Matic - rialzo in vista?Matic appare ben impostata a rialzo. Dal minimo registrato il 21 Luglio è stata raggiunta la prima resistenza statica a 1.53$ e adesso siamo in fase di test dall'alto verso il basso. Indicatori e oscillatori impostati positivamente. Possibile target a rialzo area 4$. Come supporto da monitorare base a 1.3$ e dove transita anche dma50.
Cripto
BITCOIN - E' il momento della verità!- Onda A completa, con 5 onde ben visibili a partire dai massimi storici
- Possibile onda B completa a ridosso del 61.8% di ritracciamento della prima gamba ribassista
- L'area naturale di ritracciamento compresa tra 50 e 61.8% al momento fa da spartiacque tra prosecuzione della bull run o ulteriore gamba ribassista
- Rottura e consolidamento sopra 51k proiettano la regina dell Crypto verso nuovi massimi storici
- Al contrario, un ritorno sotto 47k (al momento lo scenario più probabile) deporrebbe a favore della view ribassista che avrebbe come target naturale area 20.000$
FTS
Friendly. Trading. System.
Si poteva prevedere il rialzo del BITCOIN?In questa breve analisi andiamo a valutare dei segnali che avrebbero potuto, se interpretati nel modo corretto, anticipare il bel movimento rialzista che abbiamo visto sul BITCOIN in queste ultime giornate di contrattazione.
Dopo il forte Short originatosi dai massimi storici il prezzo si è poggiato su precedenti strutture dando vita ad un lungo periodo di "Accumulazione" fase del mercato durante la quale i grandi operatori vanno a ripulire tutte le posizioni che potrebbero ostacolare la futura direzionalità.
Dopo la falsa rottura dell'ultimo minimo il mercato ha prontamente recuperato mostrando un buon momentum rialzista e creando un bellissimo segnale di Price Action "Engulfing Long".
Primo target interessante è intorno a 48500
Buon trading
@artetrading
Bitcoin: il momento tanto attesoCiao Traders,
Non sono un grande esperto di crypto valute, ma ovviamente le seguo e ne posseggo.
Ma soprattutto, con la nostra strategia possiamo analizzarlo alla stessa maniera di forex, indici, commodities, azionario, chi più ne ha più ne metta..
Vediamo adesso come si sia mosso bene il Bitcoin, che dal minimo di Maggio (ci aspettavamo che arrivasse esattamente a quel livello di prezzo, potete infatti vedere l'ultima parte della sequenza nera con il target C) ha avuto 3 mesi di lateralità/accumulo dentro la nostra area di acquisto primaria grande (con sfondo verde) ed è rimbalzato più volte nel range contrassegnato dalle barriere grigie.
Ha poi attivato la sequenza verde portandola a target con un HH che, anche se di poco, poteva farci presagire la tanto attesa risalita.
Sembra esserci molta spinta da parte dei compratori, poichè non ha nemmeno toccato la nostra area di re-entry (rt) ma ha reagito al 382, continuando il rialzo in maniera veemente. Ed ha anche rotto finalmente il range di cui sopra.
Adesso è il momento della verità: l'area rossa è il ritracciamento opposto, ed è attualmente la piazza principale di scontro tra tori ed orsi.
Se la romperà, come mi aspetterei visto il grande accumulo precedente, arriveremo tranquillamente attorno ai 60.000$ senza correzioni.
Se invece la battaglia sarà più equilibrata, potrei aspettarmi un ritracciamento in zona 35.000$/38.000$ per poi tornare long.
Sicuramente al momento possiamo solo osservare: se avete acquistato in zona 30.000$ potete tranquillamente guardarlo mentre sorseggiate un tequila sunrise.
Bitcoin vicino a zona di raffreddamento.Dopo una serie di giornate straordinariamente bullish i compratori iniziano a mostrare qualche segno di cedimento, accompagnato da una nascente bear div sull'rsi ed un interesse più marcato nel funding.
Potremmo perdere momentaneamente la 200 dma, da sempre spartiacque tra il mercato bear e quello bull, ma non mi preoccuperei se sostassimo lì sotto solo per qualche giorno.
Nel frattempo ci si potrebbe pure estendere in zona 50K, nel caso sarebbe necessaria cautela.
I miei ordini di acquisto sono posti tra 40 e 42500$
La vera deathcross si avvicina?La #deathcross #Crypto rappresenta lo scontro tra le medie mobili a 68 giorni e a 274 giorni (e non 50 e 200 in quanto a differenza del mercato azionario aperto 5 giorni su 7, il mercato delle #Cryptocurrencies è aperto 7 su 7). Ho preso in considerazione tre precedenti relativi a #may2014, #april2018 e #october2019. In tutte e tre le circostanze la deathcross è stata anticipata da un #pump notevole che si è protratto per diversi giorni come tentativo di "evitare" il pericoloso incrocio. Ovviamente nessuno però può andare contro il mercato e quindi la deathcross è stata solo posticipata di qualche giorno e gli effetti del #dump relativo sono stati nettamente più devastanti. Nei giorni scorsi le medie mobili succitate sono andate quasi a scontrarsi ed è partito il sentiment #bullish dovuto al rimbalzo. Avremo uno scenario diverso oppure si aprirà un baratro che risucchierà #btc come avvenuto in passato? La storia ci insegna ad essere cauti.
LONG BTC: bullish pattern in arrivo? Cosi sembrerebbe..Nelle ultime 24 ore il prezzo ha oscillato da 31.100,67 a 32.020,00 dollari, con un calo dello 0,43%. La volatilità relativamente bassa degli ultimi giorni indica che siamo attualmente in un periodo di accumulazione.
Sul grafico a 4 ore, nelle ultime 24 ore il prezzo ha continuato a colpire la banda inferiore del canale di Keltner, ma non la superiore, con l'EMA che fa da resistenza. Storicamente, con prezzi che continuamente colpiscono il limite inferiore nel precedente periodo, il raggiungimento del limite superiore del suddetto canale è sempre stato un segnale che tendenza al ribasso è vicina alla fine. L'indice Bitmex mostra tassi di finanziamento negativi da maggio 2021, suggerendo anch'esso un modello rialzista di inversione in arrivo, in quanto, tipicamente, con un finanziamento negativo gli short pagano i long e questo porta a movimenti di prezzo rialzisti. Analizzando i dati storici, è sempre chiaramente emerso come dopo un lungo periodo di tassi negativi, il prezzo ha poi subito un incremento, tuttavia, l'indice non può prevedere quando questo accadrà. Per avere dunque un quadro approssimativo delle aree temporali di importanza relative, utilizzo l'indicatore di Fibonacci.
Questo ha agito abbastanza accuratamente nel prevedere le aree storiche in cui si è verificato uno swing high, low o reversal, quindi la linea verticale 55 appena attraversata può indicare la fine del pattern ribassista. Un terzo indicatore che punta a un aumento dei prezzi in arrivo è l'indice RSI, vicino a 30 , suggerendo che l'asset è overbought: un aumento dei prezzi può essere previsto.
Inoltre, sembra che il trend si stia avvicinando alla fine di un triangolo discendente, con un forte supporto a 31k, quindi ci si aspetta un breakout. Tuttavia, anche se i triangoli discendenti di solito indicano modelli ribassisti, in questo caso, dati tutti gli altri indicatori, mi aspetto un breakout al rialzo, quindi questo potrebbe essere un buon punto di ingresso per una posizione lunga.
Per capire il prezzo di entrata e gli obiettivi per lo swing trading do un'occhiata al grafico giornaliero.
Sul grafico giornaliero possiamo vedere che ora il prezzo trova un forte supporto al livello 31.900$ e oscilla tra il supporto e l'EMA del canale Keltner che agisce come resistenza.
Su questo time frame, il prezzo non ha ancora colpito la banda inferiore del canale quindi mi aspetto un modello di continuazione al ribasso, come indicato dall'angolo del canale, fino a quando il prezzo colpisce il livello di due volte l'ATR sotto l'EMA.
Dopo, mi aspetto un breakout verso l'alto.
POSIZIONE : LONG
PREZZO D'INGRESSO: $30.140 per un trade a basso rischio aspetta le conferme:
- Crossover MACD (non ancora)
- RSI <30 (non ancora, al momento della scrittura sul grafico giornaliero è a 38: l'asset è quasi ipercomprato)
- Alto volume di flussi in entrata (non ancora)
TARGET I: 33,500$
TARGET II €36.600
TARGET III: 40,400$
STOPLOSS: $ 28.500
Attenzione alle Bull TrapDopo due mesi di lateralizzazione, qualcosa si muove nel mondo Crypto. Ottima chiusura settimanale di BTC e giornata partita in maniera superbullish (sfiorati i 40k). Dominance in forte ripresa ma dove sono i volumi?
Massima attenzione, attualmente si è ancora lontani da un'ipotesi bullish sul lungo periodo. Difatti non è stato neanche raggiunto l'agognato primo target dei 41k. Dovessimo raggiungerlo le altre resistenze da spezzare sarebbero 44k-46k, 49k ed infine 52k. Solo allo rompere di quest'ultima resistenza andrei a cercare un ingresso per un eventuale long. Fino ad allora il dump è dietro l'angolo. BTC non può sempre scendere è normale un ritracciamento verso l'alto (soprattutto dopo un crollo di oltre il 50%). Faccio notare ai più bull che, finora, è stata testata più volte la resistenza dei 30k piuttosto che quella dei 41k. Questo può voler dire tutto come niente, la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno.
Infine il mondo crypto è influenzato più di ogni altro da fomo e fud generate dai media, quindi questa ripresa sicuramente è anche dovuta a quanto detto durante il "The B Word" da Elon Musk, Jack Dorsey e Cathie Wood nonché dalla notizia di questa notte relativa al fatto che anche Amazon potrebbe accettare BTC.
In conclusione ci sono stati moltissimi segnali, ma l'obiettivo deve essere quello di interpretarli secondo le possibilità statisticamente più probabili e non secondo le proprie soggettive opinioni. Agendo in tal maniera magari perderemo "l'ingresso migliore" ma sicuramente prenderemo quello meno rischioso e, in qualsiasi investimento, la prima cosa da imparare è la gestione del rischio.
Quindi riepilogando: quali sono questi segnali?
- Notizie estremamente positive sul mondo crypto durante tutto l'arco della settimana;
- Settimana chiusa in verde e attacco al primo target dei 41k;
- Aumento della dominance di BTC;
- Volumi bassissimi;
- Origine del dump ancora lontanissima (circa 52k);
- Attenzione al dollaro e all'inflazione.
btc - recupero in vista?Valutiamo la close settimanale sul btc perchè sembrerebbe impostato per tentare un recupero delle quotazioni. Il min del 20 Luglio e la reazione del 21 potrebbero aver segnato un minimo da cui provare a ripartire. Rottura verso l'alto del wedge e divergenze prezzi con oscillatori/indicatori sono segnali a favore di questo scenario. In bianco le resistenze più importanti. Minimi del 20 luglio come punto di controllo per ulteriori ribassi con target i 23k.
Operazione a bassissimo rischio Su Nem La caduta di Nem sembra non trovare fondo.
Una delle peggiori coin in circolazione a livello grafico e forse anche a livello fondamentale.
I compratori sembrano totalmente spaventati da questa coin, volumi assenti e volatilità bassa.
Operazione con veramente un rischio molto basso ma con un bel potenziale se la situazione si dovesse complicare ulteriormente.
Axs è la crypto più in forte del momento Axs sta mostrando i muscoli.
Mentre tutto il mercato crypto ancora sta cercando di recuperare le grosse perdite, axs invece ha già notevolmente recuperato le sue "ferite" e ha cominciato a fare dei breakout interessanti con bei volumi.
Forse si è formato un dip di medio/lungo periodo dopo il crollo.
Il target principale sono i suoi ex massimi storici.
Se il prezzo va nella direzione sperata, cominciate a proteggere in primis la vostra posizione e alzate lo stop loss man mano che la quotazione aumenta.
Probabili prossimi movimenti BTC/Likely next BTC movements Analizzando i movimenti passati di BTC e tenendo presente i livelli di resistenza e supporto che si sono formati, si giunge alla conclusione che probabilmente(alla fine della linea gialla tracciata) BTC Raggiungerà il canale di resistenza. Da quei livelli di prezzi probabilmente per il prossimo mese si avrà un rimbalzo
Bitcoin futures ai 28900 dollari.. massima attenzione!!!Momento da non perdere sul grafico del Bitcoin Futures!!!
I prezzi testano l'importante supporto a 28900 dollari, ora la situazione potrebbe restituire importanti spunti operativi!
Dai 65520 dollari ai prezzi odierni, la strada fatta è stata davvero molta ma ora la situazione deve essere seguita con estrema attenzione perché sia che si voglia aprire nuovi trade o che si tratti di gestire posizioni in essere; il riferimento grafico che interessa in questo momento i prezzi è assolutamente di prim'ordine.
COT REPORT
Il Cot Report di questa settimana (rilasciato solamente ieri, in ritardo rispetto la solita scadenza del venerdì) restituisce una visione ribassista.
Open interest poco variato, Non Commercial ribassisti del 3,97%.. ma quello che lascia piuttosto stupefatti è il 105,8% in più di contratti long da parte dei Commercial che essendo un dato da leggere contrarian in quanto per loro il futures è uno strumento di copertura, restituisce una visione pesantemente negativa per la scorsa settimana.
Quando cambieranno idea?
VOLUME PROFILE
Dall'osservazione del Volume Profile ad intervallo visibile da inizio anno, risulta evidente come l'area interessata in questo momento dalle quotazioni sia quella con le più importanti masse volumetriche ed a conferma di questo ecco trovare il Poc a 36785.
La value area si estende tra i 30000 ed i 53000; la gaussiana che identifica il range nel quale si sono mossi i prezzi dal 20 maggio ad oggi è la più imponente ma vanno monitorati anche i picchi volumetrici a 48500 (all'interno della Value Area) e 53500 (fuori dalla Value Area).
LIVELLI
- 65520 Resistenza, massimo storico del 14 aprile 2021
- 42420 Resistenza, parte alta della lateralizzazione nella quale si muovono i prezzi dal 20 maggio 2021
- 36785 Poc Volume Profile intervallo visibile da inizio 2021
- 28900 Supporto, minimo del 22 e 27 gennaio 2021 al momento interessato dai prezzi; da monitorare!
- 24605 Supporto
- 20360 Supporto
SCENARI
Il supporto è importantissimo, la situazione è delicata e lo strumento ha una volatilità elevata ed improvvisa.
La confluenza di questi elementi può restituire grandi profitti o grandi perdite quindi le operatività vanno studiate in dettaglio, con un puntuale money management e un piano se le cose non andassero come si pensa; il trading è un attività ad alto rischio ed a maggior ragione in condizioni come questa richiede di non farsi trasportare da emotività o preconcetti.
Graficamente ci confrontiamo con un'importante area supportiva, vuol dire molto per i prezzi, vuol dire molto per gli operatori; se i prezzi continueranno a rifiutare il livello statico ed a mostrare acquisti, allora forse si è trovata un'area sopra la quale ricostruire la fiducia necessaria a dare stabilità al Bitcoin e dalla quale innescare nuovi recuperi.
Se invece i 28900 non "tenessero" le pressioni ribassiste.. la situazione si farebbe più complessa!
Primi supporti importanti a 24605 e 20360, spetterebbe a loro il compito di frenare in quel caso un'ulteriore discesa; se si fosse rialzisti di lungo periodo quelli potrebbero essere ulteriori livelli sui quali proteggere le proprie posizioni.
Da pianificare con attenzione!
Buon trading a tutti!!!
Bitcoin Futures.. sia a 23 sedute inside!Sono 23 ormai le barre daily inside del Bitcoin Futures dopo la seduta del 19 maggio 2021!
La volatilità da fine maggio ad oggi si è normalizzata ed i prezzi alternano vendite e acquisti rimanendo all'interno del range.
Indicazioni operative di lungo periodo sono difficili da estrapolare dal grafico, ma con un'ottica più di breve alcuni spunti si potevano (e si possono ancora) sfruttare.
SUPPORTI E RESISTENZE
Ovviamente i "veri" livelli da monitorare in una tale condizione sono i minimi/massimi del 19 maggio; quindi principale resistenza l'area 43500 e supporto decisivo a quota 30200 ma osservando più da vicino la situazione si può individuare un'area di resistenza intermedia a 40900/41400 ed un ulteriore zona supportiva tra 33000/33500.
Questi riferimenti di breve potrebbero risultare utili per un trading veloce o per la gestione di posizioni in essere.
VOLUME PROFILE
Dall'analisi del Volume profile ad intervallo visibile relativo solamente al periodo dal 19 maggio ad oggi possiamo estrapolare interessanti informazioni; la Value Area è compresa tra i 40000 ed i 35900, quindi ci troviamo cona una fascia di ben 4000 dollari all'interno della quale i prezzi hanno la maggior densità volumetrica e la minor capacità di improvviso aumento della volatilità (tweet o sconvolgimenti macro a parte ovviamente).
Poc a 36750 ed interessanti anche i picchi di volume a 37800 e 38700
Fuori dalla Value Area però i volumi crollano rapidamente quindi massima attenzione perché i prezzi sarebbero facilitati nel restituire brusche accelerazioni.
SCENARI
All'interno dei massimi minimi del 19/05 sembrerebbe piuttosto indicato lavorare con l'ottica del box, dagli estremi verso l'area centrale; ovviamente in prossimità dei supporti e delle resistenze è fondamentale analizzare con attenzione il comportamento delle quotazioni per poter discernere in modo netto una risposta sul livello grafico da un probabile breakout.
La volatilità piuttosto omogenea favorisce nel breve le operatività swing, estremamente utile monitorare il posizionamento del Poc di giornata rispetto le sessioni precedenti.
Asset speculativo estremamente interessante, necessita sempre di un'attenta gestione del rischio.
Buon trading a tutti!!!
BTC analisi livelliEccoci nuovamente ad analizzare BTC, che al netto di tweet, rimane stabile in un range di valori: 30.000$ - 40.000$
Proprio a ridosso di queste aree ci sono 2 livelli importanti da tenere in considerazione:
In area 30.000$ c'è un forte supporto che per il momento sta evitando un brusco tracollo di BTC.
In area 40.000$ troviamo una resistenza che in caso di una forte rottura potrebbe segnare un nuovo allungo del BTC.
Sono settimane turbolente per l'ecosistema crypto: tra restrizioni, tweet vari ed eventuali c'è molta volatilità sui mercati.
Questo potrebbe essere un buon momento per valutare un ingresso su BTC in ottica di piano di accumulo (con i giusti pesi ovviamente!).