Bitcoin sui supporti, massima attenzione. Crollo o rinascita?Dopo l'ennesima respinta del prezzo sulla trend line ribassista di lungo periodo, la price action si trova adesso sul supporto dinamico(linea tratteggiata gialla). Sempre valido l'obbiettivo di medio periodo 5300usd, da monitorare un eventuale inversione di trend nel medio periodo.
In ogni caso siamo in area supporti di rilevante importanza. La partita si gioca a questi livelli e se il supporto (evidenziato con una leggera sfumatura che comprende 6300-4300usd) dovesse cedere, il prezzo del bitcoin potrebbe crollare ancora..direzione 2000usd. stay tuned! :)
Per l'analisi più dettagliata di breve-medio periodo vi rimando all'idea pubblicata recentemente
Per l'analisi di medio lungo periodo prendo in considerazione la ciclica di lunghissimo perido, con riferimento ad una situazione che si è già presentata nel passato,molto simile a quella di oggi
Cripto
BITCOIN - PRONTI AL MEGLIO, PRONTI AL PEGGIOCi troviamo in una situazione di massima indecisione, massima paura.
Il grafico settimanale è eloquente: la pressione al ribasso si vede ad occhio nudo.
Ogni test della zona 6000-6500 è sempre meno respinto. Il primo presenta una lower shadow lunghissima, segno di forte buy pressure.
Il secondo già meno.
Ora siamo al terzo.
Nell'Analisi Tecnica, spesso il 3 è un numero decisivo: il terzo retest definisce spesso il risultato di un pattern.
Questa cosa è al limite dell'esoterismo, ma ve la volevo citare per conferire un po' più di sacralità al momento 😀
Torniamo seri: un breakdown dai 6k$ comporterebbe la conferma del canale di downtrend evidenziato, con probabile punto di atterraggio la zona 4000-5000.
Ergo, opportunità di SHORT.
Al contrario, un ulteriore rimbalzo ci riproietterebbe verso la downtrend line, con altre speranze di breakout.
Opportunità di LONG in altre parole.
L'impostazione globale del mercato suggerisce la prima ipotesi (lower highs, medie mobili, rsi in primis), ma mai dare per scontato nulla.
Zoomiamo alle 4h. Qua si vede l'impostazione di breve: Movimento discendente, distribuzione, ripeti.
Questo in prossimità di ogni supporto in ambo le direzioni: dall'alto e dal basso. Definizione di downtrend insomma.
Veniamo al dunque: OPERATIVITA'
Io ho aperto un long in zona 6300 (6280, perché odio le cifre tonde), come comunicato in tempo reale nel nostro gruppo Discord. Ne ho liquidato metà a poco meno del +5% pochi giorni fa, e ho spostato lo stop a break even per l'altra.
Lo scenario attuale è relativamente semplice: monitorando TF 1h e 4h, primo occhio sui volumi. Al loro aumento, rilevare breakout o breakdown dal triangolo e agire di conseguenza, proteggendo la posizione nel tempo seguendo il mercato con trailing stops.
In caso di breakdown, oltre allo short, suggerisco di monitorare eventuali panic sells, soprattutto sulle Alts, per controbilanciare la posizione con dei piccoli LONG sul breve, ultimamente rivelatisi molto efficaci.
Bitcoin - Market SqueezingChe significa questa parolaccia? Che il prezzo è in compressione, tra massimi e minimi locali progressivamente in avvicinamento.
Lower Highs, Higher Lows. Indecisione, insomma.
In contemporanea, i volumi si contraggono.
E' una situazione che non può durare in eterno, presto il prezzo dovrà prendere una decisione.
Ogni completamento di un'oscillazione, con avvicinamento al massimo/minimo implica una possibilità di breakout/breakdown.
Motivo per cui ora è fondamentale che il prezzo riesca a rompere la resistenza in zona 7800$ per portare a termine l'upswing e avvicinarsi alla downtrend line di resistenza.
A quel punto, si potrebbe sperare nell'ingresso di volumi e conseguente breakout.
Operatività:
Potenziale primo entry (da proteggere) in caso di breakout (ancora più solido se porta volumi e segue retest) della R a 7800$
Buon entry se si traccia finalmente un higher high (breakout da triangolo) con volumi annessi.
Altrimenti, ogni ingresso è rischioso e fortemente speculativo. Meglio concentrarsi su coins alternative!
EnjinCoin - in accumulazioneIl prezzo sta approcciando un'area interessante di accumulazione, corrispondente al ritracciamento 61.8 di Fibonacci sui real bodies delle candele.
L'RSI daily è ai minimi storici, e vicino all'oversold.
Nel caso in cui il mercato inciampi e la situazione precipiti nel panico, è una scelta interessante di acquisto speculativo sul breve termine!
BITCOIN (BTC) - DUE SCENARI, DUE DIVERSE STRATEGIE DI ENTRYIl King of Cryptoland sta approcciando un bel punto di resistenza, con un debolezza che, se le cose non cambiano, dubito che gli permetterà di varcarlo.
Debolezza = scarsità di volumi, basso interesse del mercato nel movimento in corso.
Mi vengono in mente due scenari possibili:
1 - Ritorno di Volumi e Breakout dalla Resistenza
Qualora i buyers dovessero tornare alla carica, e la resistenza venisse vinta con sufficienti volumi, punterei su un ingresso Trend Follower, protetto.
L'entry lo piazzerei al successivo "respiro" verso il basso dopo il breakout, che dovrebbe ritestare la zona della allora ex resistenza. Vedi freccia rossa sul grafico.
Lo stop loss un 5% circa sotto la linea di prezzo evidenziata.
2 - Volumi insufficienti, ritorno al ribasso
Se si fallisce il breakout, si torna a ritestare la trendline dinamica. Un breakdown da li verosimilmente scatenerebbe un altro panic sell, ormai all'ordine della settimana.
Ben venga anche quello, in tal caso occhio agli RSI sui vari time frames!
Ho aggiunto al grafico il Volume Profile per ragionare con voi su una cosa: I Volumi sono più presenti proprio nell'area sopra la resistenza che stiamo approcciando.
Cosa significa? Che in quell'area si concentra il maggior interesse (relativo all'ultimo periodo) dei traders.
Quindi un breakout potrebbe a sua volta innescare un aumento di volumi.
Volume is King!!
DECENTRALAND la realtà virtuale come mai prima d'oraPREMESSA: questa piccola serie di "decisione sull'holding" sarà costituita maggiormente da tutte quelle cryptovalute che non hanno molta visibilità e che in pochi conoscono. L'analisi sarà costituita da un'analisi tecnica di base. Quindi verranno evidenziati i livelli più importanti nei quali comprare o vendere. Successivamente fornirò una rapida spiegazione dei punti di particolarità della moneta in essere.
MANA, così si chiama il nome del token collegato al progetto di Decentraland, ha avuto anch'esso come Bytecoin un pump esagerato che ha fatto toccare e addirittura rompere i precedenti massimi. Ora il prezzo è come tutte le altre crypto in stallo, però il progetto che c'è dietro è interessante.
Decentraland si occupa di creare un vero e proprio mondo virtuale. A differenza degli altri luoghi in "realtà virtuale" che sono privati e controllati grazie a questo sistema TUTTI possono partecipare al mondo virtuale e alla creazione di esso. Ogni MANA da' diritto ad una certa quantità di "terreno" che è possibile utilizzare per costruire il proprio luogo in 3D (esempio concerti, meeting, visite a resort, ecc).
Si tratterà quindi, in un futuro prossimo dopo una adozione di massa e i vari aggiornamenti, ad avere un completo mondo da esplorare e nel quale ogni utente (privato o aziendale) può inserire ciò che preferisce e regalare un viaggio immersivo.
E' forse un progetto ancora molto strano da capire ma sono certo che la sua utilità si dimostrerà ben presto non appena qualche grosso brand deciderà di utilizzare questa nuova piattaforma.
BYTECOIN speculazione sui vecchi massimiPREMESSA: questa piccola serie di "decisione sull'holding" sarà costituita maggiormente da tutte quelle cryptovalute che non hanno molta visibilità e che in pochi conoscono. L'analisi sarà costituita da un'analisi tecnica di base. Quindi verranno evidenziati i livelli più importanti nei quali comprare o vendere. Successivamente fornirò una rapida spiegazione dei punti di particolarità della moneta in essere.
Bytecoin è una criptomoneta tra le più capitalizzate. Si trova infatti in 14esima posizione con una Market Cap di circa 1 miliardo.
Basa i suoi punti di forza sulla non tracciabilità (anonimato) e sul rapido invio dei pagamenti in tempi relativamente brevi. Anche questa crypto è una di quelle nate nel lontano 2014 e quindi ha una storia abbastanza solida alle spalle.
A differenza del 99% delle altre valute, bytecoin ha toccato nuovamente i proprio vecchi massimi dopo esser stata listata su un nuovo exchange ma, come ormai capita sempre più frequentemente, l'aspetto speculativo si è presto fatto vedere, facendo oscillare il prezzo del 200% in una singola giornata per poi perderne il 70% dopo pochissimo tempo.
Come sempre sul grafico sono segnati i livelli chiave nei quali è consigliato acquistare/vendere
BTC punta sotto i 7000 prima di un probabile rialzoIl Bitcoin sta attraversando una fase ribassista decisamente sostenuta. Adesso si trova in prossimità della punta di una struttura triangolare e sembra volersi dirigere verso la base, leggermente inclinata al rialzo ed individuata dal supporto dinamico SD1, che si trova però sotto la soglia psicologica dei 7000 dollari.
Ho individuato un area di atterraggio con un rettangolo che va dai 6900 ai 6000. Possiamo infatti aspettarci tranquillamente che il Bitcoin raggiunga i 6000, anche nel breve periodo prima di ipotizzare un eventuale ripresa.
Per adesso mi tengo Short su BTCUSD e comincerò a pensare ad un inizio di una possibile nuova fase rialzista solo dopo aver testato l'area di atterraggio indicata. Ma attenzione, c'è anche la possibilità di andare a testare l'area dei 5400 dollari già considerata nella prima metà di dicembre 2017, proprio prima del grande rialzo che lo ha portato ai 20000 dollari.
Cardano pronta per il decolloCome più volte ho spiegato qui su Tradingview, ma non solo, Cardano è uno dei progetti che più mi piace anche perché non è solo una criptovaluta ma si tratta di una vera a propria piattaforma blockchain, come Ethereum per intenderci e credo che abbia davvero delle ottime potenzialità di crescita. Ma oggi credo che le potenzialità siano aumentate, non solo perché il progetto sta andando avanti ma anche perché ... quanto pare abbiamo toccato il fondo :) . Siamo praticamente su un supporto dinamico molto importante e proprio da questo livello mi aspetto un importante risalita. Pertanto da ADA Holder continuo a tenere i miei ADA e magari ad acquistarne altri, da trader, credo che qualche entrata Long con uno Stop Loss minimo sia da tentare.
Testa&Spalle Rialzista BTC/USD - 30 MINDopo la formazione di un testa/spalle rialzista il prezzo di BTC rompe la Neckline con forza, attenderei un re-test per entrare long ed uscire sugli 8855 in prossimità del Fibonacci Pivot che coincide anche con l'ampiezza tra la testa e la neckline della figura
CIVIC, identità digitalePREMESSA : questa piccola serie di "decisione sull'holding" sarà costituita maggiormente da tutte quelle cryptovalute che non hanno molta visibilità e che in pochi conoscono. L'analisi sarà costituita da un'analisi tecnica di base. Quindi verranno evidenziati i livelli più importanti nei quali comprare o vendere. Successivamente fornirò una rapida spiegazione dei punti di particolarità della moneta in essere.
Civic è una delle prime crypto che ho acquistato. Il progetto è veramente interessante e credo sia molto promettente. In una fase del digital nel quale la sicurezza online e la privacy sono all'ordine del giorno, questo token di promette di salvaguardare l'identità di ogni persona tramite la blockchain.
I vari processi di KYC e AML ( che molti hanno affrontato durante le ICO ) non sono molto sicuri ed infatti solo nel 2016 ci sono stati 15.4 milioni di vittime di furti di identità, solo negli Stati Uniti. E' quindi un'ottima idea quella di creare un applicativo sicuro e veloce che consenta di avere una nostra identità digitale collegata a quella fisica per utilizzarla in ogni momento ne necessitiamo senza che ogni volta si debba ripetere l'intera procedura con il rischio tra l'altro di inviare documenti personali in modo non crittografato e ad enti poco affidabili.
Credo quindi che questo progetto possa venire utilizzato in larga scala.
REQUEST NETWORK, rete di pagamentiPREMESSA: questa piccola serie di "decisione sull'holding" sarà costituita maggiormente da tutte quelle cryptovalute che non hanno molta visibilità e che in pochi conoscono. L'analisi sarà costituita da un'analisi tecnica di base. Quindi verranno evidenziati i livelli più importanti nei quali comprare o vendere. Successivamente fornirò una rapida spiegazione dei punti di particolarità della moneta in essere.
Mi dispiace che non ci sia un bello storico per questa cryptovaluta perchè è un progetto che ha anche delle buone basi. Ciò che si prefiggono di fare infatti non è tanto la creazione di una moneta quanto più creare una rete di pagamenti decentralizzata.
Così come ora ci sono i vari paypal ecc, REQ vuole arrivare a diventare il metodo di pagamento digitale più utilizzato sia per valute fiat che per cryptovalute, cosa al momento ancora poco utilizzata. Ovviamente il tutto sarà supportato dai numerosi e già ripetuti vantaggi che ha la blockchain.
Ethereum Kumo Breakout verso livelli chiave di FibonacciQualora riuscisse (come sembra) ad uscire definitivamente dalla kumo ribassista, la stessa, data la particolare conformazione piatta, potrebbe fungere da supporto per il successivo slancio verso i livelli evidenziati, molto importanti in quanto dati dalla confluenza di più fattori, e cioè livelli importanti delle proiezioni di fibonacci, trendline di fibonacci e prolungamento della Senkou Span B Daily.
L'RSI inoltre ci mostra come ci sia ancora ampio margine di salita in quanto non si è arrivati ancora ai livelli storici di ipervenduto.
EOS in attesa di un BUYCondivido la mia idea su EOS, cryptovaluta molto valida nei suoi fondamentali.
Sta dimostrando un interesse sempre maggiore, con volumi continuamente in aumento.
Sicuramente parte di questo interesse deriva dal fatto che ormai manca poco al reale lancio del progetto cosa che come sappiamo in questo mercato crea sempre molta FOMO.
Ho sottolineato nel grafico un primo livello intorno ai 16$ nel quale si potrebbe valutare un acquisto "leggero". Questo livello corrisponde con il 38.2% di fibonacci dell'ultimo movimento rialzista.
Un acquisto ben più importante e corposo può essere effettuato invece intorno ai 12$, corrispondente al 61.8%.
Monero Long sopra i 200Monero, la criptovaluta dell'anonimato, sta registrando nel daily un bel triangolo ascendente con minimi crescenti ben evidenti.
Siamo in un grafico heikin ashi e potete vedere come quando inizia un trend rialzista, difficilmente si ferma.
Come potete notare, ogni volta che è iniziato un trend rialzista il numero di candele Heikin Ashi è stato cospicuo. Mi aspetto anche in questo caso una bella fase rialzista per Monero soprattutto perché stiamo in pieno Consensus 2018, il convegno che a mio avviso è una sorta di spartiacque per le criptovalute. Dopo tale convegno inizia nuovamente un trend rialzista sia per Bitcoin che soprattutto per molte altre altcoin come Monero che stanno in piena espansione.
Staremo a vedere.
]IL PREZZO DEL BITCOIN SI PUO’ DIMEZZARE?A cura di Fabio Pioli, trader professionista, CFI Consulenza Finanziaria Indipendente
Il bitcoin è finito o ci sono ancora speranze che possa tornare ai massimi toccati il 17 Dicembre 2017?
Per non infrangere le speranze di coloro (la maggior parte, dato che la psicologia di massa tende a fare entrare sempre nel momento meno opportuno) che detengono lo strumento finanziario bitcoin/dollaro americano a prezzi vicini ai massimi, possiamo innanzi tutto affermare, che il trend di lungo periodo del bitcoin contro dollaro è al rialzo (Figura 1).
Fig 1. Btc/usd – Grafico giornaliero.
Ciò che invece può preoccupare i suddetti o rappresentare al contrario un’ opportunità per chi sta valutando se e dove acquistarlo è il grafico di medio periodo.
In base a quest’ ultimo si può notare come i supporti, le basi di appoggio che in condizioni normali devono essere testate prima che i prezzi ripartano siano distanti dai valori attuali e si collochino a 4.400 dollari prima e a 1.200 poi (Figura 2).
Fig 2. Btc/usd – Grafico giornaliero.
Abbiamo scritto “in condizioni normali” perché, attratti dalle sue forti oscillazioni spesso ci si dimentica che il Bitcoin, così come le criptovalute in generale, è uno strumento finanziario normale come un altro, con un comportamento normale come un altro e con una difficoltà normale come un’ altra, non inferiore a quella degli altri strumenti finanziari. Pertanto, come tutti gli altri strumenti finanziari, è anch'esso soggetto a regole e meccanicità che fanno sì che le oscillazioni possano essere studiate e predette nella maniera più accurata possibile.
Nulla esula dalla legge statistica.
E sul bitcoin tale legge afferma con chiarezza che la cosa più probabile che accada è che, dai valori attuali, quantomeno ancora si dimezzi, andando a toccare i primi supporti.
Perché?
E’ la psicologia di massa che regola le contrattazioni, e se tale psicologia ha portato la massa ad entrare in “zona massimi”, altrettanto precisamente tenderà a portare la massa ad uscire in “zona minimi”.
Con tutti i passaggi intermedi del caso.
Fino ad ora tali passaggi sono stati una prima oscillazione da 19.891 a 6.000, dal 17 Dicembre 2017 al 6 Febbraio 2018; una stasi tra 6000 e 11.788; e, con ogni probabilità, una seconda oscillazione da 11.788 ai primi supporti di 4.400 dollari.
Sarà lì che dovranno essere fatte delle scelte perché il comportamento dei prezzi mostrerà se il supporto di 4.400 verrà tenuto, o se si passerà al successivo di 1.200 prima di riprendere il trend rialzista di lungo periodo.
A cura di Fabio Pioli, trader professionista, CFI Consulenza Finanziaria Indipendente
SINGULARDTV un "netflix" su blockchain | decisione sull'holdingPREMESSA : questa piccola serie di "decisione sull'holding" sarà costituita maggiormente da tutte quelle cryptovalute che non hanno molta visibilità e che in pochi conoscono. L'analisi sarà costituita da un'analisi tecnica di base. Quindi verranno evidenziati i livelli più importanti nei quali comprare o vendere. Successivamente fornirò una rapida spiegazione dei punti di particolarità della moneta in essere.
SINGULAR_DTV è una criptovaluta che opera nel campo dei media. Nel titolo ho scritto un "netflix" su blockchain perchè è un po' questo il progetto del quale si sta occupando questa azienza.
Grazie all'utilizzo della blockchain (che come ripeto più volte è sinonimo di velocità, sicurezza, trasparenza e costi ridotti) questa società punta a creare una piattaforma di gestione dei diritti dei contratti smart e un portale di video on-demand.
Ciò che si vuole aggiungere all'ecosistema dell'intrattenimento digitale è di gestire i vari introiti e royalties grazie ad un sistema tokenizzato (in questo caso SNGLS) che porti il tutto ad un livello superiore e aiuti anche chi ha meno possibilità a spiccare di più grazie all'ambiente totalmente decentralizzato.
DETTAGLI :
ovviamente ciò che vedete qua è un prezzo che non ha reale valore al fine del progetto, quanto meno non lo sarà per mooooooooooolto tempo, quindi lo tralasciamo tranquillamente
POWR trading di energia | decisione sull'holdingPREMESSA : questa piccola serie di "decisione sull'holding" sarà costituita maggiormente da tutte quelle cryptovalute che non hanno molta visibilità e che in pochi conoscono. L'analisi sarà costituita da un'analisi tecnica di base. Quindi verranno evidenziati i livelli più importanti nei quali comprare o vendere. Successivamente fornirò una rapida spiegazione dei punti di particolarità della moneta in essere.
POWER LEDGER è un progetto che sta sviluppando un'applicazione nel ramo del trading ( inteso come commercio ) dell'energia rinnovabile personale. Ovvero ha creato un sistema peer-to-peer su blockchain che metta in contatto i produttori di energia rinnovabile con i possibili consumatori.
In questo modo l'intero mercato dell'energia passerebbe direttamente nella mano del privato e lo scambio sarebbe libero tra chi produce energia in surplus e chi ne necessita di altra. Grazie alla blockchain tutte le transazioni sarebbero istantanee e vigilate in un sistema praticamente inviolabile che garantirebbe quindi enorme fiducia nell'uso di questo strumento.
POWER LEDGER si sta muovendo solamente nel settore delle energie rinnovabili e i primi test hanno già dato ottimi risultati di fattibilità del progetto.
NEM New Economy Movement | Decisione sull'holdingPREMESSA : questa piccola serie di "decisione sull'holding" sarà costituita maggiormente da tutte quelle cryptovalute che non hanno molta visibilità e che in pochi conoscono. L'analisi sarà costituita da un'analisi tecnica di base. Quindi verranno evidenziati i livelli più importanti nei quali comprare o vendere. Successivamente fornirò una rapida spiegazione dei punti di particolarità della moneta in essere.
NEM prima di tutto non è solamente una criptovaluta, ma un ecosistema, che si prefigge prima di tutto l'obiettivo di migliorare molti sistemi e operazioni tradizionali tramite la blockchain. Quindi la sua criptovaluta XEM fa parte di un disegno più grande del quale bisogna tenere conto quando si investe.
XEM, quindi la vera e propria crypto collegata al progetto, è la prima a sfruttare una blockchain con il proof of importance, ovvero un sistema molto simile al proof of stake ma con qualche vantaggio in più. Ciò che conta infatti non è solamente la grandezza del conto che detiene le monete, ANZI più il conto è capiente e spesso più è svantaggiato.
Questo perchè la ricompensa viene data a chi più di tutti fa circolare XEM e non a chi ne detiene di più, mossa molto astuta che permette al progetto di continuare ad esistere e soprattutto essere vivo, cercando di essere il meno stagnante possibile. Risulta chiaro quindi che holdare enormi quantità di XEM non servirà a nulla per ricevere ricompense mentre sarà molto più remunerativo commerciare direttamente con questa moneta. (ovviamente si parla di enormi quantità di monete e di persone interessate a "minare").
NAV Coin LongAncora troppo poco conosciuta, NAV Coin è una cripto valuta dalle altissime potenzialità di crescita. Attualmente si trova intorno alla 190° posizione per capitalizzazione, ma tenendo conto che il loro team di sviluppo di neozelandesi non ha mai fatto marketing ... direi che è già un ottimo risultato. La community attorno a NAV Coin sta crescendo e nel prossimo futuro ci sono interessantissime news attorno a questa cripto valuta come la nascita del Community Fund.
Non sto qui a recensire questa cripto valuta ( recensione NAV Coin ) , vi dico solo che per la mia personalissima ed umilissima opinione, questa cripto valuta nel 2018 potrà apprezzarsi moltissimo e secondo me potrebbe addirittura raggiungere la TOP10 nel coin market cap. È stata la prima cripto valuta che ho voluto lanciare nel mio nuovo canale Telegram " Top Investments " proprio perché credo moltissimo in questo progetto e come potrete apprendere dalla recensione le sue potenzialità di crescita sono davvero enormi.
Adesso, con NAV/BTC, ci troviamo ad un incrocio su un supporto dinamico e credo che per chi non lo ha già fatto, sia un ottimo momento per iniziare ad investire su questa criptovaluta che tra l'altro genera rendita passiva perché utilizza il sistema di staking PoS con AGE.
Ripeto, è una mia personalissima opinione e non vuole essere un consiglio finanziario , in quanto rimane un investimento ad alto rischio, ma poiché sono alla continua ricerca di assets sui quali può valere la pena fare holding, sicuramente nel mio portafoglio ci sarà NAV Coin. Aggiornerò durante l'anno questa idea per vedere come procederà.
BITSHARES la realtà delle DAC | decisioni sull'holdingPREMESSA: questa piccola serie di "decisione sull'holding" sarà costituita maggiormente da tutte quelle cryptovalute che non hanno molta visibilità e che in pochi conoscono. L'analisi sarà costituita da un'analisi tecnica di base. Quindi verranno evidenziati i livelli più importanti nei quali comprare o vendere. Successivamente fornirò una rapida spiegazione dei punti di particolarità della moneta in essere.
BITSHARES è una delle criptovalute nate nel 2014, quindi a differenza di molte altre molto più recenti, ha avuto modo di dimostrare che sa resistere nel tempo. La sua BlockChain è molto veloce e capiente ed ha dimostrato più volte di essere una delle migliori.
La funzione principale del progetto BITSHARES è la creazione delle DAC (Decentralized Autonomous Companies) ovvero società, organizzazioni e aziende che possano svolgere delle funzioni in maniera totalmente sicura e più velocemente, come se non bastasse, ad un costo molto più basso rispetto alle concorrenti che si muovono sui classici metodi "centralizzati".
Quindi è una criptovaluta che va principalmente incontro alle imprese e cerca di farle entrare nel settore. Non rappresenta la classica criptovaluta per effettuare pagamenti, ma una prova concreta di come la tecnologia BlockChain possa essere applicata con successo al sistema imprenditoriale.