP1 a 260,00. Probabilità: 55%.
Scenario ribassista: Se il prezzo scende sotto 240,00, considerare una riduzione della posizione. Probabilità: 45%.
📌 Gestione del rischio: Utilizzare trailing stop sopra 245,00 per proteggere i profitti.
✅ Livelli chiave con valutazione Swing Trading
Livello Valore
Supporto 225,06
Resistenza 251,27
Take Profit 1 (TP1) 255,00 (+3,23%)
Take Profit 2 (TP2) 260,00 (+5,24%)
Stop Loss 1 (SL1) 240,00 (-2,85%)
Stop Loss 2 (SL2) 235,00 (-4,87%)
📌 Commento: Il livello di resistenza principale è vicino ai 251,27, mentre il supporto chiave si trova a 225,06. Un breakout sopra la resistenza potrebbe indicare un proseguimento del trend rialzista con target a 255,00 e 260,00. Tuttavia, un ritorno sotto il supporto potrebbe segnalare una fase di correzione con rischio di testare livelli inferiori. Per una gestione efficace del rischio, è meglio posizionare un trailing stop inizialmente sopra 245,00, regolabile in base alla volatilità del titolo e alla reazione del mercato.
⚠ Attenzione: Questa analisi si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
Apple mostra un trend rialzista ma sta testando la resistenza # Analisi Tecnica Dettagliata - Apple Inc. (AAPL)
**Data:** 21 Febbraio 2025
**Prezzo Attuale:** 245,55
**Posizione:** LONG dal 13 febbraio al prezzo di 241,53
**P&L (%):** +1,66%
---
## 1. Valutazione della posizione LONG/SHORT
- **Posizione attuale:** LONG
- **Prezzo attuale:** 245,55
- **P&L (%):** +1,66%
- **Valutazione:** Neutro ⚠
📌 **Motivazione:** Il prezzo attuale è leggermente superiore al livello di ingresso, indicando un leggero profitto. Tuttavia, il trend generale e la volatilità potrebbero influenzare la sostenibilità della posizione.
---
## 2. Benchmark con il mercato
- **Performance settimanale:** +1,78%
- **Performance mensile:** +11,72%
- **Performance settimanale NASDAQ 100:** -1,93%
- **Performance mensile NASDAQ 100:** -0,65%
📌 **Commento:** Apple ha registrato una performance settimanale positiva (+1,78%), segnalando una tendenza rialzista. Su base mensile, la performance è solida (+11,72%), dimostrando una forza relativa rispetto al mercato. Rispetto al NASDAQ 100, Apple ha sovraperformato sia su base settimanale (+3,71%) che su base mensile (+12,37%), indicando una maggiore forza relativa rispetto all'indice di riferimento.
---
## 3. Trend
- **SMA5:** 245,06
- **EMA20:** 238,48
- **EMA50:** 237,41
- **EMA100:** 233,91
- **EMA200:** 223,82
- **VWMA20:** 246,49
- **ADX (14):** 22,30 (trend moderato)
- **Variazione Giornaliera %:** -0,11%
- **Variazione 1W %:** +0,39%
- **Performance settimanale:** +1,78%
- **Performance mensile:** +11,72%
📌 **Commento:** Il prezzo attuale si trova al di sopra delle principali medie mobili, suggerendo una tendenza rialzista consolidata. Tuttavia, la variazione giornaliera negativa potrebbe segnalare un breve consolidamento.
---
## 4. Momentum
- **MACD Livello (12,26):** 2,21
- **MACD Segnale (12,26):** 0,30
- **Momentum (10):** 12,33
- **Oscillatore Awesome (AO):** 9,38
- **Ultimate Oscillator:** 66,81
📌 **Commento:** Il MACD si trova sopra il segnale, confermando una spinta rialzista. Il Momentum positivo e l'AO rafforzano l'ipotesi di una continuazione del trend ascendente. L'Ultimate Oscillator a 66,81 indica una buona pressione d'acquisto, segnalando una fase di forza del titolo. Tuttavia, essendo vicino alla soglia di 70, potrebbe suggerire un possibile rallentamento del trend e una fase di consolidamento nel breve periodo.
---
## 5. Forza Relativa
- **RSI14:** 61,17 (neutrale)
- **Stocastico %K:** 89,74
- **Stocastico %D:** 89,32
📌 **Commento:** L'RSI è in zona neutrale, mentre lo stocastico si avvicina all'ipercomprato, suggerendo una possibile fase di consolidamento.
---
## 6. Volatilità e Volume
- **ATR (14):** 5,31 (volatilità moderata)
- **Volume:** 53.197.431
- **Volume Medio (10 giorni):** 43.283.555
- **Volume Medio (30 giorni):** 54.632.057
- **CMF (20):** 0,13
- **VWAP:** 246,49
📌 **Commento:** Il volume attuale è superiore alla media a 10 giorni ma inferiore alla media a 30 giorni, suggerendo un aumento recente dell'interesse sul titolo. Il Chaikin Money Flow (CMF) a 0,13 indica un debole afflusso di capitale nel titolo, suggerendo che la pressione d'acquisto non è ancora abbastanza forte da sostenere un rialzo significativo. Inoltre, il VWAP a 246,49 suggerisce che il prezzo medio ponderato per il volume è attualmente sopra il prezzo attuale, il che potrebbe indicare una resistenza nell'immediato futuro.
---
## 7. Bande di Bollinger
- **BB Inferiore:** 222,53
- **BB Superiore:** 249,66
📌 **Commento:** Il prezzo si trova nella parte alta delle bande, suggerendo una possibile resistenza o fase di consolidamento.
---
## 8. Sentiment del mercato basato sul VIX
- **Prezzo VIX:** 18,21
- **EMA20 VIX:** 16,28
- **EMA50 VIX:** 23,29
- **Variazione Giornaliera VIX, %:** +16,28%
- **Performance Settimanale VIX, %:** +23,29%
📌 **Commento:** L’aumento del VIX suggerisce un incremento dell’incertezza, il che potrebbe tradursi in maggiore volatilità su Apple.
---
## 9. Livelli chiave con valutazione Swing Trading
- **Supporto:** 222,53
- **Resistenza:** 249,66
- **TP1:** 248,00 (+1,00%)
- **TP2:** 250,50 (+2,00%)
- **TP3:** 253,00 (+3,00%)
- **SL1:** 243,00 (-1,00%)
- **SL2:** 240,00 (-2,00%)
- **SL3:** 237,50 (-3,00%)
- **Trailing Stop:** Attivato sopra 246,00 con distanza del 2% dal prezzo di chiusura.
📌 **Commento:** Il titolo sta testando la resistenza principale. Una rottura sopra 248,00 potrebbe portare a un'accelerazione rialzista. I livelli di Take Profit (TP) e Stop Loss (SL) sono stati calcolati rispetto al prezzo attuale di 245,55, fornendo un quadro chiaro della gestione del rischio e delle opportunità di guadagno.
---
## 10. Considerazioni finali e strategia operativa
📌 **Sintesi:** Apple mostra un trend rialzista con il prezzo sopra le principali medie mobili e un MACD positivo. Tuttavia, il VIX in crescita suggerisce un possibile aumento della volatilità. I livelli di supporto chiave si trovano a 222,53, mentre la resistenza principale è a 249,66. Il titolo potrebbe consolidare prima di una nuova spinta. Il Chaikin Money Flow (CMF) a 0,13 indica un debole afflusso di capitale, segnalando che il momentum potrebbe rallentare se non supportato da un aumento del volume. L'Ultimate Oscillator a 66,81 suggerisce che la pressione d'acquisto è ancora presente, ma vicina a un potenziale esaurimento del trend. Inoltre, il VWAP a 246,49 mostra che il prezzo medio ponderato per il volume è superiore all'attuale livello di mercato, indicando una possibile resistenza a breve termine. Se il titolo riuscisse a mantenere la forza sopra il livello di resistenza, il trend rialzista potrebbe continuare, altrimenti si potrebbe assistere a una fase di consolidamento o ritracciamento.
✅ **Strategia operativa:**
- **Scenario rialzista:** Se il prezzo supera 248,00, valutare un incremento della posizione con TP1 a 250,50 e TP2 a 253,00.
- **Scenario ribassista:** Se il prezzo scende sotto 243,00, valutare una presa di profitto con SL1 a 240,00 e SL2 a 237,50.
- **Gestione del rischio:** Monitorare il VIX e attivare il trailing stop sopra 246,00 per proteggere i profitti.
📌 **Conclusione:** Il titolo è in una fase di forza, ma l'incertezza di mercato potrebbe influenzare il movimento futuro. Se il volume supporta una rottura sopra 248,00, potrebbe continuare la tendenza rialzista.
⚠ Attenzione: Questa analisi si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
Il valore del Free Cash FlowNegli #investimenti azionari non c’è bisogno di cercare aziende con crescite di fatturato del 50% o la #startup che può diventare l’occasione della vita (ovviamente se dovesse capitare ben venga!! Ci mancherebbe).
Per avere delle ottime performance basta trovare una realtà che sappia trasformare i profitti in CASSA in maniera continuativa nel tempo! È da qui che deriva il valore di un’azienda strutturata!
Ne è un esempio #Apple (che ovviamente quasi tutti gli investitori hanno in portafoglio, e fanno bene) che vanta una crescita media del flusso di cassa libero del 11,30% annuo. Numeri spaventosi.
Il FATTURATO è vanità,
L’UTILE è efficienza,
La CASSA è realtà.
Apple ad un bivioDopo aver registrato un doppio massimo in data 14 dicembre, il titolo Apple (AAPL) ha raggiunto una zona molto delicata e potrebbe presto invertire il trend rialzista, dando via ad un importante storno.
A preoccupare sono le progressive vendite in calo dell'iPhone (questo potrebbe essere il 5 trimestre consecutivo), e al nuovo possibile stop per Apple Watch, mentre gli investitori sperano in un successo nella vendita del nuovo Vision Pro che dal mese prossimo sarà ufficialmente venduto in USA.
Da un punto di vista tecnico, il titolo ha giovato del supporto della media a 200 periodi, su time frame giornaliero, ma potrebbe presto incastrarsi tra le due medie (200-50) per poi rompere al ribasso, qualora il prezzo perdesse il supporto del range 173-179$.
Il trend resta al momento rialzista (vedi pitchfork in immagine), ma dal nostro punto di vista vi sono buone probabilità che il titolo storni, con target price a 155$. In caso limite, non si esclude uno storno fino a 135$ (TP3).
Cosa ne pensi a riguardo?
AAPL SHORT - 189.90Apple è un azienda miracolosa, nei periodi più bui è sempre riuscita a cavarsela. Nell'ultimo semetre abbiamo assistito ad una cresacita senza fine.
Il lancio di nuovi prodotti, gli ultimi brusii sui nuovi chip di prossima installazione che garantiranno prestazioni superiori possono aumentare le previsioni per il futuro.
Certo è che gli investitori che hanno cavalcato il boom sulla inteligienza artificiale adesso vorranno iniziare a prendere una parte dei profitti per investirli altrove.
Questo anche dovuto alla telenovels di OpenIA.
Si prevede una fine anno non all'insegna del rialzo e con molti assestamenti che vedremo come si sviluppano nel futuro.
Ho evidenziato un area di possibile interesse. Valutiamo come va il mercato.
Apple, short in gestione e livello 174Buongiorno a tutti, giovedì scorso ho aperto un trade short su Apple (AAPL) con un segnale operativo in trend following ribassista di breve, data anche la debolezza degli indici USA. Cruciale sarà la zona dei 174 se viene tenuta o meno, non escludo un retest della stessa. Monitoro le giornate con target ambizioso sui 155 ma non escludo una gestione in trailing stop con possibile piramidazione di posizioni in trend e diminuzione del rischio.
Buon Trading! Alla prossima.
Apple nuovo record ma attenzione al possibile EngulfingApple ha fatto il suo nuovo massimo storico, ma non è tutto oro quel che luccica a livello grafico. Ieri ha fatto un massimo a 184,95$ ma a fine giornata ha chiuso con una candela rossa a 179,58$.
La problematica grafia è data dal fatto che ha configurato un pattern conosciuto come bearish engulfing, perché ha inglobato la candela del giorno precedente. Quando ciò accade sulla cima di un tren rialzista, si alzano le possibilità di un'inversione del trend.
La candela di ieri eclissa perfettamente il corpo di quella del giorno precedente, che vediamo era una doj. La teoria usualmente dice che non dovrebbe mai essere una doji , perché oggettivamente troppo facile da fagocitare.
Tuttavia è una configurazione che necessita conferma il giorno successivo , pertanto oggi Apple dovrebbe fare un'eventuale chiusura negativa per confermare l'engulfing.
Come Seguire Le Notizie Economiche Come Un Pro 🗞️Come membro di TradingView, hai accesso a più di 100 fornitori di notizie, e questi, in maniera eccellente, coprono ogni asset class. Imparare a gestire le notizie di mercato è un importante vantaggio informativo che richiede tempo e pratica, ma quando padroneggerai questa conoscenza, potrai rimanere sempre informato sulle ultime storie sui tuoi simboli preferiti ed essere al corrente di ciò di cui parlano i trader.
In questa idea, vogliamo condividere alcuni suggerimenti per gestire il tuo flusso di notizie. 🗞️🎯
Prima di iniziare, ricordiamo a tutti come abbiamo recentemente migliorato le nostre notizie, dando ai nostri membri l'accesso a una delle principali organizzazioni di notizie al mondo: Dow Jones Newswire, tra cui Wall Street Journal, Marketwatch, Barron's, Dow Jones Commodity Trader e altro ancora.
Dove trovare le notizie su TradingView 📰
Per iniziare con le notizie, assicurati innanzitutto di aver effettuato l'accesso al tuo account. Una volta effettuato l'accesso, ci sono diversi modi per accedere alle notizie. Diamo un'occhiata a ciascun metodo.
- Le pagine dei simboli hanno sezioni di notizie dedicate che trattano quel simbolo in modo molto dettagliato. Ad esempio, ecco tutte le storie importanti su Apple ed ecco le ultime notizie su Tesla . Vai a qualsiasi pagina di simboli di tua scelta, fai clic su Notizie e inizia a leggere.
- Dai un'occhiata alla nostra pagina del flusso di notizie globale che riunisce tutte le nostre fonti in un unico posto. Una volta lì, filtra in base alla classe di asset che preferisci.
- La nostra pagina di notizie aziendali riunisce acquisti e vendite di informazioni privilegiate, comunicati stampa aziendali e documenti finanziari ufficiali in un'unica pagina. In qualità di trader o investitore azionario, questa pagina ti terrà aggiornato sugli eventi chiave che accadono nel mondo aziendale.
Come trovare le notizie sul grafico 📈
È inoltre possibile accedere alle notizie direttamente dal grafico. Come tutti sanno, le ultime notizie possono avere un impatto sui mercati in vari modi. Apri il grafico e guarda prezzo, volume e notizie tutto in una volta. Questa è un'efficace combinazione di strumenti che combina i titoli più importanti con l'attività di trading reale. Ecco come iniziare:
- Apri la tua watchlist, seleziona un simbolo, quindi cerca il titolo delle ultime notizie come mostrato nell'immagine qui sotto. Fai clic sul titolo per aprire un feed di notizie dedicato per quel simbolo. E proprio così avrai le notizie sui mercati e il grafico aperto in una volta:
- Un altro modo per aggiungere notizie al grafico è aprire il menu Impostazioni, fare clic su Eventi, quindi selezionare la casella "Ultime notizie". Questa casella mostrerà le ultime notizie di mercato direttamente sul grafico che hai aperto. Segui le istruzioni mostrate nell'immagine qui sotto per iniziare.
Approfondisci con notizie specifiche per le tue esigenze 🌐
A seconda del tuo stile di trading o della classe di attività desiderata, ci sono ulteriori risorse di notizie da sfruttare. Controlla l'elenco qui sotto per ulteriori pagine in cui è possibile trovare notizie di mercato:
- Notizie sul mercato obbligazionario
- Notizie sul mercato futures
- Notizie sul mercato globale
Leggi le notizie da ovunque con la nostra app 📱
L'app mobile ufficiale di TradingView per iOS e Android può essere scaricata gratuitamente e le notizie di mercato sono disponibili per tutti i membri. Una volta scaricata, puoi seguire le notizie del mercato globale o le notizie sui tuoi simboli preferiti. L'app ti consente di ordinarle in ordine di importanza, rispetto alla classe di attività e all'economia mondiale.
Se ancora non hai la nostra app, scaricala qui !
Grazie per aver letto quest’idea!
Speriamo che questo post ti aiuti a diventare un maestro del mercato per seguire le ultime notizie. Fateci sapere se avete domande o commenti.
AAPL - vendite insiderGli insider iniziano a vendere le proprie stocks, quindi qualcosa si sta muovendo dietro le quinte. Detto questo, i prezzi hanno ancora margine per salire, target di questo movimento rialzista i 171-176 dollari. Qui i buyers dovrebbero prendere profitto mentre i sellers dovrebbero iniziare a farsi sentire. In quest'area, poi da valutare quando ci e se ci si arriverà - visto le trimestrali imminenti - valuterò entrate short, per il momento wait and see.