Oltre l'analisi tecnica
DIARIO di Trading | Perchè e come si faCiao a tutti.
Non è un mistero che ogni trader che si rispetti tenga traccia della propria operatività, oggi vi mostro come fare in modo semplice ed efficace.
Capiamo in pochi minuti come mail il diario di trading è così importante e come migliorerà i nostri risultati.
Grazie in anticipo per la visione ed anche per il supporto tramite like e commenti!
A presto.
📉 Aud-Yen, long ma se ci fosse un segnale controtrend...Buongiorno e bentrovati! Il primo video dell'anno lo dedichiamo alla prima coppia della mia watch list e cioè ad Aud-Yen. Questa cross evidenzia un indiscutibile e lineare movimento rialzista, anche durante il periodo delle festività natalizie, che ha spinto la quotazione (proprio ora) fino alla zona 80,50 resistenza degli ultimi due anni. Da un punto di vista "long" sarebbe il caso di attendere una correzione almeno in area 79 prima di cercare nuovi setup di Price Action ma qualora la quotazione ci mostrasse oggi un evidente segnale short, sul livello di massimo appena menzionato, si potrebbe anche valutare una strategia contro trend di brevissimo periodo, con target proprio verso la media mobile.
Come al solito spiego tutto nel video.
Buon trading
Maurizio
Long Nasdaq in chiusura seraleLa serata di ieri ci ha dato modo di entrare a mercato con delle operazioni long su una zona di minimi dove il prezzo ha rimbalzato ed ha raggiunto il primo target,visto le notizie che arrivano dagli USA la giornata potrebbe essere movimentata e creare volatilita' con ulteriori occasioni di entrate a mercato.
Buona giornata
pillole di Ichimoku Parte 3Buongiorno
oggi parleremo della Kumo
innanzitutto la Kumo che tradotto sarebbe nuvola e' quella parte colorata che si vede nell'indicatore Ichimoku.e che generalmente e' di due colori per semplificare la visione a colpo d'occhio
vi ricordo che Ichimoku vuol dire proprio questo,colpo d'occhio visione generale immediata,per cui nel mio grafico la nuvola verde sara' quella tendenzialmente rialzista e quella rossa ribassista.Ma da cosa e' formata la Kumo? da due medie mobili che si chiamano Senkou span A e Senkou span B,per semplificare Ssa e Ssb,
la prima e' formata dalla somma del valore della Tenkan e della Kijun (viste nella prima pillola) diviso due
e la seconda cioe' la Ssb e' formata dai massimi e minimi delle ultime 52 candele diviso due,e tutte e due spostate avanti di 26 periodi per cui avremo 2 medie mobili che si muovono in modo diverso(anche dalle classiche medie mobili)e colorando l'interno di queste medie si formano queste nuvole per questo vedremo le Kumo formarsi nel futuro.
Queste nuvole ci serviranno per molteplici scopi,individuare dove andra' il prezzo,qual'e la tendenza del trend,dove potrebbe fermarsi il prezzo,quando c'e un inversione di tendenza ecc.. ecc..
per ora e' tutto a risentirci nella prossima pillola
Buona giornata e buon trading