FTMIB: View di medio-lungo periodo con analisi tecnica e ciclicaBuonasera, dopo 3 anni da spettatore iscritto alla community di Tradingview, oggi pubblico la mia prima idea (quindi siate buoni gente).
Come da titolo dell’idea si vuole riportare un’analisi di medio-lungo sul nostro amato indice italiano. Premetto che è un’analisi abbastanza tecnica e di non facile comprensione per chi non ha le basi tecniche ma soprattutto cicliche.
In particolare, per chi è avvezzo con l’analisi ciclica sa bene che ad ottobre 2022 è partito un biennale lato indice, continuazione del ciclone partito invece, sempre lato indice, a marzo 2020 post covid. Il primo ciclo annuale del biennale in questione è terminato con il minimo a 27.078,49 del 26/10/2023, da cui è poi partito un secondo annuale. Come da grafico ho ipotizzato (linea tratteggiata viola) la fine del ciclo annuale a 196 barre daily con il minimo di periodo fatto segnare a 30652,98 il 05/08/2024: qui inizia il primo punto di domanda dal punto di vista tecnico dato che volendo un ciclo annuale può durare circa 330 barre daily (e quindi continuare ancora fino a primavera ’25), ma il forte impulso rialzista che abbiamo avuto dopo (contestuale al rinnovo degli ATH sull’indice tedesco DAX ed in America su SP500) e che ci ha riportato in zona 34698,65 mi porta a pensare che il ciclo indice si sia chiuso lì. Pertanto, questo che noi ciclici chiamiamo volgarmente “biennale” in realtà potrebbe essere un ciclo che si sviluppa in 3 tempi (ora abbiamo concluso il secondo) e ci porti nell’estate del 2025 a chiudere il ciclone pluriennale (nello specifico 5 anni) partito post covid e, per far ciò dovrebbe vincolarsi al ribasso nei prossimi due mesi al massimo in modo da poter avere, quando i tempi saranno maturi, almeno un semestrale ribassista (ribassista= minimo di chiusura ciclo < minimo di apertura). Scendendo nel medio-breve dal minimo del 5/8 è partito un ciclo, almeno trimestrale (dato che siamo sul minimo senza violarlo da 39 barre) che ha ancora massimo 3-4 giorni di borsa aperta per poter scendere al livello del minimo del 11/9 (linea orizzontale blu) segnata a 32973,59 viceversa vorrà dire che se non arriva a tale livello o ci arriva dopo il limite dei 3-4 giorni, dal minimo del 11/9 sarà partito un altro ciclo indice che nel caso di violazione si vincolerebbe a ribasso per tutta la sua durata.
Passando al lato inverso del grafico, sappiamo che dal massimo registrato il 5/1/2022 a 28212,68 è partito un ciclo pluriennale inverso che sembrerebbe, per quanto mi riguarda, essere arrivato (specifico che lato inverso la regolarità ciclica è molto meno solida rispetto a quella che riscontriamo lato indice in quanto i cicli di ordine superiore possono essere seguiti da cicli di grado ed ordine non necessariamente uguali). Dico questo perché l’ipotesi di partenza di un grosso ciclo inverso si sposerebbe anche con l’idea di chiudere il quinquiennale indice per l’estate ’25 ed anche perché vedendo USA e Germania con i nuovi ATH mi fanno pensare che questa sia la chiusura inversa di qualcosa di grosso. Analizzando il medio, il 16/5 con il massimo a 35474,31 è partito un semestrale inverso (linea tratteggiata celeste) arrivato a 107 barre, con primo ciclo bimestrale inverso che chiude sul max del 23/7 a 34698,88 seguito da un mensile che si è chiuso il 30/8 a 34446,01° 28 barre regolari; pertanto, semestrale con durate buone per chiudere ed iniziare finalmente la tanto attesa correzione, se non fosse che a livello di regole, un suo ciclo inferiore non ha la durata minima in quanto ha 20 barre. Come già detto (a volte succede anche lato indice) lato inverso può essere che un ciclo maggiore sia composto da sottocicli di diverso grado tra loro: ritmo ciclico a 3 tempi (linee tratteggiate in giallo) in questo caso, dove abbiamo un primo ciclo da 49 barre che io chiamo bimestrale, poi un mensile e poi, visto anche la discesa corposa di oggi (barra di oggi non presente a grafico), un ciclo bisettimanale lunghetto che potrebbe, insieme al mensile precedente, chiudere un secondo bimestrale da 47 barre. Ergo, due bimestrali da 48 + 47 fanno un semestrale corto (o quadrimestrale, come cazzo si vuol chiamare, tanto è solo una nomenclatura di appoggio che si usa in ciclica e che può pure essere a volte nociva, mia esperienza, ma ciò che conta son i numeri!!) da 95 barre che comunque rispetta la sua durata minima.
In buona sostanza per me le opzioni sono due:
1) Si inizia a scendere già da ora con target (attuali, se dobbiamo chiudere il ciclo pluriennale post covid per me si potrebbe arrivare anche sui minimi di ottobre 23 a 27k o addirittura sulla resistenza, ora supporto, storica del MIB a 24,5k circa) i minimi del 5/8 senza rinnovare i max del 27/9;
2) Se si viola il massimo del 27/9 potremmo avere un altro ciclo rialzista che ci porti come target minimo sui livelli superiori di quelli appunto del 27/9, altri target sono i massimi del 23/7 a 34863,88, massimo del 7/6 a 34971,02 e max del 16/5 a 35474.
Ovviamente tengo a sottolineare che la presente analisi è solo frutto dei miei ragionamenti basati su analisi tecnica e ciclica e non vuole rappresentare nessuna forma di incentivo a investire o disinvestire o fare qualsiasi altro tipo di scelta legata alla gestione delle proprie risorse economiche.
Hasta la vista!!!
Analisi candlestick
Il settimanale su btcusd.Il prezzo si rimangia il ribasso della settimana scorsa e ora attacca le resistenze di breve periodo. I massimi più testati sono nella resistenza a 71k usd, prima servono delle conferme su breve periodo che possono arrivare con una rottura di 64k usd in questa o la prossima settimana, l'importante per noi rialzisti è non andare sotto i 49k usd perché significherebbe che il prezzo ha fatto un'inversione della tendenza di periodo intermedio. Anche questa volta si deve attendere la decisione della FED sui tassi d'interesse, cosa che irrita più di un bitcoineer della vecchia guardia, ma che non solleva critiche reali, perciò conviene osservare solo i grafici tra stasera e domani per capire che direzione vuole prendere il mercato. Sul settimanale come potete vedere ci sono molti livelli importanti 71k usd e 58k usd delimitano il range su cui il prezzo ha rimbalzato e galleggiato per mesi, adesso serve una conferma che tutti aspettiamo, il prezzo prenderà una decisione sulla tendenza da rispettare, speriamo sia quella al rialzo, un ribasso non sarebbe la fine ma porterebbe come ho più volte scritto un periodo negativo nel momento sbagliato. Si può riparare a molte cose incluso il mercato, però uno scenario ribassista adesso darebbe molta sofferenza e creerebbe anche panico. Ricordate che sui grafici non c'è mai fine al peggio in certi contesti, quindi abbiate sempre una piano b,c,d,e.....
RAME: Trigger Short su rotturaCiao a tutti trader e investitori,
oggi voglio portarvi la mia idea short di breve termine sul rame.
Come timeframe operativo in questo caso utilizzo il daily, in cui trovo una price action abbastanza buona per un trade di breve termine.
L'analisi parte dal weekly in cui evidenzio la struttura degli swing e al momento ci troviamo immersi nel secondo swing ribassista.
Scendendo sul daily vedo l'ultima candela formare una quasi bearish engulfing con chiusura al di sotto del corpo precedente e con massimo che sfiora la ema21 facendo quindi un retest su di essa.
Il trigger short sarebbe valido nel momento in cui la prossima candela andrebbe a rompere il minimo di quella odierna , andando così a confermare anche una struttura bearish di breve sul daily.
A favorire l'analisi ho i miei indicatori che mi indicano tendenza short e LuBot che mostra un segnale Short che verrebbe ulteriormente confermato.
Da attenzionare abbiamo il livello dato dagli ultimi minimi del 7/8 agosto che potrebbero riportare i prezzi in alto se non venisse rotto. Come area target di take profit starei sui 3.71 e lo stop loss subito sopra gli ultimi massimi di swing.
👍 Hai gradito questo post? Se vuoi vederne altri, fammelo sapere con un like 😊
🙋♂️ Ricordati di seguirmi per non perderti le mie future analisi.
🔑 Se vuoi ottenere l'accesso ai miei indicatori trovi il link qui sotto, puoi anche ottenere l'accesso gratuitamente a tutti i miei indicatori senza pagare nulla
TAGS: FX:COPPER NCDEX:COPPER WHSELFINVEST:COPPER MCX:COPPER1! CAPITALCOM:COPPER ACTIVTRADES:COPPERZ2024 PEPPERSTONE:COPPER SKILLING:COPPER VANTAGE:COPPER IG:COPPER.CFD
Il settimanale su btcusd.Candela che fa ben sperare con la chiusura sopra i massimi delle due candele precedenti. Questa settimana diventa fondamentale per una conferma che se arrivasse, sarebbe un buon segnale dopo mesi anemici in cui il prezzo non ha preso una direzione chiara. I supporti vengono presi d'assalto dai compratori e anche se i volumi non sono eccelsi, rimane l'interesse che sembra riaccendersi in quest'estate calda ma solo nella temperatura. La candela settimanale della settimana precedente, si chiama belt hold, è solitamente una candela che inverte un trend, quindi la si può trovare alla fine di un movimento deciso, come quello estivo su periodo intermedio, l'affidabilità aumenta in base anche al timeframe e qui essendo sul settimanale, riaccende la speranza dei rialzisti che comunque farebbero bene ad attendere una conferma.
Il settimanale su btcusd CME version.Pubblico questo grafico perché ritengo importante capire come si sta comportando il futures di btc, la chiusura settimanale è stata disegnata sopra i massimi delle due candele precedenti che sono candele d'indecisione. Il prezzo qui ci sta dicendo che vorrebbe provare ad attaccare i livelli di resistenza di questo range 71k-58k usd che dura da 5 mesi, l'open interest che scende con prezzo che sale, può voler dire short che chiudono la posizione, diminuendo la pressione ribassista. Le prossime due settimane vengono ritenute importanti da quello che il prezzo sta facendo vedere, potrei dire che si attendono i dati della disoccupazione americana, ma preferisco osservare il prezzo e qui dopo due settimane d'indecisione, sembra che forse si sia deciso da che parte andare. Se confermato potrebbe dare molte soddisfazioni, soprattutto a chi ha comprato.
Il settimanale su btcusd.Altra candela d'indecisione appena chiusa, questo periodo passerà alla storia come il laterale più rognoso mai vissuto sul mercato delle cripto. Prezzo stabile sui 58k usd, come se volesse attendere qualcosa, i ribassisti non hanno poi tutta questa forza, il prezzo scende perché btc viene shortato usando la leva finanziaria e non venduto fisicamente . La sua inflazione sta sotto l'1%, abbiamo superato un halving, basterebbe questo a far partire un rialzo, ma finché il prezzo resterà in questo range 71k-58k usd, non succederà nulla, serve aspettare ancora la rottura decisa di una delle due zone.
Unciredit: fase di rimbalzo e rottura resistenza di breveDal grafico weekly , si nota come il prezzo di UCG sia in rialzo rispetto al minimo di inizio mese a 30,95€. La prima fase di Agosto ha comportato un crollo con ha portato ad una perdita estrema del 21,35% rispetto il massimo annuale toccato a 39,33€ a metà Luglio. Su base annua, la performance di UCG rimane ampiamente in positivo con una crescita del 42%.
Su questa panoramica settimanale, si osserva come nella fase di ribasso, il prezzo ha sceso sull’area di supporto tra 33 e 31,20€, da dove è in fase di rimbalzo da circa dieci giorni.
Sul grafico daily , si nota come oggi UCG ha rotto la resistenza di breve a 35,20€ confermando la forza del movimento di rimbalzo in atto. Adesso il prezzo può arrivare verso area 37,50€.
Al momento di questa stesura, la candela daily in formazione è una doji, che rientra tra quelle di incertezza e potrebbe portare anche ad una fase correttiva. Per non annuallare questo movimento il prezzo deve restare sopra il supporto a 33,70€.
Il settimanale su btcusd.La settimana precedente chiude con una candela d'indecisione. Il prezzo dopo aver fatto un tuffo al ribasso bucando i 50k usd, ha ripreso a salire cancellando il ribasso e quindi il mercato non ha le idee chiare, potrebbe anche essere che il ribasso è rimandato visto che l'indecisione è molto più marcata verso il basso anziché verso l'alto. Stiamo assistendo a un momento importante ma strano, visto che su btc queste cose non erano mai successe, da quando seguo questo mercato nel lontano 2013. Qui siamo di fronte a un passaggio di consegne, l'ho scritto più volte ma fa bene ribadirlo, Bitcoin è oggi visto solo come uno strumento speculativo, ogni ideale che rappresentava è morto quando le grandi banche d'affari se lo sono comprato e ora dettano legge, infatti guarda caso si attendono i dati dell'inflazione come se a btc importasse qualcosa dato che è uno strumento deflattivo. Il mercato sconta gli eventi come se fosse un indice o un titolo, ecco spiegata la correlazione con il nasdaq. Quindi mi sento di scrivere che il mercato non ha ancora veramente capito bitcoin, non sta scontando l'halving successivo e la quotazione degli etf, tutto è molto sottovalutato e il mercato usa btc come se fosse uno strumento speculativo shortando o longando in base alle proprie esigenze, visto che si può fare quando i volumi sono bassi. Cosa mi aspetto in questi giorni? Niente almeno fino a dopodomani, un saliscendi ad ammazzare più leve possibili in attesa dei dati dell'inflazione americana, che poi sarà l'attesa della FED e così via, in pratica la FED incide sullo strumento che la vuole abolire, decide anche sull'inflazione che essa stessa crea. Viviamo un momento unico, la follia e il non vedere più la realtà, il non scontare gli eventi per quelli che sono e le costruzioni propagandistiche muovono i mercati a piacimento dei grandi investitori. Dal 2008 (anno di nascita di Bitcoin con l'intento di sostituire le banche) viviamo un ciclo nuovo e diverso da quelli precedenti, l'atterraggio morbido è un'illusione, serve solo a scaricare il peso dei debiti sulla popolazione, in modo da non fare accorgere nessuno o quei pochi matti che possono essere etichettati come complottisti. Sotto 49k usd il prezzo di btc potrebbe anche andare tanto non ha più senso seguire i trend di breve adesso, meglio stare su intermedio che verrà ricalcolato il 15 Settembre, un minimo inferiore al precedente dopo quella data e allora si che il ribasso arriverà con forza. Nel frattempo non ci sono prove evidenti che il rialzo sia stato invertito, fate molta attenzione a come operate in questi momenti difficili, perché la stanchezza mentale porta all'errore fatale. E dalle parti di blackrock lo sanno bene.






















