Analizzando il CAFFE' (KC) sul time frame settimanale è evidente che la struttura di fondo è rialzista con una fase di ritracciamento che si è avviata a partire da inizio Febbraio 2022. La fase di ritracciamento è accompagnata dalla trend line dinamica blu di resistenza riportando i prezzi su un'area di domanda/supporto (rettangolo verde in figura). Su quest'area...
Il CAFFE' (KC) sul time frame giornaliero dopo un periodo di trend ribassista ha iniziato a mostrare forza di compratori con l'importante candela verde dell'11 Maggio riportando il prezzo al di sopra della media semplice (SMA) istituzionale a 200 periodi (linea grigia sul grafico) Nelle giornate successive, seppur con alcune sessioni di ritracciamento, il prezzo...
Il time frame giornaliero del CAFFE (KC) mostra nell'ultimo periodo una tendenza ribassista che ha portato il mercato ad avvicinarsi alla media istituzionale (SMA) a 200 periodi. In prossimità di tale media ha iniziato a mostrare i primi segnali di rallentamento soprattutto quando l'ultimo tentativo di ribasso del 28 Marzo si è arrestato a minimi più elevati...
Inflazione ancora elevata che ha contribuito ad uno spinta al rialzo del CAFFE' (KC) e che per tutto Febbraio 2022 potrebbe continuare nella sua tendenza. Il time frame giornaliero mostra una chiara struttura bullish con un movimento all'interno di un canale rialzista. Il 9 Febbraio il mercato è riuscito con forza a rompere i massimi precedenti per poi arrestare...
I prezzi del #caffè continuano nella loro fase di scarsa direzionalità con i prezzi che si attestano vicino ai massimi delle ultime tre settimane. Il principale problema, su cui ora gli investitori si concentrano, sono i risultati del clima particolarmente secco che ha creato grossi problemi alle culture in uno dei maggiori produttori mondiali di caffè, ovvero il...
I prezzi del #caffè hanno registrato un discreto rally nelle ultime sedute, aiutati soprattutto dalle promettenti notizie sul #vaccino #COVID-19 della Pfizer che hanno sollevato l’umore degli investitori e anche da una dollaro indebolito a seguito dell'elezione di Joe #Biden a presidente degli Stati Uniti. Un deprezzamento del dollaro Usa, infatti, è spesso ben...
Ritest della Fann a 95 ed ingresso long effettuato
Il future sul caffè KC, ha innescato un rally che potrebbe spingere i prezzi fino al primo livello di resistenza nell'area chiave di $100. Il Brasile ha comunicato che ci sarebbero difficoltà nella gestione delle scorte.
Cambio che segue delle regole ben precise e che visto il possibile indebolimento pronosticato sul dollaro americano, potrebbe portare ad una flessione all'interno del canale entro il quale si sta muovendo. Ciò comporterebbe una ripartenza anche di commodities come caffè e zucchero reduci da flessioni importanti ormai da mesi
A cavallo fra un contratto e l'altro siamo vicini ad un possibile ingresso buy perchè le due candele sugli attuali livelli sono 2 pinbar che mostrano una forte tendenza di supporto dei prezzi. Prima una morning star ha risportato i prezzi in area 122. Ora cerchiamo un pattern altretanto valido prima di puntare ad area 106-114 circa
Mercato molto condizionato dal real brasiliano e dai fondamentali negativi. Doppio minimo, indicatori allineati al rialzo, tredline dinamica ad un test importante. Notizie meno negative in termini di produzione eccessiva e dollaro molto incerto. Due target interessanti di breve e medio termine con stagionalità favorevole attualmente
Sul Coffee Future si è formato un nuovo pattern rialzista, al superamento dei 104$, che si aggiunge al pattern di lungo periodo generatosi sul minimo di ottobre. Primi target 112 e 123. Sopra 127 si va in espansione di lungo periodo.
L'area sotto 120 resta un supporto di breve molto importante per il caffè arabica. La stagionalità è a favore ed i fondamentali potrebbero regalarci novità interessati sul fronte surplus di offerta. La divergenza fra price action ed rsi si fa sempre più interessante e l'opportunità di salire in maniera importante si avvicina
L'ultima proiezione USDA relativa alle scorte mondiali è stata positiva nonostante le buone fioriture per i prossimi raccolti in Vitenam ed Honduras, questo dal punto di vista fondamentale. Graficamente il supporto a 120 cent. di dollaro sta diventando piuttosto forte e la divergenza fra la price action e il Macd e l'Rsi sono piuttosto chiare. Ottima opportunità...