Analisi candlestick
AvioIl prezzo del titolo Avio dopo il breakout ribassista del supporto dinamico di breve si è avvicinato al minimo storico in area 8,89 Euro chiudendo la settimana con una candlestick del tipo inverted hammer.
Tale candlestick potrebbe preannunciare la fine del ribasso se nella prossima seduta ci fosse una conferma rialzista del titolo.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Bitcoin, sul breve si è configurato un hammer di inversioneIl Bitcoin ha avuto una forte accelerazione ribassista ed ha rotto al ribasso una serie di suppoti, come preso quello in area 20300$. Questo break out sul medio periodo non è un buon segnale, perché apre le porte a ulteriori possibili ribassi.
Ma focalizzandoci sul breve periodo, ieri ha configurato una candela hammer in un down trend, tipica configurazione di inversione, inoltre è anche esterna alla Banda di Bollinger inferiore.
Nella giornata di oggi, al momento, si confermando questo pattern.
Harley Davidson: pattern di inversione con hammerSu Harley Davidson abbiamo una serie di pattern, quasi didattici.
A Febbraio si era formato un hanging man sulla cima di un trend rialzista. Usualmente quando si forma questa candela, sancisce la fine di un rialzo, con relativa inversione. Possiamo constatare che così è stato, infatti Harley ha iniziato una discesa nelle settimane successive, con accelerazione la settimana scorsa fino al minimo di questo lunedì a 36,67$.
Lunedì si è configurata una hammer candlestick , tipica candela di inversione se si trova in un down trend, come in questo caso. Infatti possiamo vedere che Harley sta intraprendendo la strada del rimbalzo, con obiettivo 41$ ma soprattutto il break out di 42,50$ per continuare la salita.
Possibile allungo del NASDAQL'analsi multi-timeframe del NASDAQ mostra l'avvio di uno swing high sul timeframe weekly, che segna un nuovo Higher Low di struttura del trend di ripartenza avviato dai minimi di fine 2022. L'input di conferma è arrivato nella giornata di oggi, con un trigger long sul timeframe daily dopo il ritracciamento di inizio settimana. L'analisi mi ha spinto ad aprire un posizionamento in acquisto su questo mercato in chiusura di giornata.
Il mio piano trading prevede:
- Entry a 12.225
- Stop Loss a 11.625
- Target: 12.800, ma con gestione attiva.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Domino's Pizza: doji per possbile pattern di inversioneVi sono alcune candele, per la verità poche, che hanno però una grossa valenza per dare segnali o conferme di possibili inversioni o pattern.
Su Domino's Pizza, abbiamo avuto una forte discesa sul rilascio dei dati. Sono 3 sedute che abbiamo candele daily esterne alla Bande di Bollinger, ma le prime due non avevano configurato nulla, mentre quella di ieri la possiamo assimilare ad una doji. La doji è una candela tipica di incertezza, che quando si trova alla lungo un trend, in questo caso ribassista, è un segnale di possibile inversione. Se la si trova anche esterna alla BB inferiore, rafforza questa possibilità.
Vediamo se questa ipotesi, rafforza la statistica che ci da la possibilità di realizzazione di questo pattern.
Il mensile su btcusdFebbraio ha disegnato una Doji quasi perfetta, in questo contesto indica indecisione, perché per invertire un trend dovrebbe stare al posto di quella di Dicembre per esempio, o quella di Novembre 2021 essendo il timeframe mensile, non vuol dire che btc non possa scendere, però non è considerabile un pattern. Se si guarda lo storico di btc, si nota che poche volte ha fatto delle doji, spesso le ha rotte al rialzo, cioè ha continuato a salire, chissà....
Il 27 Febbraio è superato, una rottura dei 25k usd senza intaccare i minimi di Novembre 2022 da adesso in poi, direbbe apertamente: inversione del periodo intermedio ecco perché c'è molta resistenza, sarebbe un uscire allo scoperto da parte di chi sta comprando, quindi con la prima volatilità, si avrebbe il quadro chiaro(almeno per chi è capace di leggerlo). Il prossimo periodo importante adesso diventa Luglio 2023 che aiuterà a stabilire con più affidabilità se il bear è finito oppure no, non penso che vedremo il quadro chiaro subito, altrimenti sarebbe troppo facile, penso che porteranno all'estremo le oscillazioni, cercando di nascondersi più possibile, è importante non fare minimi più bassi dopo Luglio 2023, questo lo scriverò poi nelle prossime analisi.
Short Eur/JpySecondo la mia visione abbiamo assistito, nella prima metà della giornata di oggi, ad un movimento rialzista manipolato che ha portato il prezzo vicino ad un livello ancora più importante di quello precedente. Secondo quello che ho visto sicuramente ci sarà una reazione su questo livello, in base alle condizioni di mercato mi aspetto un R/R che va da 1:2 fino ad 1:5 ed anche oltre se dovesse sentire il livello come in passato.
Visione di Trading per XAGUSDIdea di trading per l'argento, che attualmente si trova in una zona laterale che sta durando da diversi giorni.
Potrebbe trattarsi di una zona di accumulazione, ed in questo caso, alla rottura superiore, salirebbe; o di una zona di consolidazione, ed in questo caso, alla rottura inferiore, scenderebbe.
I volumi sono un po' discendenti, anche in daily, e questo ci fa capire che potrebbe scendere; al contrario, l'RSI è rialzista (anche se è stato rotto), cosa che ci fa capire che potrebbe salire.
Sempre dal punto di vista dell'analisi tecnica, in H4/Daily sembrerebbe che ci sia stata una zona di distribuzione, seguita poi da un movimento ribassista, quindi potrebbe trattarsi di una consolidazione prima di continuare a scendere, perché mi viene difficile credere che il "bottom" della zona di distribuzione H4/Daily ci sia già stato e anche perché sembrerebbe un pullback della zona appena rotta.
Ad ogni modo, a me non piace tentare di prevedere il futuro, quindi aspetto sempre che il prezzo mi faccia capire cosa ha intenzione di fare.
I punti chiave per entrare a mercato, a seconda della tipologia di trader (conservativo o aggressivo) sono i seguenti:
- Long appena una candela chiude con il corpo sopra la zona. Al contrario per uno short. Questa è un'entrata da trader aggressivo, perché il semplice fatto che chiuda sopra è un buon segnale ma non una conferma assoluta;
- Long nel pullback dopo la rottura: rompe, sale un po', poi scende e torna a toccare la zona senza rientrarci (ovvero senza chiudere candela dentro la zona), si può entrare direttamente sulla candela di retest oppure aspettare la seconda candela di conferma. Stessa cosa, chiaramente al contrario, per uno short. Questa è un'entrata per trader un po' più conservativi, perché c'è una conferma in più;
- Long appena rompe il nuovo massimo: rompe la zona, sale un po', poi scende tornando a toccare la zona senza rientrarci e, alla rottura del massimo formato dal movimento rialzista avvenuto prima di tornare a toccare la zona, entrare. Stessa cosa, chiaramente al contrario per uno short. Questa è un'entrata per trader molto conservativi, perché ci sono tre conferme: rottura della zona, pullback e rottura della nuova struttura.
Ricordo sempre che questi non sono consigli né finanziari, né operativi, ma semplicemente la mia idea di quello che potrebbe accadere. Ognuno deve fare le proprie valutazioni, per decidere anche dove mettere stop loss e take profit in base al tipo di entrata. Nella teoria tutti i grafici fanno movimenti perfetti che ci fanno capire dove entrare, ma poi, spesso, fanno movimenti che sporcano i livelli, per cui bisogna essere capaci di capire se è possibile entrare o se è meglio lasciar perdere.