La Bce alza i tassi di 0.50 basis point, Lagarde: "la Bce ha più strada da percorrere rispetto alla FED". La presidente della Bce Christine Lagarde, con le sue parole ha intimorito i mercati finanziari! La Lagarde annuncia che oltre ad oggi sono possibili ulteriori aumenti dei tassi e per un tempo abbastanza prolungato, un atteggiamento da "falco" nella...
Dai picchi di inizio anno ad oggi, tralasciando alcune fasi di scollamento (vedi inizio Maggio, metà Giugno, inizio Novembre), il comportamento degli indici azionari SPX e FTMIB è stato molto armonico. Ad ogni picco decrescente (T1-T2-T3-T4) si è assistito ad un minimo decrescente (B1 - B2 - B3 - B4), in linea con il ciclo economico e le aspettative della fase...
Nell'ultimo anno e mezzo il dollaro è stato il bene rifugio per eccellenza. Chiunque non avesse voluto esporsi eccessivamente sul mercato avrebbe potuto detenere una parte della propria liquidità in dollari e vedere comunque un più che discreto aumento di ricchezza, che non solo avrebbe permesso una copertura contro l'attuale inflazione ma che avrebbe determinato...
Condivido gli aggiornamenti relativi la situazione attuale dei mercati europei, andando ad analizzare gli ultimi dati macroeconomici. Lunedì 14 novembre sono stati rilasciati i dati relativi la produzione industriale nell'Unione Europea. I dati hanno sorpeso gli economisti, che su base annuale si aspettavano un dato al 2,8%, dato attuale 4,9%. Giovedì 17...
IL BUONGIORNO FOREX DI OGGI 28.10.2022 -CONTESTO Si è conclusa l’attesa per i dati di Apple relativi al Q3 del 2022 con una gelida delusione, tale da lasciar crollare l’indice tecnologico Usa del 5.31% dai massimi di seduta degli 11541 pnt fino agli 11043 pnt. Il titolo ha perso ieri il 3.05% portando cosi la sua performance YTD a -4.56% e trascinando a ribasso...
Condivido con voi gli aggiornamenti relativi all'andamento attuale dei mercati, in particolar modo alla riunione di oggi pomeriggio della Banca Centrale Europea e all'interessante correlazione tra l'andamento della volatilità attuale con quella del 2008. Il Consiglio della banca centrale il mese scorso ha alzato i tassi di interesse di 75 punti base, una mossa...
Analisi dei prezzi •EUR/USD spinge al rialzo e supera già la soglia di 0,9900. •I guadagni extra ora prendono di mira la barriera chiave nella zona di parità. La coppia EUR/USD avanza ulteriormente e rompe al di sopra dell'ostacolo chiave di 0,9900 durante l'inversione di tendenza martedì. Considerando il forte rimbalzo in corso, un ulteriore rialzo dovrebbe...
Oggi pomeriggio la giornata sui mercati obbligazionari sarà movimentata dalla conferenza della Lagarde con probabile aumento di 75bp dell'interest rate, e ciò è probabile visto che il quadro inflattivo reale dalla riunione di Luglio non è migliorato. In questo scenario il nostro Btp potrebbe avere uno scrollone con arrivo verso i minimi relativi di Giugno....
Piazza Affari prova il rimbalzo in attesa dell'incontro della BCE che prevede un aumento dei tassi di 0.75 punti base. L'aumento dei tassi da parte della BCE non è per nulla un bene per l'Europa! L'inflazione Europea è diversa dall'inflazione Americana, replicare la politica monetaria della FED che aumenta i tassi in maniera aggressiva è rischioso per la BCE e...
IL BUONGIORNO FOREX DI OGGI 21.07.2022 Oggi compito non facile per la BCE che tutti noi speriamo abbia trovato una quadra ad uno dei momenti forse più difficili per l’economia europea. Il quadro che si presenta alla BCE è di una fortissima crisi energetica, con le forniture di gas, da sempre stabilmente provenienti dalla Russia e per le quali si stava lavorando...
La coppia sfonda senza problemi il supporto statico in area 1.03. Ci aspettiamo una discesa dove potremmo vedere l euro scambiare 1:1 con il dollaro.
La situazione che si presenta su EURCAD a mio avviso è la più interessante sulla quale puntare in ambito EURO in attesa del primo rialzo dei tassi di luglio. E' in atto quella che secondo il mio parere sembra essere una fase accumulatoria e di vera e propria ingegnerizzazione del prezzo in atto ormai da due mesi a questa parte, con il pair congestionato in un...
Lagarde "ciao al Quantitative Easing", la Bce è dura e pura! Alle Borse non piace la manovra della presidentessa della BCE, le azioni intraprese e da intraprendere sono abbastanza semplici e cioè: dal 1° luglio "stop al Quantitative Easing" 21 luglio, prossima riunione BCE, primo rialzo dei tassi di interesse di 25 punti base. Secondo aumento dei tassi a...
BUONGIORNO FOREX DEL 09.06.2022 Siamo giunti al turno della BCE, la banca centrale europea chiamata oggi alla normalizzazione delle politiche monetarie, che hanno guidato l’economia europea fin dal periodo pre-pandemico, con approcci dovish, mirati al sostegno di una congiuntura macro asfittica, priva di brio alla ricerca di inflazione e ripartenza di consumi e...
Il grafico sopra riportato, tende a mettere a confronto l'andamentale dei tassi d'interesse di riferimento stabiliti dalla FED, con l'andamento dei mercati azionari americani. Dall'analisi condotta, possiamo desumere che, se da un certo punto di vista, la variazione dei tassi d'interesse può risultare nefasta per i portafogli composti da bond e titoli di stato,...
Gli U.S. mountain state sono diventati un epicentro dell'inflazione. I prezzi al consumo sono aumentati del 9% nella regione il mese scorso, un grande salto rispetto ad appena un anno fa, quando il tasso di inflazione era dell'1,2% anno su anno . Gli U.S m.s, includono Arizona, Colorado e Idaho. Il $NASDAQ si muove su livelli tecnici interessanti. La settimana...
<" L'inflazione è sempre e dovunque un fenomeno monetario ." Le distorsioni economiche e politiche generati dalla teoria monetaria dell'inflazione sono stati anche guasti intellettuali, è entrata nel sistema delle credenze degli accademici cosi come in quello dell'uomo della strada grazie soprattutto alla semplicità dello slogan. Oggi, dopo innumerevoli, e sempre...