Analisi candlestick
Il mensile su btcusd.La candela appena chiusa sul mensile, viene chiamata pinbar o anche candela "Pinocchio", è una sessione in cui il prezzo fa una finta e il mercato di solito mente, una perforazione di essa equivale a un segnale a favore del lato in cui viene rotta. Certo si aggiunge ai dati che abbiamo per i rialzi, mentre il ribasso arriva con una notizia non scontata dal mercato, panico nelle borse di tutto il mondo, o forse no, forse il taglio dei tassi d'interesse sul dollaro statunitense scontato per Settembre, porta al pivot tanto atteso, probabile una riduzione della correlazione di btc dal nasdaq, per il semplice fatto che btc non è azionario anche se il mercato per ora la pensa così. In certi casi il mercato sbaglia o bluffa fino a quando non da una prova concreta. A guardare come sono messi i maggiori indici mondiali e il trend di btcusd, a un certo punto ognuno prenderà la sua strada, perché indici sembrano arrivati a una correzione importante, mentre btc attende solo il sell off per ripartire(che potrebbe anche non manifestarsi). Questa è la mia ipotesi e uno degli scenari possibili che reputo più probabile, tutto cambia e si evolve nei mercati, perciò sono pronto a modificare il mio pensiero in base ai dati in possesso, in questo momento però non ci sono evidenze di un'inversione del trend al rialzo su btcusd, prendo atto di questo e continuo con la strategia rialzista.
USD/JPY entro long. Dopo il violento sell-off sul dollaro nei confronti dello YEN giapponese, la discesa sembra essersi fermata sulla media mobile 200 che coincide con un supporto precedente, che coincide anche il secondo supporto pivot tradizionale e il terzo di Fibonacci (metodo di calcolo pivot).
Inoltre su tali valori si è formata una pin bar rialzista che mi indica la fine del rintracciamento.
La regressione lineare mi indica che il trend è ancora positivo.
Ho tutti gli elementi per una posizione long, impostata come da grafico.
In caso dei raggiungimento del rapporto R:R 1:1 metà posizione sarà chiusa, messo lo stop in pari e lasciata correre fino al tp o al relativo sl.
Buon trading a tutti.
AT&T : idea long verso 20$Setup bullish sul titolo con un trigger sul giornaliero formatosi mercoledì 10/07. Trend rialzista di fondo con formazioni di massimi e minimi crescenti, negli ultimi giorni appoggio e rifiuto della media mobile esponenziale a 21 periodi e del pivot point mensile con chiusura al di sopra. Entry alla convalida del massimo del trigger, uscita da valutare alla rottura del minimo dello stesso a chiusura, target i 20$ per uno swing trading multiday.
Buon trading a tutti!
NVIDIA: Una boccata d'aria ci vuole ogni tantoBuongiorno a tutti trader e investitori,
oggi vi porto il grafico weekly di una delle aziende più titolate del momento, in quanto non voglio allarmare nessuno, ma c'è una situazione non del tutto Bullish in questo momento.
La tendenza e la struttura sono ancora fortemente rialziste, ma nelle ultime settimane, i miei indicatori mi segnalano una situazione di probabile inversione o rallentamento. Questo non vuol dire che i prezzi crolleranno.
Per inversione intendo anche un semplice ritracciamento.
Dal grafico vediamo che il prezzo ha toccato la fascia più estrema delle reversal bands di LuBot, questo può portare quindi il prezzo a rallentare un pò visto che siamo in una fase fortemente Bullish.
In aggiunta vediamo sotto il Predictum che anche lui segnala da qualche settimana un probabile rallentamento o inversione, ma essendo in un mercato molto forte, è più probabile aspettarsi un rallentamento.
Infine l'indicatore di eccesso EVE, ormai da diverse settimane è completamente oltre il livello di eccesso e questo favorisce l'idea che il mercato potrebbe rallentare per qualche giorno, riprendere fiato e poi continuare la sua salita.
Penso che nelle prossime giornate potremmo vedere il prezzo testare l'area verde che va da 100 a 80 circa, seguendo 2 strade,
quella della freccia verde che indica un mercato particolarmente forte che non ha bisogno di prendere molto fiato.
Oppure potrebbe seguire la freccia nera, quindi un ritracciamento più prolungato di qualche giorno, il tempo di ricaricare le batterie e continuare a salire.
Tu che ne pensi? Sei d'accordo con la mia view?
👍 Hai gradito questo post? Se ti piacciono e vuoi vederne altri, fammelo sapere con un like 😊
🙋♂️ Seguimi per non perderti le mie future analisi
🔑 Se vuoi ottenere l'accesso ai miei indicatori trovi il link qui sotto, puoi anche ottenere l'accesso gratuitamente a tutti i miei indicatori senza pagare nulla
TAGS: NASDAQ:NVDA NASDAQ:MSFT NASDAQ:AAPL NASDAQ:GOOG FX:NAS100 NYSE:AI NYSE:PATH TVC:SPX NASDAQ:AMD NASDAQ:INTC
Il settimanale su btcusd.La candela appena chiusa è chiara, la forza dei rialzisti nel breve ha surclassato gli orsi che vengono costretti a ridosso dell'area di resistenza a 71k usd. Una perforazione di questo livello darebbe il segnale per la continuazione del trend al rialzo, basta notare il livello di resistenza com'è rispettato e in armonia con i movimenti. Certo che i ribassisti reagiranno, vediamo fino a dove riusciranno a spingerlo, anche perché gli eventi di questa settimana tra domani e il 28, potrebbero scatenare il classico sell on news che tutti stanno aspettando. Non è detto che accada, le ultime due candele settimanali che hanno disegnato una morning star sul futures del cme sono molto estese e con poca indecisione(spike piccole), perciò è un momento delicato, questa settimana una conferma con perforazione di 71k usd, andrebbe a creare un nuovo ciclo rialzista che spaccherebbe il vecchio ath.
GBPUSD: Analisi Weekly/Daily con LuBotBuongiorno traders,
oggi voglio condividere con voi una semplice analisi sulla coppia GBPUSD utilizzando l'indicatore LuBot che ho creato sulla base del mio metodo di trading e che mostra in automatico gran parte di ciò di cui ho bisogno per analizzare i grafici.
Il mio metodo di trading si basa principalmente su un analisi Weekly/Daily e raramente scendo sul 4H. Preferisco mantenere timeframe alti in modo da evitare di stare troppo tempo di fronte ai grafici e avere tutto il tempo necessario per impostare e gestire i vari trade.
In questo esempio vi mostro quanto è semplice il mio modo di far trading grazie a questo indicatore.
Partiamo qui sotto con lo screen del grafico weekly
come possiamo notare, nelle ultime settimane il prezzo ha rotto il livello chiave che faceva da resistenza e non faceva salire i prezzi.
Osservando la price action la rottura avviene dopo un ritorno sulle medie mobili principali che fanno da supporto, ed infine la struttura di breve ritorna positiva (candele verdi). Più indietro vediamo il segnale LONG con sfondo verde indicare che da quel momento la tendenza è rialzista, questo lo prendiamo come ulteriore punto favorevole.
A questo punto abbiamo l'idea chiara della struttura e della tendenza sul grafico più ampio, quindi scendo al timeframe operativo, nel mio caso sul Daily, che potete vedere nell'immagine principale di questo post.
Come si può vedere, è molto semplice individuare la tendenza da seguire, in quanto troviamo un segnale LongTrend che ci motiva a seguire la direzione rialzista, a favore dell'analisi weekly che abbiamo fatto. Le medie mobili principali hanno avuto un movimento che portano ad una configurazione rialzista e il prezzo, dopo aver ritracciato su di esse, che hanno fatto da supporto, ritorna sulla struttura di breve Bullish (prima candela verde che poteva già essere utilizzata come trigger di ingresso). A questo punto LuBot ci mostra un trigger LONG che calza a pennello con la nostra idea.
Il mercato fa il suo movimento e adesso dopo aver raggiunto un picco, sta ritracciando. Potremmo aspettarci un movimento fino all'aera verde evidenziata che manterrebbe l'idea di struttura e tendenza rialzista, nel quale potremmo fare un secondo ingresso se si presentano le condizioni. Ovviamente noi non dobbiamo anticipare nulla, altrimenti potremmo ritrovarci nella situazione in cui, entrando Long sull'area verde senza un trigger, il prezzo possa continuare a scendere e fare un ritracciamento più ampio con il rischio di beccarci lo stop.
Bisogna sempre stare calmi ed entrare a mercato solo se si presentano le condizioni favorevoli. Gli stop fanno sempre parte del gioco, ma il nostro compito è pur sempre quello di cercare di limitare i rischi il più possibile.
Per questa analisi è tutto.
👍 Hai gradito questa condivisione? Se anche tu sei d'accordo con la mia view metti un like
🙋♂️ Ricordati di seguirmi per non perderti le mie future analisi.
🔑 Se vuoi ottenere l'accesso ai miei indicatori trovi il link qui sotto, puoi anche ottenere l'accesso gratuitamente a tutti i miei indicatori senza pagare nulla
TAGS: FX:GBPUSD FOREXCOM:GBPUSD SAXO:GBPUSD BITSTAMP:GBPUSD FPMARKETS:GBPUSD CAPITALCOM:GBPUSD PEPPERSTONE:GBPUSD EASYMARKETS:GBPUSD
Il gap sul settimanale di btc al CMEPrezzo che chiude bene e conferma il gap disegnato lunedì, segnale di forza dei rialzisti sempre più fiduciosi. L'open interest è un altro segnale importante, soprattutto quando cresce con il prezzo al rialzo, significa tendenza decisa anche se non è ancora detta l'ultima parola, un flash degli orsi potrebbe far tornare il prezzo giù e chiudere il gap, non è una regola scritta ma spesso accade, però oggi voglio dimostrarvi che non è sempre così. Per esempio sul grafico settimanale potete vedere due gap fatti e non ancora riempiti, a 9k usd e a 11k usd ad Agosto e a Ottobre del 2020. C'è però un gap nascosto sul settimanale che ha chiuso dopo 2 anni circa che è questo sul daily : qui si nota un movimento analogo a quello odierno, solo che cambia il timeframe, perciò più affidabile quello in cui ci troviamo adesso che questo nell'immagine di 4 anni fa. Rimane un movimento importante questo in corso, che cancella il ribasso precedente, anche se manca la conferma che avremo forse a inizio Agosto, quindi da prendere con le pinze, prestando molta attenzione a non caricare long pensando " Tanto salirà ". Certo è da prendere atto che il prezzo ha fatto una bella candela sul settimanale del futures più scambiato nel mercato, chiamata Belt hold che se confermata anche con le date, potrebbe davvero aver segnato un minimo importante che potrebbe durare a lungo.
A bitcoin piace Trump.Nel cerchio il momento esatto (ore italiane) in cui c'è stato l'attentato a Donald Trump. Io di solito non analizzo i fatti, cerco di capire l'effetto che possono avere sui prezzi, spesso l'effetto nei grafici si vede prima della causa, un fatto curioso questo, spesso sono gli insider o i ben informati a causare questa strana cosa. Quindi cosa abbiamo qui? Possiamo vedere che nel momento dell'attentato il prezzo è schizzato su, se scendete di timeframe lo potete notare con i vostri occhi, il mercato delle cripto vota Trump e sconta la vittoria, cosa che non condivido. Trump è stato sempre contro le cripto quand'era presidente, queste sono solo promesse da campagna elettorale, ma ultimamente il mercato cripto sta andando verso il mainstream, somigliando sempre più al nasdaq. Siamo qui per speculare e non per gli ideali, sia ben chiaro, quindi non fatevi fregare dagli slogan della campagna presidenziale e seguite solo il trend sui grafici, che non ha ancora confermato nulla.
Il settimanale su btcusd.Prezzo che si rimangia l'intero movimento al ribasso precedente rimbalzando sul supporto, oggi è solo lunedì quindi serve attendere almeno venerdì per capire quali saranno le intenzioni del prezzo, dovesse confermare questo rialzo sarebbe un buon segnale, non so se la correzione è finita, abbiamo pochi dati al momento uno dei quali è che potrebbe essere una falsa rottura del supporto, poco importa com'è arrivata. In attesa di una conferma i rialzisti tirano un sospiro di sollievo, ma al momento non è stato confermato nulla, anche perché c'è un gap sul cme stiamo assistendo a qualcosa di importante, in settimana sapremo meglio, il prezzo per cancellare questo ribasso delle ultime 4 settimane, deve rompere l'ath o fare un massimo superiore al precedente senza fare minimi dopo il 4 Agosto(l'analisi cambia su alcuni exchange).