BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 17 DICEMBRE 2022Breve aggiornamento sulla regina delle cripto.
Bitcoin ha generato una nuova trendline da 80D che sarà molto importante nei mesi futuri perchè determinerà la nascita e la conferma dei cicli superiori.
Ho evidenziato la durata degli ultimi swing e con essa proiettato quello che potrebbe essere un importante target di prezzo in chiusura dei cicli da 40 e 80D previsti come detto nella precedente analisi fra il 28 dicembre 2022 e il 4 gennaio 2023.
Colgo l'occasione per augurarvi buone feste.
Bitcoin (Criptovaluta)
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 11 DICEMBRE 2022Consueto aggiornamento mensile. sulla regina delle cripto.
Analisi valida fino al 30 marzo 2023
Bitcoin si trova sul picco del ciclo da 40D e nella fase ribassista dei cicli da 20W e 80D.
La spinta è da considerarsi ribassista.
La data per il prossimo minimo ciclico è prevista fra il 28 dicembre e il 5 gennaio con i minimi del ciclo 40D e 80D che si sincronizzeranno fra loro.
Al momento, i supporto chiave per un possibile ribasso restano 17.000 - 16200 e 15620. Rotto quest'ultimo il target si sposta in area 12400 e successivamente 10530
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 21 NOVEMBRE 2022Aggiornamento Bitcoin.
Da un punto di vista ciclico, la regina delle Cripto sta seguendo perfettamente la strada descritta nelle precedenti analisi.
Il massimo previsto per il 7-10 novembre, come previsto ha dato via al ribasso che nella giornata di oggi ha raggiunto nuovamente quota 12720.
Siamo su un livello importante perchè molto vicino all'ampiezza dello swing pari a -66.07%.
Il minimo previsto per il 22 novembre, vede un'estensione fino al 24 novembre (+tolleranza) e quindi raggiungibile il livello di prezzo 12055.
Raggiunto il minimo di prezzo, possiamo aspettarci uno scenario di ritracciamento rialzista fino al raggiungimento del prossimo massimo ciclico previsto per il 10-15 dicembre e a ritestare la trendline ciclica ribassista 40D (blu) che si è venuta a formare e confermare con i massimi del 14 settembre e 4 novembre. Da qui Bitcoin si troverà in una condizione ribassista -3 che avrà una grande influenza sul suo ribasso con estensione possibile fino a 10531 prime e 6788 successivamente.
Vi auguro una buona visione e vi chiedo di mettermi un like e aiutarmi a crescere su TW :D
Paolo Peisino
📈 BITCOIN, FINALMENTE BREAK-OUT!Dopo quasi cinque mesi di range, abbiamo assistito ieri ad un bel sell off che ha portato alla violazione del supporto di medio termine!
Nel video di oggi ti spiego come trarre beneficio da questa situazione, dove valutare delle entrate operative e con quale target di profitto!
👉All'interno del mio profilo personale ti spiego come seguire tutta la mia personale operatività.
Alla prossima, saluti!
Maurizio
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 14 OTTOBRE 2022Siamo arrivati a quasi 2 anni di storico dalla prima analisi effettuata e ti invito a verificare l'efficacia dell'analisi ciclica da me utilizzata.
Consueto aggiornamento mensile.
In questa analisi, troverai 2 variazioni significative.
1) Creazione della trendline ciclica da 80 D
2) Spostamento del livello di resistenza da 2005 a 21334
Al momento dell'analisi, BTC si trova nei pressi del minimo ciclico del 14-17 ottobre e perfettamente a contatto con la trendline ciclica 80D.
Il rialzo ciclico vede il primo picco proiettato per il 7-10 novembre ma ostacolato da ben 3 resistenze.
1) Trendline ciclica da 80D
2)Media mobile ciclica da 77 giorni
3) Livello di resistenza 21334
La rottura di queste resistenze, genererà una concreta possibilità di vedere area 24684 prima e 27845 successivamente.
Prossimo picco ciclico previsto per il 7-10 novembre.
Fase ciclica attuale: rialzista.
SPX NDX si piegano ma non si spezzano (ancora) 29.09.2022Oggi diluvio di notizie e dati macro e di politica economica. Risultato: l'indice SPX e tutti gli indici USA flettono vistosamente ma non rompono ancora i supporti. Attenzione però a titoli guida come Apple che hanno oggi rotto al ribasso supporti chiave, e potrebbero dare la spallata finale agli indici nel corso delle prossime sedute.
I rendimenti restano sotto controllo, e i prezzi dell'energia continuano a manifestare debolezza.
Analizziamo UNM 4GLD BTC.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 11 SETTEMBRE 2022Aggiornamento Bitcoin.
Da un punto di vista ciclico non ci sono novità. Il mercato sta rispettando le date di massimo e minimo in modo molto preciso.
È iniziata la fase rialzista del ciclo da 40 giorni che si concluderà indicativamente il 25 settembre (+-5 giorni)
Resistenze dinamiche e statiche stanno al momento contenendo il tentativo di rialzo per lo più dovuto al discorso di Powell del 9 novembre dove ha dichiarato che continuerà con il forte rialzo dei tassi. Rialzo dunque ''falso'' esclusivamente verificatosi per spiazzare gli investitori (mio parere ovviamente)
Le resistenze di cui sopra sono la media mobile ciclica da 77 periodi, la trendline ciclica da 20 D e l'area ad alto volume 21734.
Bitcoin è ancora ribassista ciclicamente e va considerato tale fino a rottura con conferma di 24433.
Al momento restano validi i livelli di target 17008 - 12055 - 10531
Vi chiedo qualche like in più se apprezzate il mio lavoro.
Ad maiora semper
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 14 AGOSTO 2022Aggiornamento ciclico del Bitcoin.
In questo ultimo mese si è verificata una situazione importante ossia la rottura della trendline ciclica ribassista da 20D.
Conferma della fase rialzista fino alla dato approssimativa del 21 luglio.
In caso di rottura della media mobile ciclcia da 77 periodi, i livelli di target del rialzo saranno 27845-30160-31783.
La rottura della trendline ciclica rialzista da 20D, darà il via al ribasso con prossimo minimo ciclico previsto per l' 8 settembre con livelli di target 20055-17008-12055
Bitcoin dirà qualcosa di più solo sopra i 24.000I 24.000 Dollari sono la quota da monitorare per il Bitcoin!
Sopra i volumi si fanno più rarefatti e faciliterebbero uno spunto delle quotazioni, mentre inferiormente importanti masse volumetriche potrebbero impastare il movimento dei prezzi.
La struttura di breve con minimi e massimi crescenti non è male, ma questa resistenza potrebbe essere un pò il compito in classe per uno "studente" che non è andato per nulla bene nell'ultimo periodo.
Qualunque sia lo scenario che ci si porrà davanti si deve comunque tenere presente lo spettro di eventuali ulteriori liquidazioni da parte di grossi player del mercato e quindi la massima prudenza è obbligatoria.
Buon trading!!!
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 18 LUGLIO 2022Analisi di aggiornamento.
Bitcoin dopo aver seguito perfettamente le date di picco massimo e conseguente ribasso, si appresta ora a chiudere i cilci da 41 e 77 giorni.
La data di chiusura l'ho posticipata al 31 luglio ma deve essere ancora confermata.
Al momento, la Trendline ciclica 20D, continua ad essere un'importante resistenza dinamica e solo una sua rottura, darà conferma di un nuovo minimo e conseguente fase rialzista che al momento è prevista durare fin circa al 21 di agosto 2022.
I volumi verticali confermano la fase ribassista ancora in atto con possibile climax generatosi oggi.
Prossimi livelli importanti e possibili target: 11989/11113 - 9798/8922
Importante e fondamentale considerare il periodo in cui ci troviamo e quello che sta succedendo a livello macroeconomico.
Oltre all'aumento tassi che ovviamente allontana gli investitori da ciò che è speculativo e pericoloso (bitcoin è in assoluto l'asset meno sicuro su cui investire), si prospetta una recessione programmata dalla Fed per calmierare l' inflazione e questo sarà un ulteriore causa di fuga dai beni (btc non è un bene) più speculativi verso beni più sicuri (gold, dollar, yen e franco svizzero).
Non per ultimo, le tensioni USA/EUROPA - RUSSIA sono ormai arrivate ai livelli della guerra fredda se non oltre e ovviamente contribuiscono anch'esse ad allontanare gli investitori da tutto ciò che è esclusivamente speculativo.
A mio avviso la discesa di Bitoin, come del resto dico dall'anno scorso (con previsione perfetta della data di caduta), è da considerarsi tutt'altro che terminata.
Vi auguro buon trading!
BTC/USD al 2 luglio 2022Niente di nuovo all'orizzonte per il quadro generale del Bitcoin che rimane in una condizione di debolezza.
Vi sono però dei livelli interessanti da monitorare e come di consueto segnalo il posizionamento degli ordini limit in acquisto sui book per quello che riguarda i 5 maggiori exchange.
Buon trading!!!
Bitcoin ed i suoi supporti invisibili!Sul grafico del Bitcoin è piuttosto semplice andare ad individuare i classici supporti statici frutto dei passati movimenti dei prezzi (e quando si dice passati, si intende che adesso stiamo navigando sulle quote del 2020).
Ulteriori informazioni però possiamo estrapolarle dall'analisi dei book di contrattazione.
Direttamente dai 5 maggiori exchange al mondo, i supporti "invisibili" da monitorare!
Buon trading!!!
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 15 GIUGNO 2022Analisi di aggiornamento.
BTC al momento si è appoggiato sul livello volumetrico 19523/15502 che stanno fungendo da resistenza.
Si trova ormai prossimo al minimo ciclico previsto per il 20 Giugno circa e quindi il livello diventa fondamentale per un'eventuale rallentamento della discesa.
A mio avviso, la discesa di BTC continuerà per via della riduzione di bilancio FED e BCE e all'aumento tassi.
BTC è uno strumento esclusivamente speculativo e in un momento in cui il denaro gratis non solo non c'è più ma viene anche drenato dai mercati, inevitabilmente porta i grandi investitori a toglierlo da strumenti pericolosi e volatili come BTC per parcheggiarli su asset più sicuri.
Non va dimenticato che BTC non è un bene rifugio come i fanatici pensano sia.
Il prossimo picco ciclico sarà intorno all' 8 luglio e se il prezzo si troverà sotto a 17500 (livello attuale), i prossimi livelli di target saranno rispettivamente 11980/11100 - 9800/8900 (i più probabili a mio avviso)
LA chiusura ciclica più importante del ciclo 80 giorni, è prevista indicativamente tra il 24 e il 30 di luglio, quindi abbiamo davanti ancora 45 giorni circa di spinta ciclica ribassista.
Resistenza più vicina (al momento) 28760/31100.
Ripartono i rendimenti al rialzo e le borse? 17.05.2022Le banche centrali confermano le intenzioni rialziste sui tassi e ridanno fiato alla salita dei rendimenti.
Vediamo le conseguenze su EURUSD e sugli indici azionari principali. Apple e Bitcoin non anticipano forza (per adesso).
Analizziamo Edison.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 15 MAGGIO 2022Analizziamo il Bitcoin da un punto di vista ciclico e volumetrico.
La criptovaluta ha perfettamente rispspettando la precedente analisi.
Attualmente, è in procinto di chiudersi il ciclo importante da 20W che genererà una spinta rialzista che a mio avviso potrà solamente contenere il ribasso che da un punto di vista macroeconomico, continuerà ancora.
Con l'aumento tassi e la riduzione del bilancio federale della FED, gli investitori toglieranno capitali dagli strumenti speculativi, volatili e quindi non sicuri di cui Bitcoin è il caposaldo.
Prossime date utili:
23 maggio 2022: massimo ciclico
20 giugno 2022: minimo ciclico
8 luglio 2022: massimo ciclico
21 luglio 2022: minimo ciclico
Livelli importanti:
Resistenze: 36570/38437 - 46587/49303
Supporti: 24070/22112 - 19523/17502
Ricordo a tu
#btcusd #bitcoin #analisiciclica #analisivolumetricatti che le date di massimo e minimo vanno considerate con una varianza possibile del 20%.