Sesta settimana di ribassi. E' ora d una pausa? 13.05.2022Si conclude una settimana storica con SP500 che si allunga verso il basso per la sesta settimana consecutiva, cosa che non avveniva da diversi anni.
Il Nasdaq raggiunge l'area 11.500 che avevamo individuato come target la settimana scorsa e da li rimbalza vigorosamente.
Apple rompe al ribasso la struttura rialzista su scala settimanale, ultimo fra i FAAMG.
La settimana finisce con figure di hammer, il che lascia aperta la strada, dopo 6 settimane ininterrotte di ribassi, ad una fase di consolidamento e qualche rally correttivo importante sui titoli tecnologici.
Prudenza in ogni caso perché a questo punto i canali di regressione sono molto ben delineati.
Si rigirano al ribasso rame e argento. Vediamo il quadro.
Argento
Palladio Oro Argento Platino breakout con volumi 23.02.2022L'avvio delle sanzioni verso la Russia fa calare la scure del Dollaro sul Rublo, che affonda verso i minimi. Le turbolenze geopolitiche accelerano il passo dei preziosi che, con in testa l'oro, rompono le resistenze di periodo e aprono scenari rialzisti interessanti.
Gli indici azionari proseguono al ribasso anche se Dow Jones e S&P500 non hanno ancora rotto i supporti chiave.
Vediamo il quadro.
Tutti gli indici USA sotto la MM200 gg 17.02.2022Giornata storica con gli indici USA che passano tutti sotto la media a 200 giorni, riprendendo ad espandersi verso il basso.
Oro e preziosi rompono al rialzo le prime resistenze e mostrano tutti obiettivi interessanti.
Il petrolio continua a generare segnali tecnici di debolezza. Attenzione al supporto in area 90.
EURUSD al test chiave di 1.17 Argento 28.10.2021I dati macro affondano il dollaro e rilanciano EURUSD al test di area 1.17, il cui superamento(inatteso) aprirebbe spazi al rialzo interessanti.
Gli azionari si preparano alla pubblicazione delle trimestrali di Amazon e Apple con i FAANG in piena euforia.
Continuano le sequenze di default e di sospensioni dal listino di aziende cinesi del settore di sviluppo immobiliare. Adesso tocca a Modern Land.
Analizziamo Argento e Virgin Galactic.
Hammer weekly su Oro e Argento 14.08.2021I mercati continuano a viaggiare a due velocità: tecnologici ed SP500 verso nuovi massimi storici, Russell in netta divergenza. Scenderà l'SP500? o salirà il Russell?
Petrolio testa pericolosamente area 66, mentre il gas naturale ferma la sua corsa con un potente bearish engulfing.
Interessante Hammer, pattern di reversal di breve, su scala weekly per Oro e Argento.
Selloff di mezzanotte su oro e argento 09.08.2021Agosto si conferma il mese della volatilità. Oggi è toccato a oro e argento colpiti da vendite massicce "fuori orario" di domenica, ore 19 in USA. Come mai?
Anche il petrolio manifesta estrema debolezza, mentre gli indici azionari "galleggiano" sui massimi in attesa dei dati sull'inflazione.
Vediamo il quadro.
📉 Oro o argento? Decorrelazione da sfruttare!Stiamo assistendo ad una fase di chiara mancanza di correlazione tra i due metalli preziosi, molto evidente nel time frame giornaliero. L'oro continua ed essere venduto ed è ritornato sui minimi dello scorso giugno mentre l'argento , seppur con il freno a mano tirato, continua a salire addirittura con prospettive di ritorno sui livelli del 2013. Quale compriamo tra i due? Quale vendiamo e quando?
Vediamo tutto nel video di oggi.
Maurizio
Argento, uno storno per comprare (ma io sono già long)!Il cfd di questo metallo prezioso ci mostra una chiara tendenza rialzista nel medio periodo, attualmente in fase di accumulazione sottoforma di lateralità rialzista. La quotazione si trova all'interno di un'area intermedia tra il supporto di breve periodo e la resistenza (nonché massimo degli ultimi sette anni!). Il quadro dell'Argento è più interessante rispetto al correlato oro che ci mostra una fase più confusa e con una media mobile completamente piatta. Personalmente ho già un operazione in acquisto aperta da pochi giorni e momentaneamente in guadagno, ma coloro che vogliono considerare un' operatività sull' Argento potrebbero ricercare un segnale di Price Action rialzista sul supporto dinamico in conseguenza di una breve correzione tecnica; oppure un'entrata controtrend sulla resistenza ma solo a fronte di un chiaro ed evidente set up short.
Vediamo tutto nel video.
Saluti
Maurizio