AUD (Dollaro australiano)
AUD/CAD, opportunità d'acquisto settimanaleSmaltita la volatilità della scorsa settimana, in particolare i bruschi movimenti di mercato registrati in concomitanza della BCE e dei dati sul mercato del lavoro USA, l'attuale sembra abbia preso una direzione tanto su mercato valutario quanto su mercato azionario. Chiaro, almeno sinora, il sentiment degli investitori focalizzati maggiormente sull'andamento dell'inflazione (le dinamiche salariali USA potrebbe indurre la FED a una politica annuale meno aggressiva, orientandosi sui 3 rialzi dei tassi pattuiti e non più sui 4 come trapelato in occasione della prima testimonianza di Powell davanti al Congresso).
La tendenza di fondo vede, al momento, un rafforzamento dell'equity a discapito del Dollaro, che risente di una mancanza di spinta nei rendimenti obbilgazionari (il T Bond a 10 anni fatica a superare la soglia del 3% e in tal senso sarà interessante valutare l'asta odierna). Sfruttando i rapporti di forza tra le valute, si potrebbero impostare dei posizionamenti interessanti su alcuni cross valutari. Il primo analizzato è il cross AUD/CAD, orientato con decisione al rialzo fin dal dicembre scorso (trend ben visibile su grafico giornaliero). L'utilizzo di media esponenziali opportunamente calibrate, nello specifico 10-21-50-200-633 ci consente di avere un'idea più chiara circa il potenziale andamento del prezzo.
Il prezzo, lo si evince facilmente, ha rimbalzato sulla media a 10 periodi (media esponenziale sui prezzi di chiusura), fornendoci un'ottima opportunità d'ingresso e dandoci modo di calibrare adeguatamente il rapporto rischio rendimento. Un rapporto rischio rendimento ben evidenziato sul grafico, ovvero 1:2.74 qualora l'obbiettivo della seconda resistenza dovesse risultare corretto. Prima che le quotazioni possano giungere a quel livello incontreranno un'altra area resistenziale, collocata su massimi di periodo in area 1.02. Tale livello potrebbe tornare utile per chiudere parte della posizione, azzerare il rischio portando lo stop in pareggio (sempre meglio qualche pips al di sopra del prezzo d'ingresso) e lasciar correre la restante parte della size iniziale.
L'utilizzo delle candele Heikin Ashi supporta la view rialzista, facile notare il breve ritracciamento che ha caratterizzato la giornata di venerdì scorso, altrettanto facile individuare la ripartenza al rialzo certificato dal cambio nel colore della candela odierna.
Il filtro utilizzato è il trend trigger factor, notoriamente un ottimo indicatore di tendenza. Strategia vuole che per valori superiori a 100 si tengano in considerazione esclusivamente posizionamenti al rialzo, viceversa per valori inferiori a -100. Nell'area compresa tra questi 2 valori si ritiene che il prezzo sia in fase di consolidamento e a meno di violazioni al ribasso della linea dello zero è consigliabile mantenere le posizioni originarie. Nel caso in oggetto abbiamo avuto un rimbalzo quasi chirurgico dalla linea dello zero, ora l'indicatore sta puntando nuovamente all'area 100 indicandoci nuova spinta rialzista. Come detto il rimbalzo sulla media 10 periodi, in presenza di un trend rialzista, ha consentito di aprire la posizione posizionando lo stop loss sotto i minimi della precedente candela giornaliera.
Per concludere una considerazione sui rapporti di forza valutari. Trattandosi di cross, la coppia dipenderà imprescindibilmente dall'andamento dei due cambi che lo compongono, quindi AUDUSD e USDCAD. Non solo, nel corso della prossima notte verranno rilasciati alcuni importanti dati fondamentali dell'economia australiana, nello specifico il sentiment delle imprese e dei consumatori. Poi, a metà settimana, verranno rilasciati i verbali inerenti la riunione di politica mometaria RBA tenutasi la settimana scorsa. Per quel che concerne il canadese, la fase di debolezza strutturale permane: da un lato causa dati macroeconomici non esaltanti, dall'altro lato causa accordo NAFTA tutt'altro che chiaro.
AUDCAD - AB=CD Pattern + Varie confluenze di FibonacciCiao Traders, oggi siamo su AUDCAD.
Iniziamo con l'analisi multiTF;
DAILY
Possiamo notare come il prezzo, dopo aver avuto un trend ribassista (linee rosse), abbia creato un Doppio Minimo, invertendo il trend e iniziando quindi un trend rialzista(linee verdi).
Siamo al momento in una fase di correzione, quindi mi traccio delle zone di supporto dove penso che il prezzo possa rimbalzare per poi proseguire il trend rialzista.
Il primo supporto è il massimo precedente e tracciando Fibonacci dall'ultimo minimo al massimo notiamo che il livello 38.2 sia proprio all'interno del supporto.
Il secondo supporto, se il primo non dovesse funzionare, l'ho individuato in una struttura che ha funzionato diverse volte in passato sia da resistenza che da supporto. Notiamo che il livello 61.8 di Fibonacci tracciato dal precedente minimo al massimo sia nel supporto e se tracciamo un altro ritracciamento dal doppio minimo al massimo vediamo come il 38.2 combaci con il lato superiore della struttura
Scandiamo ora su 4h.
4H
Vediamo come i prezzi prima di creare un nuovo massimo si siano compressi in un canale (rettangolo giallo) proprio all'interno delle due strutture.
Scendiamo su 1h.
1H
Qui potremmo, tramite un AB=CD pattern farci un idea di dove potrebbero arrivare i prezzi prima di un eventuale risalita. quindi proiettiamo AB dal punto C per trovare la D, il nostro punto di inversione, e vediamo come sia poco sotto il supporto daily.
Una piccola nota, come punto B non prendo l'ombra cerchiata di Giallo perché è frutto di una notizia economica.
Tracciando l'estensione di Fibonacci dal punto A a B vediamo come al'interno del supporto abbiamo il 127.2 e 141.4 quindi direi che possiamo restringere la PRZ tra quei due livelli.
Stop = estensione 113 di AD
TP1 = retest punto C
TP2= retest punto A
ps: il livello di entrata è indicativo, attenderò che il prezzo entri nella prz per impostare l'ordine
Se l'idea vi piace lasciare un LIKE e a seguirmi;
inoltre vi invito a vedere le mie video analisi: link sotto.
GRAZIE
Video Idea Della Settimana! USD/CHF, EUR/AUD, EUR/USD e...Ciao a tutti!
Anche questa Domenica torna la video idea per la settimana che sta per cominciare. Non sono riuscito a mettere tutto quello che avrei voluto, quindi ci ri-aggiorniamo in settimana con altre idee scritte.
Come sempre vi ricordo di lasciare un commento o un 👍 se l'idea vi è piaciuta, e di seguirmi per ricevere la notifica in caso di nuove idee o aggiornamenti.
Buona giornata, ci sentiamo domani!
Aud Cad sulla linea del rialzotra gliIpotesi rialziste per aud cad con il delinearsi di un fine ciclo e un probabile arrivo sulla resistenza 1.02240.
Questa ipotesi si delinea con un probabile arrivo sul 127% di fibonacci che confluiscono con il ritracciamenti su 78% del lungo termine.
Ad avvolarare l'ipotesi si aggiunge la zona di completamento di un cypher pattern che raggiunge i prezzi di resistenza tra gli 1.01830 e 1.02113.
Ovviamente il prezzo può ritracciare intorno all'area compresa tra 1.00072 e gli 1.00530, prima di vedere la rottura dei massimi di periodo e puntare sulla resistenza a 1.02240.
Christian Ciuffa
Cypher Pattern su AUDJPYCiao ragazzi,
avevo anticipato che avrei tenuto d'occhio questo cambio questa settimana (analisi allegata qui sotto). In un primo momento pareva fosse sfuggito e avessimo perso un'occasione ma ora si sta realizzando nel grafico orario un possibile pattern armonico, nella forma di un Cypher. Il suo completamento sarà proprio a ridosso della zona evidenziata nel finesettimana e ciò mi fa ben sperare nell'esito positivo di questo trade. In questo momento sto aspettando che si completi per entrare long, con stop e bersagli come in figura.
N.B. il secondo bersaglio non è in linea con il 618 di Fibonacci. Questo perchè credo si possa sfruttare la posizione particolare per ambire a qualcosa di più
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
P.S. Vi ricordo che potete anche trovarmi nella chat dedicata al Forex: it.tradingview.com
Le Migliori Chiusure Giornaliere EP. 01 - AUD/CAD, CAD/JPY e...Ciao a tutti!
Nuovo format! In questa video idea andrò ad analizzare le chiusure giornaliere più interessanti, soprattutto quelle che hanno portato a dei precisi candlestick pattern in corrispondenza di strutture importanti.
L'idea può essere adatta sia a dei trader intraday, i quali sui TF inferiori possono costruire la loro operatività, sai da swing trader in cerca di pattern giornalieri.
Visto che questa tipologia di idee è nuova, fatemi un po' sapere cosa ne pensate nei commenti e soprattutto se preferite la versione scritta a quella video.
Lascia un 👍 se è stata di tuo interesse!
In caso di entrate effettuate su questi grafici, inserirò i link direttamente sotto negli aggiornamenti.
Zona di supporto su AUDJPYCiao ragazzi,
un'analisi molto semplice giusto per farvi presente che AUDJPY sarà una dei cambi nel mio radar la settimana prossima; abbiamo completato un Gartley sul grafico giornaliero ma quello che mi piace di più è che abbiamo toccato un livello di supporto veramente decisivo, anche sul grafico settimanale. E come vedete in basso la condizione è quella di ipervenduto, il chè ci fa ben sperare in un possibile rialzo. Aspettiamo la riapertura domenica sera e poi vi aggiorno.
Vi ricordo che da Lunedì, ogni giorno farò dei brevi interventi su tanti cambi forex nella chat pubblica di TradingView (che trovate sul menù di destra o direttamente al link: it.tradingview.com). Invito tutti a partecipare alla discussione per renderla almeno interattiva ed interessante. A Lunedì!
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
AUD/CAD - Shooting Star D1 su Struttura + Doppio AB=CDCiao a tutti!
Questa idea la potete trovare anche in versione video, insieme ad altre due coppie, fatta poco fa. Solo per questa volta faccio la versione sia scritta che video, cosi potete darmi la vostra preferenze sulla versione che preferite. Guardate quindi qui sotto nelle idee correlate il link per la video idea.
In questo caso il mio interesse è stato catturato dalla shooting star giornaliera, formatosi a ridosso di un interessante livelli di struttura testato davvero parecchie volte, e dopo il completamento di un armonico AB=CD.
Piccolo "extra" anche la cifra tonda di 1.010 in corrispondenza dell'estensione 1.272 dell'ultimo impulso rialzista.
Non ho in programma alcuna entrata ed è solo un idea di fine giornata, anche se sicuramente è un area nella quale comincerò fin da subito a cercare ingressi sui TF inferiori visto le molte confluenze che abbiamo in una zona ristretta. Dati sul PIL Australiano permettendo, che tra poche ore potrebbero portare alla rottura della resistenza, anche se comunque ci sarà da vedere la successiva chiusura di giornata per vedere se la rottura sarà confermata.
Fatemi sapere se l'idea è di vostro gradimento e soprattutto se trovate qualcosa di interessante sui TF inferiori, non fatevi problemi a mettere i link qui nei commenti!
AUDJPY Forte segnale Long per AUDJPY.
L'asset è andato a testare il supporto daily per poi rimbalzare in modo deciso. Questo comportamento è tipico delle inversioni di trend. E adesso potremmo aspettarci una bella fase rialzista per AUDJPY andando a rischiare veramente poco perché ci andiamo a mettere un bel stop loss di poco sotto al supporto daily. Per quanto riguarda gli obiettivi, come vedete dal grafico ne ho indicati 3. Il mio frigger è nato dalla mia strategia EMA10 in tf h1 e adesso con conferma in h4. Un ulteriore conferma ci può venire dalla conferma del taglio rialzista della SMA50 in h1
AUDJPY - Analisi Multi-Timeframe - Operazione LongCiao a tutti ragazzi, oggi vi porto AUDJPY, la scorsa settimana siamo entrati nel range di un bel supporto, magari il prezzo ha voglia di ritracciare un po', ma come sempre andiamo a vedere tutto passo passo.
Settimanale:
- Su questo timeframe abbiamo appena rotto una trend-line iniziata a metà 2016.
- In questo momento ci troviamo in un ribasso del prezzo.
- Siamo arrivati nel range di un possibile supporto.
- Questo supporto è sostenuto anche dalla Senkou B di Ichimoku.
- L'RSI si trova in ipervenduto (20%) proprio come quando ha rimbalzato la prima volta su questo supporto.
- All'apertura voglio vedere che gap abbiamo, spero in un gap nullo o poco rialzista.
- La Kijun di Ichimoku è molto lontana, segno di non armonicità del prezzo, esso potrebbe tornare un po' su prima di continuare (se vuole continuare).
- Il minimo del supporto equivale a Fibo 50% del ritracciamento dal punto più basso al punto più alto della trend-line.
Daily:
- Vediamo che il trend è sicuramente ribassista.
- Vediamo che anche qui la Kijun è molto distante dai prezzi, un riavvicinamento potrebbe essere naturale.
- Possiamo pensare ai precedenti minimi come zona di TP che vengono accompagnati da un piccolo appiattimento della Senkou B.
- Vediamo che l'RSI è in ipervenduto (15%) ed ovviamente abbiamo anche una divergenza (RSI piatto e prezzo che scendere fortemente).
- Se il prezzo dovesse tornare in alto con la stessa intesità di quella con cui è sceso, la lagging-span si troverebbe a toccare i prezzi al nostro TP.
H4:
- Anche qui vediamo che il ribasso c'è stato ed è stato importante.
- Vediamo che nella zona del TP i prezzi hanno fatto fatica anche durante la discesa.
- La Kijun non è mai stata rotta a parte quando siamo arrivati nella zona del possibile TP.
- In ogni caso, qui Ichimoku segue abbastanza bene il prezzo.
- L'RSI è ovviamente in ipervenduto ed ha fatto una bella divergenza.
15min:
- Su questo timeframe posso iniziare a cercare un'entrata.
- Vedo subito che l'RSI è in ipercomprato quindi mi aspetto un ribasso sul 15min.
- Quello che non voglio vedere è la rottura dei precedenti minimi.
- Vorrei vedere il prezzo rimbalzare sulla Kijun che corrisponde al ritracciamento Fibo 50% dell'ultimo impulso per poi uscire nuovamente dalla Kumo.
- Si potrebbe quindi entrare sulla Kijun (entrata molto aggressiva).
- Oppure sarebbe meglio aspettare la rottura dei vecchi massimi con conseguente rottura della Kumo da parte della lagging-span (entrata conservativa).
- O ancora per avere un compromesso fra aggressiva e conservativa, si potrebbe entrare alla seconda rottura della Kumo.
- TP sulla resistenza trovata con il Daily.
- SL sotto i minimi (come sempre).
- Il prezzo potrebbe anche rimbalzare sulla Senkou B, a quel punto si entrerebbe con la seconda opzione, sulla rottura dei massimi.
Indici:
- AXY: RSI in divergenza, siamo arrivati a Fibo 61.8% dell'ultimo impulso rialzista.
- AXY: L'unica cosa che mi fa pensare che potrebbe continuare al ribasso è il non completamento dell'ABCD pattern.
- JXY: Anche qui troviamo una divergenza RSI, il prezzo è cresciuto molto mi aspetto almento un ritracciamento sui vecchi massimi.
Fondamentali:
- Non ci sono notizie particolarmente influenti, il prezzo dovrebbe avere un movimento molto "puro" (domanda e offerta).
Video Idea Per La Settimana! EUR/USD, EUR/GBP, AUD/CAD...Buongiorno!
Vi lascio alla ormai consueta video idea della Domenica, dove vi mostro alcuni dei migliori grafici in formazione chiaramente per la mia visione personale.
Su EUR/GBP correggo qui un paio di errori fatti:
Ad un certo punto dico " breakout avvenuto di Venerdì ", in realtà è di Giovedì. Mentre quando dico " in area 1.90 " siamo su 0.90
Vi lascio qui sotto un paio di idee da tenere d'occhio.
PS: SE SENTITE LA VOCE OGNI TANTO SCATTARE/ACCELERARE, E' UN PROBLEMA DELLE VIDEO IDEE DI TRADINGVIEW.
AUDCHF: Bat pattern monumentaleCarissimi Traders,
Mancano una ventina di pip al completamento di un BAT come non ne avevo mai visti prima!
Trova le sue radici nel lontano giugno scorso ed e` visibile sul TF settimanale e giornaliero.
Roba da farci 300 pip bullish.
Lo affrontero` lunedi` con tutta calma.
Buon fine setimana.
EUR/AUD - Continua la lateralità sul massimo giornalieroBuongiorno!
Congestione sul precedente massimo giornaliero che va avanti ormai da inizio Febbraio, con conseguente formazione di ripetuti pattern da H4 a M15 andati praticamente tutti a target.
Ce n'è in formazione un altro su H4, un Deep Gartley dall'eccezionale RR sia sul TP1 che sul TP2, a cui manca veramente una manciata di pips al completamento.
Su H4 per quanto sia stato creato un nuovo massimo, sappiamo che in realtà sul giornaliero c'è stato un riassorbimento entro la chiusura della giornata, non confermando quindi il nuovo massimo sul TF superiore ed aumentando la probabilità di congestione nell'area:
Stop e Target sui soliti livelli. Da specificare comunque che per quanto la lateralità si ormai più che pronunciata, resta un pattern contro trend.
Che ne pensate, troppo rischioso entrare in questo momento in cui sta acquisendo nuovamente forza? O è giusto sfruttare la lateralità (con X tra l'altro sulla parte superiore) che dura da quasi un mese intero?
Buona giornata!
Video Idea per la settimana! EUR/GBP, AUD/JPY, GBP/CAD e...Buongiorno a tutti!
Consueto appuntamento con la video idea della Domenica, dove vediamo qualche grafico interessante da tenere d'occhio durante la settimana.
Vi lascio qui sotto allegate le idee su EUR/JPY e GBP/AUD di cui sentirete parlare nel video.
Lasciate un 👍 ed un commento se vi è piaciuta la video idea. Buona Domenica!
EurAud, rettangolo interessanteLe figure di analisi tecnica sono le più belle dal punto di vista rischio rendimento. Con l'euro sotto pressione in vista votazioni italiane e tedesche, il dollaro australiano, che non sta godendo però delle materie prime in positivo, potrebbe tecnicamente bucare un supporto molto interessante con una correzione del trend rialzista in corso piuttosto marcata