Bitcoin (Criptovaluta)
Bitcoin si avvicina all'area di warningAttenzione che bitcoin sta per rompere anche il supporto intermedio indicato il 1° Aprile dove il prezzo è rimbalzato due volte.
La prossima area di arrivo è quella molto delicata del warning, se scende sotto rischiamo di compromettere la leg rialzista formatasi dai minimi.
Tra 41 -39K l'area sarà molto delicata.
Analisi precedente
Analisi Ciclica 07/04/2022 (Ciclo settimanale)Salve Trader
Ciclo Intermedio
Il ciclo dominante intermedio come potete notare dalla foto si avvicina alla sua chiusura cercando un minimo su cui poggiarsi.
Questo ciclo della durata di 90 circa trimestrale non è andato da nessuna parte il suo movimento è stato nettamente laterale .
Graficamente possiamo notare la formazione di un triangolo di i accumulazione rotto al rialzo ed in cerca di un potenziale retest dello stesso .
Ciclo settimanale
Iniziato 1 aprile la sua chiusura è prevista l' 11 aprile circa ,si e messo in debolezza rompendo il minimo di partenza a 42292k
questa rottura ci da il primi segnali di ciclo ribassista ......
se non viene immediatamente recuperato
42383 K
40290 K
sono i prossimi supporti e livelli importanti .
In giallo i ritracciamento di Fib ,ci indica come da precedenti analisi il il livello 0,50 fib 42918 k
il prezzo medio di carico dell impulso rialzista precedente ,minimo che ieri il prezzo a toccato
Diventa essenziale che questo minimo risponda ad ogni tentativo di rottura a ribasso che considero livello sparti acqua .
Conclusioni
Logica multi TF e multi ciclica
Se guardiamo il ciclo intermedio la sua chiusura dovrebbe essere il 23 aprile, dove ci troviamo oggi ?
mancano circa un settimanale e mezzo .......giusto.....?
quindi ci aspettiamo secondo le regole ciclica ..... sia questo settimanale che il prossimo ribassisti .....
Se guardiamo con occhi ciclici questo mercato non ce dubbio che per il range temporale sino al 23 aprile non ci da speranza di ulteriori rialzi, anzi il prezzo cerca un minimo su cui poggiarsi con gli alti e bassi dei sotto cicli settimanali ,che devono tentare di continuare a tenere il prezzo in accumulazione ,il minimo 33000k e il supporto ciclico che deve tenere .
Mi aspetto qualche giorno di debolezza sino alla chiusura del settimanale prevista 11 aprile .
Ricordo che queste date da me citate possono variare di circa il 15 % secondo le regole cicliche .
il minimo di ieri lo leggo come minimo di meta ciclo .
Solo alla chiusura del ciclo settimanale potremmo assistere a qualche giorno di rialzo .
Ricordo sempre che il tempo dara risposta, nessuno ha la bacchetta magica per prevedere il futuro ,nessun evento esogeno è scritto sui prezzi .
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Un vostro Like o commento mi stimola con il nuovo percorso che abbiamo iniziato.
Tutti i mercoledi/giovedi ho preso l'impegno di pubblicare aggiornamenti ciclici settimanale grazie a Voi che mi stimolate .
Cordiali Saluti
Peppetronic
BTC/USD - ANALISI INIZIO APRILE 2022Buon giovedi a tutti !
Ho aspettato un po, prima di esporre questa analisi in quanto volevo vedere in W1 come chiudeva la candela di settimana scorsa, per poi aspettare l'evento BITCOIN a MIAMI, proprio in questi giorni, per vedere importanti movimenti su BTC.
L'enfasi su BTC è stabile con 50% di fear index visto, inoltre, che pochi giorni fa sono stati raggiunti i 19.000.000 di BTC minati (limitandone la supply) e facendo crescere la rarità del token stesso. Enfasi stabilmente alta in quanto, oltre a Miami, quest'anno vedremo un altro evento importante a Lugano (verso l'autonno) e tra 2 mesi ci sarà anche il Crypto Expo Milano (CEM22) proprio il 23-26 Giugno. Dunque il sentiment rimane forte e alcune whale stanno comprando molti BTC come LUNA e MICROSTRATEGY.
A livello tecnico invece un piccolo storno dei prezzi era prevedibile. Mi aspetto che il prezzo torni sui 40.000$ per poi accumulare e andare UP verso i 52.000$.
++
non è un consiglio finanziario ma analisi personale
Bitcoin, raggiunta la MML in H4Il BTCUSD non ha raggiunto il 50% e ha girato poco prima andando a ritracciare sulla MML H4, i cicli semestrale e annuale sono contrapposti e non sono il massimo da analizzare in questa fase, ma proviamoci lo stesso.
Per quanto riguarda il semestrale il prezzo sembra aver tirato fin dove poteva con la B1 per poi adesso cercare un ritracciamento di chiusura metà ciclo; per quanto riguarda l’annuale, mi sembra invece ancora troppo presto per aver già toccato i massimi in B2 ed andare ora a chiudere l’annuale, ma non è da escludere perchè ciò che ha fatto è stato fatto nella tolleranza; quindi è ciclicamente corretto aver già chiuso la B2 annuale? Sì, in netto anticipo, ma sì .
L’MCS è comunque neutrale al momento e anche per questo non entreremo a mercato, non ci sono le condizioni giuste, ma se fosse l’annuale a comandare e il prezzo rompesse la MML, allora potremmo finalmente pensare che il BTC (come le altre crypto) stia puntando al nuovo minimo relativo che tanto aspetto, quello tra i 28800 e 22400 dove poter entrare long per una ripartenza annuale, ma soprattutto per una ripartenza di metà ciclo quinquennale (A1)!
Le pagine di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né sollecitazione al pubblico risparmio. Poiché le indicazioni riportate vengono fornite come semplici spunti di riflessione, si declina qualsiasi tipo di responsabilità, a carico dello staff TheCyclicalTrading, per le eventuali conseguenze negative che dovessero derivare da una operatività fondata sulla loro osservanza.
Analisi Cilcica 31/03/2022 (Ciclo settimanale)Salve traders
Dal 18 marzo , data in cui abbiamo dato per scontato la partenza del settimanale, btc come un siluro senza tregua ha dato segnali di forza .
Da analisi tecnica classica il triangolo sul daily è stato rotto al rialzo, con un bellissimo segnale di breakout con OBV a seguire (volumi ) , confermando tutti i segnali di accumulazione delle precedenti analisi.
Ma...... la ciclica ......
Questo sono quelle situazione poco chiare dove i cicli sembrano sparire trainati dalla forza del trend , il 28 ci aspettavamo un minimo ed invece fa un massimo .
Nessuna chiusura sia mensile che settimanale posso considerare attendibile .
Pare che il cicli si siano allungati . ed è anche normale che questo succeda ......"i mercati non sono geometrici "
ed è questo il principale motivo per cui ho sempre sconsigliato di utilizzare queste strutture cicliche e le mie analisi per il trading intraday .
Ciclo settimanale
Alle ore 16 di oggi 31 marzo il prezzo inizia a perdere momentum segnale di chiusura settimanale molto in ritardo fuori statistica ma atteso ....
finalmente siamo in chiusura
il livello fibonacci 0,50 dal minimo del giorno 14 a massimo , ci indica 42781 K , questo livello lo ritengo in questa fase molto importante prezzo medio di carico di tutto il movimento rialzista .
Non ce dubbio sul ciclo trascorso , che possiamo considerare assolutamente rialzista ......
Conclusioni
nel momento in cui scrivo il prezzo trova resistenza sul fib 0,236....
ma mi aspetto che vada a testare ulteriori supporti
fib 0,328 = 44.124k
fib 0,50 = 42.867k livello sparti acqua
Il brekout dei 46 k e la forza del trend indicano che il prossimo ciclo potrebbe essere anch'esso rialzista .
quindi il prezzo sta cercando la sua chiusura mensile e settimanale , una volta trovata .......
mi aspetto circa 15 giorni di non ribassi
con una successiva fase di chiusura in coincidenza con la chiusura del ciclo intermedio, prevista per fine mese aprile .......
In generale nonostante il momento storico bitcoin è stato molto resiliente , l'ultimo elefante dentro la stanza di vetro sarà affrontare la regolamentazione .........
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Un vostro Like o commento mi stimola con il nuovo percorso che abbiamo iniziato.
Tutti i mercoledi ho preso l'impegno di pubblicare aggiornamenti ciclici settimanale grazie a Voi che mi stimolate .
Cordiali Saluti
Peppetronic
Bitcoin e mondo Crypto: Un rialzo silenziosoGli ultimi giorni si sono rivelati di grande interesse per tutti gli appassionati e investitori del mondo crypto. Infatti, dopo oltre un mese di lateralità e volatilità compressa, Bitcoin e molte altre criptovalute hanno rotto al rialzo questa lenta fase di mercato.
Con questa lettura vogliamo portare all'attenzione del nostro pubblico un importante spunto di riflessione condiviso da Bloomberg, la più importante agenzia informativa del mondo in materia finanziaria.
L'agenzia americana ha sottolineato un'importantissima differenza tra i rialzi di Bitcoin di questi anni e quello che stiamo vivendo nelle recenti ore. Grazie ad una " Social media Analysis " è emerso come questo rialzo del settore cryptovalutario non sia accompagnato ad un clima di euforia come solitamente si manifesta su questo mercato bensì da un silenzio atipico .
L'analisi svolta su Twitter ha mostrato che il numero di riferimenti alle criptovalute è diminuito costantemente negli ultimi mesi , anche di fronte al rally di marzo che ha riportato Bitcoin sulla parità percentuale da inizio anno.
Un altro dato che diventa molto interessante se accompagnato a questa prima riflessione è il fatto che in questa fase laterale durata oltre un mese sono entrati nel mercato delle criptovalute molti investitori istituzionali . Come sappiamo storicamente questi operatori non amano entrare su climi di euforia e a prezzi troppo alti, piuttosto, cercano di acquisire posizioni in momenti in cui le quotazioni possono essere ai loro occhi "scontate" di prezzo.
A questo proposito la Luna Foundation Guard ha acquistato più di un miliardo di dollari in Bitcoin dalla fine di gennaio per sostenere la stablecoin TerraUSD . La MicroStrategy Inc . di Michael Saylor ha preso in prestito 205 milioni di dollari per acquistare Bitcoin mettendo come garanzia sull'acquisto altri Bitcoin! Questi sono solo due esempi che fanno capire come questi asset siano sempre più nell'interesse degli operatori istituzionali.
Al di là di queste informazioni non dobbiamo dimenticarci che seppur Bitcoin e non solo, hanno rotto al rialzo la fase laterale siamo ancora in un ciclo ribassista. Serve dunque prudenza e scaltrezza nell'aprire nuove posizioni, adottando ogni volta le proprie regole di gestione della posizione.
Bitcoin attenzione se scende sotto i 41000$Bitcoin dopo l’arrivo alla resistenza ha sentito il tempo ed in perfetto punto B ha iniziato scendere arrivando sul primo supporto, abbiamo ancora tempo per scendere.
C’è un warnig dato dall’eventuale discesa sotto i 41000$ che metterebbe in pericolo tutta la fase di costruzione del rimbalzo ancora in corso, ricordo che siamo ancora all’interno di un trend primario discendente e quello in atto è un tentativo di inversione.
L'evoluzione dell'analisi ciclica la posto spesso sul mio Twitter.
$ETH, anche il secondo target raggiunto, e ora?Finalmente, dopo 2 mesi e mezzo il prezzo è riuscito ad uscire dal box di congestione, box abbastanza ampio (34% dai minimi a i massimi, ma che impediva una ripresa.
Il prezzo di Ethereum sta usando molto bene le 2 MA che utilizzo di solito:
-ha rotto MA e prima di ripartire l'ha utilizzata come supporto
-arrivata sotto MA 200, che per ora si sta dimostrando una forte resistenza
L'ultima volta che ETH ha incrociato MA 200 (vedi frecce gialle), testandola anche come resistenza, è andato a segnare il minimo del 24 gennaio a 2150 $.
Un bel segnale sarebbe la rottura al rialzo della MA 200, per andare a prendere il target 3 e successivamente si potrà riprendere il trend rialzista di lungo.
Cosa mi aspetto? MI aspetto un re-test sul livello dato dal target 2 e un conseguente aumento dei volumi, che contrariamente al prezzo, sono in calo.
Gli indicatori di inversione invece che utilizzo:
-RSI, siamo in zona di iper-comprato (secondo motivo per la quale mi aspetto un re-test in zona 3200 $)
-MACD per ora non offre segnali forti, anche se la MADC line si è avvicinata leggermente alla signal line)
Per Ethereum bisogna comunque seguire da vicino anche le vicende di Bitcoin, dato che negli ultimi mesi hanno una forte correlazione.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
BTC long o short?Sembrerebbe che BTC abbia formato un bottom nel range 35k - 45k per due principali motivi da me individuati.
Primo fra tutti è la rottura della resistenza a 45 000 $: infatti, questa resistenza si è mostrata molto dura da superare, e ha portato bitcoin nelle ultime settimane a delle pescate di liquidità nella fascia di prezzo intorno i 37,4k.
Il secondo fattore che mi fa pensare ad una definitiva rottura del livello dei 45 mila, è la positività che si può riscontrare nel Crypto Fear & Greed Index. Questo indice indica se, in generale, si ha paura o avidità nel detenere BTC. In questi ultimi due giorni, l'indice ha degnato due valori superiore a 50, il che significa che chi detiene BTC, è più inclinato a holdare.
Cosa ne pensi? Secondo te si è formato un bottom finalmente?
P.S.: I miei non vogliono essere consigli finanziari *DYOR*
L'unico consiglio che vi posso dare è: se state investendo, ricordatevi perché lo state facendo.
BTCUSD
CLV/USD - FONDAMENTALI RIALZISTIBuon Martedi ragazzi !!
Vi riporto ancora il gradico di CLOVER FINANCE che per me è sempre stato rialzista e nel mese di Marzo ha continuato a darmi conferme su conferme. Ora il prezzo ha fatto un nuovo breakout e credo fermamente che il prezzo possa superare i 0.53$ molto presto.
La community continua a crescere, ci sono semre aggiornamenti nuovi e collab importanti con altri aziende crypto del settore.
CLV ha inoltre da poco fatto un remake del logo e solitamente questo è sintomo di forte crescita e professionalità... Per fare un esempio, Juventus, Inter, Ripple e molte altre realtà hanno rinnovato il logo per poi avere annin prosperosi.. dita incrociatee ragazzi !!
++
non è un consiglio finanziario ma analisi personale
BITCOIN, ADESSO SI!!Torniamo a parlare di questa importante criptovaluta perché finalmente si è verificato ciò che attendevo! Come vi avevo accennato nell'ultima mia analisi di qualche settimana fa, non avrei valutato alcun tipo di operatività mentre la quotazione si trovava ancora in una fase di lateralità; dopo due mesi e mezzo di "trading range", finalmente, siamo usciti dallo stallo di medio termine con la violazione rialzista della resistenza 44.900 proprio in questa settimana. Ovviamente adesso sarà importante assistere ad un breve storno tecnico della quotazione sul livello violato e verificare la presenza di un chiaro segnale di Price Action Long che confermi il Breakout e ci dia la possibilità di entrare in acquisto su un buon livello, con un target di profitto in zona 52.000. Attendiamo quindi il timing da parte del prezzo.
Maurizio
Bitcoin, view ciclicaNon ci sono in H4 segnali di conferma o inversione del trend in atto però il semestrale già richiamerebbe al ribasso e l’annuale sta arrivando adesso in fase di distribuzione in B2 annuale, e la chiusura annuale di solito è quella che attua una discesa del prezzo più repentina.
Siamo vicini al 50% e non è un dettaglio da ignorare soprattutto perchè scendendo di timeframe e andando in m15 vediamo che il canale dell’eccesso di forza dell’MCS inizia a impostarsi verso un segnale di vendita man mano che ci avviciniamo al 50%.
Non escluderei quindi un annullamento dell’uptrend di qui a breve, e l’inizio di un nuovo downtrend che vedrà il prezzo arrivare a minimi molto interessanti per l’acquisto…e per minimi interessanti intendo che stiamo andando in chiusura della prima metà del quinquennale.
Ovviamente questo non coinvolgerebbe solo il Bitcoin, ma la maggior parte delle cripto, molto interessante vero? 😉
Le pagine di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né sollecitazione al pubblico risparmio. Poiché le indicazioni riportate vengono fornite come semplici spunti di riflessione, si declina qualsiasi tipo di responsabilità, a carico dello staff TheCyclicalTrading, per le eventuali conseguenze negative che dovessero derivare da una operatività fondata sulla loro osservanza.
BITCOIN ripartenza dopo ritracciamentoBuongiorno a tutti,parliamo della criptovaluta per eccellenza,avevo gia parlato di un possibile ritracciamento e partenza a rialzo nell'idea del 8 febbraio.
Effettivamente il ritracciamento c'è stato proprio in area 41.000 $ per riprendere a rialzo.
Entrato a rialzo in area 42.500 $ con obbiettivo 50.000 $
Un saluto a tutti
SEGNALFOREX
BTC ROMPE I 44.000$Dopo un piccolo SL sul trade SHORT precedente, BTC va a confermare la mia seconda analisi (ora primaria) verso i 52.000$. La curva della guerra tra Ukraina e Russia sembra girare verso il basso e chi è rimasto liquido, sta ora mettendo tali risparmi nei vari mercati, tra cui anche BTC.
A rompere l'area dei 44.500$ è stato un bel candelone in D1 e come dico sempre, questi movimenti rapidi e molto corposi, causano inefficienza nel mercato.. dunque ora mi viene facile pensare ad un retest proprio in quell'area e poi ancora up verso i 55.000$ (macroeconomia permettendo).
Intanto, molto bene anche le ALT che stanno recuperando.. mi aspetto un pump anche di CLV ed ICE che sono scese tatissimo e non stanno ancora recuperando come dovrebbero.
++
non è un consiglio finanziario ma analisi personale
BTC: SIAMO FUORI dal RANGE!Siamo ufficialmente usciti dalla fase laterale che ha caratterizzato BTC nell'ultimo periodo di contrattazione. La buona notizia? In totale indipendenza rispetto ai listini azionari.
I trader che sulla scia emotiva positiva nata dopo la news riguardo la Russia/Ucraina ed i pagamenti in BTC hanno acquistato, adesso si ritrovano con un +40% in portafoglio. Anche le Altcoin sembrano beneficiare della spinta rialzista di questa domenica notte, registrando numeri da capogiro.
Alcuni dei nostri trader sono molto positivi riguardo il futuro prossimo, speranzosi di una nuova bull run e restano long con l'obbiettivo e la speranza di un ritorno nei dintorni dei massimi storici.
Le motivazioni?
La " rate of adoption ", ovvero principalmente una nuova ondata di adozioni di massa di BTC come moneta e riserva di valore in un contesto pericoloso come quello di questo periodo (da un punto di vista monetario).
Altri invece restano scettici. " Il mercato crypto è fisiologicamente caratterizzato da fasi alterne dovute al ciclo di halving e se la storia non sbaglia, dovremo essere entrati in un mercato ribassista/laterale pluriennale ... questo è solo il cosiddetto -rimbalzo del gatto morto-. In più, BTC ultimamente si è caratterizzato per un certo grado di attaccamento all'indice NASDAQ e se questo è vero, ci aspettiamo anni di lateralità a maggior ragione".
Analizziamo insieme i fatti:
Tecnicamente, siamo ancora sotto la media a 200 periodi sebbene con la candela di ieri, siamo ufficialmente usciti dalla fase laterale anche sul tf settimanale. Le H.A danno ben sperare anche se ultimamente hanno regalato molti falsi segnali. La soglia dei 50K$ resta ancora inviolata. L'indice di correlazione con l'indice NASDAQ si è abbassato sensibilmente.
Fondamentalmente, c'è solo da essere felici visto che le sanzioni nei confronti della Russia agevolano il flusso di capitali nel sistema cryptovalutario favorendo l'ask nei book di contrattazione degli Exchange. Allo stesso modo, non penso che le autorità governative staranno li a guardare (aspettiamoci bad news obbligatoriamente).
Da un punto di vista operativo, il long andava aperto mooooolto tempo fa, come spesso spieghiamo nei nostri spunti operativi. Non intendiamo dire che il " buy the dip " sia la strategia migliore, la cosa è leggermente più complessa.
In sintesti, chi Hodla non deve far altro che Hodlare, chi " trada " deve svegliarsi perchè adesso c'è da prendere una decisione.
E voi lettori, quale pensiate sia il destino di Bitcoin durante questo anno di contrattazione?
Bitcoin e Crypto: Visione bearishVisione bearish data da diversi punti
In relazione a:
mercati globali in bolla e ancora in fase e in via di correzione;
riequilibri e nuovi assetti geopolitici ed economici causati dalla crisi Ucraina, ancora da digerire dai mercati;
inflazione e susseguirsi dei rialzi dei tassi di interesse nei mercati più importanti: Usa-Fed, Europa-Bce;
Visione bearish per ora sino a fine maggio, quando potrebbe essere più chiaro lo scenario, tale da permettere decisioni più a lungo termine
In buona sostanza lo scenario possibile è lo stesso del 2018, ovvero una serie di bull trap, in particolare quelle che toccano la 200 EMA su 1d, fino alla correzione finale
P.s mettete like, ho bisogno di accedere alle varie chat