GOLD - Occasione? Pianificazione Settimana 21.Ciao a tutti,
USD (Dollar Index) continua la fase di ritraccio e raggiunge un possibile turning point in una zona di interesse ex-resistenza e poi ex-supporto, che rappresenta il 50% della precedente leg di struttura weekly ed in prossimità della ema20 weekly. Una svolta al ribasso sarebbe in linea con la mia view della price action di medio termine, ma occorre aspettare conferme ed essere prudenti. Quindi settimana prossima operatività bidirezionale sulla base delle conferme daily.
GOLD è inversamente correlato con l'USD e settimana scorsa finalmente ha ritracciato verso la GREEN ZONE che attendevo da settimane. Un'area di acquisto compresa tra il 38.2 ed il 50 Fibo dell'ultima grande leg rialzista e più vicina alla ema20 weekly. Venerdì il mercato ha chiuso la giornata con una candela inside dal corpo ben disteso ed in prossimità dei massimi del range daily. La rottura della mother bar, se convalidata, sarebbe il possibile trigger di ripartenza. L'operazione sarebbe da gestire con size ridotta visto che il weekly è in fase di swing low.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD: FLAT - prosegue lo swing low e anche in questo caso il ritraccio del 50% porta il mercato nei pressi della ema20 ma piuttosto schiacciato dalla forza dei venditori. Preferisco attendere un nuovo swing high sul weekly. La mia view di medio periodo resta rialzista.
GBPUSD: LONG - il mercato tiene una zona di acquisto importante da cui potrebbe ripartire su una struttura di prezzo di medio periodo rialzista. Settimana prossima osserverò le chiusure daily per ricercare dei set up.
USDJPY: LONG - la mia view su questo mercato si è chiarita dopo la chiusura di settimana sopra area 136.500. Così resto in attesa di set up sul daily, soprattutto se si realizzasse una dinamica di swing.
AUDUSD: SHORT - il set up weekly short di due settimana fa non ha prodotto il movimento atteso, ma in caso di pattern ribassista venderei l'"australiano" che per me ha una struttura relativamente debole in questo periodo.
NZDUSD: SHORT - il set up weekly short di due settimane fa è stato respinto dai compratori. Tuttavia resta ancora valido. Lo tengo in osservazione sul daily, ma al momento appare difficile una operazione settimana prossima. Meglio eventualmente lavorare su AUD.
USDCAD: LONG - il set up weekly long di due settimane fa avvenuto sulla parte bassa dell'ampio canale laterale resta valido. Valuto posizionamenti in acquisto.
OIL: FLAT - altra candela inside. Faccio fatica ad interpretare la struttura di prezzo, così attendo un chiarimento nelle prossime settimane.
GOLD: LONG - Vedi analisi sopra
S&P500: LONG . L'indice sembra avere la forza per rompere definitivamente l'area intorno a 4200 che mi abiliterebbe a iniziare a valutare dei posizionamenti long. Lo tengo in osservazione sul daily.
NASDAQ: FLAT - chiusa l'operazione in gain la scorsa settimana resto in attesa di un ritraccio versa la ema20 weekly.
DAX40: FLAT - candela weekly bullish e massimi storici. Non riesco a prendere il treno tedesco e continuo a restare pazientemente in attesa di un ampio ritraccio verso la ema20 weekly prima di valutare un posizionamento Long.
BTCUSD: FLAT. Candela weekly inside priva di nuove informazioni. Così rimango ancora in attesa di nuovo pattern weekly prima di riconsiderare questo mercato. Sono comunque acquirente di BTC nel medio termine.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Visa (V). SHORT Target (TGT).
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Analisi candlestick
EURODOLLARO: RICALCOLO PERCORSONella precedente idea che trovate qui sotto in link avevo messo in evidenza la resistenza dinamica nella zona di 1,10\1,11 e le sue eventuali ripercussioni sul contesto generale.
Il mio percorso era inizialmente SHORT fino ai livelli attuali per poi rivalutare ingressi LONG.
Data la forza con il quale ci siamo diretti sugli 1,07 adesso parlare di rialzi sembra prematuro.
Nel medio termine dunque ipotizzo un approdo verso zona 1,055 e nel breve termine ipotizzo un imminente superamento dei minimi del 18 Maggio 2023, attualmente in fase di test con ampio volume ribassista alle spalle.
Ci saranno aggiornamenti!
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
NASDAQ: SUL FILO DEL RASOIOPienamente rialzisti, senza dubbio, ma nonostante tutto voglio ancora dare una possibilità al percorso ipotizzato nelle precedenti idee.
Siamo approdati come previsto nella zona chiave, e non mi aspetto di seguire a pennello i livelli tracciati. Per questo riterrò invalidato il contesto generale solo tramite una chiara e solida chiusura rialzista settimanale ben oltre il livello attuale di 13800.
Focus in basso a sinistra sul H4 dove la situazione è molto più chiara, attualmente test della parte superiore. Probabile doppio o triplo massimo in formazione? Da aggiornare assolutamente!
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
BITCOIN: SEMPRE PIÙ PIATTINiente sembra essere cambiato dalla scorsa idea, sul giornaliero (grafico in alto) il percorso principale rimane ancora valido.
Nel grafico in basso dove ho impostato un H1 vediamo come la lateralità in essere ha dato origine a un'altra ancora più piccola che si muove da una settimana intorno al range della mediana. Un percorso ipotizzabile sarebbe uno slancio verso la parte superiore del canale per poi sentire livelli di offerta migliori e tornare a testare i 25 K prima di una decisa ripartenza.
Al momento siamo ancora tra la fase 1 e la fase 2 del percorso disegnato.
Al prossimo aggiornamento!
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
EURNZD set up long. Pianificazione Settimana 20.Ciao a tutti,
USD (Dollar Index) finalmente avvia l'atteso ritraccio e rende interessante le prossime settimane di trading sul forex. Come ripeto da settimane la mia view di medio termine è al ribasso ma la valuta americana potrebbe beneficiare del movimento di swing high di "respiro". Così settimana prossima intendo operare in questa direzione, ovvero a favore dell'USD.
Tra le minor, EURNZD settimana scorsa ha proposto un trigger weekly bullish PIN BAR, su una struttura di prezzo rialzista molto pulita, con massimi e minimi crescenti. Il trigger è potenziato da una triplice confluenza: su una zona di interesse (ex supply), in corrispondenza dell'ema20 e sul ritracciamento del 50% Fibo rispetto all'ultimo swing high di struttura.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD: FLAT - avviato swing low su struttura rialzista, attendo prossimo swing high sul weekly per posizionamenti long.
GBPUSD: FLAT - avviato swing low su struttura rialzista, attendo prossimo swing high sul weekly per posizionamenti long.
USDJPY: FLAT - candela weekly inside e set up short della settimana precedente non convalidato. Su questo mercato sto attendendo una maggiore sincronizzazione tra struttura weelky (short) e daily(long). Aspetto un'altra settimana.
AUDUSD: SHORT - set up weekly short in linea con la struttura ribassista. Settimana prossima potrei vendere la valuta australiana
NZDUSD: SHORT - set up weekly short molto interessante. In alternativa valuto il LONG su EURNZD (vedi analisi sopra).
USDCAD: LONG - set up weekly long sulla parte bassa dell'ampio canale laterale. Valuto posizionamenti in acquisto.
OIL: FLAT - candela inside. Questo mercato ritengo che sia un po' fuori controllo. Attendo un chiarimento nelle prossime settimane.
GOLD: LONG - candela weekly inside rispetto alla TOP TAILED precedente che chiamava un ritraccio. RImango compratore di oro in caso di trigger long in area 1.940-1.980.
S&P500: FLAT . Candela inside che non cambia la mia view. Attendere la rottura definitiva dell'area intorno a 4200 prima di valutare un posizionamento long. Rimango fermo questa settimana.
NASDAQ: LONG - sono già in posizione dalla scorsa settimana con entry a 13.264.
DAX40: FLAT - candela weekly inside che non cambia la mia view. Movimento troppo esteso per il mio tipo di trading. Aspetto ampio ritraccio verso la ema20 weekly prima di valutare un posizionamento Long.
BTCUSD: FLAT. Invalidato il set up weekly long di due settimane fa. Rimando in attesa di nuovo pattern weekly prima di riconsiderare questo mercato. Sono comunque acquirente di BTC nel medio termine.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Broadcom (AVGO), Lam Research (LRCX), ServiceNow (NOW) e Visa (V). SHORT 3M (MMM) e Honeywell (HON).
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
NASDAQ: IN PROSSIMITÀ DELLA ZONA CHIAVEFase 1 verso il completamento, zona chiave dei 13700 punti dietro l'angolo.
Importante adesso attendere con cautela, da qui capiremo bene se il contesto di lungo periodo ipotizzato nelle precedenti idee può continuare ad aver vita.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
PETROLIO: PERCORSO DA AGGIORNARERiscrittura completa della fase 1: sul breve termine ipotizzo un allungo fino zona 73,6 $ per poi sentire ancora la dominance ribassista e proseguire verso il livello chiave di 69 $ con probabile rottura e formazione di nuovi minimi (zona 63 $).
Contesto difficile e facilmente mutabile.
Ho disegnato anche la fase 2 e la fase 3 ma andranno aggiornate nelle prossime settimane.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
Swing trading su btcusd tf dailyLa correzione alla fine è arrivata, potrebbe aver disegnato la prima parte, il 19 Maggio è una data utile ai fini del calcolo sul trend di breve periodo, dovesse fare un minimo inferiore a quello fatto il 12 Maggio, dopo il 19, significa che saremo di fronte a una correzione di un movimento più importante. La candela con cui ha disegnato il minimo è un hammer, quindi una candela che di solito anticipa un rimbalzo. Penso sia in corso, da osservare bene questi giorni, con poca forza e forse anche poca liquidità, si potrebbe vedere una caccia agli stop di entrambi i lati.
L'indicatore qui è molto utile a darmi un'idea del movimento in corso diviso nelle tre tendenze, continua a disegnare il pattern di Elliott in maniera troppo precisa, ecco perché sono scettico, prima o poi usciranno allo scoperto i compratori, ma per ora non si stanno vedendo.
Aggiornamento Correlazioni. Pianificazione Settimana 19.Ciao a tutti,
condivido il mio piano trading di settimana prossima e aggiornerò questo post real time sulle operazioni che imposterò.
Prima di andare del dettaglio, un aggiornamento sulle correlazioni di mercato che consulto periodicamente. Negli ultimi 6 mesi si nota un allentamento della correlazione inversa tra USD e BTC/S&P500. Nel 2022 eravamo arrivati a valori intorno a -0.9, che in termini pratici voleva dire che sistematicamente una variazione di USD in una direzione comportava una variazione nella direzione opposta di BTC e S&P500. Progressivamente siamo arrivati ad una situazione di lieve correlazione negativa che non ritengo abbia particolare impatto nelle decisioni di trading. Generalmente parlando siamo in una situazione in cui è possibile diversificare meglio i trades perchè i mercati si muovono in maniera più disgiunta ed è positivo dal punto di vista della gestione del rischio. L'unica correlazione ancora forte è quella tra Gold e USD, seppur in lieve diminuzione.
USD (Dollar Index) chiude la settimana con un HAMMER INVERSO che sembra preludere ad una rottura dell'area di supporto. La mia view di medio termine è al ribasso ma a mio avviso il movimento ribassista è esteso: divario elevato rispetto alla ema20 e distanti dall'ultimo swing. Ormai da tempo ripeto che mi aspetterei un possibile movimento di ritraccio nel breve in favore di USD. Tuttavia non vorrei che questa idea generi problemi di MINDSET BIAS, dopo il trade in loss di 80€ sul long USDCAD della scorsa settimana. Così provo ad affrontare il forex con prudenza.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD: FLAT - candela di indecisione weekly, attendo ampio ritraccio e nuovo swing sul weekly per posizionamento Long.
GBPUSD: FLAT - movimento rialzista esteso, attendo ampio ritraccio e nuovo swing sul weekly per posizionamento Long.
USDJPY: FLAT - si è creato un set up short sul weekly in linea con la struttura ribassista. Tuttavia il daily ha una strutura bullish. Aspetto una sincronizzazione tra le strutture weekly e daily. Motivo per il quale aspetto una settimana in più per valutare l'operatività.
AUDUSD: FLAT - si è creato un set up long sul weekly ma contrario alla struttura ribassista. Attendo nuovo swing low sul settimanale per operazioni short o un cambiamento di struttura.
NZDUSD: FLAT - la scorsa settimana è stato convalidato il set up di ripartenza long di due settimane fa. Mercato di difficile lettura in questo periodo. Resto in attesa di chiarimento.
USDCAD: FLAT - si è creato un set up short sul weekly. Ma siamo in prossimità della parte bassa di un ampio canale laterale. Attendo nuovo swing high weekly per valutare dei long oppure il break down dell'area 1.3220-1.3320 per valutare operatività short.
OIL: FLAT - mercato un po' fuori controllo e ad alta volatilità. Attendo un ritorno ad un livello di volatilità standard.
GOLD: LONG - candela weekly con TOP TAIL che chiama un ritraccio. La mia view non cambia e diventerei compratore in caso di trigger LONG in area 1.940-1.980.
S&P500: FLAT . Come sospettavo il trigger weekly LONG della scorsa settimana è stata una trappola. La mia view non cambia: preferisco attendere la rottura definitiva dell'area intorno a 4200 prima di valutare un posizionamento long. Aspetto ancora un'altra settimana .
NASDAQ: LONG - su questo mercato concentrerò la mia possibile operatività, dopo la conferma sul daily di venerdì del set up long weekly di due settimane fa.
DAX40: FLAT - movimento troppo esteso per il mio tipo di trading. Aspetto ampio ritraccio verso la ema20 weekly prima di valutare un posizionamento Long.
BTCUSD: LONG . Candela weekly inside che mantiene valido il set up long di due settimane fa. Ho in macchina un ordine di acquisto Long alla rottura dei massimi della candela OUTSIDE.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Amazon (AMZN) e Lam Research (LRCX). SHORT 3M (MMM).
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano