Alibaba, ancora calma piatta, dopo la lunga corsa al ribasso ancora non si riesce a vedere la luce in fondo al tunnel, fluttua in un ampio trading range, dove ogni velleità viene prontamente riassorbita. Pesano sicuramente le decisioni del governo cinese (difficilmente prevedibile), Taiwan, e anche le scelte societarie sicuramente non hanno aiutato. Tecnicamente...
VANTAGE:EURUSD Sebbene l'Europa abbia grandi problemi sull'approvvigionamento delle materie energetiche e tuttora non è ben chiaro come affronteremo la stagione invernale, i segnali che giungono dagli Stati Uniti non sono rassicuranti. La convinzione che il dollaro possa continuare la sua scalata arrivando a vette fin oggi mai esplorate per il mio modesto punto...
Alla rottura del supporto andiamo short con tp sul prossimo
In diverse occasioni mi sono espresso in favore di possibilità d’investimento nel mercato cinese ed è dalla fine dello scorso anno che sto accumulando posizioni in prodotti con focus relativo alla Cina. In particolare, da febbraio 2021 a marzo 2022 il mercato cinese, che in questo caso analizzerò con un ETF di “Xtrackers”, mostra uno storno delle quotazioni...
Buongiorno. Dopo aver scritto due analisi riguardanti la Cina, in particolare: 1. Cina vs America vs Europa: l’azionario cinese è ripartito definitivamente? 2. Cina: i migliori settori del mercato azionario da oggi andrò a proporre una serie di analisi che avranno l’obiettivo di ricercare i migliori titoli all’interno dei migliori settori (selezionati...
Buongiorno. Dopo aver illustrato attraverso un’analisi con l’aiuto di svariati grafici tecnici la superiorità che il mercato azionario cinese sta mostrando nei paragoni di Stati Uniti ed Europa, che potete leggere al link: • Stamani voglio mostrarvi con l’aiuto di diversi indici di forza relativa quali sono i migliori settori all’interno dello stesso mercato...
Buongiorno lettori, l’analisi che proporrò stamani ha come argomento principale la forza che il mercato azionario cinese sta dimostrando nelle ultime settimane, specie se paragonato all’azionario statunitense e a quello europeo. Gli argomenti principali dell’analisi saranno: • Analisi del CSI300 • Analisi di forza relativa tra CSI300 ed S&P500 • Analisi di forza...
La Cina apre i libri contabili delle aziende agli usa e gli investitori importanti sono subito pronti a puntare sui titoli cinesi che hanno perso di più nell'ultimo anno e fra questi non può mancare Alibaba. Interesse LONG da parte di istituzionali, professionali e riduzione degli short da parte degli investitori privati di breve periodo questo è quello che si...
Un buon portafoglio d’investimento, non può prescindere dall’inserimento di una componente obbligazionaria, al fine di stabilizzare la volatilità, ridurre il rischio ed aggiungere asset class che vengono in dottrina denominate come “Risk Free”. Il comparto obbligazionario, nella maggior parte dei casi, grazie ad una correlazione con l’azionario inferiore ad 1,...
La banca centrale cinese, in controtendenza rispetto ad altre banche centrali, considerate le difficoltà economiche interne, conferma un atteggiamento espansivo e di sostegno, coerentemente ad una struttura di tassi d’interesse con interessanti soglie d’intervento. Abbiamo parlato, già in diverse occasioni, dell’impostazione tecnica dell’indice cinese (studiato...
Tutti i mercati in questa fase stanno osservando un periodo di ritracciamento, generato dai timori inflattivi, nuovi lockdown, nonché possibili politiche monetarie meno accomodanti. Mentre le borse occidentali solo nelle ultime sedute hanno vissuto uno storno nell’ottica del 5/6% , se spostiamo la nostra attenzione sul mercato Cinese, potremo osservare una...
Nella nostra vita quotidiana in occasione di una scelta di acquisto siamo portati a individuare il prodotto cui siamo abituati, che conosciamo e che sappiamo già ci garantirà la migliore esperienza possibile. Soprattutto ci rassicurerà perché sappiamo in anticipo, se fosse un prodotto alimentare ad esempio, quello che ci regalerà mettendolo a tavola. Magari il...
Il mercato cinese sembra stia in procinto di recuperare terreno , dopo un iniziale tentennamento gli interessi di investitori Istituzionali e corporations è decisamente rivolto verso posizioni LONG nonostante la loro posizione netta attuale sia SHORT ma in decisa riduzione. Tutto ciò è visualizzabile dall'indicatore Miracle Viewer che ha come obiettivo...
Con i mercati dei paesi sviluppati che realizzano nuovi massimi, uno dei doveri dell’investitore e dell’analista tecnico, oltre a provare ad individuare i trend dominanti, è quello di andare a trovare settori o mercati che possono rappresentare un’opportunità nel futuro. Da diverso tempo, malgrado le difficoltà strutturali note ai più, considero il mercato...
Avevo acquistato tempo fa questo titolo ma non mi ero reso conto del business da loro operato. Di fatto vendono prodotti occidentali di alta moda online in forma "club" un po come privalia buyvip o vente privee per noi italiani. I prodotti sono davvero di marce eccellenti e non possono che far gola alla clientela cinese più attenta alla qualità. Il prezzo del...
Giornate di contrattazione interessanti, alla luce delle notizie che si rincorrono nel Regno Unito, circa la mancanza di autotrasportatori che metterebbe in crisi gran parte della supply chain, sotto pressione specialmente nel settore dei carburanti. I distributori sono in gran parte chiusi, fuori servizio o in razionamento, a causa degli acquisti di carburante...
Il grafico mostra il prezzo intrappolato tra il forte supporto tracciato in nero e la trendline che vedete. L’eventuale uscita da questo triangolo potrebbe causare un ulteriore movimento del prezzo, rialzista o ribassista a seconda del movimento che attendiamo.
Il mercato azionario USA ed EUROPA sembra aver ormai intrapreso da settimane un trend ribassista. La Cina è alle prese con una problematica molto incisiva nel settore immobiliare. Sicuramente non è un gran momento per chi vuole investire nel mercato azionario. Non si sa quando durerà questa tendenza, qualsiasi investitore si augura che finisca ogni giorno ma...