Cup and handle sui minimi per il Natural GasIl Natural Gas disegna un Cup and handle sui minimi il quale frena la discesa degli ultimi mesi.
Nell' ultima settimana i prezzi si sono scontrati ancora una volta con la resistenza a quota 2,89, ma tale figura a fine trend è un buon segnale di inversione. Riporto di seguito il dettaglio della formazione tecnica.
"Il nome Cup and Handle deriva proprio dalla formazione della figura che ricorda una tazza con il manico. La tazza è rappresentata dalla formazione di un minimo arrotondato formatosi sul mercato, in tale circostanza noteremo una diminuzione dei volumi i quali tenderanno poi a risalire nella parte finale della figura. Una volta formata la tazza le quotazioni troveranno un nuovo ritracciamento di breve tornando quindi a scendere e formando così il manico. Raggiunto il picco di minimo sul manico, che a questo punto sarà un minimo di swing crescente rispetto al minimo arrotondato formatosi precedentemente, i volumi torneranno a salire ed i prezzi vireranno di nuovo verso l’alto cercando la rottura del precedente massimo."
Materie prime
Le Regole D'oro per i Nuovi Traders 💰Buongiorno a tutti i lettori di Trading View, quest'oggi voglio parlarvi e mostrarvi una raccolta di regole molto semplici, ma a volte sottovalutate, da tutti i traders neofiti.
-
Le persone con cui parlo sono eccitate all'idea di guadagnare, comprano un pc nuovo, studiano un pò, aprono un conto con i loro risparmi e sono pronti a cliccare il mouse comodamente seduti dal divano di casa, saltando così tutta la PROGRAMMAZIONE che c'è dietro l'attività del trader. Ancora una volta si approcciano ad essa con poca serietà, magari perchè non ne hanno voglia e credevano fosse tutto più facile (come suggeriscono molte pubblicità) o magari perchè nessuno gliene ha mai parlato fino ad ora.
-
A me, a noi del gruppo, piace dire la verità, siamo quì per condividere i nostri errori ed evitare di farli fare agli altri e questo mi obbliga ad essere sempre onesto, anche se a molti nuovi lettori non piacerà.
Ed ancora una volta vi parlerò di cose noiose e non di soldi penserete, ma in realtà vi invito a vedere il processo come una scala; Senza prima programmarvi e seguire queste regole non potrete mai arrivare a guadagnare, un gradino non puo reggersi senza il suo precedente e la scala non può essere completa se ne manca anche solo uno.
-
Di seguito vi condivido alcune regole d'oro per un trader neofita:
-
1. Non tradare prima di avere un Trading Plan completo, che includa regole su entrate, uscite e risk management.
(Se sei un Ichimokers e vuoi ricevere il trading plan esempio, scrivici nel gruppo)
-
2. Trada solo ed esclusivamente il tuo piano, la tua strategia ed i tuoi segnali, NON le tue opinioni e le tue predizioni.
-
3. Non tradare MAI qualcosa che non capisci al 100%
-
4. Trova una metodologia di trading che si adegui alla tua personalità.
-
5. Guarda soltanto le opportunità con un buon risk/reward o setups ad alta probabilità di riuscita e quando non hai nessun segnale, semplicemente non fare nulla.
-
6. Mai perdere più del 1% o 2% del tuo capitale in una singola operazione.
-
7. Mai aggiungere posizioni ad un trade in perdita.
>>Se ti è piaciuto l'articolo e ne vuoi altri altri, fammi sapere la tua visione e se c'è qualcosa che aggiungeresti con un commento quì sotto!
Correlazioni e strategieLe correlazioni Dollaro forte = mercati forti = Yen debole trovano nel cambio USDJPY la massima espressione.
I nuovi record degli indici e il rally long di USDJPY non sono una caso. Un analogo rally lo si è assistito all'inizio del 2018 ma al contrario dove gli indici accusavano un vistoso storno e il cambio vedeva un continuo rafforzamento dello Yen.
Nello specifico NIKKEI, SP500 e USDJPY sono correlati positivamente e tendono nel lungo ad avere andamenti simili. Un eventuale perdita di correlazione di uno dei tre, potrebbe essere un segnale d'allarme per un cambio di scenario.
Quando si trada USDJPY o questi due indici, è importantissimo tenere in considerazione proprio le correlazioni e sapere come esse interagiscono tra di loro in un continuo gioco di causa/effetto.
Questi tre strumenti sono fondamentali per identificare il carattere della fase economica in cui ci si trova:
RISK-ON ricerca del rischio e vendita di asset rifugio
RISCK-OFF liquidazione di posizioni di rischio e acquisto di asset rifugio
In questa continua rotazione ciclica, altri strumenti come ORO, VIX e indici obbligazionari possono a loro volta confermare la fase.
La conoscenza delle interazioni tra strumenti e se sono tipicamente RISK-ON piuttosto che RISK-OFF è la base per operatività complesse come edging o spread trading che sono fondamentali per mantenere un portafoglio efficiente e performante nel tempo.
► Metti un like per non perderti neanche un aggiornamento
→ Scrivi nei commenti cosa ne pensi, così che ci si possa scambiare idee
☼ Seguimi così non ti perderai mai le mie analisi.
↔ Condividi pure con i tuoi amici questa idea
↑↑↑↑ Grazie a tutte le persone che mi seguono↑↑↑↑
Buon Trading