A DIVERSIFICARE NON SI SBAGLIA MAI!Sembrano sempre i soliti concerti vecchi, banali, che sanno tutti, eppure da decenni sono forse una delle poche (vere) certezze per gli investitori che davvero sanno come muoversi sui mercati. E' innegabile che oggi anche le criptovalute siano diventate una quinta asset class (oltre alla liquidità, azionario, bond, materie prime), pertanto un buon portafoglio oggi deve necessariamente riconsiderare il nuovo scenario (io stesso possiedo una percentuale, non eccessiva ma comunque presente, in BTC). Prendi il bimestre settembre ottobre, storicamente complicato per le azioni. Con la FED pronta al Tapering, anche i bond tuttavia hanno sofferto, perciò il mio portafoglio ha subito dei danni a seguito di queste correzioni? Manco per nulla, perchè da un lato la quota (prudenziale di cash mi permette di avere munizioni per entrare a quotazioni più adeguate, oltre ad attutire eventuali ribassi), mentre materie prime e cripto (BTC nel mio caso) compensano ed anzi addirittura aiutano i rendimenti miei personali. Un chiaro esempio in cui la diversificazione paga! Certo, non sempre sarà così e prima o poi arriverà un vero bear market su tutte le asset class (ma, ancora una volta, magari cash, oro, e bond governativi faranno da contrappeso), quello che è certo è che una buona diversificazione aiuta sempre. Per finire, in quanto a BTC, dopo aver superato un livello ostico a 52k, è entrato nel canale che lo potrebbe riportare sui massimi storici, vedremo se sarà così. Certo è che, per puntare a livelli più ambiziosi, una spinta potrebbe arrivare dall'approvazione (per niente scontata) a novembre da parte della SEC dei primi etf su BTC/ETH, che porterebbero notevoli afflussi su questi asset con relativa salita di prezzo. Però attenzione, potrebbe succedere anche l'esatto opposto, novembre si prospetta un mese decisamente interessante :)Alla prossima!
Criptovalute
BTC supera oggi 2 barriere in un colpo soloAnalizzando il grafico weekly e pur considerando che la settimana in corso non è ancora finita, possiamo notare che oggi il Bitcoin ha superato 2 ostacoli non indifferenti: 1) ha rotto l'importante resistenza di 53.000 2) ha violato la trendline discendente formatasi da aprile 2021 in poi. Il prossimo ostacolo è il massimo storico di 61.000, poi la nuova bull run prevista da autorevoli analisti diventa sempre più probabile. Da sottolineare che questo movimento sta avvenendo in un momento in cui gli assets azionari stanno correggendo e anche il gold sta ripiegando. Niente male per un bene che molti considerano privo di valore...Cosa ne pensate?
Disclaimer: Sono un trader privato, appassionato di borsa e finanza, che esprime le sue opinioni in puro spirito di condivisione. Queste analisi  non devono essere considerate in nessun modo un invito a effettuare operazioni sul mercato, per le quali si declina ogni responsabilità. Si fanno inoltre  presente i rischi di perdite per chi opera sui mercati finanziari.
Bitcoin analisiNella nostra analisi linkata sotto del 13 settembre avevamo indicato i rischi per una continuazione dei ribassi. La giornata di oggi ha visto il prezzo del Bitcoin crollare in poche ore da quasi 49.000 $ fino ad un minimo di 42500 $, complice anche la violazione della ema 21 in H4. Sempre nel grafico a 4 ore notiamo però una pin bar rialzista che si appoggia sul livello di supporto situato proprio sul minimo di giornata. Candela verde sostenuta da volumi nettamente sopra la media, tale da portare il prezzo ad un rimbalzo a 44.000 $ che non escludiamo possa, nonostante la fase ancora critica, salire ulteriormente. Per stabilire una eventuale inversione di trend riteniamo occorra però che si verifichi una chiusura settimanale sopra ai 47.300 $.
Disclaimer: Sono un trader privato, appassionato di borsa e finanza, che esprime le sue opinioni in puro spirito di condivisione. Queste analisi  non devono essere considerate in nessun modo un invito a effettuare operazioni sul mercato, per le quali si declina ogni responsabilità. Si fanno inoltre  presente i rischi di perdite per chi opera sui mercati finanziari.
Aggiornamento BITCOINDopo l'accelerazione al ribasso dei prezzi, il mercato ha rallentato prendendosi una pausa, con la volatilità che si sta spostando verso valori normalizzati.
L'ultimo minimo $52.940 (sul settimanale), prima del crollo di maggio, ha respinto i prezzi verso l'area di supporto intorno i $44.000.
8-sett-21: il mercato forma un inside day e attualmente i prezzi si muovono all'interno del range $43.370 / $44.430 (estremi inside day).
La chiusura oraria al di sopra o al di sotto di uno degli estremi dell'inside day potrebbe indicarci una direzionalità nel breve termine.
 RESISTENZA:  $52.246 / $53.000
 SUPPORTO:  $41.320 / $39.500 / $38.250
I maggiori livelli di prezzo del BitcoinIl Bitcoin chiude la scorsa e apre la nuova settimana con una bassa volatilità.
 VOLATILITÀ: 
BVOL24H: 2.13
ATR 1H: 0.696%
ATM IV: 81.69
Simili periodi (recenti) di bassa volatilità: 1) inizio aprile 2) metà luglio
 Dove si trovano attualmente i prezzi? 
Time frame orario: dopo la formazione dell’inside day del 4-sett-21 ($50.605 / $49.370) i prezzi hanno rotto al rialzo portandosi al di sotto della prossima zona di resistenza.
Area di resistenza: $53.000 / $54.500
Area di supporto: $41.500 / $39.500
 Time frame giornaliero: possiamo identificare quattro zone di maggiore interesse: 
1) il minimo del 2021 - area $27.600 / $28.700
2) la resistenza del range post crollo di maggio - area $41.500 / $39.500
3) l'ultima zona di supporto prima della rottura al ribasso - $53.000 / $54.500. Il mercato attualmente sta interagendo con quest’ultima zona: 1) svolgerà un ruolo di resistenza, respingendo i prezzi verso la prossima area di supporto? 2) ci sarà una rottura al rialzo verso il massimo storico?
4) il massimo storico - $65.000
A grandi time frame la prossima mossa sarà decisa da come i prezzi interagiranno col prossimo livello di resistenza (last low pre-breakdown), tenendo a mente che l’attuale periodo di bassa volatilità potrebbe anticipare un’espansione improvvisa dei prezzi.
Cardano (Ada) stella del momento nel mondo criptoCardano, che si basa secondo il CEO Hoskinson (in passato cofondatore di Ethereum) su una avanzata blockchain definita di terza generazione, continua ad attirare le attenzioni nel mondo delle criptovalute. Ieri in chiusura di sessione ha rotto la resistenza posta a 2.46 relativa ai precedenti massimi, dopo una correzione fisiologica terminata rapidamente dopo che il prezzo si è appoggiato sul secondo livello del ritracciamento di Fibonacci, con millimetrica precisione. Uno dei fattori, da un punto di vista tecnico, che fa pensare ad una prosecuzione di questo uptrend è dovuto all'analisi dei volumi. Infatti si nota un loro forte incremento nella fase di rialzo, mentre la correzione ha visto  una diminuzione, segno di un minor interesse e forza nel vendere rispetto al comprare. Infatti appena terminata la correzione i volumi han ripreso a salire in vista della data del 12 settembre dove è stato annunciato il lancio di una versione innovativa degli smart contract. Infine si rileva, ormai da tempo, una maggior forza relativa rispetto alle altre concorrenti, tra le quali occupa ormai la terza posizione per capitalizzazione.
Correzione bitcoin vista dal timeframe 1h (Aggiornamento breve)Livelli che aumentano affidabilità visti i continui rimbalzi e break che si sono visti in questi mesi, 45k$ e 33k$ sono quelli più facili da testare al momento, ma anche 28k$ e 58k$ nel caso di uno scenario con un movimento intenso, anche se adesso non sembra esserci molto interesse visti i volumi su tutti gli exchange.
Per chi vuol avere un'operatività sempre su trading range, i livelli sono chiari e dopo il break, 45k$ da supporto adesso è diventata la resistenza. Non so bene cosa farà il prezzo adesso, sono flat su btc da qualche settimana e l'ho scritto in altre analisi postate che per ora non vedo motivo di muovermi.
Per chi invece deve acquistare ho scritto in altri studi che può essere l'occasione dell'anno questa correzione, ma servirà capire quando finirà ed il futuro non è prevedibile, quindi in attesa di vedere le prossime tre candele settimanali, proverei un acquisto frazionato a step sui livelli evidenziati nella linea nera anche in altre idee, con ordini fino a 20k$ e stop al -30% dalla media acquisto, che non è detto prenda ma non si sa mai, oppure andrei più sulle alts che al momento sembrano tenere nonostante il colpo al ribasso inferto da btc.
Bitcoin, best buy e best sell!Dopo il forte movimento discendente che ha caratterizzato la prima metà del mese di maggio, il Bitcoin ha iniziato una fase di lateralità di breve periodo con un prezzo compreso fra due zone molto importanti, la resistenza in area 41.000 ed il supporto in zona 30.000, nonché minimo di tutto questo anno 2021. Da un punto di vista operativo sarebbe sicuramente auspicabile vedere un arrivo della quotazione sul supporto appena menzionato per cercare un segnale di Price Action Long e tradare un ritorno verso la resistenza; seguendo invece la tendenza di breve periodo potremmo aspettare un eventuale ritorno sul livello chiave 41.000 per cercare in quella zona, e con l'arrivo della Ema21 dall'alto, un nuovo setup short per riprendere il Trend discendente.
Che il prezzo ci "comunichi" il da farsi...Buon week-end!
Maurizio
La mia idea "long term" di bitcoin Usando le informazioni che Miracle Viewer mi restituisce ad oggi semprerebbe che l'interesse short delle corporations non tenda a smorzarsi su BTCUSD 
Da parte degli istituzionali, tantomeno, visto che hanno appena iniziato a vendere per cui probabilmente aumenteranno le loro quote di short nei prossimi mesi. 
Cercando di fare un'analisi  a più lungo periodo sul Bitcoin si nota come non vi siano grandi supporti, il prezzo è salito troppo velocemente e senza sosta per cui non si sono creati appoggi su cui basare una ripresa dei prezzi. 
Il primo supporto a offrire un buon appoggio lo potrei localizzare attorno a 17k usd 
Sarà opportuno rivedere l'analisi nei prossimi giorni ma questa al momento è la mia view di insieme e il motivo per cui sto accumulando posizioni short su BTCUSD 
buon trading a tutti.
Questa idea è basata sull'indicatore MMiracle Viewer , in fondo in questa pagina puoi trovare il link all'advisor gratuito MarketMiracle che genera segnali per oltre 330 tickers in tempo reale.
Aggiornamento sul macd di btc/usd Il macd in questo momento è andato sotto la linea dello zero, questo dà conferma che la correzione in atto su btc è di periodo intermedio per adesso, guardando il candlestick sembra voler fare un rimbalzo sui livelli disegnati nel rialzo di inizio anno, l'engulf si vede chiaramente, l'intenzione di un pullback sul margine inferiore del range rotto, c'è, però tutto dipenderà da quanto e come recupererà sul settimanale, essendo una correzione si va sopra i 3 mesi partendo dal massimo storico, cioè aprile 2021.
Curioso come l'affondo sotto la linea dello zero accada proprio alla fine di questo ciclo proiettato in avanti, che parte dal minimo di Dicembre 2018 e si chiude con il minimo di Marzo 2020. Questo aumenta la probabilità che la correzione in atto sia quella che mi aspettavo qualche mese fa, anche se me l'aspettavo più in laterale ma non sempre accade quel che uno pensa, quindi ben venga comunque adesso, se dovesse tenere il vecchio massimo a 20k $ circa, significa che il trend di fondo si manterrà ancora al rialzo sia sul lungo periodo che su periodo intermedio.
Scalata odierna ADA CardanoIl Crollo del Bitcoin ha trascinato le altre altcoin ad un ribasso generalizzato che sta reagendo soprattutto relativamente ai progetti più articolati e validi, già consolidati da accordi governativi e implementazioni pratiche come quelle relative al progetto Cardano, che utilizza ADA come moneta di scambio. 
Bitcoin, voglio comprare....ma bene!Sulla tendenza di questa criptovaluta c'è ben poco da dire, bisogna solamente trovare una buona (ed economica) opportunità di entrata per cercare di cavalcare l'onda il più possibile! Dopo 1 mese dal primo test di metà marzo, la quotazione è riuscita a violare la zona di resistenza 61.200 fermandosi sul livello intermedio dei 65.000 ed attualmente evidenziando una fase di piccola correzione. Il primo livello sul quale cercare un nuovo segnale long è proprio l'ex resistenza sopra menzionata anche se, in un'ottica settimanale, non sarebbe male vedere un ritorno "momentaneo" sui 52.000, splendido livello buy di medio termine; in ogni caso il target di un possibile acquisto è in zona tonda 70mila. Aspetto un chiaro segnale di Price Action long.
Buon trading e buon fine settimana!
Maurizio
Il macd su btc/usdSolo per annotare che c'è un incrocio nell'indicatore abbondantemente sopra lo zero e senza divergenze tra massimi, stiamo entrando nell'ultimo ciclo intermedio di un ciclo sul lungo periodo, dovesse ripartire entro le tre settimane , questo sarebbe solo un ritracciamento, mentre superate le tre settimane senza nuovi massimi allora aumenta la probabilità che siamo dentro una correzione, che a sua volta è la correzione del ciclo sul lungo periodo che parte da Marzo 2020...






















