AUD/JPY in attesa per nuove movimentazioni strutturateLa coppia AUD/JPY si trova attualmente in una fase di attesa su timeframe settimanale tra due livelli di barriera posti in area di 75.101 (resistenza) e di 72.642 (supporto).
Il quadro tecnico settimanale descrive una pausa della potente gamba rialzista, andando a formare due candele Doji-Line Heikin-Ashi su livelli di prezzo interessanti. Da notare anche il passaggio di una trendline di lungo termine che dal 2018 sta funzionando come livello di resistenza dinamico.
Aspetterei una rottura dei livelli di barriera per iniziare a costruire delle posizioni in direzione del breakout confermato.
Ashi
AUD/CHF pronto ad esplodereIl cross AUD/CHF si trova in un momento di compressione di volatilità iniziato ormai da due settimane.
Il quadro tecnico settimanale descrive una pausa dell'attuale trend rialzista, con la formazione di due candele Doji-Line Heikin-Ashi consecutive.
I livelli di barriera da attenzionare sono posizionati su 0,6618 (resistenza) e 0,6455 (supporto).
Rotti uno di questi due livelli di barriera, si potrebbero scatenare nuove movimentazioni in direzione della relativa rottura.
Il Gold rialza la testa!Nuovo spunto rialzista per il metallo giallo che rompe l'importante livello di barriera posto in area di 1745,70$.
Dopo tre settimane di lateralità il Gold è riuscito a rompere al rialzo il livello di resistenza individuato con i massimi formati con la candela Doji-Line Heikin Ashi del 25 Maggio.
Il quadro tecnico settimanale vede il Gold pronto a nuovi rialzi nelle prossime sedute borsistiche.
Un primo livello da attenzionare è l'area indicativa dei 1800,00$, vediamo se, e come arriveranno i prezzi su questo primo livello di barriera, per iniziare a valutare una prima gestione della posizione.
Buon trading a tutti! ;)
EUR/USD pronto ad un ritracciamentoIl cambio EUR/USD su timeframe daily, si trova attualmente alle prese con una barriera che sta respingendo il prezzo verso il basso.
La zona di resistenza è identificabile in area 1.13674 confermata da una candela Heikin Ashi rossa.
Ulteriore conferma per una possibile continuazione di un trend ribassista è data anche dall'indicatore HAD che identifica un rallentamento della forza rialzista, già con la candela della seduta precedente.
Da attendere una conferma anche dello stocastico che si trova ancora in area di ipercomprato, iniziando leggermente a flettere verso il basso.
Una possibile configurazione di entrata SHORT su timeframe giornaliero potrebbe essere:
Stop loss: 1.14151
Target price: 1.10817
Se raggiunto il target, seguiranno aggiornamenti su come gestire la posizione.
Buon trading a tutti! :)
Spunto rialzista per il FTSE MIB fino a 20.000Da ormai molte sedute il principale indice Italiano si trova in fase congestiva tra i livelli di 16.560 - 17.960.
L'indice ha confermato la rottura al rialzo della congestione con una candela Heikin Ashi che ha chiuso sopra i 17.960 su timeframe giornaliero.
Anche sul grafico settimanale si può notare un cambio di marcia del FTSE MIB con una candela Heikin Ashi rialzista confermata in chiusura dopo la formazione di 3 candele Doji-Line Heikin Ashi.
In ottica di breve-medio termine, si potrebbero ipotizzare nuove spinte rialziste con target in zona dei 19.800 - 20.000.
SARAS forse ci siamoAvevo visto sul 60 minuti che i compratori si erano fatti vivi. Avevo scritto che avrei valutato le conseguenze sulle scale superiori nei giorni seguenti (vedi link).
Adesso forse ci siamo SARAS dopo lunghi ribassi mostra un minimo arrotondato interessante con divergenze sull'oscillatore, e setup da ripartenza sul DMI e ADX. La fascia di supporto in area 1,38 ha tenuto.
Attenderei la rottura della trendline ribassista, il superamento di 1,486 e una tenuta di 1,486 come supporto come segnale di conferma.
Lo scenario decade sotto 1,38
Stop loss 1,38
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Saipem ha fatto benzina?Buongiorno a tutti
il titolo Saipem nella giornata di ieri ha generato un segnale di forza, dopo aver rotto nei giorni scorso la Kumo di Ichimoku al rialzo, ha effettuato il classico pull back e ieri ha nuovamente rotto la Kumo con una bella Heikin-Ashi verde.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti.
Sterlina in difficoltà contro il Dollaro AmericanoOANDA:GBPUSD
Forte trend al ribasso della Sterlina contro il Dollaro Americano che conferma il breakout del precedente minimo su base giornaliera.
Le candele Heikin Ashi che confermano l'attuale trend ribassista, sono accompagnate anche da una esplosione di volatilità dopo la rottura di uno "squeeze-pattern" indicato dalle Bande di Bollinger.
In questa ottica di mercato, aspetterei di vendere tutti i ritracciamenti di questo impulso ribassista. Come target di inversione considero l'area definita col rettangolo verde (Buy Zone) sul grafico in zona 1.2200 - 1.2000 (considerando i numeri tondi come limiti della Buy-Zone).
Buon trading!
Juventus: il VAR potrebbe convalidare la verde Heikin-AshiDopo il crollo dovuto all'eliminazione dalla Champions, il titolo Juventus ha trovato un supporto su una zona grafica storicamente importante.
Però, non è mai giunta la doppia conferma Heikin-Ashi, ovvero candela verde in una seduta in cui il titolo ha chiuso con il segno +
Quando mancano pochi minuti al termine delle contrattazioni e salvo clamorosi autogoal (adesso siamo 1+67%), il VAR grafico potrebbe finalmente convalidare una possibile ripartenza al rialzo.
Confermata una verde Heikin-Ashi su GOLDGOLD ha confermato ieri una candela verde Heikin-Ashi su un supporto che non mi fa particolarmente impazzire, almeno nell'ultimo periodo.
Infatti, come si vede nel grafico, bisogna tornare indietro tra ottobre e novembre del 2017, per vedere una degna reazione da tale livello.
I primi target da monitorare sono sopra i 1300$, con i più ambiziosi verso i 1341$ ed i 1358$.
TESLA al ribasso su un mega supportoTesla è il titolo più shortato a Wall Street e non ha entusiasmato più di tanto gli investitori con la sua ultima trimestrale.
Da un punto di vista grafico, siamo giunti su un fortissimo supporto in area 246$, con il colore Heikin-Ashi in profondo rosso.
Se non ci sarà alcuna reazione da questo livello, potremo vedere Tesla scendere fino al successivo livello in zona 182.31$.
NZDUSD: verde Heikin-Ashi come il kiwiIl neozelandese ha confermato venerdì scorso una candela verde Heikin-Ashi su un supporto molto interessante.
E’ andato a stuzzicare una zona grafica già sollecitata ad inizio anno con il famoso crash del 3 gennaio.
Ovviamente la componente dollaro sarà determinante con il meeting FED di mercoledì ed i NFP di venerdì.
Per quanto riguarda gli appuntamenti con i dati NZD, il più importante ci sarà nella notte tra martedì e mercoledì con i numeri sull'occupazione.
La struttura rialzista sarà invalidata con una chiusura giornaliera di una decina di pips sotto 0.6593.
Strategia Intraday 30 Minuti Heikin-AshiEcco un esempio di strategia che uso con le candele Heikin-Ashi con time frame a 30 minuti.
USDCAD ha disegnato una candela verde con un long partito alle ore 15.
Il petrolio ha risposto mezz'ora dopo con uno short.
Per quanto riguarda i livelli di uscita in stop e profit, nel Forex consiglio 20 pips, mentre per OIL, stop sopra il max (se short) e profit di almeno pari misura.
EUR/USD Daily: TOCCATA E FUGA SUL LIVELLO?EUR/USD dopo le dichiarazioni della BCE di giovedì 7 marzo che vede uno scenario economico negativo per la Zona UE ha violato, in chiusura di giornata, il supporto (1,1217) che fungeva da base del range (1,1717 - 1,1543).
Attenzione però alla zona particolarmente sensibile in cui si trova la coppia perché poco più sotto al livello violato transita il 61.8 (1,1186) di Fibonacci montato sul macro trend rialzista partito dai minimi in zona 1,0340.
Potrebbe essere una toccata e fuga proprio sul livello di Fibonacci?
Questo non è dato a sapersi allo stato attuale dei fatti con Heikin Ashi assolutamente impostate al ribasso anche se, la ripresa odierna se pur lieve e influenzata dalla debolezza del Dollaro per i pessimi dati sul lavoro, con una chiusura Weekly sopra il livello supportivo di 1,1217, invaliderebbe di fatto la violazione daily di ieri e creerebbe i presupposti per una situazione interessante, da monitorare in divenire con molta attenzione, in chiave long.
Ricorda che questo articolo ha uno scopo puramente didattico e di condivisione circa la mia operatività e la mia view.
Non vederlo quindi in modo alcuno come una sollecitazione o un incitamento alla speculazione e agli investimenti.
A presto
Riccardo Memeo
USD/CAD Daily: CONTINUA LA "DANZA" SUL SUPPORTOUSD/CAD continua a gravitare in prossimità di una zona supportiva degna di nota (1,3096), avvalorata dalla presenza della EMA a 200 periodi.
A livello operativo il quadro tecnico dei miei strumenti ausiliari sembra propizio per una potenziale svolta rialzista, da confermare con verde Heikin Ashi, in chiusura di sessione.
Nell'eventualità dovesse giungere tale conferma, essendo venerdì, verrà tutto rimandato a domenica sera alla riapertura o nella mattinata di lunedì.
Il Trend superiore è chiaramente impostato al rialzo con una serie ben definita di minimi e massimi crescenti.
Nel caso dovesse effettivamente riprendere da qui il movimento LONG, seguendo tale logica, i prezzi dovrebbero cercare nuovi massimi nel medio termine.
Restando invece su dati oggettivi la prima area resistiva sarebbe in zona 1,3645.
Ricorda che questo articolo ha uno scopo puramente didattico e di condivisione circa la mia operatività e la mia view.
Non vederlo quindi in modo alcuno come una sollecitazione o un incitamento alla speculazione e agli investimenti.
A presto
Riccardo Memeo
EUR/GBP Daily: IL SUPPORTO TI TENTA? IL MERCATO DICE SHORTEUR/GBP si trova attualmente al test dell'area supportiva 0,8640, come da articolo di qualche giorno fa che preludeva a questa eventualità, trovando importanti indicazioni nel mercato che indicava chiaramente SHORT.
Ricordo che per una conferma o meno circa la violazione del supporto occorre attendere la chiusura della sessione giornaliera.
Nell'eventualità di una violazione al ribasso la prossima area supportiva rilevante e ben visibile a grafico è area 0.8353
A livello operativo non vado comunque short sulla coppia anche in caso di BreakOut ma, in questo scenario prediligo un atteggiamento attendista, in ottica di futuri segnali di svolta rialzista.
Resta sotto inteso che allo stato attuale operazioni LONG sono categoricamente escluse in quanto le candele Hikin Ashi sono evidentemente impostate al ribasso indicando le intenzioni del mercato.
La presenza di un supporto o di una resistenza non deve mai di per se indurre in tentazione di entrare pensando ad una possibile tenuta o meno di tale livello poichè in quel caso sarebbe solo un tuo pensiero soggettivo e discrezionale. Ricorda che livelli di supporto e resistenza sono fatti per essere violati prima o poi.
Il vero vantaggio, nel valutare una possibile operazione, consiste invece nel partire sempre dai prezzi che rappresentano inequivocabilmente le intenzioni del mercato.
Ricorda che questo articolo ha uno scopo puramente didattico e di condivisione circa la mia operatività e la mia view.
Non vederlo quindi in modo alcuno come una sollecitazione o un incitamento alla speculazione e/o agli investimenti.
A presto
Riccardo Memeo
EUR/NZD Daily: IL MERCATO CONFERMA IN CHIUSURAArriva la conferma per EUR/NZD in chiusura di sessione giornaliera sull'importante supporto di 1,6370.
Lo scenario di inversione LONG è supportato anche dagli strumenti analitici ausiliari che utilizzo per avvalorare o meno le decisioni del mercato ed eseguire TRADE DI QUALITA'.
Prima area resistiva sulla quale porre attenzione è 1,7000 dove sono presenti un livello statico interessante (1,7069), la EMA 200 e, poco più su, il 50 di Fibonacci (1,7128) montato sul precedente Trend ribassista.
A livello operativo lo Stop Loss va posizionato sotto i minimi del precedente trend ribassista ovvero in area 1,6329.
Posizionarlo invece sotto gli attuali minimi avrebbe poco senso in quanto sopra al supporto 1,6370 che è rimasto attualmente valido.
Su tale coppia, decisamente volatile rispetto ad altre, una distanza di circa 3 figure dallo stop loss rispetto al punto di ingresso non deve essere vista come un problema.
Occorre altresì ricordarsi di attribuire il giusto valore al rischio sempre in funzione di un attento Money Management.
Ricorda che questo articolo ha uno scopo puramente didattico e di condivisione circa la mia operatività e la mia view.
Non vederlo quindi in modo alcuno come una sollecitazione o un incitamento alla speculazione e/o agli investimenti.
A presto.
Riccardo Memeo