NR7: sfrutta le potenzialità della compressione dei prezziSupponiamo di disporre di uno strumento nel nostro arsenale di trading che possa aiutarci a prevedere l’andamento espansivo dei prezzi con precisione. Il pattern NR7 , sebbene venga spesso trascurato, offre proprio questa possibilità. Analizziamo più da vicino l’efficacia dell'NR7 e come può essere applicato a scenari di trading del mondo reale.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 80,84% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Cos'è l'NR7?
NR7 è un acronimo che sta per “Narrowest Range 7”. È utilizzato per indicare una sessione in cui il range di trading (la differenza tra i prezzi più alti e quelli più bassi) è più ristretto rispetto alle sette sessioni precedenti. Questo termine è stato introdotto da Toby Crabel nel suo libro cult intitolato “Day Trading With Short-term Price Patterns and Opening-range Breakout”. L’opera di Crabel poneva enfasi sulle relazioni statistiche tra la dimensione del range dei giorni precedenti e le condizioni ideali per il trading a breve termine, il che fa dell'NR7 un pattern chiave di riferimento per i “price action trader”.
Pattern NR7: grafico giornaliero a candele
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri
Perché l'NR7 è efficace?
Il pattern NR7 sfrutta la natura ciclica della compressione e dell'espansione dei prezzi. I mercati attraversano sovente fasi di bassa volatilità (compressione dei prezzi) seguite da elevata volatilità (espansione dei prezzi). Essere in grado di riconoscere tali cicli può fornire un rilevante vantaggio competitivo. Ecco perché è importante per l’attività di trading:
Prevedere i trend day: una condizione NR7 è un precursore di potenziali trend day sul mercato. In seguito a una giornata NR7, vi è maggiore probabilità che la sessione successiva esibisca un range più ampio del normale e un andamento intraday più direzionale. Ciò aiuta i trader a prevedere variazioni significative.
Programmare le entrate: individuando i periodi di compressione dei prezzi, i trader possono programmare le loro entrate in maniera più efficace. Entrando nelle operazioni quando il mercato passa da una fase di bassa volatilità a una segnata da volatilità elevata, si possono sviluppare sistemi di trading con interessanti livelli di rischio-rendimento.
Possibilità di espansione plurigiornaliera
Un pattern NR7 non indica soltanto il possibile andamento del giorno seguente, ma può anche anticipare espansioni plurigiornaliere. Quando un mercato fuoriesce da un range ristretto, il movimento successivo può proseguire per diversi giorni. Ciò offre opportunità non solo ai trader intraday, ma anche agli swing trader che cercano di trarre il massimo da trend prolungati.
Pattern NR7 con successiva espansione plurigiornaliera: grafico giornaliero a candele
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Combinare l'NR7 con altri indicatori
Pur essendo efficace quando utilizzato individualmente, il pattern NR7 lo è ancora di più se combinato con altri indicatori tecnici. Ecco alcuni sistemi per ottimizzarne l’utilizzo:
Livelli di supporto e resistenza: l'individuazione di livelli chiave di supporto e resistenza può contribuire a definire target realistici e livelli di stop-loss. Il breakout di un pattern NR7, che si spinge anche oltre un significativo livello di resistenza, può essere indicativo di un movimento sostenuto.
Canali di Keltner: i canali di Keltner circoscrivono 2,5 ATR (average true range) attorno a una media mobile esponenziale (base) a 20 periodi. I giorni NR7 che si formano in prossimità della base del Canale di Keltner possono spesso sfociare in una rottura del canale superiore o inferiore.
Pattern di compressione: i giorni NR7 possono spesso far parte di pattern plurigiornalieri di compressione, quali bull flag, triangoli ascendenti e pattern a cuneo. Una giornata NR7 va sempre osservata nel contesto del pattern generale.
Indicatori di momentum: indicatori come il Relative Strength Index (RSI) o il Moving Average Convergence Divergence (MACD) possono aiutare a valutare l’intensità e la sostenibilità del breakout. Se questi indicatori sono allineati con la direzione del breakout, aggiungono un ulteriore livello di conferma.
Esempio: FTSE 100
Prima: grafico giornaliero a candele di FTSE 100
Il FTSE 100 forma due candele giornaliere NR7 consecutive al di sotto di un'area di resistenza ben delineata. Congiuntamente, le candele fanno parte di un piccolo pattern “bull flag” che sta prendendo forma in prossimità della base del Canale di Keltner, mentre l'indicatore RSI è attestato al di sopra di 50.
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Dopo: grafico giornaliero a candele di FTSE 100
Nei giorni successivi, l'indice FTSE 100 si è mosso sensibilmente al rialzo, uscendo dai range NR7, ossia dal bull flag, e oltrepassando la resistenza. Il breakout ha visto l'indicatore RSI issarsi oltre quota 70 e i prezzi spingersi nel Canale di Keltner superiore.
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri
Conclusioni
Il pattern NR7 è uno strumento semplice ma efficace, che è in grado di ottimizzare la tua strategia di trading. Riconoscendo le fasi di compressione dei prezzi e prevedendo le successive espansioni, i trader possono posizionarsi per capitalizzare probabili trend day e dinamiche plurigiornaliere. La combinazione del pattern NR7 con altri indicatori tecnici può fornire ulteriori conferme e migliorare l'accuratezza delle operazioni.
Disclaimer: La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. Qualsiasi informazione che possa essere intesa come “ricerca di investimento” non è stata preparata in conformità ai requisiti legali stabiliti per promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e dunque deve essere considerata comunicazione di marketing.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 80,84% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Contiene un'immagine
AUD/USD: analisi di un cuneo all'interno di un cuneoL'analisi multi-timeframe è un’efficace tecnica che fornisce contesto e chiarezza all'analisi dell'andamento dei prezzi. Oggi, esaminiamo la coppia AUD/USD, che sta dando luogo a un pattern a cuneo su due timeframe.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 80,84% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Insight sui grafici giornalieri
Il grafico giornaliero di AUD/USD rivela un equilibrio che si protrae da un mese. A seguito di un rally dai minimi toccati ad aprile, AUD/USD ha incontrato resistenza ai massimi di marzo, il che ha portato all’emergere di un range laterale irregolare. Questo range sta dando vita a un pattern a cuneo, con i prezzi incanalati tra i massimi di swing più bassi e il supporto VWAP ancorato ai minimi di aprile.
Grafico giornaliero a candele di AUD/USD
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Contesto dei grafici settimanali
Il grafico settimanale aggiunge spessore alla nostra analisi. Evidenzia un trend pluriennale al ribasso, con il mercato incanalato tra i massimi di swing più bassi e i minimi di swing più alti, fino a formare un più ampio pattern a cuneo.
Grafico settimanale a candele di AUD/USD
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Integrazione dei pattern per una visione onnicomprensiva
Sovrapponendo i grafici giornalieri e quelli settimanali, si può notare che il pattern giornaliero a cuneo sta prendendo forma in prossimità della parte superiore del cuneo settimanale. Ciò potrebbe creare una “zona di vendita” che fonde pattern di prezzo su più timeframe.
Grafico giornaliero a candele di AUD/USD
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Disclaimer: La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. Qualsiasi informazione che possa essere intesa come “ricerca di investimento” non è stata preparata in conformità ai requisiti legali stabiliti per promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e dunque deve essere considerata comunicazione di marketing.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 80,84% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Le trendline ascendenti di ArmLe azioni di Arm Holdings (ARM: NASDAQ) , società britannica di semiconduttori e progettazione software, hanno guadagnato oltre l’80% in meno di tre mesi. Analizziamo più da vicino questa impressionante cavalcata...
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 80,84% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Mappatura del ventaglio di trendline
Il rally di Arm dai minimi di metà aprile può essere rappresentato da una serie di minimi di swing superiori. La mappatura di questi minimi di swing, senza intersecare i prezzi, dà luogo a un ventaglio di trendline ascendenti. Questo ventaglio è utile per diversi motivi:
Momentum rialzista: ogni linea più inclinata evidenzia che il numero di acquirenti è in forte aumento, il che è un chiaro segnale della crescita del momentum.
Supporto dinamico: le trendline offrono livelli dinamici di supporto attraverso i quali i trader di continuazione del trend possono programmare l'acquisto sui pullback.
Esaurimento esponenziale: le trendline sempre più inclinate sono un sintomo della natura esponenziale del rally del prezzo delle azioni, che raramente è sostenibile.
Mix con struttura e indicatori: combinando il ventaglio di trendline ascendenti con i livelli chiave orizzontali e l'indicatore RSI, si nota che il rally esponenziale di Arm ha portato i prezzi in territorio di “ipercomprato” sulla RSI. Ciò ha coinciso con il ritest dei prezzi su un livello chiave di resistenza, e si è poi visto il rally di Arm rallentare nelle ultime sessioni.
Grafico giornaliero a candele di ARM
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri
Individuazione dei punti chiave di inflessione
Sulla candela oraria, le ultime dinamiche dei prezzi hanno formato candele pin-bar in contrapposizione, creando due punti di inflessione chiave.
Una rottura al di sopra del “trigger point” superiore potrebbe indicare una nuova fase del rilevante trend rialzista di Arm, mentre una rottura al di sotto del “trigger point” inferiore potrebbe dare il là a un ritracciamento più intenso verso le trendline ascendenti inferiori.
Grafico orario a candele di ARM
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri
Disclaimer: La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. Qualsiasi informazione che possa essere intesa come “ricerca di investimento” non è stata preparata in conformità ai requisiti legali stabiliti per promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e dunque deve essere considerata comunicazione di marketing.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 80,84% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Bitcoin (BTC): analisi tecnica e fondamentale📈 Analisi tecnica di BTC/USDT
Il prezzo del Bitcoin sta tornando a crescere in mezzo alla pubblicazione di dati macroeconomici positivi negli Stati Uniti e ad una nuova ondata di interesse da parte degli investitori istituzionali per gli EFT Bitcoin spot. Attualmente, il prezzo di BTC si muove in un intervallo di prezzo ristretto (65.000 - 72.000), l'uscita dalla quale determinerà la direzione del suo ulteriore movimento. Al momento, è già in corso il quarto test della linea di resistenza di tendenza al ribasso.
Per continuare a salire, il prezzo deve consolidarsi al di sopra della linea di tendenza della resistenza e superare un ampio blocco di resistenza di 72.000 - 73.000. Ciò aprirà la strada all'aggiornamento del massimo storico nell'intervallo 75.000 - 80.000 realizzato nel periodo dal 7 al 12 giugno, soggetto alla continua pubblicazione di dati positivi sull’inflazione negli Stati Uniti.
Tuttavia, secondo l’indicatore RSI, si sta formando una divergenza ribassista. Se la forza degli acquirenti non è sufficiente per fissare il prezzo di BTC al di sopra della linea di tendenza e il prezzo scende al di sotto della linea di supporto dinamico EMA 50 4H, ci aspetteremo una correzione locale. Il suo obiettivo immediato potrebbe essere un grande blocco di supporto a 65.000 - 68.000, dove si trova anche il punto di controllo della zona di costo (POC). Se non resiste alla pressione dei venditori, il prezzo di BTC potrebbe scendere nella zona di squilibrio 1H per colmare i divari a livelli orizzontali dei volumi di scambio.
📉 Analisi globale del mercato Bitcoin
Sul grafico logaritmico giornaliero, il prezzo del Bitcoin ha formato uno schema: un cuneo discendente. Ora c'è un nuovo test del suo limite superiore. Se gli acquirenti riuscissero a prendere piede al di sopra di tale livello, combinato con i fondamentali come il taglio dei tassi della Fed, ciò potrebbe portare a un nuovo rally rialzista, come è avvenuto nei precedenti cicli post-halving. Altrimenti, se il prezzo di BTC non riesce a superare il modello a cuneo, ci aspetteremo un calo per testare nuovamente il suo limite inferiore nell'area della zona di squilibrio 4H 55.000 - 60.000.
Al di sopra dell'attuale ATH non abbiamo più livelli di resistenza basati su dati storici. Pertanto, per determinare gli obiettivi di crescita, utilizzeremo le linee di tendenza, i livelli di estensione di Fibonacci e l'analisi dell'accumulo di grandi blocchi di ordini nei libri degli ordini. Abbiamo una linea di tendenza al rialzo locale valida da novembre 2023. Il suo test può avvenire al livello di 75.000 - 76.000, il che è confermato da un ampio blocco di ordini pendenti. Sopra, nell'area 80.000 - 90.000, c'è una linea di tendenza globale costruita sulla base dei massimi dei due precedenti cicli Bitcoin. C'è anche il livello di estensione di Fibonacci 1.38. E la linea di tendenza più alta è compresa tra 1,61 e 1,78 livelli di Fibonacci e il suo test può iniziare dal livello di 100.000.
💠 Analisi dei livelli e delle zone di liquidità
L'indice di paura e avidità è nella zona dell'avidità - 78.
La capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è aumentata a 2.576 miliardi di dollari e l'indice di dominanza di Bitcoin è salito a 54,58.
Secondo l'analisi dell'accumulo di grandi blocchi di ordini nei registri degli ordini, le zone di domanda e offerta si trovano ai seguenti livelli:
🟢 Zona di domanda: 60.000 - 68.000
🔴 Zona di offerta: 72.000 - 80.000
Livelli per posizioni lunghe:
68.000 - punto di controllo della zona di costo (POC)
65.000 - blocco di sostegno grande
60.000 - livello psicologico di supporto
Livelli per le posizioni corte:
72.000 - nuovo test della linea di tendenza della resistenza
75.000 - blocco di resistenza di grandi dimensioni
80.000 - blocco di resistenza di grandi dimensioni
90.000 - linea di tendenza globale
📊 Analisi fondamentale
L'interesse istituzionale per gli EFT BTC spot è nuovamente aumentato nel mercato delle criptovalute e negli ultimi due giorni sono entrati negli strumenti + 1,374 miliardi di dollari. I partecipanti alla comunità crittografica attendono un rally rialzista di Bitcoin, la cui ragione potrebbe essere un cambiamento nella politica monetaria della Federal Reserve americana. Il 4 giugno hanno iniziato a essere pubblicati i dati sul mercato del lavoro, che indicavano un rallentamento dell’economia statunitense. Quando l’economia rallenta, anche l’inflazione diminuisce. E ridurre l’inflazione è un fattore chiave per la ripresa della stampa di denaro e la crescita dei mercati delle attività ad alto rischio, compreso il mercato delle criptovalute.
Il mercato azionario ha già aggiornato i suoi massimi storici, in previsione della pubblicazione di dati positivi sull'inflazione il 12 giugno e sullo sfondo dei dati macro pubblicati sull'economia statunitense. Tuttavia, mancano ancora 4 giorni prima che venga risolto il problema del rimborso da parte del Tesoro americano dei titoli di stato per un valore di oltre 10mila miliardi di dollari il 9 giugno.
🌐 Prossimi eventi nell'economia globale
Ci aspettiamo una maggiore volatilità nei mercati azionari e delle criptovalute entro le seguenti date:
➤ 06.06, 15:30 - Dati sulla disoccupazione negli USA.
➤ 12.06, 15:30 - Indice dell'inflazione al consumo (CPI) negli Stati Uniti.
➤ 12.06, 21:00 - Nuova decisione sul tasso di interesse della Fed.
➤ 31.07, 21:00 - Nuova decisione sul tasso di interesse della Fed.
🚀 Statistiche di trading con il nostro indicatore:
📈 Nel maggio 2024, il mercato delle criptovalute ha iniziato a riprendersi dopo una correzione, ma il prezzo del Bitcoin è rimasto stabile per la maggior parte del tempo. Nonostante ciò, il nostro indicatore di trading ha fornito 6 segnali con punti di ingresso redditizi e rischio minimo. Grazie agli ultimi aggiornamenti, tutti i segnali sono diventati redditizi e la protezione piatta integrata ha impedito perdite derivanti da movimenti manipolativi del mercato. Risultati spot:
- Movimento totale dei prezzi per tutti i segnali del mese: + 31,16%
- Movimento massimo del prezzo in base a un segnale: + 14,86%
- Movimento medio dei prezzi in base ai segnali: + 5,19%
Linee di tendenza dell'ETH FibonacciLinea di tendenza di ETH Fibonacci, gli obiettivi principali sono 0,618, 0,5 e 0,382 Focus sulla linea di tendenza bianca Il fondo è solo quando cade sulla linea bianca Altrimenti, è il prezzo di mercato a livello di tendenza molto tempo per vedere l'effetto finale.
ve la ricordate poppi ?Analisi di Prezzo per Newlat Food S.p.A.
Contesto Aziendale
Newlat Food S.p.A. è un'importante azienda italiana nel settore alimentare. Negli ultimi anni, ha intrapreso un percorso di espansione attraverso acquisizioni strategiche e l'ampliamento della gamma di prodotti, portando a un aumento significativo dei fatturati.
Analisi Tecnica
Attualmente, il titolo Newlat (NWL) è quotato intorno ai 11 euro. Questo livello di prezzo si trova sopra un fair value gap settimanale situato intorno ai 9.38 euro, che funge da supporto chiave. La zona dei 9.38 euro potrebbe essere un punto di ripartenza per i rialzi futuri se il titolo dovesse ritracciare.
Fondamentali Brillanti - Parte 5: checklist pre-operazioneBenvenuti alla quinta e ultima puntata della nostra serie “Fondamentali Brillanti”. In quest’ultima parte, illustriamo un’efficace checklist pre-operazione che può essere applicata a tutte le strategie di trading e su qualsiasi timeframe.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 80,84% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Checklist pre-operazione: la piattaforma per il successo
La nostra checklist pre-operazione prevede di porsi cinque semplici ma essenziali domande prima di investire nei mercati il denaro guadagnato duramente. Queste domande coprono le nozioni di base del trading ideale, soffermandosi sulla disciplina psicologica, sulla gestione del rischio e su quella delle operazioni.
1. L'operazione asseconda DAVVERO i tuoi parametri di ingresso?
Può sembrare un'ovvietà, ma prima di entrare in un’operazione è essenziale verificare più volte che l'operazione non trasgredisca i parametri di ingresso. Le montagne russe emotive del trading iniziano, il più delle volte, non appena prende forma un'idea di trading. È facile appassionarsi spasmodicamente a un'operazione che in realtà non asseconda il proprio piano di trading.
Esempio: pensiamo a un momentum trader che da settimane attende pazientemente che un titolo fuoriesca da un pattern a cuneo. Il piano di trading indica chiaramente che occorre attendere una chiusura al di sopra della zona di breakout sul grafico giornaliero prima di entrare. Il giorno in cui finalmente si verifica il breakout, si fa trascinare dall’entusiasmo e decide di ignorare i parametri di ingresso, “solo per questa volta”, perché il breakout sta progredendo in maniera spedita. Indipendentemente dall’esito, la mentalità del “solo per questa volta” impedisce di conseguire coerenza quando si fa trading.
Deduzioni chiave: un'attività di trading efficiente dipende dall'applicazione costante delle proprie competenze in merito a un ampio insieme di dati. Pertanto, assicurati di attenerti fedelmente ai parametri di ingresso prefissati quando effettui qualsiasi operazione.
2. Hai consultato il calendario economico?
Consulta sempre il calendario economico prima di entrare in un'operazione. Il calendario degli eventi in programma, quali la pubblicazione di report sugli utili o le dichiarazioni di politica monetaria delle banche centrali, può dar luogo a fasi di volatilità sostenuta. Sebbene alcune strategie possano far leva sulla volatilità, è imprescindibile avere consapevolezza degli eventi che potrebbero agitare i mercati per implementare un’efficace gestione del rischio.
Esempio: ipotizziamo di fare trading su EUR/USD. Senza aver consultato il calendario economico, potremmo essere all’oscuro di un'imminente seduta della BCE che potrebbe influenzare sensibilmente l’andamento della coppia, traducendosi in inattesa volatilità e potenziali perdite.
Deduzioni chiave: i trader navigati danno priorità alla gestione del rischio e non trascurano mai gli eventi economici in programma che potrebbero avere ripercussioni sulle loro operazioni.
3. Dove uscirai se ci hai visto male?
L'entusiasmo pre-operazione spesso ci porta a sottovalutare il fatto che potremmo aver preso un abbaglio. Se sai con esattezza dove uscire dal mercato se l'operazione non va per il verso giusto, sei già diversi passi avanti rispetto alla maggior parte dei trader retail.
Questa domanda si articola in due componenti:
A. Posizionamento dello stop: lo stop rappresenta un’invalicabile linea di demarcazione e andrebbe posizionato in modo tale da non ignorare il frastuono del mercato, così da accertare che la tesi iniziale alla base dell’operazione era errata.
B. Pattern disatteso: la seconda componente, più soggettiva, riguarda il fatto che potrebbe venir meno il pattern, ossia il catalizzatore alla base dell'operazione prima che il mercato raggiunga lo stop.
Esempio: Supponiamo che tu sia uno swing trader che acquista su un breakout da un canale discendente. Posizioni uno stop-loss al di sotto del minimo dello swing più vicino. Il mercato rompe al rialzo ma poi indietreggia al di sotto del canale discendente. Il pattern di breakout, che era il catalizzatore dell'operazione, è evaporato, ma l'operazione è ancora in corso. Attendi e speri che l'operazione inverta la rotta prima che si attivi lo stop impostato, oppure adotti un approccio proattivo e chiudi l'operazione non appena il pattern viene disatteso?
Deduzioni chiave: l'uscita in caso di sgretolamento del pattern prima dell'attivazione dello stop può contribuire a circoscrivere l’entità della perdita media e quindi ad aumentare il margine di trading.
4. Hai modificato la dimensione della tua posizione?
La coerenza nel dimensionamento delle posizioni è fondamentale per avere successo nel trading. Regola la dimensione della posizione in base alla tua strategia di gestione del rischio, sia che si tratti di importi monetari fissi per ciascuna operazione, sia che si tratti di una quota percentuale del saldo totale del tuo account.
Esempio: ipotizziamo che tu sia uno swing trader che impegna 100 Euro per operazione e che decida di piazzare uno stop-loss al di sotto di un rilevante minimo di swing. L'operazione A ha uno stop-loss di 100 punti, mentre l'operazione B ne ha uno di 50 punti. Per far sì che ogni operazione esibisca un uniforme rischio monetario di 100 Euro, si impegna 1 Euro per punto sull’operazione A e 2 Euro per punto sull’operazione B.
Deduzioni chiave: l'equa ponderazione delle operazioni assicura che il vantaggio competitivo sia applicato in modo costante nel tempo, indipendentemente dalle condizioni di mercato o dai risultati operativi.
5. Dove uscirai se ci hai visto bene?
Pianificare una strategia di uscita prima di entrare in un'operazione è fondamentale per ottenere rendimenti costanti dalla propria attività di trading. Evita di prendere decisioni impulsive influenzate dalle scariche di dopamina innescate dai profitti realizzati.
Esempio: apri una posizione short su Tesla (TSLA) dopo aver individuato un pattern ribassista testa e spalle. Prevedi di passare all’incasso non appena viene raggiunto un rilevante livello di supporto. Fissando questo obiettivo preventivamente, si resiste alla tentazione di uscire prematuramente se il titolo iniziasse a calare.
Deduzioni chiave: delinea la tua strategia take-profit, ovvero se uscire a livelli chiave di supporto/resistenza, se accontentarsi di profitti parziali o se ricorrere a trailing stop per garantirsi teoricamente ulteriori guadagni.
Conclusioni:
Prima di entrare in un'operazione, devi porti le seguenti cinque domande:
1. L'operazione asseconda DAVVERO i tuoi parametri di ingresso?
2. Hai consultato il calendario economico?
3. Dove uscirai se ci hai visto male?
4. Hai modificato la dimensione della tua posizione?
5. Dove uscirai se ci hai visto bene?
Queste semplici domande, se risposte in modo onesto e coerente, possono avere ricadute positive sulla tua attività di trading, indipendentemente dal tuo stile o dal livello di esperienza.
Grazie per aver seguito la nostra serie di “Fondamentali Brillanti”. Ci auguriamo che questi approfondimenti ti abbiano fornito gli strumenti e la dimestichezza di cui hai bisogno per ottimizzare le tue strategie di trading. Ricorda che avere disciplina nel trading è la chiave per conseguire successi duraturi. Buon trading!
Disclaimer: La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. Qualsiasi informazione che possa essere intesa come “ricerca di investimento” non è stata preparata in conformità ai requisiti legali stabiliti per promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e dunque deve essere considerata comunicazione di marketing.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 80,84% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Idea LONG su AUDCHF in prossimità livello chiave 0.5900Di seguito le confluenze del trade:
- swing precedenti
- 61.8 fibo weekly\daily (0.58786)
- MA200 daily
-MA20 weekly
- MA 800 H4
- trend rialzista dul daily
oltre a questo, analizzando anche la coppia EURAUD sembra che ci siano le possibilità per un rafforzamento nel breve del dollaro australiano.
Vediamo come evolverà! :)
Linee di tendenza di BTC FibonacciLinea di tendenza BTC Fibonacci, gli obiettivi principali sono 0,618 e 0,5, concentrarsi sulla linea di tendenza bianca, il fondo è solo quando cade sulla linea bianca, altrimenti è il massimo, il prezzo di mercato a livello di tendenza, ci vorrà molto tempo è ora di vedere l'effetto finale.
GBP/USD rigetta la resistenza prima della decisione della BoELa Bank of England (BoE) comunicherà la sua decisione sui tassi di interesse e pubblicherà la dichiarazione di politica monetaria nella giornata di giovedì all'ora di pranzo. Analizziamo le aspettative del mercato e il posizionamento di GBP/USD in vista di questo fondamentale evento.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 80,84% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Inflazione perniciosa nel comparto dei servizi
Il mese scorso, la BoE aveva ventilato l'ipotesi di un taglio ai tassi già a partire dal mese di giugno. Ma per effetto di crescita economica, aumenti salariali e inflazione nel settore dei servizi superiori alle attese, quel sogno sembra destinato a non avverarsi. Inoltre, con le elezioni politiche fissate per il 4 luglio e l’inderogabile periodo di silenzio elettorale per i responsabili politici prima di allora, un taglio dei tassi a giugno sembra essere un’ipotesi improbabile.
Non sono previste conferenze stampa di rilievo o la pubblicazione di nuovi report, ma gli analisti scruteranno attentamente i verbali delle sessioni. La BoE è stata coerente nel reiterare che i tassi devono restare “restrittivi” per un periodo prolungato per tenere a bada l'inflazione.
I dati in arrivo sull'inflazione di maggio, attesi per mercoledì, faranno maggiore chiarezza sulla situazione. Gli economisti prevedono un rallentamento della crescita dei prezzi, che dovrebbe attestarsi in prossimità del target della BoE del 2%, dunque in flessione rispetto al 2,3% rilevato ad aprile. Il calo dei prezzi energetici, con conseguenti ricadute su tutta la catena di approvvigionamento, dovrebbe quindi favorire un calo dei costi dei beni, che già ad aprile avevano fatto segnare un tasso di crescita annua negativo, pari a -0,8%.
Ma il punto dolente resta l'inflazione nel comparto dei servizi, che ad aprile ha toccato un sorprendente 5,9%. Questa persistente pressione dei prezzi nel Paese dovrà necessariamente essere oggetto di un attento esame. Pertanto, sebbene sia lecito attendersi che la BoE lasci tutto invariato questa settimana, significativi sviluppi potrebbero stagliarsi all’orizzonte.
GBP/USD: analisi del grafico giornaliero a candele
I picchi di oscillazione osservati a marzo contrassegnano un livello chiave di resistenza sul grafico giornaliero a candele di GBP/USD. È emersa una “zona” di resistenza originata dal massimo più alto e dalla chiusura più elevata in occasione della comparsa di questi picchi a marzo. L'andamento dei prezzi della scorsa settimana ha respinto rapidamente la parte inferiore di questa zona di resistenza, dando luogo a un top a breve termine.
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri
GBP/USD: analisi del grafico orario a candele
Il grafico orario a candele offre un'analisi più approfondita del recente respingimento della zona di resistenza. I trader monitoreranno attentamente il prezzo medio ponderato per il volume (VWAP) ancorato ai massimi della scorsa settimana, che fungerà da barometro per il momentum a breve termine.
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri
Disclaimer: La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. Qualsiasi informazione che possa essere intesa come “ricerca di investimento” non è stata preparata in conformità ai requisiti legali stabiliti per promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e dunque deve essere considerata comunicazione di marketing.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 80,84% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Stellantis, ecco cosa aspettarsi dal titolo Se desideri ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo, basta cliccare su "SEGUI" in alto. Inoltre, se vuoi approfondire un particolare argomento o hai bisogno di qualche consiglio, ti prego di commentare sotto l'articolo e sarò felice di aiutarti.
Le azioni di STELLANTIS hanno avuto un trimestre difficile, con una diminuzione del 20% delle quotazioni.
Nel primo trimestre dell'anno, Stellantis ha registrato risultati al di sotto delle aspettative, con una diminuzione dei ricavi e delle spedizioni. Ciò è stato principalmente a causa di rettifiche nelle scorte e dei cambiamenti nei prodotti offerti, soprattutto in Nord America ed Europa. Nonostante ciò, la disciplina nei prezzi è rimasta forte, preservando la redditività del gruppo. Tuttavia, l'introduzione della nuova strategia di veicoli elettrici basata su piattaforme flessibili potrebbe aumentare la pressione sui margini nel lungo termine. Il gruppo ha ridimensionato le previsioni per il 2024, prevedendo margini e FCF inferiori alle aspettative nel primo semestre ma con una migliore performance sequenziale durante l'offensiva produttiva.
Stellantis ha registrato risultati inferiori alle attese nel primo trimestre, con un fatturato netto di 41,7 miliardi di euro (in calo del 12% rispetto all'anno precedente), vale a dire il 5% in meno rispetto al consenso delle previsioni degli analisti. I volumi più bassi sono stati la principale causa della diminuzione dei ricavi, insieme a un effetto mix sfavorevole causato dalla ridotta proporzione di prodotti ad alto margine venduti in Nord America, che ha portato a un calo del 13,2% dei volumi totali. La società attribuisce anche questo calo dei ricavi netti agli adeguamenti della produzione e alle strategie gestionali delle scorte, in vista dell'aumento previsto delle vendite nel secondo semestre. Il resto del calo dei ricavi è dovuto alla negativa influenza del tasso di cambio (-3,1%), ma è stato ampiamente compensato dall'aumento dei prezzi netti realizzato da Stellantis (+2,9%).
Stellantis ha avuto difficoltà nei suoi due mercati più grandi, con un calo del 15% dei ricavi netti in Nord America che è stato inferiore del 5% rispetto alle aspettative. Ciò è stato causato da un volume più basso e dagli effetti negativi del tasso di cambio, sebbene ci siano stati prezzi netti positivi a seguito di azioni di riporto. Le spedizioni sono diminuite del 20% anno su anno, principalmente a causa della transizione verso nuovi modelli Ram e Dodge. In Europa, i ricavi netti sono diminuiti del 13%, il 15% in meno rispetto alle previsioni, a causa di volumi più bassi e prezzi netti negativi, poiché le spedizioni sono diminuite del 6% a causa della riduzione dell'inventario, soprattutto per la nuova 3008 che verrà lanciata nel secondo trimestre del 2024. Tuttavia, il Medio Oriente e l'Africa hanno visto una crescita dei ricavi netti del 24%, superando le
Utilizzando lo strumento reso disponibile dalla piattaforma TRADINGVIEW, ho esaminato i dati e ho scoperto la ragione per il calo dei risultati. L'analisi di TRADINGVIEW prende in considerazione tutti i dati trimestrali dell'azienda e rivela che gli ultimi risultati sono stati al di sotto delle aspettative, con un fatturato inferiore alle previsioni.
Nonostante l'andamento del titolo, l'azienda si mantiene sana e sto valutando l'acquisto delle azioni a un prezzo inferiore rispetto a quello attuale. Secondo le mie analisi, il valore potrebbe ancora diminuire e scendere al di sotto della quota 18.
Non vediamo l'ora di vederti al prossimo articolo! E ricorda, per un trading di successo affidati sempre a TRADINGVIEW: uno strumento indispensabile che può aiutarti a evitare errori gravi durante le tue operazioni di trading.
Breakout IA di Apple: dove può arrivare?Il prezzo delle azioni Apple (AAPL) è salito a livelli record la scorsa settimana sulla scia della recente incursione del gigante tecnologico nel comparto dell’intelligenza artificiale generativa (IA). Mentre gli investitori sono al settimo cielo per questa svolta, è lecito chiedersi a che livello sarà in grado di issarsi e se questo momentum sia sostenibile.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 80,84% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Il catalizzatore: IA generativa e nuovo ciclo di vendite iPhone
L'entusiasmo alla base del rally di Apple è stato innescato dall'annuncio delle sue proposte in tema di IA generativa. Dopo un periodo di relativo silenzio riguardo alle sue ambizioni in ambito di IA, Apple ha rotto gli indugi, affiancando altri giganti tech, tra cui Microsoft e Google, che hanno già conseguito traguardi importanti nel segmento dell’intelligenza artificiale.
L'IA generativa ha il potenziale per rivoluzionare diversi aspetti dell'ecosistema di prodotti Apple. Basti pensare alla possibile evoluzione di Siri o ai sensibili miglioramenti attuabili per i dispositivi hardware. La risposta entusiasta del mercato è sintomo della fiducia che le iniziative di Apple in materia di IA possano aprire una nuova era di innovazione e crescita dei ricavi.
Un altro fattore che ha favorito l'impennata è la possibilità che abbia inizio un sostenuto ciclo di acquisto di nuovi dispositivi iPhone. Forte di un parco di oltre 1,5 miliardi di utenti iPhone in tutto il mondo, l'introduzione di nuove funzionalità basate sull'intelligenza artificiale potrebbe dare il là a una massiccia ondata di nuove vendite.
Storicamente, le vendite di nuovi modelli di iPhone sono state una rilevante fonte di guadagni per Apple. L'integrazione di funzionalità avanzate di intelligenza artificiale potrebbe indurre la sua base utenti ad aggiornare i dispositivi, consolidando ulteriormente la quota di mercato di Apple e favorendone i risultati finanziari.
Il breakout: grafico giornaliero a candele:
Il grafico giornaliero a candele di Apple evidenzia la rilevanza dell'andamento dei prezzi osservato la scorsa settimana. Le azioni hanno oltrepassato un'area di resistenza chiave creata dai massimi di luglio e dicembre dello scorso anno. Il breakout era allineato con il trend rialzista pluriennale del titolo e sostenuto da un ingente volume.
Tuttavia, i canali di Keltner, che circoscrivono una banda ATR pari a 2,25 attorno a una media mobile esponenziale (EMA) a 20 giorni, indicano che il prezzo delle azioni Apple è sovraesteso nel breve periodo. Il breakout di Apple ha visto le azioni fuoriuscire dal canale Keltner superiore, gettando le basi per un rientro dei prezzi nella media nel caso in cui gli acquirenti che hanno acquistato durante il breakout decidessero di passare all’incasso.
Data la conformazione del trend a lungo termine di Apple, c’è da attendersi che la zona di resistenza infranta rappresenti una fondamentale area di supporto nelle settimane a venire. Questo livello strutturale coincide attualmente con l'EMA a 20 giorni.
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Disclaimer: La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. Qualsiasi informazione che possa essere intesa come “ricerca di investimento” non è stata preparata in conformità ai requisiti legali stabiliti per promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e dunque deve essere considerata comunicazione di marketing.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 80,84% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.