Analisi della Domenica – Sotto la lente: Riot PlatformsProfilo aziendale:
Riot Platforms (ex Riot Blockchain) è un’azienda attiva nel mining di Bitcoin in Nord America, con operazioni principali in Texas e Kentucky. Si articola in tre segmenti: Bitcoin Mining, Data Center Hosting e Prodotti elettrici/Ingegneria. È tra i leader globali del settore, con asset infrastrutturali di scala industriale.
Dati chiave:
Costo per minare 1 BTC: 42.011 dollari;
Costo energetico: 0,034 dollari/kWh (tra i più bassi nel settore);
Riserva: oltre 10.400 BTC in portafoglio, ogni rialzo di Bitcoin impatta direttamente sul bilancio
Rischi e opportunità:
L’azienda è esposta sia al trend di Bitcoin che a quello dell'intelligenza artificiale;
Il settore resta vulnerabile a rischi regolatori;
Il titolo è altamente volatile: può offrire grandi opportunità, ma anche forti correzioni
Analisi volumetrica e tecnica:
Prezzo attuale: 13,86 dollari
Il titolo si trova a ridosso di resistenze volumetriche, sia da VWAP che da Volume Profile.
Possibile zona di pullback: 12 - 11,30 dollari, area che coincide anche con il fair value stimato, considerando che il titolo risulta sopravvalutato di circa il 9% secondo 12 modelli quantitativi
Idee operative:
Attendo un pattern di bearish engulfing come conferma prima di valutare un ingresso short con stop sopra il pattern stesso.
Target ribassista: zona 11,30 dollari, supportata sia dall’analisi fondamentale che da quella volumetrica
Scenario di invalidazione:
Se il prezzo dovesse consolidare sopra i 13,60 dollari senza segnali di inversione, eviterei ingressi short.
In quel caso valuterei un'eventuale fase di accumulo sopra la resistenza e una ricerca di nuovo valore, ma ne riparleremo solo se l’idea principale verrà invalidata
Fammi sapere cosa ne pensi di questa analisi e se anche tu combini zone volumetriche e analisi fondamentale per operazioni di tipo swing.
Bitcon
VIdeo Xau diggerBuona domenica a tutti.
A fine post nella firma troverete il link per il gruppo studio.
Vi chiedo la gentilezza di seguire il profilo e Boostare questo post e i precedenti così da favorire la mia divulgazione gratuita,a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
^ANALISI GOLD,EURUSD,GBPUSD,NAS100,USOIL.GAS,BITCOIN ^
Nel video vi spiego un po la mia idea di inzio settimana, come gia sapete il lunedi è importante per capire come muoverci, soprattutto la sessione asiatica piu londinese.
per qualsiasi dubbio domanda non esitate a contattarmi sarò lieto di rispondervi <3
buon trading a tutti e usate un ferreo Money Management
Il BitCoin verso il break dei 60mila e anche Coinbase VolaLa più famosa delle criptovalute, Bitcoin (BTC) è nuovamente alle prese con la soglia dei $ 60.000. Sarà questione di poco e se riesce a superare la trendline tracciata sul canale (v. grafico) si porterebbe ad un livello successivo per l'attacco ai massimi storici di 69 mila dollari, altrimenti il ritorno sarà sui 55mila in prima battuta e poi 50mila. Di questa corsa ne sta beneficiando anche la principale piattaforma exchange Coinbase (COIN) che in quest'ultimo mese (segue..) Di questa corsa ne sta beneficiando anche la principale piattaforma exchange Coinbase (COIN) che in quest'ultimo mese ha sovraperformato la cypto con un +56% vs un +35% del Bitcoin.
Comunque l'effetto correlazione con il Bitcoin c'è anche se non diretta e il titolo si muove di conseguenza. Il superamento dei 200 dollari apre scenari ancora rialzisti e potrebbe risalire le scale dei piani che ha sceso con l’ascensore nel 2021-22.
Bitcoin - Scenari possibiliBuongiorno a tutti,
Le ultime settimane hanno chiarito in modo definitivo che siamo in un mercato rialzista, tutte le stelle si stanno allineando perché questo continui per il prossimo futuro.
Alcune considerazioni da fare in questo momento:
1. Chiusura e stabilità sopra resistenza mensile e settimanale (box bianca + linea gialla)
2.Prossime resistenze significative intorno a 47k (box resistenza settimanale), 61k (linea gialla resistenza mensile) e 65k (box chiusura settimanale più alta di sempre)
Considerando questi due punti quello che conta adesso è vedere come si comporterà il prezzo alla prossima resistenza (47k), se venisse rigettato in modo significativo mi aspetto di vedere nuovamente i 35-32k (supporto mensile e settimanale), mentre in caso di chiusura e stabilità sopra i 47k ci sarà probabilmente una continuazione fino a 61-65k, anche qui se il prezzo dovesse essere rigettato in modo violento si tengono in considerazione i supporti più importanti per comprare (47k, 32-35k)
Grazie a tutti dell'attenzione!
Bitcoin analisi del 17 Gennaio su 1HFaccio riferimento all’analisi del 13 Gennaio dove individuavo l’area di supporto che è stata colpita una prima volta ed una seconda volta poche ore fa.
Sul breve per dare un senso a questo rimbalzo il prezzo deve andare almeno sopra area 42800/43K$ e dobbiamo avere anche un’inversione dei massimi decrescenti evidenziati con le frecce rosse.
Se si verificano questi eventi potremmo rivedere il prezzo verso 44300$, mentre sul lato corto è fondamentale la tenuta del supporto, la sua perdita potrebbe portare ad una rapida discesa.