Amplifon ( AMP ), Strategia rialzista di lungo periodoAmplifon ( AMP ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda è stata fondata nel 1950 e ha sede a Milano, Italia. Amplifon S.p.A. vende al dettaglio prodotti e servizi per l'udito che aiutano le persone a riscoprire le diverse emozioni del suono. L'azienda offre apparecchi acustici ampli-easy, ampli-mini, ampli-connect e ampli-energy. Offre anche l'adattamento di prodotti personalizzati. Al 18 marzo 2022, l'azienda gestiva una rete di circa 9.200 punti vendita in 25 Paesi e 5 continenti. L'azienda vende i suoi prodotti anche attraverso 1.350 franchisee. È presente in Europa, Medio Oriente, Africa, Stati Uniti, Asia e Oceania.
DATI: 26/ 02 /2023
Prezzo = 27.09 Euro
Capitalizzazione = 6,148B
Beta (5 anni mensile) = 0,81
Rapporto PE ( ttm ) = 34,29
EPS ( ttm ) = 0,79
Target Price AMPLIFON di lungo periodo:
1° Target Price: 37.51 Euro
2° Target Price: 47.60 Euro
3° Target Price: 76.65 Euro
4° Target Price: 123.65 Euro
5° Target Price: 170.75 Euro
6° Target Price: 199.74 Euro
Azioni
Sesa ( SES ), Strategia rialzista di lungo periodoSesa ( SES ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La società ha sede a Empoli, Italia. SeSa S.p.A. è una società controllata da ITH SpA. SeSa S.p.A., insieme alle sue controllate, distribuisce prodotti e soluzioni informatiche (IT) a valore aggiunto in Italia e a livello internazionale. La società opera nei segmenti Distribuzione a valore aggiunto, Software e integrazione di sistemi e Servizi alle imprese. L'azienda fornisce soluzioni software per le imprese, che comprendono soluzioni per l'archiviazione, la gestione e l'analisi dei dati; le soluzioni per i data center includono soluzioni di server e archiviazione cloud per l'elaborazione dei dati; dispositivi e spazio di lavoro digitale; networking e collaborazione e soluzioni digital green. Offre soluzioni tecnologiche, servizi digitali e applicazioni aziendali per le PMI e le imprese, soluzioni di sicurezza, soluzioni ERP e industriali, ingegneria digitale e soluzioni di piattaforme digitali.
DATI: 26/ 02 /2023
Prezzo = 124.1 Euro
Capitalizzazione = 1,94B
Beta (5 anni mensile) = 1,08
Rapporto PE ( ttm ) = 23,91
EPS ( ttm ) = 5,19
Target Price SESA di lungo periodo:
1° Target Price: 153.4 Euro
2° Target Price: 192.6 Euro
3° Target Price: 305.5 Euro
4° Target Price: 488.4 Euro
5° Target Price: 671.3 Euro
6° Target Price: 784.3 Euro
VINCI ( DG ), Strategia rialzista di lungo periodoVINCI ( DG ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda è stata fondata nel 1899 e ha sede a Nanterre, in Francia. VINCI SA, insieme alle sue controllate, opera nei settori delle concessioni, dell'energia e delle costruzioni principalmente in Francia. Il segmento Concessioni gestisce concessioni autostradali con una rete di 4.419 chilometri in Francia, 45 aeroporti, 4.437 chilometri di autostrade, autostrade, ferrovie e 4 stadi, oltre a gestire aeroporti in Francia e in altri 11 Paesi. Il segmento Energia dell'azienda fornisce servizi ai settori manifatturiero, delle infrastrutture, della gestione degli impianti e delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione; servizi di ingegneria, approvvigionamento e costruzione nel settore dell'energia, nonché servizi manifatturieri e legati all'energia; servizi di sviluppo di progetti di concessione di energia rinnovabile. Il settore Costruzioni si occupa della progettazione e della realizzazione di progetti che coinvolgono le capacità di general contractor, di lavori legati all'ingegneria geotecnica e strutturale, alla tecnologia digitale, all'energia nucleare o termica rinnovabile e si concentra su aree di business quali edifici, ingegneria civile, infrastrutture e su una specifica area geografica. L'azienda fornisce anche servizi di sviluppo immobiliare per immobili residenziali e commerciali e servizi immobiliari, oltre a gestire residence. L'azienda opera anche in Germania, Regno Unito, Albania, Bielorussia, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Estonia, Ungheria, Kosovo, Lettonia, Lituania, Macedonia, Moldavia, Montenegro, Polonia, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Ucraina, Portogallo, Nord America, America centrale e meridionale, Africa, Russia, Asia-Pacifico, Medio Oriente e altri Paesi europei.
DATI: 17/ 01 /2023
Prezzo = 101.52 Euro
Capitalizzazione = 57,19B
Beta (5 anni mensile) = 0,97
Rapporto PE ( ttm ) = 15,25
EPS ( ttm ) = 6,66
Target Price Vinci di lungo periodo:
1° Target Price: 107.36 Euro
2° Target Price: 171.82 Euro
3° Target Price: 276.1 Euro
4° Target Price: 380.28 Euro
5° Target Price: 444.74 Euro
Stellantis ( STLA ), Strategia rialzista di lungo periodoStellantis ( STLA ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Stellantis N.V. è stata fondata nel 1899 e ha sede a Hoofddorp, nei Paesi Bassi. Stellantis N.V. si occupa di design, progettazione, produzione, distribuzione e vendita di automobili e veicoli commerciali leggeri, motori, sistemi di trasmissione, prodotti metallurgici e sistemi di produzione in tutto il mondo. Fornisce veicoli passeggeri di lusso, premium e mainstream; pick-up, veicoli utilitari sportivi e veicoli commerciali; ricambi e servizi, nonché servizi di finanziamento al dettaglio e ai concessionari, leasing e noleggio. L'azienda offre i suoi prodotti con i marchi Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, Citroën, DS, Dodge, Fiat, Fiat Professional, Jeep, Maserati, Ram, Opel, Lancia, Vauxhall, Peugeot, Teksid e Comau. Vende i suoi prodotti direttamente, oltre che attraverso distributori e concessionari.
DATI: 08/ 02 /2023
Prezzo = 15.122 Euro
Capitalizzazione = 48,593B
Beta (5 anni mensile) = 1,37
Rapporto PE ( ttm ) = 3,12
EPS ( ttm ) = 4,85
Target Price Stellantis di lungo periodo:
1° Target Price: 16.108 Euro
2° Target Price: 20.198 Euro
3° Target Price: 32.188 Euro
4° Target Price: 51.476 Euro
5° Target Price: 70.81 Euro
6° Target Price: 82.722 Euro
Ferrari: ancora un po' di pazienzaL'ottima trimestrale e il vento rialzista generale hanno spinto La Rossa ad un soffio dal doppio massimo ma non è ancora ora di provare lo short secondo me. Su tf D è evidente un ciclo intermedio di 32 giorni canonici e di lì è partito il successivo dove la fine naturale è prevista per la prima decade di Marzo o dintorni. Qui dovrebbe concludere il suo ciclo inverso rialzista di circa 68 settimane rinnovando anche il max, a mio parere. Sarà dunque ora di provare lo short, magari con opzioni put che a quel punto con la bassa volatilità saranno anche convenienti limitando il rischio e aumentando il profitto. Target successivo è almeno l'area dei 200 euro .
La presente è la mima visione e non rappresenta un incentivo ad operare.
Tesla: ripartenza o .. bull trap.. buRL trap... buRR trap?Tripla allusione nel titolo, la prima è chiara a tutti, la seconda è riferita al Burlone più ricco al mondo (ex da poco e per ora) che usa il mercato come un bancomat, e la terza è per cinefili e si riferisce a due giganti del cinema, Marlon Brando e Bernardo Bertolucci, protagonista e regista di un film contenete una scena passata alla storia (in particolare per le polemiche e censure) dove il burro è anch'esso protragonista.
A mio avviso la struttura al momento è incompleta e non manca il tempo per terminarla. Anche i burloni amano comprare a prezzo più basso possibile, soprattutto quando si ha la capacità di farlo.
Ovviamente posso sbagliare, però è meglio, a mio avviso, attendere la chiusura in basso del ciclo appena partito sull'ultimo minimo. Come sempre: senza violazione e in tempi consoni si potrà acquistare una prima size, se ci sarà il rinnovo del minimo invece..ahi ahi..
La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare sul mercato.
BNP PARIBAS ( BNP ), Strategia rialzista di lungo periodoBNP PARIBAS ( BNP ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
BNP Paribas SA è stata fondata nel 1822 e ha sede a Parigi, in Francia. L'azienda, precedentemente nota come Banque Nationale de Paris, ha cambiato nome in BNP Paribas SA nel maggio 2000. BNP Paribas SA è impegnata nella fornitura di servizi bancari e finanziari in Europa, Nord America, Asia Pacifico e a livello internazionale. Opera attraverso tre divisioni: Corporate & Institutional Banking; Investment & Protection Services; Commercial, Personal Banking & Services. La divisione Corporate & Institutional Banking offre mercati dei capitali, servizi di titoli, investment banking, finanziamenti, gestione del rischio, cash management e servizi di consulenza finanziaria per clienti aziendali e investitori istituzionali. La divisione Investment & Protection Services si occupa di servizi di protezione, risparmio, investimento, gestione patrimoniale, gestione del patrimonio e servizi immobiliari a supporto di privati, professionisti, clienti aziendali e istituzioni. La divisione Commercial, Personal Banking & Services si occupa di servizi di finanziamento e leasing, di finanziamenti a privati e di servizi bancari digitali, nonché di prodotti di conto corrente e di risparmio, di soluzioni di leasing e finanziamento di attrezzature e di prestiti al consumo.
DATI: 17/ 01 /2023
Prezzo = 59.27 Euro
Capitalizzazione = 73,128B
Beta (5 anni mensile) = 1,73
Rapporto PE ( ttm ) = 7,96
EPS ( ttm ) = 7,45
Target Price BNP PARIBAS di lungo periodo:
1° Target Price: 61.95 Euro
2° Target Price: 75.27 Euro
3° Target Price: 92.40 Euro
4° Target Price: 141.66 Euro
5° Target Price: 221.47 Euro
6° Target Price: 301.30 Euro
STMICROELECTRONICS ( STM ), Strategia rialzista di lungo periodoSTMICROELECTRONICS ( STM ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La STMicroelectronics N.V. è stata costituita nel 1987 e ha sede a Ginevra, in Svizzera. La STMicroelectronics N.V., insieme alle sue controllate, progetta, sviluppa, produce e vende prodotti a semiconduttore in Europa, Medio Oriente, Africa, Americhe e Asia Pacifico. L'azienda opera attraverso i segmenti Automotive and Discrete Group, Analog, MEMS and Sensors Group e Microcontrollers and Digital ICs Group. Il segmento Automotive and Discrete Group offre circuiti integrati (IC) per il settore automobilistico e prodotti a transistor discreti e di potenza. Il segmento Analog, MEMS and Sensors Group fornisce circuiti integrati industriali per applicazioni specifiche (ASIC) e prodotti standard per applicazioni specifiche (ASSP); prodotti analogici generici; circuiti integrati analogici personalizzati; soluzioni di ricarica wireless; gate driver isolati galvanicamente; amplificatori a bassa e alta tensione, comparatori e amplificatori current-sense; MasterGaN, una soluzione che integra un driver al silicio e transistor di potenza GaN in un unico package; circuiti integrati per la connettività wireline e wireless; controller per touch screen; prodotti per sistemi microelettromeccanici (MEMS), compresi sensori o attuatori; e soluzioni di rilevamento ottico. Il segmento Microcontrollori e circuiti integrati digitali offre microcontrollori generici e sicuri, memorie di sola lettura programmabili a radiofrequenza (RF) e cancellabili elettricamente, ASIC RF, digitali e a segnale misto. Fornisce anche servizi di assemblaggio e altri servizi. L'azienda vende i suoi prodotti attraverso distributori e rivenditori, nonché attraverso rappresentanti di vendita. Serve i mercati dell'automotive, dell'industria, dell'elettronica personale e delle apparecchiature di comunicazione, dei computer e delle periferiche.
DATI: 16/ 01 /2023
Prezzo = 37.610 Euro
Capitalizzazione = 33,933B
Beta (5 anni mensile) = 1,30
Rapporto PE ( ttm ) = 10,99
EPS ( ttm ) = 3,42
Target Price Azimut Holding di lungo periodo:
1° Target Price: 39.76 Euro
2° Target Price: 48.46 Euro
3° Target Price: 60.795 Euro
4° Target Price: 76.685 Euro
5° Target Price: 122.130 Euro
6° Target Price: 195.630 Euro
7° Target Price: 269.135 Euro
8° Target Price: 314.620 Euro
Albemarle Corp ( ALB ), Strategia rialzista di lungo periodoAlbemarle Corp ( ALB ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Albemarle Corporation è stata fondata nel 1887 e ha sede a Charlotte, nella Carolina del Nord. Albemarle Corporation sviluppa, produce e commercializza specialità chimiche ingegnerizzate in tutto il mondo. Opera attraverso tre segmenti: Litio, Bromo e Catalizzatori. Il segmento Litio offre composti di litio, tra cui carbonato di litio, idrossido di litio, cloruro di litio e specialità di litio; e reagenti, come il butilitio e l'idruro di litio e alluminio da utilizzare nelle batterie al litio per l'elettronica di consumo e i veicoli elettrici, nei grassi ad alte prestazioni, negli elastomeri termoplastici per i pneumatici delle auto, nelle suole di gomma, nelle bottiglie di plastica, nei catalizzatori per le reazioni chimiche, nei processi di sintesi organica nei settori della chimica degli steroidi e delle vitamine, nelle scienze biologiche, nell'industria farmaceutica e in altri mercati. Fornisce inoltre prodotti a base di cesio per l'industria chimica e farmaceutica; prodotti a base di zirconio, bario e titanio per applicazioni pirotecniche, tra cui iniziatori di airbag; servizi tecnici per la manipolazione e l'utilizzo di prodotti reattivi a base di litio; servizi di riciclaggio di sottoprodotti contenenti litio. Il segmento Bromo offre soluzioni per la sicurezza antincendio a base di bromo e bromo; prodotti chimici speciali, tra cui bromo elementare, bromuri alchilici e inorganici, carbone attivo in polvere bromurato e altri prodotti chimici fini a base di bromo da utilizzare nella sintesi chimica, nella perforazione di pozzi petroliferi e di gas e nei fluidi di completamento, nel controllo del mercurio, nella purificazione dell'acqua, nella lavorazione di carne bovina e pollame e in altre applicazioni industriali; e altri prodotti chimici speciali, come ammine terziarie per tensioattivi, biocidi, disinfettanti e sanificanti. Il segmento Catalizzatori fornisce catalizzatori per l'idrolavorazione, l'isomerizzazione e l'acilazione; catalizzatori e additivi per il cracking catalitico fluidizzato; organometallici e curativi. L'azienda serve i mercati dell'accumulo di energia, della raffinazione del petrolio, dell'elettronica di consumo, dell'edilizia, dell'automobile, dei lubrificanti, dei prodotti farmaceutici e della protezione delle colture.
DATI: 24/ 01 /2023
Prezzo = 263.84 Dollari
Capitalizzazione = 30,535B
Beta (5 anni mensile) = 1,52
Rapporto PE ( ttm ) = 19,76
EPS ( ttm ) = 13,19
Target Price ALBEMARLE CORP di lungo periodo:
1° Target Price: 334.59 Dollari
2° Target Price: 536.36 Dollari
3° Target Price: 864.28 Dollari
4° Target Price: 1192.21 Dollari
5° Target Price: 1394.93 Dollari
Comcast Corp ( CMCSA ), Strategia rialzista di lungo periodoComcast Corp ( CMCSA ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Comcast Corporation è stata fondata nel 1963 e ha sede a Philadelphia, in Pennsylvania. Comcast Corporation opera come società di media e tecnologia a livello mondiale. Opera attraverso i segmenti Cable Communications, Media, Studios, Theme Parks e Sky. Il segmento Comunicazioni via cavo offre servizi a banda larga, video, voce, wireless e altri servizi a clienti residenziali e commerciali con il marchio Xfinity e servizi pubblicitari. Il segmento Media gestisce le piattaforme televisive e di streaming di NBCUniversal, comprese le reti via cavo nazionali, regionali e internazionali, le reti di trasmissione NBC e Telemundo e le reti Peacock. Il segmento Studios gestisce le attività di produzione e distribuzione degli studi cinematografici e televisivi di NBCUniversal. Il segmento Parchi a tema gestisce i parchi a tema Universal di Orlando, Florida, Hollywood, California, Osaka, Giappone e Pechino, Cina. Il segmento Sky offre servizi diretti ai consumatori, come servizi video, a banda larga, voce e telefonia wireless, e gestisce reti di intrattenimento, la rete di trasmissione Sky News e le reti Sky Sports. L'azienda è anche proprietaria dei Philadelphia Flyers e dell'arena Wells Fargo Center di Philadelphia, in Pennsylvania, e fornisce servizi di streaming, come Peacock.
DATI: 24/ 01 /2023
Prezzo = 40.26 Dollari
Capitalizzazione = 174,06B
Beta (5 anni mensile) = 1,00
Rapporto PE ( ttm ) = 34,03
EPS ( ttm ) = 1,18
Target Price Comcast Corporation di lungo periodo:
1° Target Price: 48.62 Dollari
2° Target Price: 61.82 Dollari
3° Target Price: 99.93 Dollari
4° Target Price: 161.83 Dollari
5° Target Price: 223.58 Dollari
6° Target Price: 261.72 Dollari
CAMPARI ( CPR ), Strategia rialzista di lungo periodoCAMPARI ( CPR ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda è stata fondata nel 1860 e ha sede a Sesto San Giovanni, in Italia. Davide Campari-Milano N.V. opera come filiale di Lagfin S.C.A. Davide Campari-Milano N.V., insieme alle sue controllate, commercializza e distribuisce bevande alcoliche e analcoliche nelle Americhe, in Medio Oriente, Africa, Europa e Asia-Pacifico. Offre una gamma di categorie di alcolici, tra cui aperitivi, vodka, liquori, amari, whisky, tequila, rum, gin e cognac, oltre a champagne e aperitivi analcolici con vari marchi, come Aperol, Campari, SKYY, Wild Turkey, Grand Marnier, Appleton Estate, Wray & Nephew Overproof e altri.
DATI: 24/ 01 /2023
Prezzo = 9.976 Euro
Capitalizzazione = 11,18B
Beta (5 anni mensile) = 0,63
Rapporto PE ( ttm ) = 28,50
EPS ( ttm ) = 0,35
Target Price CAMPARI di lungo periodo:
1° Target Price: 13.478 Euro
2° Target Price: 21.464 Euro
3° Target Price: 34.418 Euro
4° Target Price: 47.370 Euro
5° Target Price: 55.350 Euro
NIKE ( NKE ), Strategia rialzista di lungo periodoNIKE ( NKE ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
NIKE, Inc. è stata fondata nel 1964 e ha sede a Beaverton, Oregon. L'azienda era precedentemente nota come Blue Ribbon Sports, Inc. e ha cambiato nome in NIKE, Inc. nel 1971. NIKE, Inc. insieme alle sue consociate, progetta, sviluppa, commercializza e vende in tutto il mondo calzature sportive, abbigliamento, attrezzature e accessori per uomo, donna e bambino. L'azienda fornisce calzature, abbigliamento e accessori sportivi e casual con il marchio Jumpman e scarpe da ginnastica, abbigliamento e accessori casual con i marchi Converse, Chuck Taylor, All Star, One Star, Star Chevron e Jack Purcell. Inoltre, vende una linea di attrezzature e accessori per le prestazioni che comprende borse, calze, palloni sportivi, occhiali, orologi, dispositivi digitali, mazze, guanti, dispositivi di protezione e altre attrezzature per le attività sportive con il marchio NIKE; e vari prodotti in plastica ad altri produttori. L'azienda commercializza capi di abbigliamento con i loghi di squadre e campionati universitari e professionali su licenza e vende abbigliamento sportivo. Inoltre, concede licenze a parti non affiliate per la produzione e la vendita di abbigliamento, dispositivi digitali, applicazioni e altre attrezzature per attività sportive con marchi di proprietà NIKE. L'azienda vende i suoi prodotti a negozi di calzature, negozi di articoli sportivi, negozi specializzati in articoli sportivi, grandi magazzini, negozi di skate, tennis e golf e altri punti vendita al dettaglio attraverso negozi al dettaglio di proprietà di NIKE, piattaforme digitali, distributori indipendenti, licenziatari e rappresentanti di vendita.
DATI: 22/ 01 /2023
Prezzo = 129.33 Dollari
Capitalizzazione = 196,332B
Beta (5 anni mensile) = 1,09
Rapporto PE ( ttm ) = 35,77
EPS ( ttm ) = 3,54
Target Price NIKE di lungo periodo:
1° Target Price: 179.13 Dollari
2° Target Price: 289.24 Dollari
3° Target Price: 468.28 Dollari
4° Target Price: 646.91 Dollari
5° Target Price: 757.50 Dollari
RWE AG ( RWE ), Strategia rialzista di lungo periodoRWE AG INH ( RWE ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
RWE Aktiengesellschaft è stata fondata nel 1898 e ha sede a Essen, in Germania. RWE Aktiengesellschaft genera e fornisce energia elettrica da fonti rinnovabili e convenzionali principalmente in Europa e negli Stati Uniti. Opera attraverso cinque segmenti: Eolico Offshore; Eolico/Solare Onshore; Idro/Biomasse/Gas; Fornitura e Trading; Carbone/Nucleare. L'azienda produce energia elettrica da fonte eolica, solare, idroelettrica, nucleare, gas e biomassa. Commercia inoltre materie prime energetiche e gestisce impianti di stoccaggio del gas e attività di stoccaggio delle batterie. L'azienda serve clienti commerciali, industriali e aziendali.
DATI: 20/ 01 /2023
Prezzo = 41.56 Euro
Capitalizzazione = 28,09B
Beta (5 anni mensile) = 0,75
Rapporto PE ( ttm ) = 1.384,67
EPS ( ttm ) = 0,03
Target Price RWE AG INH di lungo periodo:
1° Target Price: 44.48 Euro
2° Target Price: 55.57 Euro
3° Target Price: 66.50 Euro
4° Target Price: 82.11 Euro
5° Target Price: 102.23 Euro
6° Target Price: 159.55 Euro
BAYER AG ( BAYN ), Strategia rialzista di lungo periodoBAYER AG ( BAYN ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Bayer Aktiengesellschaft è stata fondata nel 1863 e ha sede a Leverkusen, in Germania. Bayer Aktiengesellschaft, insieme alle sue consociate, opera come società di scienze della vita a livello mondiale. Opera attraverso i segmenti Farmaceutico, Salute del consumatore e Scienza delle colture. Il segmento Farmaceutici offre prodotti su prescrizione principalmente per la cardiologia e la salute delle donne; specialità terapeutiche nei settori dell'oncologia, dell'ematologia e dell'oftalmologia; apparecchiature di diagnostica per immagini e mezzi di contrasto, nonché terapia cellulare e genica. Il segmento Consumer Health commercializza farmaci da banco senza obbligo di prescrizione, prodotti medici, prodotti medicali per la cura della pelle, integratori alimentari e soluzioni per l'autocura nei settori della dermatologia, degli integratori alimentari, della prevenzione del dolore e dei rischi cardiovascolari, della salute dell'apparato digerente, delle allergie, del raffreddore e della tosse. Il segmento Crop Science offre prodotti chimici e biologici per la protezione delle colture, caratteristiche migliorate delle piante, sementi, soluzioni digitali, prodotti per il controllo dei parassiti e delle erbe infestanti e servizi di assistenza ai clienti per l'agricoltura. Questo segmento si occupa anche di allevamento, propagazione e produzione/lavorazione di sementi, compresa la lavorazione dei semi. L'azienda ha un accordo di collaborazione con l'MD Anderson Cancer Center per lo sviluppo di farmaci oncologici; un accordo di ricerca e licenza con Dewpoint Therapeutics, Inc. per lo sviluppo di nuovi trattamenti per malattie cardiovascolari e ginecologiche; un accordo di collaborazione con Exscientia Ltd, Foundation Medicine Inc. ed Evotec AG; una collaborazione di ricerca con Arvinas Inc. e una partnership di ricerca strategica con l'Università di Oxford per lo sviluppo di nuove terapie ginecologiche; e con l'Università di Kyoto per l'identificazione di nuovi farmaci candidati al trattamento di malattie polmonari. Distribuisce i suoi prodotti attraverso grossisti, farmacie e catene di farmacie, supermercati, rivenditori online e altri rivenditori, ospedali e direttamente agli agricoltori.
DATI: 20/ 01 /2023
Prezzo = 219.30 Euro
Capitalizzazione = 55,055B
Beta (5 anni mensile) = 1,12
Rapporto PE ( ttm ) = 11,73
EPS ( ttm ) = 4,78
Target Price BAYER AG di lungo periodo:
1° Target Price: 72.54 Euro
2° Target Price: 89.49 Euro
3° Target Price: 113.67 Euro
4° Target Price: 144.12 Euro
5° Target Price: 232.95 Euro
MERCK KGAA ( MRK ), Strategia rialzista di lungo periodoMERCK KGAA ( MRK ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda è stata fondata nel 1668 e ha sede a Darmstadt, in Germania. MERCK Kommanditgesellschaft auf Aktien è una filiale di E. Merck Kommanditgesellschaft. MERCK Kommanditgesellschaft auf Aktien opera a livello mondiale nei settori della sanità, delle scienze della vita e dell'elettronica. Scopre, sviluppa, produce e commercializza farmaci da prescrizione farmaceutici e biologici per il trattamento di neurologia e immunologia, oncologia, fertilità, cardiologia, metabolismo ed endocrinologia. L'azienda fornisce anche prodotti, strumenti e servizi per laboratori di ricerca, produzione farmaceutica e biotecnologica, laboratori industriali e di analisi. Inoltre, offre materiali per circuiti integrati, cristalli liquidi, diodi organici a emissione di luce, fotoresistenze, antenne intelligenti e soluzioni per vetri a cristalli liquidi, oltre a pigmenti a effetto per l'uso in rivestimenti per auto, cosmetici, applicazioni industriali e plastiche. Ha stretto alleanze strategiche con Pfizer Inc., un accordo con Novartis AG e accordi di licenza con Debiopharm International SA e MoonLake Immunotherapeutics AG.
DATI: 20/ 01 /2023
Prezzo = 190.65 Euro
Capitalizzazione = 82,869B
Beta (5 anni mensile) = 0,66
Rapporto PE ( ttm ) = 23,86
EPS ( ttm ) = 7,99
Target Price MERCK KGAA di lungo periodo:
1° Target Price: 231.55 Euro
2° Target Price: 365.95 Euro
3° Target Price: 592.25 Euro
4° Target Price: 814.35 Euro
5° Target Price: 952.35 Euro
DEUTSCHE POST AG ( DPW ), Strategia rialzista di lungo periodoDEUTSCHE POST AG ( DPW ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Deutsche Post AG è stata fondata nel 1490 e ha sede a Bonn, in Germania.
Deutsche Post AG opera come società di posta e logistica in Germania, nel resto d'Europa, nelle Americhe, nell'Asia Pacifica, nel Medio Oriente e in Africa. L'azienda opera attraverso cinque segmenti: Express; Global Forwarding, Freight; Supply Chain; eCommerce Solutions; Post & Parcel Germany. Il segmento Express offre servizi di corriere ed espresso a tempo determinato a clienti commerciali e privati. Il segmento Global Forwarding, Freight fornisce servizi di trasporto aereo, marittimo e terrestre e offre soluzioni multimodali e specifiche per il settore. Il modello di business di questo segmento si basa sull'intermediazione dei servizi di trasporto tra i clienti e i vettori merci. Il segmento Supply Chain offre ai propri clienti soluzioni personalizzate per la supply chain basate su componenti modulari, tra cui servizi di stoccaggio e trasporto, e servizi a valore aggiunto, come l'e-fulfilment e la gestione dei resi, il lead logistics partner, le soluzioni immobiliari, la logistica dei servizi e le soluzioni di imballaggio per vari settori industriali. Il segmento eCommerce Solutions fornisce servizi di consegna pacchi e servizi internazionali transfrontalieri non definiti nel tempo. Il segmento Post & Parcel Germany trasporta e consegna comunicazioni postali, pacchi, lettere fisiche e ibride e prodotti speciali per la consegna di merci; offre inoltre servizi aggiuntivi, quali posta raccomandata, contrassegno e invii assicurati. Questo segmento fornisce anche prodotti digitali, tra cui francobolli con codici a matrice di dati e vari servizi postali.
DATI: 20/ 01 /2023
Prezzo = 39.970 Euro
Capitalizzazione = 48,656B
Beta (5 anni mensile) = 1,13
Rapporto PE ( ttm ) = 9,00
EPS ( ttm ) = 4,44
Target Price DEUTSCHE POST AG di lungo periodo:
1° Target Price: 49.660 Euro
2° Target Price: 61.395 Euro
3° Target Price: 95.125 Euro
4° Target Price: 149.930 Euro
LVMH ( MC ), Strategia rialzista di lungo periodoLVMH ( MC ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
LVMH Moët Hennessy - Louis Vuitton, Société Européenne è stata costituita nel 1923 e ha sede a Parigi, in Francia. LVMH Moët Hennessy - Louis Vuitton, Société Européenne opera come azienda di beni di lusso a livello mondiale. L'azienda offre champagne, vini e liquori con i marchi Clos des Lambrays, Château d'Yquem, Dom Pérignon, Ruinart, Moët & Chandon, Hennessy, Veuve Clicquot, Ardbeg, Château Cheval Blanc, Glenmorangie, Krug, Mercier, Chandon, Cape Mentelle, Newton Vineyard, Cloudy Bay, Belvedere, Terrazas de los Andes, Bodega Numanthia, Cheval des Andes, Woodinville, Ao Yun, Clos19 e Volcan de mi Tierra. Fornisce anche prodotti di moda e in pelle con i marchi Berluti, Celine, Christian Dior, Emilio Pucci, FENDI, Givenchy, Kenzo, Loewe, Loro Piana, Louis Vuitton, Marc Jacobs, Moynat, Patou e RIMOWA. Inoltre, l'azienda offre profumi e cosmetici a marchio Acqua di Parma, Benefit Cosmetics, Cha Ling, Fenty Beauty by Rihanna, Fresh, Givenchy Parfums, Guerlain, KVD Beauty, Kenzo Parfums, Maison Francis Kurkdjian, Make Up For Ever, Marc Jacobs Beauty, Officine Universelle Buly, Parfums Christian Dior e Perfumes Loewe; orologi e gioielli a marchio Bulgari, Chaumet, Fred, Hublot, Repossi, TAG Heuer, Tiffany & Co. , e Zenith; yacht progettati su misura con il marchio Feadship e progettazione e costruzione di yacht di lusso con il marchio Royal Van Lent. Inoltre, fornisce quotidiani con il marchio Les Échos; Belmond, un servizio turistico di lusso; altre attività con i marchi Belmond, Cheval Blanc, Connaissance des Arts, Cova, Investir, Jardin d'Acclimatation, La Samaritaine, Le Parisien e Radio Classique; e la vendita al dettaglio selettiva di prodotti con i marchi DFS, La Grande Epicerie de Paris, Le Bon Marché Rive Gauche, Sephora e Starboard Cruise Services, oltre a gestire Jardin d'Acclimatation, un parco di divertimenti e svago. L'azienda gestisce 5.556 negozi.
DATI: 17/ 01 /2023
Prezzo = 792.5 Euro
Capitalizzazione = 397,304B
Beta (5 anni mensile) = 0,98
Rapporto PE ( ttm ) = 30,09
EPS ( ttm ) = 26,36
Target Price LVMH di lungo periodo:
1° Target Price: 1217.1 Euro
2° Target Price: 1958.8 Euro
3° Target Price: 2700 Euro
4° Target Price: 3159.7 Euro
Interpump Group (IP), Strategia rialzista di lungo periodoInterpump Group (IP), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda è stata fondata nel 1977 e ha sede a Sant'Ilario d'Enza, in Italia. Interpump Group S.p.A., insieme alle sue controllate, si occupa della produzione e della commercializzazione di pompe a pistoni ad alta pressione in Italia, nel resto d'Europa, in Nord America, in Estremo Oriente, in Oceania e a livello internazionale. Opera in due segmenti, il settore idraulico e il settore water jetting. Il Settore Idraulico produce e vende prese di forza; cilindri che comprendono cilindri idraulici e cilindri frontali e sottoscocca; valvole di controllo direzionale; circuiti idraulici, compresi tubi, tubazioni e raccordi; riduttori; pompe a pistoni a ingranaggi e a stantuffo; serbatoi idraulici. Il settore Water Jetting offre omogeneizzatori ad alta pressione, valvole, serbatoi, miscelatori, agitatori, sistemi clean-in-place e altre tecnologie di pompe.
DATI: 16/ 01 /2023
Prezzo = 48.54 Euro
Capitalizzazione = 5,315B
Beta (5 anni mensile) = 1,23
Rapporto PE ( ttm ) = 22,26
EPS ( ttm ) = 2,18
Target Price Interpump Group di lungo periodo:
1° Target Price: 54.78 Euro
2° Target Price: 69.20 Euro
3° Target Price: 110.50 Euro
4° Target Price: 178.10 Euro
5° Target Price: 245.90 Euro
6° Target Price: 287.58 Euro
CNH INDUSTRIAL ( CNHI), Strategia rialzista di lungo periodoCNH INDUSTRIAL ( CNHI), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La società è stata fondata nel 1842 e ha sede a Londra, nel Regno Unito. CNH Industrial N.V. progetta, produce, commercializza, vende e finanzia macchine agricole e per l'edilizia, autocarri, veicoli commerciali, autobus e veicoli speciali in Nord America, Europa, Sud America e a livello internazionale. Opera attraverso cinque segmenti: Agricoltura, Costruzioni, Veicoli commerciali e speciali, Powertrain e Finanziario. Il segmento Agricoltura fornisce macchine e attrezzi agricoli che comprendono trattori a due e quattro ruote motrici, trattori cingolati, mietitrebbie, raccoglitrici di cotone, vendemmiatrici e raccoglitrici di canna da zucchero, attrezzature per fieno e foraggio, attrezzature per la semina e la preparazione del terreno e attrezzature per la movimentazione dei materiali con i marchi New Holland Agriculture, Case IH, STEYR, Miller, Kongskilde, Överum, K-Line e JF. Il segmento Costruzioni offre escavatori, apripista cingolati, livellatrici, pale gommate e terne, minipale e pale compatte con i marchi CASE Construction e New Holland Construction. Il segmento Veicoli commerciali e speciali fornisce veicoli leggeri, medi e pesanti per il trasporto e la distribuzione di merci con il marchio IVECO; autobus per pendolari e city-bus con i marchi IVECO BUS e Heuliez Bus; macchine per cave e miniere con il marchio IVECO ASTRA; veicoli antincendio con il marchio Magirus; veicoli per la protezione civile e le missioni di pace con il marchio Iveco Defence Vehicles. Il segmento Powertrain offre motori, sistemi di trasmissione e assali per applicazioni su strada e fuoristrada, nonché per la nautica e la generazione di energia con il marchio FPT Industrial. Il segmento Servizi finanziari fornisce e amministra finanziamenti al dettaglio ai clienti per l'acquisto o il leasing di attrezzature o veicoli industriali nuovi e usati e di altre attrezzature; finanziamenti all'ingrosso, che consistono principalmente in finanziamenti a piani; e servizi di factoring di crediti commerciali.
DATI: 16/ 01 /2023
Prezzo = 16 Euro
Capitalizzazione = 23,502B
Beta (5 anni mensile) = 1,70
Rapporto PE ( ttm ) = 12,95
EPS ( ttm ) = 1,35
Target Price CNH Industrial di lungo periodo:
1° Target Price: 23.170 Euro
2° Target Price: 34.935 Euro
3° Target Price: 46.695 Euro
4° Target Price: 53.975 Euro
SAFILO GROUP: dove un long?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Non è detto che debba necessariamente aderire al ribasso Safilo Group , soprattutto se il suo livello di prezzi mensile dovesse rimanere sopra i 1,371 euro.
Tale livello potrebbe addirittura risultare un punto di acquisto de tenuto e generare un long i cui stop-loss andrebbero individuati al momento ( Figura 1 ).
Fig 1. SAFILO GROUP – Grafico mensile.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
BFF BANK: occhio al supportoLONG & SHORT
Fabio Pioli
Seguirebbe probabilmente a ruota il destino del mercato Bff Bank .
Per tale titolo il taglio piuttosto che la tenuta del supporto dinamico posto a 6,78 euro circa risulterà discriminante per stabilirne la sorte. In caso di rottura confermata di tale livello sarebbe utile effettuare uno short con stop-loss a 7,541 euro ( Figura 1 ).
Fig 2. BFF BANK – Grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
STM: Price Action interessanteSTMicroelectronics, azienda italo-francese del settore della produzione di componenti elettronici a semiconduttore, ha un'ottima impostazione long di medio periodo.
Analizzando il grafico settimanale notiamo tenuta dei 36 euro e, prima ancora, una ottima tenuta dei 31,70/32 euro che ha formato un chiaro pavimento.
L'attacco dei massimi e il consolidamento di prezzo oltre alla FTW Long fanno pensare ad un possibile movimento rialzista che ha come primo obiettivo area 41 e secondo livello area 45.
Personalmente sono già posizionato long sul titolo: il fallimento della mia visione long avverrebbe con il ritorno al di sotto di area 30 euro.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE!
IL MERCATO SCONTA UNA RECESSIONE? CICLO ECONOMICO E YIELD CURVEBuongiorno a tutti.
Ho deciso di realizzare questa analisi dal momento in cui il tema “recessione”, che verosimilmente colpirà le principali economie nel 2023 (nonostante l’OCSE non sia proprio d’accordo), è prepotentemente ritornato alla ribalta.
L’obiettivo del contenuto è analizzare la curva dei rendimenti (in particolare quella 10-2 anni) e successivamente la fase del ciclo economico che gli Stati Uniti d’America stanno attraversando.
Buona lettura.
I SEGNALI DAL MERCATO OBBLIGAZIONARIO: LA CURVA 10-2 ANNI SCONTA UNA RECESSIONE
La figura mostra lo spread tra i rendimenti dei titoli di stato americani a 10 anni e due anni, ottenibile su tradingview attraverso il ticker “T10Y2Y”.
La curva dei rendimenti 10-2 anni è uno spread (differenza); esso viene ottenuto dalla differenza tra il rendimento del titolo di stato americano a scadenza 10 anni e quello a scadenza 2 anni; quando lo spread percorre una traiettoria rialzista, il rendimento a 10 anni sale più rispetto a quello a 2 anni; viceversa, quando lo spread si contrae (ossia percorre una traiettoria ribassista), avviene il contrario.
Per essere più chiari, focalizziamo l’attenzione sul biennio 2019-2021:
Da settembre 2019 a fine marzo 2021 abbiamo avuto uno spread rialzista, mentre da aprile 2021 ai giorni nostri uno ribassista; perché? Nel primo caso, come mostra la grafica successiva, il rendimento a 10 anni è cresciuto più rispetto a quello a 2 anni:
Nel secondo caso è accaduto il contrario: è stato il 2 anni ad avere maggior forza:
Nonostante sia risaputo, questo spread è un “leading indicator” (segnale anticipatore) per una recessione. In particolare, ogni qualvolta esso ha infranto al ribasso la soglia dello 0%, qualche tempo dopo gli Stati Uniti d’America sono andati incontro ad una recessione. Nell’immagine successiva, i cerchi di color rosso indicano il momento dell’inversione, mentre i rettangoli di color azzurro le recessioni americane dal 1980 ad oggi:
Diamo uno sguardo al 2022:
:
La curva ha avuto due inversioni:
• La prima agli inizi di aprile
• La seconda a luglio
Perché?
• Il rendimento a 2 anni è influenzato dalle mosse di politica monetaria: quanto più la Federal Reserve si palesa aggressiva, tanto più il “US02Y” (ticker del rendimento a 2 anni) sale in intensità e forza
• Il rendimento a 10 anni è più influenzato da dinamiche quali crescita economica e, dunque, inflazione: tende a salire e rafforzarsi maggiormente in periodi di ripresa ed espansione economici che in rallentamento/contrazione
Secondo questi ultimi due punti, una FED aggressiva ha influito sul rendimento a 2 anni, gonfiandolo al rialzo; le sue mosse hanno tuttavia causato un rallentamento dell’inflazione e della crescita economica, limitando la forza del rendimento a 10 anni e, dunque, causando l’inversione della curva.
Possiamo dunque dire che il mercato obbligazionario sconta una recessione?
Basandoci sul fatto che l’inversione di questa curva è sempre stata anticipatrice dello stesso scenario economico, direi di sì.
Un modo alternativo per capire quanto il mercato obbligazionario ha scontato il degradamento dell’economia è l’analisi della curva dei rendimenti attuale rispetto a quella risalente ad un anno fa:
Possiamo osservare una grande differenza tra le due:
• Un anno fa si mostrava crescente con un principio di appiattimento sulle scadenze più lunghe (dai 20 anni ai 30 anni): una curva di questa forma è comune durante un picco dell’espansione economica
• Oggi si presenta completamente invertita, con le scadenze più brevi che offrono rendimenti più alti rispetto a quelle più lunghe: essa si forma quando il mercato obbligazionario inizia a scontare una recessione
Queste due curve sono utili in quanto mostrano come le prospettive economiche siano notevolmente cambiate dall’8 dicembre 2021 all’8 dicembre 2022 (anzi, viste le forme totalmente “opposte”, possiamo affermare come le prospettive si siano “capovolte”).
I SEGNALI DEL CICLO ECONOMICO
Il ciclo economico è l’alternanza di fasi economiche di espansione e di contrazione che si ripetono in maniera ciclica. Le stesse sono fondamentalmente 6:
1. Contrazione-recessione economica
2. Picco (o minimo) della recessione
3. Ripresa economica
4. Espansione economica
5. Picco dell’espansione
6. Rallentamento economico
Nell’immagine successiva vengono rappresentati:
• A sinistra ciò che l’economia statunitense ha vissuto nel biennio 2020-2022:
• A destra le 6 fasi del ciclo economico
È possibile osservare come all’interno di ogni fase le tre principali asset class (azionario, obbligazionario e materie prime) presentino performance diverse (fatta eccezione per la fase 3 e 6)
Secondo lo stesso modello possiamo dunque affermare che:
• Il mercato inizia a scontare una recessione a metà circa della fase 1, dove le performance delle obbligazioni dovrebbero presentarsi rialziste mentre quelle delle azioni e delle materie prime ribassiste
Secondo quest’ultimo concetto, le obbligazioni dovrebbero sovraperformare l’S&P500 e l’indice delle commodities DJP (Bloomberg Commodity Index); questo è vero? Costruiamo i due indici di forza e verifichiamo:
L’indice di forza tra obbligazioni e materie prime mostra come le prime sovraperformino le seconde dal 7 novembre.
Stessa indicazione se si considera l’indice di forza tra obbligazioni/azioni:
Le obbligazioni presentano maggior forza rispetto alle azioni dal 24 ottobre.
Considerando dunque il concetto di ciclo economico, possiamo affermare che il mercato sconta una recessione? A parer mio, nonostante la forza maggiore dei bond, c’è la necessità di aspettare ancora qualche settimana in maniera tale da assicurarsi che la stessa sia duratura nel tempo; tradotto, vorrei vedere i due grafici precedenti più rialzisti per più tempo.
C’è tuttavia da fare una considerazione: per certi versi, l’ETF TLT che, come ho specificato nelle grafiche, replica il movimento di obbligazioni governative americane con scadenze residue superiori ai 20 anni, è considerato un bene rifugio, fondamentalmente per due motivi:
• Non è un asset volatile come il mercato azionario o delle materie prime (più un asset è volatile, più è considerato rischioso)
• L’America presenta rating AAA, affidato dalle relative agenzie (Fitch, Moody’s e Standard and Poors) a tutti quelli Stati sovrani che presentano un’impossibilità di default e che quindi riescono a ripagare i debiti ai relativi creditori. In parole povere, significa che acquistando le loro obbligazioni, si ha la certezza di ricevere tutti gli interessi (sotto forma di cedole) e successivamente il prezzo di acquisto del bond stesso. Questo conferisce allo stesso asset (TLT) un’invulnerabilità contro una recessione, motivo per il quale viene acquistato nello stesso scenario economico-finanziario comportandosi, dunque, da bene rifugio
TLT inizia a comportarsi da bene rifugio? La grafica successiva mostrerebbe di si:
Dal 24 ottobre l’ETF ha realizzato un impulso rialzista tale da sfiorare i 20 punti percentuali; c’è da aggiungere un ulteriore considerazione; la sua salita è stata frutto del pensiero degli investitori di una FED meno aggressiva:
Condivido un’ulteriore grafica:
Essa, che assieme ad altri indicatori va a costituire il famoso “Fear and Greed Index”, mostra la differenza tra i rendimenti azionari e obbligazionari negli ultimi 20 giorni, confermando dunque l’indice di forza TLT/S&P500.
CONCLUSIONI
L’inversione della curva dei rendimenti 10-2 anni indica come, da luglio, il mercato obbligazionario inizia a scontare una recessione, così come la curva dei rendimenti a tutte le scadenze; TLT, uno degli ETF principi sul mercato dei bond USA, sembra abbia raggiunto il bottom (favorito dal pensiero di una FED meno aggressiva del previsto) e, oltretutto, inizia a sovraperformare le azioni e le materie prime, situazione particolare che accade in una recessione.
Direi che è da diverso tempo che questa particolare asset class sconta lo scenario economico più chiacchierato dell’ultima settimana; terrò monitorato il contesto e fornirò eventuali aggiornamenti le prossime settimane.
Buon weekend, Matteo Farci