Analisi candlestick
Eli Lilly: analisi tecnica con Heikin Ashi e breakout Eli Lilly ( NYSE:LLY ) è una delle principali aziende farmaceutiche a livello globale, con focus su biotecnologie, oncologia, diabete e neuroscienze. Negli ultimi anni ha mostrato una crescita sostenuta grazie all’innovazione nel segmento dei farmaci contro il diabete e l’obesità. Il titolo è considerato difensivo e tende a performare bene in contesti di incertezza macroeconomica, supportato da solidi trend di lungo periodo nel settore healthcare.
Attualmente il prezzo sta consolidando tra 715 e 730 USD, area in cui ha già mostrato più volte forti rimbalzi, confermati anche da segnali tecnici come il rimbalzo dell’RSI intorno al livello 20.
📈 Strategia operativa:
Valuto l’apertura di posizioni long solo al superamento deciso dell’area 775 USD, in corrispondenza di un’importante zona di resistenza volumetrica (POC). Ritengo poco prudente anticipare ingressi long al di sotto dei 772–775 USD, data la forte pressione in vendita presente su quei livelli.
🎯 Target: area 900 USD, corrispondente al lato superiore del canale ribassista di medio periodo.
A supporto di questa visione utilizzo anche le candele Heikin Ashi, utili per filtrare il rumore di breve e identificare con maggiore chiarezza la direzione del trend.
Il segnale per aprire o chiudere la posizione sarà dato dalla chiusura di una candela Heikin Ashi sopra o sotto la EMA 10, che può fornire un’indicazione di potenziale inversione nel breve termine.
📌 Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
Ethereum attenzione alla doji di inversione sul weeklyEthereum apre la settimana in fase di contrazione. Due settimane fa il prezzo aveva messo a segno un rally del 38%, come si può osservare dal grafico. Attualmente, il rialzo dal minimo di 1.385 dollari toccato a inizio aprile registra un +75%.
Questa fase di rialzo ha spinto il prezzo la settimana scorsa fino alla resistenza principale in area 2.700 dollari. Qui ETH si è fermato e ha iniziato a correggere. Sul grafico si è formata una candela doji lungo un trend rialzista, configurazione che rientra tra i pattern tipici di inversione. Infatti, oggi il prezzo è in fase di discesa. Trattandosi di un segnale sul timeframe weekly, sarebbe ideale attendere la conferma con la chiusura settimanale di domenica prossima.
Osservando il lato corto del grafico, il primo livello di supporto per Ethereum si trova in area 2.140 dollari, con un successivo supporto tecnico in area 2.000 dollari.
Acea: attenzione al possibile bearish engulfing Acea è in fase di ritracciamento e su base weekly scende del 3,40% portando il mese di maggio in negativo del 2,20%. Tuttavia, da inizio anno è ancora in positivo dell'8,35%.
Sul grafico weekly si può osservare una fase rialzista di lungo periodo di Acea, interrotta ad inizio aprile quando c'è stato uno spike ribassista fino a 15,50€ a inizio marzo. Il rimbalzo è stato rapido interrotto ad inizio aprile dalle bad news sulla guerra dei dazi che ha coinvolto tutte le borse mondiali.
Tuttavia il minimo di aprile è stato superiore e ACE ha rimbalzato fino al massimo annuale della settimana passata a 22,12€. Questa settimana sta ritracciando formando una candela rossa con un pattern bearish engulfing tipico di inversione. Essendo su un grafico weekly andrà confermato in chiusura di candela di domani. Il primo supporto passa a 19€ con il successivo a a 18,30€.
Aggiornamento BREMBO: ecco il comportamento degli investitoriBrembo ( MIL:BRE ), gruppo quotato su Euronext Milan e attivo nella produzione di sistemi frenanti, ha chiuso il primo trimestre del 2025 con un fatturato di 957 milioni di euro (-4,7% rispetto al 1Q 2024), un EBITDA di 153,3 milioni di euro (16% dei ricavi vs 17,6% un anno fa) e un utile netto di 51,1 milioni di euro (-31,9% su anno).
Fase di consolidamento tecnica:
Il titolo sta attraversando una fase di consolidamento a ridosso della media mobile esponenziale a 50 periodi (linea BLU), che coincide con il 50% di ritracciamento FIB dell’impulso ribassista precedente.
📉 Ieri abbiamo assistito a una brusca discesa dei prezzi a seguito della pubblicazione dei risultati del 1° trimestre 2025, ma il movimento è stato completamente riassorbito in chiusura di seduta, evidenziando una reazione molto forte da parte del mercato.
📉 Oggi si è verificato un nuovo tentativo di ribasso, meno marcato, anch’esso riassorbito rapidamente nel giro di 30 minuti: un segnale di forza evidente che riflette un sentiment positivo degli investitori.
📈 Se il titolo manterrà i minimi di ieri in area 7,70€, aumentano le probabilità di una rottura della resistenza in area 8,46€, con target successivi a:
- 8,70€ (POC volumetrico)
- 9,20€, in corrispondenza della EMA 200
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
Analisi Intraday del Future S&P500 08 Maggio 2025📈 Contesto generale
Dal 01 maggio il mercato è stabile all'interno di un range ed il controllo di lungo intraday continua ad essere comprato.
Nella seduta asiatica i compratori dominano il mercato spingendo il prezzo al rialzo.
Al momento il prezzo batte area di possibile resistenza.
Volatilità stabile con VIX leggermente sceso, quota 23.55.
14:30 NEWS
🔑 Livelli chiave per l’intraday
Primo supporto: area 5602
Secondo supporto: area 5552
Terzo supporto: area 5534,75
Quarto supporto: area 5508
Prima resistenza: area 5739
Seconda resistenza: area 5789,50
🎯 Strategie operative intraday
Se in queste aree si creano le condizioni operative si comprerà il mercato sui supporti indicati e si venderà il mercato sulle resistenze indicate
🔔 Se vuoi imparare a fare analisi intraday come questa e prendere decisioni consapevoli sul mercato, la mia formazione è quello che fa per te!
Impara a leggere il mercato con precisione, a sviluppare strategie profittevoli e a gestire le emozioni durante le operazioni. Con un approccio pratico e dettagliato, ti guiderò passo dopo passo verso la professionalità nel trading intraday.
👉 Scopri la proposta formativa visitando il mio sito andreasalari.it
📊 Andrea Salari – Trader professionista indipendente | 📈 Analista Tecnico Certificato (SIAT-CFTe) | 🤝 Socio Professional SIAT | 🎯 Specializzato in operatività intraday su strumenti derivati
📌 Disclaimer
Le analisi, i contenuti e le opinioni espressi su questo blog hanno finalità puramente informative ed educative. Non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria personalizzata, né un invito all'investimento.
Il trading sui mercati finanziari comporta rischi elevati e non è adatto a tutti gli investitori. Chiunque decida di operare sui mercati lo fa sotto la propria esclusiva responsabilità, valutando attentamente la propria tolleranza al rischio, il capitale disponibile e la propria preparazione tecnica.
L’autore del blog non è responsabile per eventuali perdite finanziarie derivanti dall’uso diretto o indiretto delle informazioni fornite.
RecordatiIl prezzo del titolo Recordati chiude la settimana effettuando il breakout rialzista della trendline ribassista di breve che transita in area 49,30 Euro, pur avendo chiuso al di sopra della trendline i volumi sono stati bassi/nella media e la candlestick della giornata mostra indecisione.
Lunedì nel caso apertura sopra i 49,30 e conferme rialziste si potrebbe aprire una posizione long con primo obiettivo l'area di resistenza statica dei 52,50/52,75 Euro.
A ribasso il primo supporto statico è in area 47,50 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Virtuals Protocol pattern ribassistaCi sono token che nelle ultime due settimane hanno fatto rally rialzisti dal minimo di inizio Aprile. Virtuals Procol è uno di questi, che sta registrando un +210% al prezzo attuale di 1,31 USDT. Ieri ha toccato un massimo a 1,533 USDT formando una candela doji esterna alla banda di bollinger su un’area di resistenza.
Questo è un tipico pattern ribassista. Nella giornata di oggi il prezzo sta ritracciando. Una prima area di supporto la si trova verso 1,10 USDT, mentre il supporto più rilevante passa a 0,97 USDT.