Analisi candlestick
DXYBuongiorno e buon sabato a tutti, questa è la mia solita analisi sul DXY.
Parto come sempre dal TF M e posso pensare che la candela che si sta formando possa essere un retest del collo del doppio minimo, il TF W conferma il ritracciamneto con l'ultima candela bearish che si è chiusa ieri.
TF H D mi fa vedere un consolidamento e se vado ad inserire lo strumento dei ritracciamenti di Fibonacci posso vedere che sta avvenedo tra lo 0.5 e lo 0.618.
TF H4 si è venuta a creare un insidebar (che per la mia operatività intraday è molto utile), TF H1 è laterale quindi per quelle che sono le mie regole di trading plan mi segno i margini delle ombre dell' insidebar e entro a mercato solo alla rottura long (macro trend long).
Come dico sempre questa è solo la mia personale visione sul DXY e non vuole essere in nessun modo un consiglio per la vostra operatività.
Buon weekend a tutti.
AUDUSD: Dove si gioca la partitaDollaro US che sembra soffrire la recente esuberanza delle valute oceaniche come l'Aussie ed il Kiwi.
ANALISI PRICE ACTION WEEKLY
Tendenza macro di lungo termine short, seguita dalla recente gamba ribassista iniziata a Maggio-21 che tuttavia ora sembra voler ritracciare in maniera più vivace rispetto alle europee.
Provando ad analizzare con i consueti ritracciamenti di Fibonacci l'ultimo movimento ribassista notiamo la zona di massimo interesse compresa tra 0.748 e 0.76 coincide quasi perfettamente con il 50% ed il 61.8% di ritracciamento:
Nel passato questa è stata una zona importante che ha fatto sia da supporto e resistenza per i successivi movimenti del prezzo.
Notiamo inoltre anche come la possibile estensione dell'ultimo "1-2-3 swing" cada perfettamente all'interno della zona di attenzione con il suo livello più importante, ovvero il 261.8% di estensione di movimento:
ANALISI COT REPORT
Investitori istituzionali arrivati ormai alla loro massima capacità storica di acquisto/vendita a seconda che si prenda in esame il posizionamento dei commercials o dei non-commercials.
Inizia a vedersi una lieve flessione senza tuttavia alcun movimento che abbia una rilevanza percentuale sulle ultime 52-wks rilevante.
Niente da fare quindi se non attendere una buona variazione nei contratti net-long detenuti dai commercials.
Personalmente seguirò da vicino il cambio attendendo sul grafico daily un lieve pullback dell'ultimo movimento rialzista per capire se ci possono essere le condizioni per un trade che punti a portare il prezzo nella zona che segnalavo sopra. Da li in avanti bisognerà studiare i vari swing con molta attenzione per capire quale direzione vorrà prendere il cambio.
Buona domenica a tutti!
Bitcoin: Analisi COT ReportIn questi giorni stiamo assistendo ad una vera e propria impennata di news e speculazioni varie legate ai futuri livelli che potranno essere toccati dal Bitcoin, complice anche la prospettiva del rilascio imminente del primo ETF (ProShares Bitcoin Strategy) sulla regina delle Crypto. Oltre al prodotto di casa ProShare anche diversi investitori di fondi (VanEck Bitcoin Trust, Invesco, Valkyrie e Galaxy Digital Funds) hanno presentato domanda per lanciare Etf Bitcoin negli Stati Uniti. Il Nasdaq inoltre ha già approvato la quotazione dell'Etf Valkyrie Bitcoin Strategy.
Insomma, sicuramente c'è fermento ma proviamo ad incrociare le informazioni derivabili sia dall'analisi del posizionamento degli investitori istituzionali sia dei segnali operativi di price-action per capire un po' meglio la situazione.
ANALISI COT REPORT
Tenendo ben in considerazione che abbiamo uno storico COT piuttosto limitato, possiamo sicuramente notare come il comportamento dei Commercials (linea arancione, grafico sotto) sia straordinariamente net-long e vicino ai suoi massimi storici. Il COT index per i Commercials registra infatti un +95%, segnale sicuramente bullish ma a tempo limitato.
Guardando cosa è accaduto in passato nei punti (A) e (B) notiamo che il BTC è stato venduto nei vari swing a prezzo crescente (tipico per i Commercials) oppure acquistato a prezzo decrescente come evidenziato nei punti (C) e (D).
La fase attuale potrebbe vedere nel prossimo futuro un comportamento per i Commercials di riduzione della propria esposizione net-long in favore di un BTC che - dopo un buon ritracciamento - potrebbe riprendere la propria corsa segnando nuovi massimi.
ANALISI PRICE ACTION
Analizzando il grafico settimanale notiamo come il comportamento dei prezzi avvenuto nel mese di settembre abbia formato un classico schema ad Inside-Bar rotto prima da un fake al ribasso e poi da un segnale bullish (pattern Hikkake). La rottura di questo trigger (Inside Fake-Out) ha portato su i prezzi con una leg rialzista che dura siano ai giorni odierni:
Notiamo anche come il 261.8% di estensione Fibonacci corrisponda millimetricamente con il massimo del 12-Aprile; Restano invece molto interessanti le due successive zone di possibile target (342.7% e 423.6%) in aree molto vicine agli 80.000$:
Cosa possiamo quindi attenderci dai prezzi per un possibile posizionamento long su questo mercato? Mi piace sempre ricordare la frase di un grande trader del passato, Michael Marcus:
"Sometimes when the ring is moderately loud and suddenly gets very loud, instead of being a sign that the market is ready to blast off, as you might think, it actually indicates that the market is running into a greater amount of opposing orders."
Senso molto pratico che mi trova particolarmente d'accordo: quando c'è troppa aspettativa che è già stata peraltro assorbita dai prezzi aspettiamoci una buona fase di ossigenazione prima di entrare long sul mercato. Quali i possibili punti di ingresso, ci viene in aiuto Fibonacci con i ritracciamenti dell'ultima leg rialzista:
Queste le mie riflessioni sul BTC, e voi: cosa ne pensate? :)
GBPUSD: riparte lo short?Posizionamento degli investitori istituzionali sul cable con una brusca virata pari al 29% della ultime 52wks dei commercials in area net-long .
Indicazione quindi di un possibile ulteriore ribasso dei prezzi .
In end-of-day il cambio forma inoltre una bella pin-bar bearish che va a sfalsare i massimi settimanali e chiude in area 1.36.
GBPUSD: Analisi WeeklyCable che ha visto questa settimana il fallimento di diversi trigger bearish per proseguire ulteriormente con il suo movimento di ritracciamento spingendo i prezzi fino in area 1.375
ANALISI PRICE ACTION WEEKLY
Il movimento di pull-back della gamba ribassista iniziata a Maggio-21 ha ormai raggiunto quota 61.8% dei ritracciamenti di Fibonacci, zona chiave per valutare una possibile ripresa del macro-trend bearish.
Da un punto di vista di trigger weekly questa settimana abbiamo avuto il break-out della inside-bar di settimana scorsa che ha già raggiunto in volatilità il livello 161.8% delle estensioni di Fibonacci. Questa è statisticamente un'area di ritracciamento nei due livelli precedenti in attesa di capire la reale direzione del movimento:
A livello di confluenze dei livelli notiamo che il 130.9% delle estensioni della inside-bar coincide millimetricamente con il 50% dei ritracciamenti di Fibonacci dell'intera leg ribassista.
Dal mio punto di vista, seguirò quindi con molta attenzione cosa avviene in area di prezzo 1.37/1.365
ANALISI COT REPORT
Il posizionamento degli investitori istituzionali resta, per la settimana appena conclusa, senza grosse variazioni da parte delle posizioni net-long dei Commercials.
Nulla di significativo quindi. Continueremo a seguire il posizionamento dei Commercials durante le varie settimane facendo attenzione ai movimenti con variazioni significative rispetto ad un periodo di analisi di almeno 52-settimane.
Eur-Usd, sotto la Pin possibile pressione in vendita!Candela PIN ribassista per l'Eur-Usd nella giornata di ieri! È vero (già sento i cultori dei manuali di analisi tecnica!!) non è una pin da libro e la performance è stata leggermente positiva e, per i perfezionisti, se vogliamo non c'è stata neanche una falsa rottura del livello di resistenza e della media mobile ma solo un "appoggio" sullo stesso...avete ragione, non scaldatevi; ma lo sgonfiamento del movimento di correzione della coppia, soprattutto in caso di una conferma della PIN rialzista correlata nel grafico giornaliero del USDollar Index, potrebbe far pensare ad una possibile ripresa della tendenza ribassista dell'Eur-Usd, ben delineata dopo la prima settimana di settembre. Nello specifico soprattutto la rottura del minimo di ieri potrebbe favorire un'accelerazione di vendite che potrebbero avere come target di arrivo della quotazione l'area 1,15 prima e 1,14 successivamente. Una strategia tecnicamente corretta potrebbe essere quindi quella di insere ordini short sotto il minimo della Pin in questione. Al contrario, entrate in acquisto le valuterei solo dopo una violazione Long dell'area 1,1630 con successiva conferma di pullback e segnale di Price Action long.
Buon fine settimana!
Maurizio
EUR/ AUD ZONA CON MOLTEPLICI CONFERMECi troviamo sul pair EUR/AUD, un ottimo pair che si muove molto e paga bene.
Nella zona da me attenzionata a grafico, ho molteplici conferme per aspettarmi una possibile reazione e ripartenza long, allineato a quella che è la struttura formata su timing maggiori.
Il prezzo si è mosso in direzione della zona di liquidita sottostante, in corrispondenza con la soglia psicologica dei 1.6000, le tracce di liquidita lasciate sulla sinistra del grafico ed il livello 23,6 dell' esaurimento dell'estensione di Fibonacci. Il prezzo dopo aver battuto la zona prima descritta è andato a toccare con una precisione millimetrica il livello di Fibonacci 78, avendo una reazione marcata, visibile attraverso le spike di liquidità.
Inoltre il prezzo si trova sulla parte supportiva di una macrozona di accumulo individuata su tf maggiori.
Per effettuare il mio ingresso, monitorerò il grafico sul time frame di riferimento prendendomi le conferme di Price action, dettate dal mio trading plan.
DXYCiao a tutti, archiviato il Non-Farm Employment Change possiamo analizzare con calma l'indice e farci un idea di come potrà cominciare la nostra settimana.
Partendo dal TF M possiamo vedere un doppio minimo e che la candela del mese di Agosto ha si una bella ombra superiore ma comunque è di impulso rialzista e con il corpo sovrasta la candela del mese di Luglio (bel segnale), scendendo di TF W possiamo vedere come il livello psicologico di 92 stia funzionando bene come supporto.
Scalo TF scendo in D e la candela che si è formata il 3 Settembre sembra quasi un martello rialzista, in H4 l'ultima candela bullishengulfing, H1 candela bullish e doji con un ombra superiore abbastanza lunga, quindi analizzando tutti questi indizi posso aspettarmi due movimenti:
IPOTESI 1 (per me la più probabile)
Un nuovo retest del livello 92 dove potrebbe creare un doppio minimo prima di ripartire long.
IPOTESI 2
Rottura del livello psicologico di 92 retest e giù short.
Solo il tempo ci dirà come vuole muoversi il mercato, io lo aspetto per un long (ipotesi 1) voi cosa ne dite?
Ciao Buon Weekend e buon Settembre.
Btp analisi per il 31 Agosto '21Attenzione all’area 154,60/75 che è zona di resistenza, un suo superamento darà spazio ad un’ulteriore salita verso l’area dei massimi.
Sul grafico di SX, si può vedere come c’era stato un bel segnale di uscita dalle BB con un hammer, spesso segnale di un probabile rientro nelle due sedute successive.
Sotto 154 invece si riaprirebbe uno scenario discendente che dovrà fare i conti con i minimi a 153,54 che potrebbero fare da supporto.
Bitcoin, un piccolo warning.Un piccolo warning su bitcoin dalla analisi candlestick unita alle Bollinger si è formato ed è visibile sul grafico di SX.
Usualmente quando si hanno delle doji, delle shooting star o degli hammer al di fuori delle bande ci troviamo ad alte percentuali in una situazione di inversione o rallentamento del trend in atto.
Nelle 3 situazioni che ho segnalato, in verità il pattern non si è completato pienamente, in quanto in tutti e 3 i casi non si trova totalmente al di fuori delle bande, considerate che comunque siamo su un Weekly.
Comunque è un segnale che personalmente prendo in considerazione, da solo al momento vuol dire poco, ma se poi lo si sposa da altri può essere che il risultato porti ad indicazioni ben più chiare.
Bullish Engulfing su LUNALUNA è uno dei nomi più caldi della DEFI. Il suo ecosistema composto dalla propria stablecoin UST e la possibilità di farmare e mettere liquidity nei pool di Mirror e Anchor sta facendo affluire enormi capitali.
Da un punto di vista di price action, LUNA si sta muovendo in un range tra i 30,8$ e i 27$, senza aver avuto un ritracciamento weekly, con la possibilità che questo stazionamento sia un accumulo di liquidità.
Dopo il dump di ieri, oggi la struttura che si è formata è un bullish engulfing che potrebbe trovare conferma in una chiusura più alta della precedente. Questo potrebbe aprire le porte ad ulteriori rialzi, con possibile target a 38$ (o 0,38 in estensione di Fibonacci) superando i precedenti massimi verso un ATH. Ricordo che maggiore è l'estensione della crescita e più pesante potrebbe essere il ritracciamento.
Seppur parzialmente disaccoppiato dal movimento di BTC, come SOL, anche LUNA potrebbe subire contraccolpi dovuti alle decisioni della FED, se queste spaventassero i mercati.
Quindi occhio tra oggi e il weekend perchè potrebbe accadere qualsiasi cosa.
DAX: 16 - 30 Agosto 2021XETR:DAX
Il DAX ha chiuso la settimana con un rialzo del +1.26%
Per la settimana a venire ci aspettiamo un ritracciamento fino a 15.800
Indicatori
Il DAX è riuscito a rompere il forte livello di resistenza per poi allungare fino a 16.000.
Il MACD è positivo confermando il momento positivo dell’indice
L’RSI si sta avvicinando alla zona di ipercomprato ed e’ in netta divergenza con i prezzi di fine Aprile.
La candela di venerdì e’ una “inverted hammer” che fa pensare a una momentanea inversione per poi continuare il trend rialzista. In aggiunta, il prezzo si trova ora abbastanza distante sia dalla media a 9 che 50 giorni ed un suo ritracciamento sarebbe più che naturale.
Supporto a 15.736
Resistenza a 16.050