Analisi candlestick
Bitcoin conferme d'acquisto? - Piano settimana 23USD (Dollar Index) candela di indecisione sul weekly che potrebbe preludere ad un ritraccio settimana prossima. Occorrono conferme, ma mi lascio l'operatività bidirezionale per settimana prossima, in caso di set up validi sui vari cross valutari.
BTCUSD mostra una convalida del set up long weekly della settimana precedente con la rottura dei massimi su cui ho preso un posizionamento iniziale con size ridotta e proprio nella giornata di ieri offre un set up di conferma sul daily su cui incrementare la posizione.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD: FLAT - candela weekly di indecisione. Resto fedele alla mia view di medio periodo long. Tuttavia, visto il movimento ribassista esteso, resto ancora in attesa di un nuovo swing high sul weekly prima di considerare un posizionamento
GBPUSD : LONG - candela settimanale top tailed. Comunque la mia view è long e mi piace la tenuta rispetto al quadro generale dei cross valutari. Se dovesse esserci una dinamica di swing sul daily con set up long considererei un acquisto.
USDJPY: LONG - la struttura di prezzo è a favore del dollaro americano e dopo il piccolo ritraccio si è creato un set up long sul daily. Lo sto valutando ma siamo un po' distanti dalla ema20 settimanale così anche se dovessi entrare lo farei con size ridotta.
AUDUSD: SHORT - settimana scorsa l"'autraliano" ha rimbalzato riportandosi verso la zona di break down precedente. La mia view è solo short su questo mercato così osserverò il daily per posizionamenti al ribasso
NZDUSD: SHORT - dopo il sell-off pesante della settimana precedente chiude il weekly con una candela di indecisione. Sul daily c'è un set up short che mi sarebbe piaciuto prendere più in alto. Comunque lo valuterò, eventualmente con size ridotta.
USDCAD: FLAT - avviato uno swing low sul weekly che riporta il dollaro canadese verso la parte bassa del grande canale laterale. Rimango fermo questa settimana in attesa di un nuovo swing high sul weekly per posizionamenti long oppure di un break down per iniziare a valutare uno short.
OIL: FLAT - candela settimanale PIN long ma inside. Continuo ad attendere un chiarimento della struttura di prezzo. Come riportato in precedenza non ho una view chiara del mercato.
GOLD: FLAT - candela top tailed che non offre nuove indicazioni su questo mercato. La mia view è long ma aspetto uno swing high sul weekly prima di valutare acquisti sull'oro.
S&P500: FLAT. Estende il movimento dopo il break up dell'area di vendita attorno a 4.200. Ho capitalizzato il movimento con un trade long in atto da un paio di settimane. Mi rimane ancora un piccolo residuo di posizione che gestirò in settimana. Non prevedo incrementi visto che l'indice americano si è allontanato molto dalla ema20.
NASDAQ: FLAT - Non cambia la mia view. Vista l'estensione del movimento e l'allontanamento dalla ema20, attendo ampio ritraccio prima di riconsiderare questo mercato. Resto così fermo un'altra settimana.
DAX40: LONG - set up long sul weekly in linea con il trend. Tuttavia, vengo da un trade in loss settimana scorsa, vittima di un movimento fakey. Così mantengo cautela.
BTCUSD: LONG . vedi analisi sopra. Sono in posizione ma non full size. Incrementerò se dovesse convalidare l'ulteriore set up daily.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Costco (COST), Honeywell (HON), JP Morgan Chase (JPM), Mastercard (MA), McDonalds (MCD), Merck (MRK), Intuit (INTU), Fedex (FDX), Visa (V), Walmart (WMT). SHORT: Nulla.
****segui questo post se ti interessa la mia operatività real time
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Swing trading su btc, prove di bottom?L'engulfing bullish sul daily è una chiara intenzione di cosa voglia fare il mercato, specialmente quando subito dopo una notizia dal sapore catastrofico, il prezzo recupera tutto il movimento al ribasso nel giorno successivo, su di un supporto molto importante, poco importa se ancora la spinta ribassista dettata dal fud non sia finita, appunto è fud quindi incertezza paura e dubbio, l'indicatore segnala una possibile ultima gamba in giù di breve periodo (meno di 30 giorni)che verrà valutata, se il movimento al ribasso sarà debole o comunque mostrerà segnali di possibili inversioni sul breve periodo(contando le sessioni sul daily), a quel punto il ritracciamento sarà finito e il prezzo riprenderà la sua cavalcata verso le resistenze. Tutto questo scenario rimane sempre ipotetico, questo bisogna sempre ricordarlo, ma è anche vero che lo stiamo vedendo senza avere bias mentali, che il prezzo sta più tempo al rialzo che al ribasso su tendenza intermedia, che poi è quella che conta più di tutti.
Le date per stabilirlo con matematica certezza sono sempre uguali, un minimo sotto i 15k dopo il 10 Luglio direbbe game over a tutto il rialzo, ma anche una perforazione di 19k in qualsiasi momento sarebbe un campanello d'allarme importante, al momento il prezzo è molto lontano da questi livelli, l'attacco delle istituzioni potrebbe inasprirsi, tutto sta nel capire se il mercato manderà a quel paese la sec e compagnia bella, oppure cederà sotto i ricatti di istituzioni che praticano l'estorsione e la coercizione legale come modo per sopravvivere.
BITCOIN: 6 GIUGNO '23Nelle ultime due ore ho notato un'interessante reazione rialzista che potrebbe portare le quotazioni fino alla parte superiore della compressione attuale.
In un'ottica di lungo periodo è ancora troppo presto per parlare di raggiungimento del target (grafico in alto, range giallo) ma la situazione va tenuta sotto controllo!
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
Apple nuovo record ma attenzione al possibile EngulfingApple ha fatto il suo nuovo massimo storico, ma non è tutto oro quel che luccica a livello grafico. Ieri ha fatto un massimo a 184,95$ ma a fine giornata ha chiuso con una candela rossa a 179,58$.
La problematica grafia è data dal fatto che ha configurato un pattern conosciuto come bearish engulfing, perché ha inglobato la candela del giorno precedente. Quando ciò accade sulla cima di un tren rialzista, si alzano le possibilità di un'inversione del trend.
La candela di ieri eclissa perfettamente il corpo di quella del giorno precedente, che vediamo era una doj. La teoria usualmente dice che non dovrebbe mai essere una doji , perché oggettivamente troppo facile da fagocitare.
Tuttavia è una configurazione che necessita conferma il giorno successivo , pertanto oggi Apple dovrebbe fare un'eventuale chiusura negativa per confermare l'engulfing.
FTSE MIB: Ulteriore conferma di rialzoBuongiorno a tutti,
come ogni fine settimana sono qui per analizzare la price action di un mercato che si è dimostrato interessante.
Quest'oggi quindi torno a parlare del nostro caro amato indice italiano che già un mese fa circa avevo discusso qui.
La settimana appena trascorsa infatti ha formato un ottimo spunto di trading di breve termine: F.T.W. + Pin Bar ( due dei miei trigger preferiti ) che fanno falsa rottura dei minimi delle ultime settimane nonché del livello del pavimento a 26.650 per poi chiudere sopra i 27.000 punti.
In ottica operativa cercherò dei long tra i 27.200 e 26.600 punti con obiettivo minimo i massimi di periodo ovvero zona dei 28.000 punti.
La price action però dimostra che ci sono le possibilità che il movimento sia più forte e possa arrivare anche a 29.600/30.000 punti nelle prossime settimane.
Solo un ritorno al di sotto dei 25.000 punti andrebbe a deteriorare l'impostazione rialzista della nostra borsa italiana e a fallire il mio piano long.
Anche per oggi è tutto, vi auguro una buona domenica e un buon TRADING SIMPLE!
DAX40 pronto per un nuovo allungo? Piano trading settimana 22USD (Dollar Index) tira dritto e continua lo swing high sul weekly superando senza problemi una zona che avevo considerato di possibile svolta al ribasso. Rompe al rialzo la ema20 weekly e l'area di ritracciamento del 50% della precedente leg di struttura weekly. La valuta USA a questo punto può andare a rivedere i massimi di marzo 2023. Così per questa settimana considererò operatività solo a favore dell'USD, ovviamente solo se si formeranno set up validi.
DAX40 finalmente un ritraccio degno di nota che accompagna l'indice tedesco verso l'area di acquisto importante attorno a 15.700-15.800. Proprio in questa zona c'è stata la reazione venerdì ed un set up long che prenderò in considerazione per un possibile posizionamento in acquisto.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD: FLAT - estende lo swing low sul weekly rompendo al ribasso l'ema20 e l'area di ritraccio del 50%. La mia view di medio periodo resta long, ma resto in attesa di un nuovo swing high sul weekly prima di considerare un posizionamento.
GBPUSD: FLAT - rotta al ribasso la zona di acquisto intorno a 1.24. Poichè la mia view sulla sterlina è ancora long nel medio periodo, lascio in stand by questo mercato e attendo uno swing high per nuovi posizionamenti in acquisto.
USDJPY: LONG - viene rotta al rialzo un'altra zona di vendita a 139. Operatività tutta in acquisto, ma solo se dovesse esserci un ritracciamento e un movimento di swing con set up valido.
AUDUSD: SHORT - c'è stata rottura al ribasso dei minimi del 2023. L'"australiano" è la valuta più debole tra le principali. Resterò in osservazione sul daily per prendere eventuali movimenti di swing e ricercare posizioni short.
NZDUSD: SHORT - sell-off pesante che indebolisce molto la struttura di prezzo di NZD. Anche in questo caso ricercherò posizionamenti short in caso di set up validi sul daily.
USDCAD: LONG - prosegue lo swing high sul weekly partito dalla parte bassa dell'ampio canale laterale. C'è ancora spazio per raggiungere la parte alta del range. Così valuterò posizionamenti a favore del dollaro americano.
OIL: FLAT - la volatilità è diminuita molto. Resto fermo in attesa di un chiarimento della struttura di prezzo che faccio fatica ad interpretare.
GOLD: FLAT - estende il movimento ribassista. Resto acquirente di oro, ma a questo punto rimango in attesa di uno swing high prima di valutare posizionamenti long.
S&P500: LONG . Chiude la settimana con una candela weekly bullish. Sono in posizione in acquisto. Ho già incassato una parte del movimento di venerdì scorso e messo a break even il residuo. Gestirò la posizione e valuterò incrementi in caso di set up validi sul daily.
NASDAQ: FLAT - movimento esteso e allontanamento dalla ema20. Attendo ampio ritraccio prima di riconsiderare questo mercato. Resto fermo settimana prossima.
DAX40: LONG - vedi analisi sopra
BTCUSD: FLAT. Candela weekly di indecisione. Rimango ancora in attesa di nuovo pattern weekly prima di riconsiderare questo mercato. Sono comunque acquirente di BTC nel medio termine.
US Stocks: watchlist della settimana - SHORT ConocoPhilips (COP).
****segui questo post se ti interessa la mia operatività real time
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Il mensile su btcLa candela di Maggio ha fatto il ritracciamento che mi aspettavo, una short candle che non ha chiuso sotto il minimo della candela precedente, anche se di poco. Quindi la forza dei ribassisti è poca, sono sempre i compratori a fare il gioco qui, perciò Giugno potrebbe davvero essere il mese giusto per un minimo intermedio e la fine di un ritracciamento utile per poter poi ripartire al rialzo.
Le date da tenere d'occhio rimangono sempre uguali : il 10 Luglio e il 2 Dicembre.
La prima per calcolare se il rialzo è abbastanza forte e quindi il ribasso su lungo periodo è finito. La seconda per certificare un nuovo mercato bull.
Ho scritto molto su questo, per chi volesse approfondire, nelle idee correlate metto tutti i ragionamenti.
GOLD - Occasione? Pianificazione Settimana 21.Ciao a tutti,
USD (Dollar Index) continua la fase di ritraccio e raggiunge un possibile turning point in una zona di interesse ex-resistenza e poi ex-supporto, che rappresenta il 50% della precedente leg di struttura weekly ed in prossimità della ema20 weekly. Una svolta al ribasso sarebbe in linea con la mia view della price action di medio termine, ma occorre aspettare conferme ed essere prudenti. Quindi settimana prossima operatività bidirezionale sulla base delle conferme daily.
GOLD è inversamente correlato con l'USD e settimana scorsa finalmente ha ritracciato verso la GREEN ZONE che attendevo da settimane. Un'area di acquisto compresa tra il 38.2 ed il 50 Fibo dell'ultima grande leg rialzista e più vicina alla ema20 weekly. Venerdì il mercato ha chiuso la giornata con una candela inside dal corpo ben disteso ed in prossimità dei massimi del range daily. La rottura della mother bar, se convalidata, sarebbe il possibile trigger di ripartenza. L'operazione sarebbe da gestire con size ridotta visto che il weekly è in fase di swing low.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD: FLAT - prosegue lo swing low e anche in questo caso il ritraccio del 50% porta il mercato nei pressi della ema20 ma piuttosto schiacciato dalla forza dei venditori. Preferisco attendere un nuovo swing high sul weekly. La mia view di medio periodo resta rialzista.
GBPUSD: LONG - il mercato tiene una zona di acquisto importante da cui potrebbe ripartire su una struttura di prezzo di medio periodo rialzista. Settimana prossima osserverò le chiusure daily per ricercare dei set up.
USDJPY: LONG - la mia view su questo mercato si è chiarita dopo la chiusura di settimana sopra area 136.500. Così resto in attesa di set up sul daily, soprattutto se si realizzasse una dinamica di swing.
AUDUSD: SHORT - il set up weekly short di due settimana fa non ha prodotto il movimento atteso, ma in caso di pattern ribassista venderei l'"australiano" che per me ha una struttura relativamente debole in questo periodo.
NZDUSD: SHORT - il set up weekly short di due settimane fa è stato respinto dai compratori. Tuttavia resta ancora valido. Lo tengo in osservazione sul daily, ma al momento appare difficile una operazione settimana prossima. Meglio eventualmente lavorare su AUD.
USDCAD: LONG - il set up weekly long di due settimane fa avvenuto sulla parte bassa dell'ampio canale laterale resta valido. Valuto posizionamenti in acquisto.
OIL: FLAT - altra candela inside. Faccio fatica ad interpretare la struttura di prezzo, così attendo un chiarimento nelle prossime settimane.
GOLD: LONG - Vedi analisi sopra
S&P500: LONG . L'indice sembra avere la forza per rompere definitivamente l'area intorno a 4200 che mi abiliterebbe a iniziare a valutare dei posizionamenti long. Lo tengo in osservazione sul daily.
NASDAQ: FLAT - chiusa l'operazione in gain la scorsa settimana resto in attesa di un ritraccio versa la ema20 weekly.
DAX40: FLAT - candela weekly bullish e massimi storici. Non riesco a prendere il treno tedesco e continuo a restare pazientemente in attesa di un ampio ritraccio verso la ema20 weekly prima di valutare un posizionamento Long.
BTCUSD: FLAT. Candela weekly inside priva di nuove informazioni. Così rimango ancora in attesa di nuovo pattern weekly prima di riconsiderare questo mercato. Sono comunque acquirente di BTC nel medio termine.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Visa (V). SHORT Target (TGT).
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
EURODOLLARO: RICALCOLO PERCORSONella precedente idea che trovate qui sotto in link avevo messo in evidenza la resistenza dinamica nella zona di 1,10\1,11 e le sue eventuali ripercussioni sul contesto generale.
Il mio percorso era inizialmente SHORT fino ai livelli attuali per poi rivalutare ingressi LONG.
Data la forza con il quale ci siamo diretti sugli 1,07 adesso parlare di rialzi sembra prematuro.
Nel medio termine dunque ipotizzo un approdo verso zona 1,055 e nel breve termine ipotizzo un imminente superamento dei minimi del 18 Maggio 2023, attualmente in fase di test con ampio volume ribassista alle spalle.
Ci saranno aggiornamenti!
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!