Bitcoin: Indecisione da parte degli investitoriIl prezzo di Bitcoin (BTC/USD) ha da poco raggiunto il livello (22.787) di resistenza primaria, perdendo più del 10% in un solo giorno.
Si può osservare dal grafico, come ora si trovi all'interno di un canale ribassista di secondo livello, al di sotto della mediana (tratteggiata con linea fine). La forza relativa del prezzo mostra una divergenza, mettendo in luce una certa indecisione da parte degli investitori. Da una parte vi sono quelli che vorrebbero continuare a spingere il prezzo verso il basso, sostenuti dal trend di medio/lungo termine, fino al livello dei 14.000, dall'altra ci sono i sostenitori della criptovaluta che vorrebbero spingere il prezzo sopra i 23.000 per poter provare a ridare slancio alla moneta. Tu da parte di chi ti schieri?
Bitcoin (Criptovaluta)
LA FORZA BITCOIN CHE NESSUNO HA IL CORAGGIO DI...Salve! E' tutto nelle mani dei mercati azionari, inflazione, FED, ecc...ma alla fine, nella macro visione tecnica, tutti i nodi tecnici vengono al pettine. Ma mai senza molta pazienza.
Ti faccio vedere due indicatori che in molti sottovalutano! Sono straordinari!
Oh! E' già finita l'estate! Ma immagina di essere in spiaggia, osservi il mare, le onde, e ti accorgi che sono repentine, continue, nessuna uguale alla precedente. Sai quando saranno nel punto più alto o nel punto più o basso, ma non sai l'intera marea, bassa o alta del mare, quando e se arriverà. E se il livello delle onde sarà lo stesso di giorni precedenti. Conosci sempre approssimativamente il livello minimo e massimo delle onde, ma non conosci il livello globale dell'intera acqua. E quindi? Quanta forza effettiva ha Bitcoin?! Come faccio a saperlo?
Meglio pensare alle onde del mare o alla macro economia inflazionistica?
Guarda:
Il primo indicatore si sta inclinando verso il basso, con una leggere pendenza dei massimi, replicando il movimento esatto del bearmarket. A forza pressochè uguale dell'index, il prezzo è molto più basso. Insomma, come la marea più bassa. Conosci l'altezza delle onde, ma non della marea e questi indicatori ce lo dicono!
Lo stesso per il secondo indicatore. Osserva: per certi versi, approssimativamente, ha raggiunto un livello di forza del famoso fake ath del 2021! Ma allora è un'onda anomala. Si deve stabilizzare il ritmo. La divergenze bearish sono servite!
Questi indicatori mi hanno sempre aiutato nella mia storia con Bitcoin e posso affermare che: se gli indicatori convertiranno verso il basso con decisione, è probabile che il prezzo di Bitcoin sia addirittura, ad ora, "troppo e relativamente" vigoroso e quindi potrebbe scendere ulteriormente. Riportando la marea del mare ai minimi, aspettando che il mare si riempia di nuovo!
Beh, se ti è sembrato interessante, seguimi qui su TV per altre idee ed indicatori. Ho già parlato singolarmente di questi due indicatori qui sul mio profilo e li puoi trovare nelle mie idee! Inoltre, pubblico mie operatività di trading personale, ma ti chiedo cortesemente di non inviarmi m3ss per chiedermi altri trade, ma solo se vuoi avere la mente lucida e pulita sul trading vero e più semplice.
Un caro saluto
Loris
it.tradingview.com
Bitcoin 📉 - Analisi del 23-9-2022Il sistema Algotrading Multiday è : short dalle ore 2.00 del 14/09/2022 da $ 20.175,50
stop loss a: $ 20.841,29
performance posizione: 7,28%
performance YTD: -14,43%
performance 1 anno: 42,09%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 29
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 1,45%
Percentuale trade in gain ultimo anno 41,38%
Percentuale trade in loss ultimo anno 58,62%
Commento
Dopo il rialzo di ieri oggi nuovamente sul supporto, nessuna novità di rielievo al riguardo.
DMI: sempre negativo a -14,33
ADX: forza del trend ribassista a 25,23 in leggero aumento rispetto a ieri
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Bitcoin 📉 - Analisi del 22-9-2022Il sistema Algotrading Multiday è : short dalle ore 2.00 del 14/09/2022 da $ 20.175,50
Stop loss a: $ 20.841,29
performance posizione: 6,81%
performance YTD: -14,55%
performance 1 anno: 41,89%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 29
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 1,44%
Percentuale trade in gain ultimo anno 41,38%
Percentuale trade in loss ultimo anno 58,62%
Commento
Anche oggi situazione praticamente invariata: quotazioni che stazionano sul supporto, come sempre molta attenzione perché gli indicatori sono piuttosto negativi e la forza del trend ribassista si sta rafforzando.
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
BTC - ANALISI META' SETTEMBRE 2022Buongiorno traders,
oggi vi riporto una bellissimo struttura di BTC che potrebbe portare il prezzo del token alla zona di demand a 18.400$
Avrebbe senso mettere 2 SELL limit nelle 2 zone degli imbalance in M5, in quanto l'imbalance in H1 è stato colmato e il prezzo ha subito reagito al ribasso.
++
non è un consiglio finanziario ma analisi personale
Bitcoin 📉 - Analisi del 21-9-2022Il sistema Algotrading Multiday è : short dalle ore 2.00 del 14/09/2022 da $ 20.175,50
stop loss a: $ 20.841,29
performance posizione: 4,60%
performance YTD: -16,29%
performance 1 anno: 29,09%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 30
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 0,97%
Percentuale trade in gain ultimo anno 40,00%
Percentuale trade in loss ultimo anno 60,00%
Commento
Anche oggi le quotazioni sono arrivate a ridosso del supporto per poi risalire a livello tecnico nulla è cambiato; attenzione perché in serata la FED comunicherà l'aumento dei tassi USA; questo evento ovviamente potrebbe portare ad un forte aumento della volatilità.
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Bitcoin 📉 - Analisi del 20-9-2022Il sistema Algotrading Multiday è : short dalle ore 2.00 del 14/09/2022 da $ 20.175,50
stop loss a: $ 20.841,29
performance posizione: 6,33%
performance YTD: -14,83%
performance 1 anno: 24,53%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 31
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 0,79%
Percentuale trade in gain ultimo anno 41,94%
Percentuale trade in loss ultimo anno 58,06%
Commento
Ieri, dopo la brusca discesa a 18256$, BTC in chiusura è riuscito a riposizionarsi sopra il supporto a 18700$. Le quotazioni però oggi sono tornate nuovamente a scendere per riposizionarsi sempre in prossimità del supporto.
Solamente la ripresa di quota 20300$ darebbe una boccata d'ossigeno.
DMI: resta sempre negativo
ADX: in leggera risalita"
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
VOGLIO PROFITTARE +6.000$ CON ETHEREUM!-OPERATIVITA' PERSONALE-
Salve! Nella mia opinione ETH potrebbe toccare 1700$ entro qualche settimana. E' presente una forte divergenza hidden nascosta bullish.
Potrebbe scendere di un po' a breve e scelgo prezzo di entrata Limit non molto distante a quello attuale 1590$.
Quantità: 1 unità EHTUSDT
Posizione: Long x50 leverage
*indicatori e analisi private
Un cordiale saluto a tutti!
Loris
it.tradingview.com
BITCOIN AREA 11000$-13000$!Salve a tutti!
Rieccoci qua, con una breve analisi di BTC.
Dopo il testa spalle principale che Bitcoin ha formato con i massimi assoluti, ecco che rompendo la neckline in data 12 giugno 2022 si trova a fare un pullback ribassista sulla neckline stessa.
Quest'ultimo pullback essendo un pò sporco e non lineare, ha creato sia un testa spalle, che una redistribuzione di Wyckoff come vediamo nel grafico pubblicato.
Ora alla rottura della nuova neckline formatosi con un nuovo testa spalle, potremmo vedere i prezzi scendere proprio in area 13000$.
Inoltre aggiungo che il supporto evidenziato in area 18000$-19000$ ha funzionato molte volte, ma più un supporto o resistenza viene sollecitato e più si indebolisce.
Buon trading a tutti!
Alla prossima!
Bitcoin 📉 - Analisi del 19-9-2022Il sistema Algotrading Multiday è : short dalle ore 2.00 del 14/09/2022 da $ 20.175,50
stop loss a: $ 20.841,29
performance posizione: 9,43%
performance YTD: -12,50%
performance 1 anno: 39,78%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 31
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 1,28%
Percentuale trade in gain ultimo anno 41,94%
Percentuale trade in loss ultimo anno 58,06%
Commento
Attualmente abbiamo rotto il supporto, se dovesse confermarsi la violazione in chiusura di giornata, inutile dire che sarebbe un pessimo segnale. Altro aspetto da tenere in grande considerazione è la chiusura, nel senso che, tralasciando le shadows, quella più bassa di tutto il bear market è stata a 18.794$ il giorno 6 settembre. Situazione molto delicata, massima cautela perchè essendo su un livello molto importante potrebbe reagire rimbalzando, ma potrebbe anche intersificarsi il ribasso.. io purtroppo guadando il grafico propenderei per la seconda.
DMI: in rapido peggioramento
ADX: in leggera risalita, questo potrebbe voler dire che il movimento ribassista si sta organizzando.
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Bitcoin: il tanto amato numerario dei 20K$Continua la lunga serie di provocazioni che l'andamento del prezzo di Bitcoin fa nei confronti del pubblico dei retail interessati all'investimento. Abbiamo visto la stessa identica cosa sui numerari più rilevanti del passato: 50k$, 30K$ ed adesso sul livello dei 20K$
La zona di prezzo sopra il quale Bitcoin sta scambiando, è un area considerata dalla maggior parte degli analisti tecnici e non solo, un convoglio importantissimo di volumi che anche nel passato ha fatto molto parlare di se. La rottura dei minimi sottostanti al livello più evidente dei 20k$ per molti è sinonimo dell'inizio della fine in quanto, sembra graficamente un attimo, il raggiungimento dei tanti timorati 10K$.
Il mercato infatti si muove costruendo costrutti grafici molto fraintendibili e sicuramente, poco decifrabili dal pubblico dei retail trader che basano la loro operatività su ipotesi prettamente tecniche. Il livello dei 20K$ infatti è un livello numerico, non una zona di resistenza o supporto, solo uno step mentale insuperabile a livello emotivo da molti investitori:
19.9K = Panico
20.1K = To The Moon
Questa isteria è quindi sfruttata dai market maker o mani forti per liquidare o prendere posizioni massicce. Con questo non intendo certo dire che la mano forte l'avrà vinta sempre sui poveri ed indifesi retail. Solo che il livello dei 20K$ è un livello emotivo molto importante sul quale, chi ha grossi capitali, riesce ad entrare e ad uscire facilmente. Per questa si creano questi pattern grafici anomali, spesso associati a manie speculative e manipolatorie.
In sintesi, il book di negoziazione ed il TPO sono strumenti che devono essere sempre aperti in queste fasi del mercato, altrimenti si rischia di rimanere vittime dell'emotività e senza neanche accorgersene, finire per regalare denaro a chi in realtà ne ha già molto.
A cura di
Tommaso Scarpellini
Bitcoin 📉 - Analisi del 17-9-2022Il sistema Algotrading Multiday è : short dalle ore 2.00 del 14/09/2022 da $ 20.175,50
Stop loss a: $ 20.841,29
performance posizione: 1,61%
performance YTD: -18,43%
performance 1 anno: 36,07%
Numero operazioni chiuse ultimo anno
Profit/loss medio per operazione ultimo anno
Percentuale trade in gain ultimo anno
Percentuale trade in loss ultimo anno
Commento
Le quotazioni nei giorni scorsi dopo aver temporaneamente superato l'ema 50 daily, hanno rapidamente ripiegato restando all'interno del canale secondario, anch'esso ribassista
Il primo supporto che vediamo è a 18,7K.
DMI: leggermente negativo
ADX: attualmente siamo a circa 21 in discesa; questo vuol dire che il trend al momento è poco definito
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
BITCOIN ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 11 SETTEMBRE (STATICA)Aggiornamento Bitcoin.
Da un punto di vista ciclico non ci sono novità. Il mercato sta rispettando le date di massimo e minimo in modo molto preciso.
È iniziata la fase rialzista del ciclo da 40 giorni che si concluderà indicativamente il 25 settembre (+-5 giorni)
Resistenze dinamiche e statiche stanno al momento contenendo il tentativo di rialzo per lo più dovuto al discorso di Powell del 9 novembre dove ha dichiarato che continuerà con il forte rialzo dei tassi. Rialzo dunque ''falso'' esclusivamente verificatosi per spiazzare gli investitori (mio parere ovviamente)
Le resistenze di cui sopra sono la media mobile ciclica da 77 periodi, la trendline ciclica da 20 D e l'area ad alto volume 21734.
Bitcoin è ancora ribassista ciclicamente e va considerato tale fino a rottura con conferma di 24433.
Al momento restano validi i livelli di target 17008 - 12055 - 10531
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 11 SETTEMBRE 2022Aggiornamento Bitcoin.
Da un punto di vista ciclico non ci sono novità. Il mercato sta rispettando le date di massimo e minimo in modo molto preciso.
È iniziata la fase rialzista del ciclo da 40 giorni che si concluderà indicativamente il 25 settembre (+-5 giorni)
Resistenze dinamiche e statiche stanno al momento contenendo il tentativo di rialzo per lo più dovuto al discorso di Powell del 9 novembre dove ha dichiarato che continuerà con il forte rialzo dei tassi. Rialzo dunque ''falso'' esclusivamente verificatosi per spiazzare gli investitori (mio parere ovviamente)
Le resistenze di cui sopra sono la media mobile ciclica da 77 periodi, la trendline ciclica da 20 D e l'area ad alto volume 21734.
Bitcoin è ancora ribassista ciclicamente e va considerato tale fino a rottura con conferma di 24433.
Al momento restano validi i livelli di target 17008 - 12055 - 10531
Vi chiedo qualche like in più se apprezzate il mio lavoro.
Ad maiora semper
BTC: Trappola della liquidità?Come al solito, il prezzo di Bitcoin torna a giocare e cercare liquidità sui livelli più sensibili per i retail. E' arrivato il turno dei 20K$.
Nell'ultima settimana, quel livello è stato toccato ben 3 volte ed il prezzo non ha resistito per più di un ora sopra quella soglia volumetrica.
Questo non fa certo ben presagire nel breve periodo per il prezzo di BTC e ne tantomeno per quello delle Altcoin. "
Questa è stata la considerazione fatta da uno dei nostri analisti la settimana scorsa prima del dump del settore decentralizzato caratterizzante le recenti sessioni di contrattazione.
Il livello dei 20k$ è quindi un numerario significativo nel breve periodo. Adesso il prezzo è sorprendente tornato a scambiare in prossimità di quel livello e non sembra intenzionato ad accennare correzioni di alcun tipo.
Potrebbe essere un altra trappola della liquidità?
Aspettiamo la vostra opinione nei commenti
Bitcoin pronto per una nuova Bullrun4 sono le fasi del trend tipico, che si conclude solitamente con un doppio/triplo minimo (in caso di trend short) o doppio/triplo massimo in caso di trend long.
L'area di prezzo piu probabile dove cercare l'esaurimento del trend short di breve, in relazione al trend long di lungo, è il vecchio massimo, in questo caso in massimo della scorsa bullrun.
E' facile notare l'indebolimento della spinta ribassista nell'ultima delle 4 sezioni del trend ribassista, chiara indicazione di un esaurimento dell'inerzia.
Per i piu conservativi si può attendere la rottura dell'ultimo massimo relativo confermato, in questo caso il punto centrale del pattern "W" (doppio minimo), in area 25350$.
BTC vs ETH chi meglio resiste alla forza USD?
Buongiorno a tutti,
prima di tutto vorrei ringraziarVi per il supporto e la compagnia che mi state dando partecipando alle dirette che faccio qui nella comunita' di TradingView. Colgo l'occasione anche per ringraziare gli amministratori/moderatori per permettermi di utilizzare questo fantastico strumento di condivisione. E' una cosa che possono fare tutti, cosi' come pubblicare idee. Quindi per favore datevi una mossa e fatelo anche voi!
Fatta questa premessa, passiamo adesso ad osservare come si sono sviluppati i movimenti di ETH e BTC dal 13 Agosto rispetto alla Kumo giornaliera che sto utilizzando come riferimento per identificare la pressione che segue il downtrend iniziato dopo l'inizio della guerra in Ukraina e alimentato dagli eventi TerraLuna e Three Arrow Capital.
Per facile riferimento riporto qui sotto il grafico giornaliero con la struttura a cui mi riferisco, condivisa qui sulla pagina del mio profilo il 17 Luglio scorso.
La risposta alla domanda che mi ero posto nell'ultimo post (link in fondo nelle idee correlate) e' stata negativa e Bitcoin non e' riuscito a seguire il Mark-Up di Ethereum iniziato il 14 Luglio. Infatti, purtroppo, le aspettative che avevo riposto sul fatto che l'invenzione di Satoshi Nakamoto potesse superare anch'essa la Senkou Span B, cosi' come gia' fatto da quella di Vitalik Buterin, hanno trovato resistenza proprio in corrispondenza di questo livello e grazie all'aiuto della ripresa della forza del dollaro (US) e dell'intervento della OFAC (Office of Foreign Assetts Control) americana sul mixer Tornado Cash NON e' riuscita a rompere al rialzo la fase di consolidamento sviluppata all'interno della Kumo giornaliera. Anzi, al contrario ha rotto i livelli di supporto ed e' venuto giu', uscendo dalla Kumo, rompendo la Senkou Span A e posizionandosi in attacco al supporto della fase di consolidamento post evento 3AC (Three Arrow Capital) alimentato dal risk-off sui mercati azionari e dalla confermata aggressivita' della FED dopo il Simposio di Jackson Hole.
Dal punto di vista strutturale mi concentrerei sul fatto che il Mark-Up su Ethereum rimaga supportato dalla Kumo nonche' sopra la resistenza della fase di consolidamento post Three Arrow Capital, quindi ancora aggressivo. Bitcoin invece, decisamente piu' debole, e' rientrato all'interno della fase di consolidamento Three Arrow Capital e sta sviluppando quelle che potrebbero sembrare fasi ridistributive piuttosto compresse sotto la Kumo. Utilizzando Fibonacci dall'inizio alla fine della fase di Mark-Up (dal 14 Luglio al 15 Agosto), si potrebbe anche misurare il ritracciamento per valutare eventuali livelli di supporto. Tuttavia e' evidente che l'informazione piu' semplice da osservare sta nel fatto che mentre Ethereum rimane per il momento ancora supportato, Bitcoin NO.
Se volete potete aggiungere altri elementi che potrebbero essere di aiuto a individuare livelli convergenti come la Tenkan e la Kijun che ho tolto per mantenere il grafico il piu' semplice possibile con le informazioni a mio avviso piu' significative.
Per inquadrare meglio il contesto Vi lascio qui sotto le stutture H2 una sopra l'altra insieme a quelle giornaliere.
FATEVI DOMANDE E SIATE CURIOSI! LAVORATE SU VOI STESSI! INVESTITE TEMPO, NON DENARO!
Spero che il mio lavoro possa aiutarvi a trovare una logica, una narrativa, a fare delle ipotesi, senza pero' creare false aspettative. Illudersi di poter prevedere quale sara' la prossima mossa basandoci sui movimenti e' pura speculazione.
Se avete dubbi o domande non esitate a scrivere nei commenti qui sotto. Condividere contenuti per me e' come una terapia. Una specie di seduta dallo psicologo. Credo di essermi fuso il cervello a causa dell'eccessiva analisi dei grafici. Non vendo nulla! Lo faccio perche' e' la mia passione! Se vi piacciono i miei contenuti mettete un like e iscrivetevi al canale.
Un abbraccio,
Cozzamara
Non sono un analista ne un trader professionista. Sono semplicemente un appassionato che condivide le sue idee e le sue riflessioni che potrebbero benissimo essere sbagliate. Nulla di cio' che dico dev'essere inteso come sollecitazione a fare Trading. Se pensate che guadagnare con il Trading sia facile lasciate perdere perche' l'80% delle persone che ci provano perdono i loro soldi.
PROFIT 10.000$ CON VET?-OPERATIVITA' PERSONALE-
Salve! Nella mia opinione VETUSDT è molto probabile che scenda anche di un -20% entro qualche settimana/mese.
Scelgo prezzo di entrata short a limit. (Molto ravvicinata attuale/0.0294)
51K unità VETUSDT
Posizione short x25 leverage
*indicatori e analisi private
Un saluto a tutti!
Loris
it.tradingview.com
HO GUADAGNATO +10.000$ CON LO SHORT DI VET!-OPERATIVITA' PERSONALE-
Salve. Ti invito a consultare la mia idea qui sul mio profilo TV intitolata "PROFIT 10.000 $ CON VET?" che trovi nelle IDEE CORRELATE qui sotto.
Operazione short: CLOSE by TP
Seguimi per altre, grafici ed indicatori molto curiosi sulla vera vita di Bitcoin e operatività trading.
Segui l'oggettività.
Un saluto.
Loris
it.tradingview.com
E' BEARMARKET BTC GIA' DA MAGGIO 2021! NON CI CREDI?Salve! Oggi ti faccio vedere il miglior indicatore per capire la vera vita di Bitcoin in relazione al prezzo, alle sue trappole, alle bolle e ai bearkmarket!
Ti consigliano spesso di accumulare rimanendo tranquillo e in relax, vero? I re degli hodler. E' ovvio. E' la via più semplice per essere credibili.
Questo indicatore invece ti avrebbe fatto conseguire ottimi profitti spot con la compravendita di Bitcoin ed oggi ne avresti molti di più. Fatti furbo.
Questo è un indicatore straordinario. Guarda:
Le linea verde e la linea rossa orizzontali nell'indicatore sono fondamentali.
Nota la precisione della segnalazione di inizio bearmarket, se così vogliamo chiamarlo, e osserva quante volte tocca minimi prima di rivelare un macro bottom.
Covidcrash ottima occasione, in proporzione.
Qui sul mio profilo TradingView ti ho parlato molto spesso della grande trappola tra primavera 2012 e l'inverno 2021 (anzi, seguimi qui se vuoi seguire indicatori straordinari) che abbiamo capito tramite potenti divergenze ribassiste ed è proprio da qui che questo indicatore rincara la dose facendoci piombare in un bear market che dura dal primo top di aprile e non dal secondo top di Novembre 2021.
L'orso dei 68.000$ è il vero re. La potenza di questo indicatore è incredibile! Ma come è possibile?
Già tre volte Bitcoin giunge al di sotto della linea verde orizzontale dell'indicatore, affermando il bearkmaket, e considerando l'enorme divergenza ribassista che deve concludersi e gli altri bottom scenarios, è probabile che Bitcoin possa scendere ulteriormente, ricordandoci però che gli indicatori non sono per nulla gonfi. Anzi!
La tua strategia e la tua percentuale di operazione legate alle tue operazioni ed alla tua liquidità è TUTTO.
Se attendi di fare all-in puoi andare al Casinò, ma se non prendi nemmeno una piccola fetta di torta non la assaggerai mai.
Beh, se ti è piaciuto questo indicatore, seguimi qui anche per operatività di trading personale se ti interessano. Stiamo per ottenere +10.000$ di profit dallo short di VET.
Un saluto.
Loris
it.tradingview.com
L'INDICATORE CON UN SEGRETO FONDAMENTALE PER BTC!Salve! Il treno Bitcoin è andato ormai.
Lo hai sentito sicuramente. Ma quale treno? Bitcoin non è un treno. E nemmeno una semplice cryptovaluta.
Ti faccio vedere questo indicatore artistico e straordinario e vediamo le differenze con il famoso 2017. Let's go!
Nelle altre mie idee precedenti affermo che Bitcoin, nella mia opinione, potrebbe scendere ancora per trovare il suo macro bottom. (Visita qui il mio profilo TV) Ma perchè?
Osserva:
La armoniosa e possente bullrun 2017 ha l'indicatore alto e poi troppo esposto. Lo si evince dal fatto che la stragrande maggioranza di indicatori forti su TF a lungo termine furono sovraesposti e presentavano paurose divergenze bearish macro. Poi mettiamoci FOMO, guru, stupidità, avidità, paura, follia, inesperienza, ecc ecc...
Il finale lo si sa. Da un picco si va giù con il prezzo fino a livelli minimi mai come quelli precedenti. Vecchie balene!
L'indicatore va giù nella zona bearish fino a trovare un bottom. Un bottom netto. Capitolazione.
Osserva invece il 2021: ormai la nostra divergenza strong orso la fa da padrone anche in questo indicatore. (Linea rossa) La punta dell'indicatore non diventa nemmeno rossa a top addirittura più alto!
E quindi? E quindi ad oggi siamo a -70% del prezzo da quella divergenzae da quel finto top.
Basterà a spiegare la valanga di quella divergenza bearish? E' terminata?
Dalla proporzione dell'indicatore rispetto al bottom del 2018 potrebbe essere! Perchè no? Il movimento di capitolazione sembra completato. O forse no?
E quindi se questo fosse il bottom, o ci fossimo comunque vicini?
Per questo indicatore, e per la mia opinione, trovo una netta divergenza hidden nascosta bullish strong sul macro! (linea verde) Il livello di un'eventuale capitolazione del prezzo qui sarebbe più alto di quello degli anni precedenti ma con l'indicatore più scarico!
Bitcoin è un treno? Può essere. Forse lento, molto lento. Ma è forse l'unico che potrà viaggiare su ripide salite. E pieno di persone da ogni parte del mondo!
Beh, se ti è piaciuto questo segreto seguimi qui su TradingView per conoscere gli indicatore per capire la vera storia di Bitcoin!
Miraccomando , piazzami il tuo like come quando fai click sul tuo TakeProfit!
Un abbraccio.
Loris
it.tradingview.com
Riuscira' BTC a uscire dalla Kumo e seguire il movimento di ETH?Buonasera a tutti,
Prima di tutto ci tengo a precisare che questa idea potrebbe essere altamente fuorviante e dev'essere studiata con molta cautela!
Ok, partiamo...faccio seguito alla struttura condivisa il 17 Luglio scorso (link in fondo) per riportare alla vostra attenzione l'aggiornamento dei movimenti di Ethereum e di Bitcoin. Se non l'avete vista andatela a vedere perche' l'idea parte proprio da li, cioe' dalla pressione esercitata dalla Kumo sul grafico giornaliero e dalle dinamiche che si stanno sviluppando intorno a questa pressione. Per facilitarne la comprensione riporto qui sotto i grafici timeframe 2 ore di ETH e BTC uno sopra l'altro. La Kumo e' quella giornaliera, ricavata dalla moltiplicazione x12 dei parametri Ichimoku convenzionali ritrovati appunto nel timeframe giornaliero.
Anche se credo che i grafici parlino da soli, riporto di seguito i principi della dinamica dei movimenti che si stanno sviluppando dal 14 Luglio:
1) Schematica Wyckoff di accumulo post evento Three Arrow Capital (3AC);
2) Il 14 Luglio inizia da A la fase di Mark-Up che, composta da vari LPS (Last Points of Support) attacca ed entra nella Kumo;
3) Dopo il movimento impulsivo AB, il prezzo si ferma e consolida all'interno della Kumo sviluppando il Re-Test del Creek o Back Up (BU) composto da una Juda's Swing;
4) Terminata questa fase all'interno della Kumo, ETH riprende la fase di Mark-Up superando e consolidando sopra la Senkou Span B e continuando ad estendere il rally iniziato da A.
Tutti questi principi possono essere ritrovati e seguiti anche sulla struttura del Bitcoin con la differenza che il Bitcoin non e' riuscito a uscire dalla Kumo. Credo quindi che si possa osservare come il Mark-Up di Ethereum sia molto piu' aggressivo di quello del Bitcoin.
La domanda e' questa: riuscira' BTC a uscire dalla Kumo e seguire il movimento di ETH?
Di seguito riporto le strutture utilizzando le Bande di Bollinger ricavata approssimativamente dalla media mobile che segue la Kumo giornaliera in modo tale da poter avere un'idea di un potenziale obbiettivo qualora Bitcoin decidesse di seguire il movimento di Ethereum.
ATTENZIONE: Siamo alla ricerca di elementi e informazioni che ci possano permettere di capire i rischi connessi ad un eventuale posizionamento alla ricerca di un movimento su Bitcoin che segua quello di Ethereum...nessuno puo' sapere se il movimento si sviluppera'...sono solo delle idee e delle strutture...i fattori che fanno si che ETH sia piu' bullish di BTC risiedono tutti sull'Hype generato nell'ecosistema Ethereum dall'ormai imminente evento conosciuto come "The Merge"...nel momento in cui l'hype finisce, i livelli che hanno supportato il Mark-Up potrebbero cedere e dar vita quindi a un movimento in direzione contaria alle aspettative. Importantissimo diventa seguire anche l'andamento del dollaro americano e l'indice Nasdaq.
FATEVI DOMANDE E SIATE CURIOSI! LAVORATE SU VOI STESSI! INVESTITE TEMPO, NON DENARO!
Spero che il mio lavoro possa aiutarvi a trovare una logica, una narrativa, a fare delle ipotesi, senza pero' creare false aspettative. Illudersi di poter prevedere quale sara' la prossima mossa basandoci sui movimenti e' pura speculazione.
Se avete dubbi o domande non esitate a scrivere nei commenti qui sotto. Condividere contenuti per me e' come una terapia. Una specie di seduta dallo psicologo. Credo di essermi fuso il cervello a causa dell'eccessiva analisi dei grafici. Non vendo nulla! Lo faccio perche' e' la mia passione! Se vi piacciono i miei contenuti mettete un like e iscrivetevi al canale.
Un abbraccio,
Cozzamara
Non sono un analista ne un trader professionista. Sono semplicemente un appassionato che condivide le sue idee e le sue riflessioni che potrebbero benissimo essere sbagliate. Nulla di cio' che dico dev'essere inteso come sollecitazione a fare Trading. Se pensate che guadagnare con il Trading sia facile lasciate perdere perche' l'80% delle persone che ci provano perdono i loro soldi.






















