La fase di incertezza sul nostro titolo di stato sta continuando. Già il 2 Maggio avevo postato un grafico weekly del Btp dove evidenziavo una fase di congestione, con all’interno un triangolo. Questa situazione si sta protraendo anche in questi 75 giorni successivi. Adesso il prezzo del Btp si sta appoggiando sulla parte bassa di questo triangolo. In questo...
Se osserviamo l'andamento dei Future su BTP e BUND notiamo che stanno formando due figure similari, un po' più grossa quella del Btp, un po' meno quella sul Bund. Entrambe comunque stanno mostrando una forte fase di compressione negli ultimi mesi. Per il Btp ha iniziato a fine anno scorso, mentre il Bund ha iniziato da Febbraio. Queste situazione di compressione...
Attenzione al BTP che potrebbe essere in fase di costruzione di una flag di continuazione rialzista. La proiezione porta il prezzo verso un'are di chiusura gap a 118,75$. A Dicembre'22 il Btp ha lasciato un gap down tra 118,75 e 121$. La formazione di questa flag potrebbe vedere uno sving ribassista abbassando anche l'attuale base supportiva. Avremmo conferma di...
A Novembre'22 avevo postato questo grafico sul Btp con relativi rilievi grafici che si possono leggere qui: Ipotizzavo una correzione del Btp, che è avvenuta nei 15 giorni successivi, dopo aver fatto un massimo relativo di periodo a 122,63 A distanza di 6 mesi possiamo vedere che la correzione è stata profonda ed è arrivata ad un doppio minimo a fine 2022, da...
Andamento della curva dei rendimenti dato dal differenziale tra i 10Y ed i 2Y, con comparativa tra Paesi UE e Stati Uniti. Chiariamo che le spettative di un rialzo dei tassi sono associati ad un andamento crescente della curva. Pertanto una curva ascendete, indica che i rendimenti sono più elevati per le obbligazioni con scadenza più lunga. Per cui i...
Sul btp si sta verificando un interessante simmetria vettoriale, evidenziata con le trend azzurre. L'ideale sarebbe un arrivo sull'area dei 113,50. Ma bisogna stare un po' attenti perché sui Titoli di Stato c'è un po' di volatilità che potrebbe portare anche a spike ribassisti violenti. Area di primo arrivo e Tp 114,42
Sul Btp si sta configurando un Testa&Spalla ribassista. Con l'apertura di questa mattina, il prezzo al momento ha rotto la neckline. La proiezione ci porta verso i 111 punti, cioè i valori da cui è partito i primi giorni di Gennaio. La prossima settimana si preannuncia movimentata per i Titoli di Stato, con riunioni di Fed e EBC e relativi tassi di sconto.
Il Btp al prezzo attuale di 119,30 sta recuperando il 10,50% dal minimo fatto a Settembre. Dal minimo a 108,30 fatto in spike aveva rimbalzato subito. Ha poi iniziato ad accumulare per circa due mesi. Molto poco se consideriamo il tempo che sui massimi ha passato in distribuzione. Tuttavia come scrivevo nella analisi del 17 Novembre, Btp ad un bivio per...
Il Btp ha messo a segno un gran rimbalzo, ma adesso è a un bivio. Un break del livello 119.30 con chiusure daily sopra potrebbe portare ad un prosieguo del rimbalzo entrando in un trend rialzista. Al momento non mi stupirei di un'espansione fino a 120.60 per poi fermarsi. Al momento sta lottando sul 50% di Fibonacci del vettore 129,37 - 108. Questo del 50% è...
Il Btp è i correzione da un paio di giorni e si sta appoggiando sul livello supportivo dato dal 50% del vettore rialzista dato da 108.82 fino ai massimi a 117,93. Inoltre si potrebbe anche configurare un altro pattern evidenziato nell'elisse, cioè quello di una formazione ad isola. Usualmente è una configurazione di inversione. L'isola è una configurazione di...
Oggi pomeriggio la giornata sui mercati obbligazionari sarà movimentata dalla conferenza della Lagarde con probabile aumento di 75bp dell'interest rate, e ciò è probabile visto che il quadro inflattivo reale dalla riunione di Luglio non è migliorato. In questo scenario il nostro Btp potrebbe avere uno scrollone con arrivo verso i minimi relativi di Giugno....
Nel grafico la vita del Future Btp dalla sua nascita ai giorni nostri. Ho evidenziato i movimenti ribassisti più rilevanti nel corso di questi 13 anni. Vediamo che oggi abbiamo una corrispondenza in fatto di perdita di punti percentuali con quanto è accaduto nel periodo Agosto'10 - Novembre'11, con una discesa di oltre il 26% in 15 mesi. Oggi abbiamo toccato un...
Attenzione al Btp che è arrivato verso l'area di resistenza. Dal grafico possiamo vedere che è da inizio Agosto che non riesce a superarla. Anche il set up degli indicatori sta iniziando a manifestare debolezza. Al momento non abbiamo nessun segnale vero di inversione, ma chi ha posizioni long si tenga degli stop ben chiari. Un primo livello di appoggio l'abbiamo...
Il Btp, considerata la giornata odierna con le dimmissioni di Draghi, aumento dei tassi dello 0,5% e conferenza della Lagarde (che è la parte sempre più rischiosa, si è comportato fin bene. Grafico di Sinistra - possiamo vedere un grafico weekly con tutto il movimento discendente partito a Marzo, che ha fatto segnare fino ad -27%. Grafico di Destra – su daily...
La Lagarde ha dimostrato per l'ennesima volta che è una persona totalmente inadatta al ruolo. Molto imbarazzante nelle risposte e prassopichista, in una fase di mercato in cui gli operatori si apsettano scenari chiari e risposte precise su come vogliono proseguire il piano di frammentazione degli acquisti dei Titoli di Stato, ha contribuito a spedire sotto terra...
In primis mi scuso per il grafico "pasticciato" ma questo è il weekly che lavoro da parecchi anni. Dall'ultimo rollover il Future Btp è arrivato a perdere 20 figure e quasi il 14%, il tutto grazie ad un avvenimento che avevo segnato ed è stata la scoperta dell'inflazione in UE con relative dichiarazioni di aumento dei tassi. Aumento che ad oggi non c'è ancora...
A sinistra il BTP ed a destra il Bund, in questa fase sul mercato obbligazionario abbiamo due situazioni opposte a livello di pattern, da un lato un Harami bullish, mentre dall’altro un Engulfing bearish. A livello grafico possono sembrare corretti ma in verità mancano entrambi di un elemento importante per essere corretti ed avere maggiori probabilità di...
Sul Btp a fine Aprile pubblicavo il seguente grafico, indicando che stavamo arrivando in un’area di bottom, in verità l’ha fatto quasi un 4 figure più sotto di quello che mi aspettavo. Adesso sta rimbalzando, lo sta facendo con forza e sta formando un hammer da manuale al di fuori delle Bande di Bollinger, comunque dobbiamo aspettare la chiusura della candela...