JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Un altro segno negativo per la prima criptovaluta, che ha visto chiudere la scorsa settimana in rosso, perdendo l’1.07%. La breve discesa settimanale ha trovato supporto sulla media mobile esponenziale a 20 periodi, un livello chiave che regge da maggio 2020. Nella giornata di oggi abbiamo assistito a uno sprint rialzista di oltre l’1%, catalizzato...
Buongiorno, è un bel pò che seguiamo il BITCOIN con una possibilità di rialzo nel medio/lungo termine, dopo esserci già presi un bel positivo ed essere usciti ora potrebbe essere un buon momento per riprendere la scia rialzista, vista la situazione però abbiamo le due idee distinte che si possono vedere appunto nell'immagine, una più conservativa, che aspetta un...
Continua il ribasso, anche se lento, per la prima criptovaluta che ha visto chiudere un'altra settimana in rosso, facendo registrare un -0.91%. La situazione attuale è molto incerta, ma con tendenza ribassista, dove vediamo un movimento sempre più sottile all’interno di un triangolo costituito da una resistenza mensile (R – 1M) e un supporto bimestrale (SUP – 2M)....
Nella scorsa settimana la quotazione ha rotto timidamente a rialzo la trend line di resistenza del canale discendente, muovendosi in un range con una variazione di poco più dell’1% giornaliero. Stiamo assistendo a uno senario di forte indecisione con i vari indicatori e oscillatori piatti. I prezzi sono attualmente supportati dalla media mobile esponenziale a 50...
Nella sessione di ieri la quotazione ha rotto a ribasso la media mobile esponenziale a 20 periodi chiudendo al di sotto della trend line pluriennale che doveva fungere da supporto (linea rossa). Come spiegato nelle precedenti analisi questo comportamento dei prezzi ha stroncato la visione bull. Infatti se anche la candela di oggi dovesse chiudere al di sotto...
I tori difendono la trend line discendente pluriennale (linea rossa) e il supporto del canale rialzista con la giornata di ieri che ha chiuso al di sopra della EMA 20, il segnale positivo è stato confermato questa mattina con un’apertura al di sopra della stessa. Questo dimostra che c’è una buona propensione all’acquisto, quindi ci aspettiamo che nelle prossime...
TF 1D: In seguito al crollo Bitcoin ha tentanto un recupero invertendo la tendenza di breve termine, formando così una continuation flag pattern, che però nelle ultime sessioni si sta trasformando in un triangolo rettangolo in seguito a due tentativi di rottura dell'area 7.000. Nelle ultime ore i compratori stanno avendo difficoltà a mantenere il supporto della...
La situazione attuale di Bitcoin è molto incerta, i compratori stanno cercando di mantenere il livello di supporto a 6.000, che corrisponde con la EMA200 sul time frame 1W. Mancano ormai poche ore alla chiusura settimanale, e se quest'ultima sarà al i sopra di questo livello di supporto, il sentiment di mercato tornerà positivo e potremmo assistere a un nuovo...
La scorsa settimana è stata caratterizzata da un forte crollo delle varie borse mondiali a causa del coronavirus, e anche Bitcoin ha subito un tracollo di oltre il 50%. La situazione attuale è che i prezzi si stanno muovendo in range bound formando minimi crescenti e con resistenza a 6000. Proprio in queste ore sul timefrime a 1h le medie mobili 20 e 50 stanno...
Nelle ultime sessioni i tori stanno tentando di portare i prezzi al di sopra dei 9.000, mantenendo come supporto la EMA200 (8.600) che si trova nei pressi del livello 0.5 FIB; una rottura al di sopra di questo livello di resistenza (9.000) è un segno positivo che potrebbe far ripartire la quotazione a rialzo verso la downtrend line a 10.480, trovando una prima...
La scorsa settimana è stata chiusa in negativo a causa del ritracciamento; i compratori, però, hanno difeso egregiamente il supporto della EMA 20, sulla quale i prezzi sono rimbalzati generando un profit del circa 6% nelle ultime 24 ore; portando negli ultimi minuti la nostra posizione di nuovo in profit. A questo punto se i tori riusciranno a portare i prezzi al...
Nelle ultime sessioni la quotazione rompe a rialzo il livello di resistenza a quota 8950/9000 (livello FIB 0.618), ma viene subito respinta dalla SMA 200, ritracciando e trovando supporto sulla SMA 150. Se i compratori riusciranno a portare i prezzi al di sopra di questa resistenza (SMA 200) potrà continuare la fase bullish con target a 10480, al contrario se la...
La quotazione rompe a rialzo il livello di resistenza a 9000, facendo scattare il nostro ordine STP, per poi ritracciare, trovando supporto sulla EMA 50 (4h). Quest'ultima è stata testata più volte nelle ultime ore, formando dei minimi crescenti; se i compratori riusciranno a mantenere questo livello di supporto, la quotazione rimbalzerà per continuare la sua...
Nelle ultime ore la quotazione rimbalza sulla downtrend line generando un +5% nella giornata odierna, se i compratori riuscissero a portare i prezzi al di sopra di quota 7.535 (0.236 FIB) potremmo assistere a un rally fino a quota 8.100 (EMA20). Pertanto sarà possibile un'entrata long: STP BUY @ 7.540 TP @ 8.100 SL @ 7.150 l trade ha un rapporto...
Nelle ultime sessioni la quotazione rompe a ribasso il livello di supporto: 8.500 (0.5 FIB), facendo crollare la coppia in area 7.000 (0.618 FIB). Quest'ultimo è un livello di supporto fondamentale, nel caso in cui dovesse cedere potremmo assistere a ulteriore crollo fino a quota 5.500; al contrario se i compratori riusciranno a difenderlo i prezzi si dirigeranno...
Nelle ultime sessioni la quotazione rimbalza sul livello di supporto a 7.500 (0.618 FIB), dando il via a un bull run che ha fatto registrare il +40%. Questo forte movimento rialzista è stato causato anche dai forti scambi registrati su Bakkt, che l'altro giorno ha fatto segnare un record sui contratti futures per un controvalore di 16 miliardi di dollari; ma non...
Negli ultimi giorni la quotazione si è mossa all'interno di un range di direzione opposta del downtrend, formando una bearish flag. Quest'ultima è un pattern di continuazione, quindi tecnicamente dovremmo assistere ad un ulteriore crollo dei prezzi che troveranno un primo supporto a quota 7.050 (0.618 FIB); se anche quest'ultimo venisse violato a causa delle...
Nelle ultime ore la quotazione rompe l'upper downtrend line della downsloping flag, guadagnando circa il 6% in 24 ore e rompendo l'area di resistenza della EMA20 (daily). Per ora i prezzi si stanno muovendo in range bound tra 8.480 (0.382 FIB) e 8.720 (0.5 FIB), un'eventuale rottura a rialzo di quest'ultimo potrebbe dar via ad una nuova fase long di breve; l'unica...