Analisi candlestick
Sfruttare i prezzi tra minimi e massimiL'azione scambia in un range di prezzi.
Come da manuale da sfruttare la parte bassa per entrata long e parte alta per entrata short.
Dovesse rompere in un senso o nell'altro, è chiaro che la strategia si modifica di conseguenza.
Interessante infatti notare ed a conferma di ciò notevole volatilità al ribasso contrassegnata da una candela sporca del tipo martello (anzi più correttamente "high wave") poi riassorbita che è andata a testare minimo precedente. Allo stesso modo, repulsione dai massimi e riassorbimento della volatilità con trend al rialzo.
Quindi, come detto, allo stato attuale, sfruttare questo comportamento di prezzi all'interno delle due linee tratteggiate e/o per prezzi intermedi all'interna della fascia di prezzo.
GBP/USD LONGIl contetso generale
GBP/USD si trova un una fase di accumulo dalla fine di settembre 2023. Sul timeframe di lungo periodo, in effetti è difficile stabilire se il trend sia rialzista o se sia ancora in fase di consolidamento. Tuttavia, il 3 novembre c'è stato un forte impulso rialzista che ha rotto i massimi precedenti, iniziando un possibile uptrend. L'impulso rialzista ha generato un area di forte demand che ho segnato con un rettangolo giallo sul grafico.
Cosa sta succedendo adesso?
In questo venerdì 10 novembre, il prezzo è tornato nella zona di demand precedentemente generata. Se si scala sul timeframe operativo M15, si può notare una situazione molto interessante che preannuncia una imminente reazione del prezzo sulla zona di demand e invertire al rialzo.
La mia previsione
In M15 si è manifestato un downtrend di breve periodo: il prezzo ha creato strutture ribassiste fino alle 16:30 circa, orario in cui è partito un impulso che ha rotto il massimo precedente. Questo è il primo segnale di debolezza del downtrend di breve periodo. Inoltre, l'impulso è partito dal numero tondo 1.22000 dove è presente notevole liquidità (altra confluenza). Per questi motivi la mia previsione è LONG.
Il trigger di entrata
La mia strategia di trading per questo asset prevede l'entrata a mercato long non appena il prezzo termina il ritracciamento dopo aver stabilito il nuovo massimo, ovvero tra il 50 e il 75% dell'impulso rialzista che ha rotto il massimo precedente.
Target e Stop
Stop Loss qualche pip sotto la zona di demand;
TP1 a 1.22830, ovvero al POC (Point of Control) settimanale;
TP2 a 1.24000, ovvero qualche pip sotto dell'ultimo massimo su timeframe daily
Gestione operativa del trade
Una volta raggiunto il primo target, chiuderà metà della mia posizione e sposterò lo Stop Loss a BE, lasciando metà della posizione aperta sperando che possa arrivare a TP2.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro. Fatemi sapere la vostra opinione nei commenti! Mi aiuterebbe molto per la mia crescita professionale. Grazie.
Marco.
GOLD: Long su rotturaBuongiorno trader, oggi voglio segnalare un ingresso Long sull'oro su cui sono appena entrato su rottura del massimo daily di ieri.
La mia analisi parte dal timeframe settimanale che vede un trend positivo da novembre 2022.
Sul timeframe daily il mio indicatore LuBot mostra l'inizio della tendenza positiva dal 18 ottobre e oggi mostra un doppio segnale Long FT a favore della struttura di fondo dopo un ritracciamento del prezzo sulla trendCloud.
Gli indicatori integrativi mostrano una tendenza di fondo positiva e l'EVE si trova in zona di partenza.
L'area target per questo trade di breve si trova sui 2000 punti.
Se la candela odierna si chiuderà al di sopra del massimo di ieri sposterò lo stop loss poco sotto l'ultimo minimo.
TAGS: OANDA:XAUUSD FOREXCOM:XAUUSD TVC:SILVER PEPPERSTONE:XAUUSD
BTCUSD - LONGM - La candela di Ottobre è LONG
W - Settimana LONG per BTC e va a cercare l' ultimo Buy Side Liquidity mensile verso i 32000
D - Il prezzo si scontra con un OB importante e sembra aver preso già liquidità sopra ma resto LONG
H1 - Risiede liquidità sotto ma sembra creare un pattern a bandiera per spingere LONG
m15 - provo un entrata qui in quanto secondo me c'è FVG sopra e siamo LONG in tutti i TF