NATURAL GAS: Un pò di longIl time frame weekly presenta ancora una struttura rialzista e questa settimana, dopo una fase di ritracciamento, ha reagito in zona di interesse (rettangolo verde) in corrispondenza del ritracciamento 61,8% di Fibonacci dell'ultima gamba rialzista mostrando la volontà di continuazione al rialzo.
Non ci aspettiamo un rialzo duraturo ma almeno il raggiungimento dei rettangoli rossi in figura a partire da quello più basso che può diventare un target raggiungibile nel breve.
Se l'idea ti è piaciuta metti un LIKE/BOOST.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
Analisi candlestick
Btp in rimbalzo sulla resistenza. Attenzione alla dojiIl prezzo del BPT ha effettuato il rimbalzo come previsto nell'analisi del 7 marzo . Nella settimana del 10 marzo ha configurato una candela doji significativa, proprio a contatto con il supporto offerto dal livello di Fibonacci e dalla trendline di supporto della forchetta di Andrew, come si può osservare sul grafico weekly.
Sul grafico daily , si nota come il prezzo sia ora arrivato a contatto con la prima resistenza in area 117,70. Venerdì ha formato una candela doji, e ora esiste il rischio di una correzione. Sarà fondamentale che il prezzo resti sopra l’area di supporto compresa tra 116,75 e 116,80.
USDJPY: Trade Short con LuBotBuongiorno a tutti,
questa mattina ricevo una notifica di alert del segnale da LuBot, uno short su tendenza con timeframe 12H.
Il segnale segue le regole principali di una buona tendenza, la trend cloud è negativa, le medie mobili sono a favore del trend ribassista, il supertrend è pure bearish e l'ultimo segnale di tendenza è quello short in rosso.
Riguardo la struttura e la price action vediamo le candele di colore grigio, quindi la struttura di breve è incerta e attualmente sembra aver semplicemente fatto una falsa rottura dei massimi precedenti con ritorno al di sotto di essi e della ema21.
Il segnale scatta quindi dopo un ritracciamento sulla zona trendcloud con chiusura sotto la ema21 mostrando quindi forza ribassista.
LuBot consiglia uno stop sopra la ema200 e take profit sotto gli ultimi minimi e attualmente seguirò questi livelli.
In base ai successivi movimenti deciderò se spostare lo stop sopra i massimi precedenti o il take profit in area minimi nel caso in cui la price action dovesse continuare a mostrare incertezza.
👍 Se questo post ti è piaciuto fammelo sapere con un like
🙋♂️ Ricordati di seguirmi per non perderti le mie future analisi
⚠️ Disclaimer: Questo post è a solo scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Fai sempre le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
TAGS: FX:USDJPY FOREXCOM:USDJPY SAXO:USDJPY KRAKEN:USDJPY FX_IDC:USDJPY FPMARKETS:USDJPY PEPPERSTONE:USDJPY CAPITALCOM:USDJPY SKILLING:USDJPY OANDA:USDJPY
PiaggioIl prezzo del titolo Piaggio chiude la settimana confermando la tenuta del supporto dinamico e statico in area 1,94 Euro formando sul grafico giornaliero una candlestick del tipo Long Legged Doji.
Lunedì nel caso di ulteriore conferma di inversione rialzista si potrebbe aprire una posizione long con primo obiettivo a rialzo l'area di resistenza statica dei 2,20 Euro e successivamente la trendline ribassista che transita al momento in area 2,32 Euro, Stop Loss sotto 1,91 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
GeoxIl prezzo del titolo Geox chiude la settimana effettuando il breakout intraday del nuovo minimo storico a 0,4045 Euro riuscendo nel finale della seduta a recuperare il livello di prezzo e chiudere a 0,41 Euro.
Lunedì nel caso di conferma di tenuta di questo livello di prezzo si potrebbe provare un acquisto long con primo obiettivo di prezzo a rialzo il precedente minimo storico in area 0,45 Euro con stop loss sotto i 0,40 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Iveco ritracciamento dal massimo storico Iveco chiude la settimana in ritracciamento rispetto al suo massimo storico di 16,015€ del 17 febbraio. Attualmente quota 15,08€ e la discesa settimanale registra un -2,30%. Tuttavia il rialzo annuale si attesta a +61%..
Due settimane fa, sul massimo, il prezzo ha generato una piccola shooting star, con una shadow corta, ma comunque un pattern ribassista. La settimana che si sta per concludere ha confermato la debolezza.
In questo scenario, il primo livello di supporto e obiettivo di chiusura short si trova a 14,50€. A seguire, si trovano i primi supporti di medio periodo a 13,30€ e poi a 12,50€.






















