Analisi BNB: presa di liquidità prima di confermare il downtrendOggi il mercato crypto in apertura della sessione di Londra è stato protagonista di un importante presa di liquidità prima di confermare il trend ribassista. In questo momento a livello di pure price action sembrerebbe che il momentum sia a favore dei bulls, tuttavia a livello sentiment, fondamentale e dal punto di vista dei volumi tutto fa presagire uno scenario short.
Questa è un'analisi su BNB in cui evidenziamo un'opportunità short con obiettivo di profitto di medio termine nel momento in cui vedremo interrompersi il trend ribassista.
Cripto
MATIC - 🚨Segnale di attenzione!Ciao amici!
Guarda questa analisi in MATIC:
Vediamo il grafico settimanale di Matic e la sua ampia deriva rispetto al massimo storico.
linea viola:
Si noti che questa linea funge da supporto importante in questo processo laterale di Matic. Tuttavia, è andato perduto la settimana del 28 agosto.
Vedi il segnale rosso sul grafico, che mostra il rifiuto avvenuto nel tentativo di rimanere al di sopra di questa linea di tendenza.
Questo rifiuto potrebbe essere il forte fattore scatenante per ulteriori ribassi, che porterebbero MATIC a testare la linea arancione.
Linea Arancione:
Questa linea è considerata il livello di Fibonacci dello 0,382% e chiaramente un supporto che è stato attivato alcune volte. Se ciò si verificasse, Matic potrebbe subire una svalutazione del -30%.
Un altro punto importante è la zona del 50 e dello 0,618% di Fibonacci, situata tra 0,19$ - 0,09$.
Pregiudizio rialzista:
L'orientamento rialzista verrebbe confermato solo se ci fosse la conferma del volume di acquisto e i prezzi venissero nuovamente scambiati sopra $ 0,70, riprendendo il trend rialzista e rompendo il cuneo dell'orso che puoi vedere sul grafico.
Non si può escludere nulla.
Spero che questa recensione ti sia piaciuta!
Lascia il boost e seguimi su Trading View!
Doppio minimo in configurazione su StellarStellar da inizio anno è tra i migliori token della Top 10 della Coin Market Cap. Ad oggi occupa la posizione numero 10, con quasi 7 Miliardi di dollari di capitalizzazione.
Sta scendendo da Luglio e ad Agosto ha fatto due minimi uguali a in area 0,11$. Dall'ultimo è in rimbalzo ed ora è arrivato sulla zona di resistenza.
Sostanzialmente sta configurando una figura di inversione a doppio minimo . Si realizzerà solo con il breakout della resistenza . Molti pensano che siano sufficienti due minimi uguali, ma non è così.
Inoltre la proiezione porta verso quella che un area di resistenza che passa a 0,1450$.
SingularityNET scesa sul supporto statico a 0,17$SingularityNET è una di quei token che ad inizio anno, hanno avuto un boom perché legate all'intelligenza artificiale. Dal rialzo a tripla cifra, con i massimi di Febbraio a +1700% è poi iniziata la fase dello sboom. La settimana scorsa è tornato sul supporto statico a 0,17$ testato già a Maggio da dove aveva rimbalzato tornando a 0,2870$.
Il mondo legato alle AI non credo sia un fuoco di paglia, per cui le crypto legate a questo ecosistema meritano di essere monitorate. Una prima resistenza di AGIX per poter parlare di ripartenza passa a 0,22$ mentre quelle serie sono molto più in alto a 0,35$ e poi a 0,4150$.
Bitcoin: 25.000$ può essere un buon punto di ingresso?Bitcoin, la criptovaluta più popolare e riconosciuta al mondo, ha avuto un percorso tumultuoso sin dalla sua creazione nel 2009. Nel corso degli anni, ha subito una volatilità estrema, grandi oscillazioni di prezzo e cicli di mercato frequenti. Mentre la criptovaluta continua a evolversi, investitori ed appassionati si chiedono spesso qual è il momento giusto per entrare nel mercato. Con Bitcoin attualmente quotato intorno ai 25.000$, molti si domandano se questo possa rappresentare un punto di ingresso favorevole.
Prima di analizzare la situazione attuale, è importante notare che il mercato delle criptovalute è estremamente speculativo e soggetto a rischi considerevoli. Il valore di Bitcoin, come altre criptovalute, può essere influenzato da una molteplicità di fattori, tra cui il sentiment di mercato, gli sviluppi regolatori, i progressi tecnologici e gli eventi macroeconomici.
Considerando la domanda in oggetto, se 25.000$ rappresenti un buon punto di ingresso per Bitcoin, è importante valutare il contesto più ampio. Il prezzo di Bitcoin ha subito significative fluttuazioni nel corso della sua esistenza, raggiungendo un massimo storico di quasi 65.000$ nell'aprile 2021 prima di subire una brusca correzione. Questa volatilità rende difficile prevedere con certezza quale sarà il futuro andamento dei prezzi.
Tuttavia, ci sono alcuni elementi da considerare quando si valuta l'opportunità di entrare nel mercato di Bitcoin. Inanzitutto la questione relativa al ciclo dell'halving, casualmente corrisposto in passato ai cicli di liquidità delle banche centrali. Poi alla questione legata alla macroeconomia, la quale sembra iniziare a volgere a favore di una nuova espansione, la quale potrebbe impattare in maniera positiva sul prezzo di Bitcoin. La demonizzazione statunitense, altresì, gioca un ruolo negativo nel processo di crescita della capitalizzazione del padre delle crypto.
Se guardiamo all'analisi tecnica, il prezzo di BTC mostra un pattern fin troppo chiaro: un pull-back in zona FWB:25K accompagnato da un RSI (finalmente) scaricato. Potrebbe quindi graficamente crearsi un contesto interessante.
Bitcoin in rimbalzo dal supporto in arrivo sulla resistenzaIl prezzo del bitcoin, lunedì ha subito il down causato dall'indagine SEC ha danni di Binance. Ma il ribasso è avvenuto all'interno del contesto ribassista segnalato il 30 Maggio, in cui segnalavo un insieme di elementi che facevano da resistenza.
Qui segnalao : Graficamente oltre la resistenza data dal 50% di Fibonacci, passa anche la Sma50, che svolge anch'essa da resistenza in questa situazione. Inoltre abbiamo anche la trend di resistenza del canale ribassista.
Oggi constatiamo, che il ribasso è arrivato perfettamente al centesimo al livello supportivo indicato in area 25300$. Da qui sta rimbalzando e sta arrivando nuovamente su un'area di resistenza - obiettivo a 27520$. Il suo superamento sarà un segnale di forza che si troverà davanti la resistenza a 28200$.
Attenzione perchè il setup degli indicatori è ancora orientato al ribasso.
BITCOIN : Long su rottura del massimo odiernoIn riferimento all'ultimo post che ho pubblicato sul Bitcoin ( guarda il post nel feed del mio profilo ) utilizzo la stessa immagine del grafico ma ravvicinata a quest'ultimo periodo in cui vedo il Bitcoin mostrare ancora forza a rialzo per ritornare nel canale di cui parlavo nel precedente post.
Questo nuovo mese di giugno inizia con segnali rialzisti tra cui:
1) Cambio di struttura di breve termine da ribassista a rialzista;
2) Il mio indicatore Predictum mi dice che anche questo mese continuerà la salita;
3) L'indicatore LuTrender mostra ancora una struttura di fondo rialzista
4) Il prezzo si mantiene all'interno del canale verde
5) Le medie mobili fanno da supporto e sono posizionate per una struttura Long
In questo momento trovo anche un trigger di ingresso che si verificherà alla rottura del massimo di ieri e si manterrà tale se la chiusurà sarà superiore al massimo di ieri. Per chi vuole fare un trade veloce per il breve termine si potrebbe inserire un TP in area 29000 e lo stop loss sotto gli ultimi minimi di swing.
Se questo post ti è piaciuto e vuoi continuare a vedere post simili ti chiedo gentilmente di farmelo capire con un bel like e seguimi se non vuoi perderti i futuri post.
Se ti interessano i miei indicatori puoi trovarli sul link della mia firma qui in basso.
Grazie per l'attenzione e buon trading :)
TAGS: BINANCE:BTCUSD , BYBIT:BTCUSDT.P , BITSTAMP:BTCUSD , BINANCE:BTCUSDT
Halving di Litecoin che anticiperà l'attesissimo halving di btc Ho preso del tempo per pubblicare questa idea, volevo conferme più nette sul rendimento di LTC e fortunatamente le ho avute.
HALVING LTC--> atteso per agosto 2023, come successo in passato questo halving anticipa quello di btc.
Nel grafico è mostrato il possibile prezzo che potrà raggiungere ltc (nel 2020 con l'halving ha fatto il 200% dai minimi) questa volta mi sono mantenuto basso (+100% dalla posizione alla quale io ho aperto, ovvero al valore di 95) MA L'ULTIMO MINIMO che ha registrato è stato intorno al valore di 75.
RICAPITOLANDO, COME CI SI PUO' COMPORTARE?
- ha senso accumulare, per tutto giugno, mediando il prezzo magari con una PAC, visto che potrebbe ritracciare.
- Ho segnato i minimi crescenti, cosa che LTC ha sempre mantenuto nel tempo, quindi al di sotto di 75 (ultimo minimo crescente) difficilmente potrà ritornare.
- Come ogni halving passato, è molto probabile che aumenti esponenzialmente il valore della moneta ma NON c'è una certezza al cento percento.
- Personalmente penso che il prezzo massimo possa aggirarsi in un range di 160-200, indipendentemente dalle notizie macroeconomiche. (durante gli halving sta tutto nelle mani dei miners e dei volumi)
Situaizone: inflazione, Fed Found ed investimenti cryptoConsiderazioni sulla situazione macroeconomica e finanziaria attuale. Ad oggi, che piaccia o no, a muovere in mercati sono l'America e soprattutto in questo periodo storico i tassi della Fed.
Questi ultimi è probabile che resteranno alti più di quanto una certa narrazione ottimistica spera. Siamo in un contesto in cui l'inflazione scende, ma lentamente. Il mercato del lavoro resta alto, così come la curva GDP. Per cui i venti di recessione sembrano ancora lontani.
Questi due ultimi fattori contribuiscono a tenere l'inflazione alta, che in America è meno influenzata dal caro bolletta. Questo insieme invece contribuirà a tenere alti i tassi di interessi da parte della Fed. Ciò con alte probabilità si ripercuoterà sul settore degli investimenti speculativi, crypto comprese.
Calo del prezzo d Bitcoin: attenzione al dollaroIl prezzo di Bitcoin ha recentemente subito una significativa diminuzione, scendendo al di sotto del suo supporto di 55 giorni a $27.000 il 12 maggio.
Questa correzione del 7% a $26.155 ha portato alla liquidazione di $100 milioni di contratti future BTC long.
Durante questo periodo, i mercati dei futures di Bitcoin hanno mostrato una certa resilienza, lasciando intravedere una possibile ripresa verso i $28.000.
Tuttavia, il panorama normativo negli Stati Uniti ha introdotto un elemento di incertezza. Marathon Digital, una società mineraria quotata in borsa, ha ricevuto una citazione in giudizio dalla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti per presunte violazioni delle leggi federali sui titoli e l'utilizzo di transazioni con parti correlate.
La correzione del prezzo di Bitcoin è avvenuta in concomitanza con la forza dell'US Dollar Strength Index (DXY), che misura la valuta statunitense rispetto ad altre valute estere. Un dollaro più debole solitamente spinge la domanda verso riserve di valore alternative come Bitcoin e altri asset scarsi.
Nonostante il calo del prezzo di Bitcoin, i trader professionali che utilizzano margini e contratti futures hanno incrementato le loro posizioni lunghe, evidenziando la fiducia nella possibilità di un recupero verso i $28.000 piuttosto che una discesa al prossimo livello di supporto vicino a $24.500.
In conclusione, nonostante le sfide normative e il calo del prezzo di Bitcoin, i trader professionali mantengono una posizione rialzista, indicando una certa fiducia nel futuro dell'asset. Tuttavia, è importante considerare che il mercato è soggetto a cambiamenti rapidi e che la vigilanza continua è essenziale per valutare l'andamento futuro di Bitcoin.
BRC-20, Commissioni elevate, Binance, BTC? Facciamo chiarezzaCome mai le commissioni sono così elevate?
Le entrate ottenute dalle commissioni di transazione in un singolo blocco di Bitcoin hanno superato la ricompensa fissa del blocco, indicando l'aumento della domanda di spazio del blocco a seguito dell'introduzione di Ordinals e BRC-20. Ciò rappresenta una pietra miliare nell'evoluzione di Bitcoin, poiché è la prima volta che ciò accade senza un significativo mercato rialzista di Bitcoin. L'aumento delle commissioni di transazione può essere attribuito alla recente introduzione di BRC-20, che ha creato un incentivo economico per legare i token alla blockchain di Bitcoin, portando alla competizione per lo spazio del blocco. Ciò ha portato gli utenti a pagare commissioni sempre più elevate per garantire l'elaborazione veloce delle loro transazioni. L'aumento del prezzo di Bitcoin ha contribuito anche al piccolo aumento delle commissioni di transazione. L'aumento delle commissioni ha avuto un impatto su molte aziende e cittadini dei paesi che utilizzano Bitcoin. L'aumento delle commissioni di transazione è un incentivo per i minatori a continuare a facilitare le transazioni che lo causano. Tuttavia, alcuni utenti su Twitter non sono d'accordo con Ordinals e BRC-20 che svolgono il ruolo di sicurezza del mercato delle commissioni di Bitcoin, definendo il flusso di transazioni un "attacco DoS".
Facciamo un passo indietro
La ricompensa del blocco Bitcoin è il meccanismo attraverso il quale i nuovi Bitcoin vengono messi in circolazione. Tuttavia, le commissioni delle transazioni Bitcoin possono variare a seconda della domanda e dell'offerta della rete.
Se le commissioni riscosse in un singolo blocco di transazioni Bitcoin superano la ricompensa del blocco, significa che i miner hanno guadagnato più denaro dalle commissioni delle transazioni rispetto alla quantità di Bitcoin ricevuti come ricompensa per aver risolto il blocco. Questo è un evento abbastanza comune, poiché le commissioni delle transazioni possono aumentare durante i periodi di alta attività sulla rete, come durante le fasi di congestione della rete.
Per i miner, questo può essere un incentivo per elaborare e confermare più transazioni, poiché le commissioni costituiscono la maggior parte dei loro guadagni. Tuttavia, ciò può anche comportare una maggiore concorrenza tra i miner per l'inclusione delle loro transazioni nei blocchi, il che può portare a un aumento delle commissioni e dei tempi di elaborazione delle transazioni per gli utenti della rete.
Cosa è successo a Binance?
Binance ha bloccato temporaneamente i prelievi di Bitcoin due volte in sole 12 ore perché c'erano quasi 500.000 transazioni in sospeso. Questo evento, insieme alle notizie false di una fuga di capitali da Binance, ha creato panico tra gli investitori. Tuttavia, sembra che i blocchi siano stati superati, poiché Binance ha preso provvedimenti per risolvere i problemi.
In un altro tweet, Binance ha dichiarato che monitorerà attentamente la situazione e che ha provveduto ad adeguare le commissioni per evitare futuri blocchi. Queste commissioni, chiamate "gas fees", sono pagate dagli utenti per l'utilizzo dell'energia necessaria per elaborare e convalidare le transazioni sulla blockchain di Bitcoin.
La blockchain di Bitcoin ha registrato un aumento delle gas fees a causa dell'aumento di interesse per un nuovo standard di token chiamato BRC-20. Questo ha portato alla creazione di molti nuovi memecoin e all'aumento dell'attività di trading speculativo, spingendo le gas fees ai massimi degli ultimi due anni. Tuttavia, ciò ha anche aumentato la probabilità che i trader cadano vittime di schemi di pump-and-dump, pratiche sempre più diffuse nel mercato delle criptovalute.
Binance ha fornito una lista dei memecoin più popolari, tra cui il token PEPE.
OKB Token, attenzione al break down del box rangeAttenzione ad OKB token dell’exchange OKx. A Febbraio scorso aveva fatto il suo ATH a 58,85$ per poi iniziare una fase di correzione che l’ha già portato 5 volte a testare il primo livello di supporto a 39 -40$.
Al prezzo attuale è sotto di circa il 24% dai massimi, ed in queste ore sta per rompere il piccolo box range evidenziato. Il suo break down riporterà il prezzo verso il supporto area che potrà essere rivalutata per una repulsione. Per ripartire OKB deve andare almeno sopra 48,50$.
Che cos'è MATIC (Polygon) e perché è così importante?Dopo il discordo fatto su Sky Sport del giocatore della Roma Nemanja Matic, oggi l'Hastag #MATIC è in tendenza per la prima volta in Italia. Con cryptohubble abbiamo deciso quindi di cogliere l'occasione per ricordare al mondo l'importanza di MATIC nel panorama crypto. (naturalmente siamo ironici) :D
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Negli ultimi anni, il mondo della criptovaluta ha visto l'emergere di diverse piattaforme blockchain che cercano di migliorare le funzionalità e la scalabilità delle reti esistenti come Ethereum. Una di queste è Polygon, precedentemente conosciuta come Matic Network. In questo articolo esploreremo cosa è Polygon e perché sta diventando sempre più importante nel panorama delle criptovalute.
Cos'è Polygon?
Polygon è una piattaforma blockchain che mira a migliorare le funzionalità e la scalabilità di Ethereum. In particolare, Polygon è stato progettato per affrontare uno dei principali problemi di Ethereum: la lentezza delle transazioni e i costi elevati delle commissioni di transazione.
Per far fronte a questi problemi, Polygon utilizza una soluzione di scalabilità nota come "sidechain". In pratica, questo significa che le transazioni vengono elaborate su una rete separata che è collegata alla rete principale di Ethereum. Ciò consente di elaborare un numero maggiore di transazioni in modo più rapido ed efficiente, riducendo i costi delle commissioni.
Inoltre, Polygon è in grado di supportare una vasta gamma di applicazioni decentralizzate (dApps) e token non fungibili (NFT) grazie alla sua architettura modulare. Ciò significa che gli sviluppatori possono creare e distribuire facilmente nuove applicazioni sulla rete di Polygon.
Perché è importante Polygon?
Ci sono diversi motivi per cui Polygon sta diventando sempre più importante nel panorama delle criptovalute. Ecco alcuni di essi:
- Scalabilità: Come accennato in precedenza, uno dei principali problemi di Ethereum è la scalabilità. Polygon offre una soluzione di scalabilità innovativa che consente di elaborare un gran numero di transazioni in modo più rapido ed efficiente rispetto ad Ethereum.
- Bassi costi di transazione: le commissioni di transazione sono diventate estremamente elevate sulla rete di Ethereum. Polygon offre costi di transazione molto più bassi rispetto a Ethereum, rendendolo più accessibile per tutti gli utenti.
- Supporto per le dApps: Polygon offre un'ampia gamma di strumenti e servizi per gli sviluppatori di dApps, semplificando il processo di sviluppo e distribuzione di nuove applicazioni sulla rete.
- Compatibilità con Ethereum: Polygon è completamente compatibile con Ethereum, il che significa che gli utenti possono facilmente spostarsi tra le due reti senza problemi.
- Crescita della community: La comunità di Polygon sta crescendo rapidamente, con sempre più utenti e sviluppatori che si uniscono alla rete. Ciò potrebbe portare a una maggiore adozione della tecnologia Polygon nel futuro.
In conclusione, Polygon è una piattaforma blockchain innovativa che sta risolvendo alcuni dei principali problemi di Ethereum, tra cui la scalabilità e le commissioni di transazione elevate. Con una vasta gamma di applicazioni e una community in crescita, Polygon sta rapidamente diventando una delle principali piattaforme blockchain nel panorama delle criptovalute.
Un anno al prossimo halving di Bitcoin, cosa aspettarsi?L'halving di Bitcoin è un evento che si verifica circa ogni quattro anni, durante il quale la ricompensa per i miner che validano i blocchi nella rete Bitcoin viene dimezzata. Questo evento è stato programmato fin dall'inizio del protocollo di Bitcoin per garantire che il tasso di creazione di nuovi Bitcoin si riduca gradualmente nel tempo, fino ad arrivare alla soglia massima di 21 milioni di unità.
Il prossimo halving di Bitcoin è previsto per il 2024, ma prima di analizzarne le possibili conseguenze, è utile esaminare cosa è accaduto in passato. L'halving del 2012 è stato il primo nella storia di Bitcoin ed è stato seguito da un significativo aumento del prezzo di Bitcoin nell'anno successivo.
Prima dell'halving del 2012, la ricompensa per i miner di Bitcoin era di 50 BTC per ogni blocco validato. Dopo l'halving, la ricompensa è stata dimezzata a 25 BTC per blocco. Nel corso dell'anno successivo all'halving, il prezzo di Bitcoin è aumentato da circa 12 dollari statunitensi a circa 1.000 dollari statunitensi.
L'halving successivo è avvenuto nel 2016, quando la ricompensa per i miner di Bitcoin è stata dimezzata a 12,5 BTC per blocco. Ancora una volta, il prezzo di Bitcoin è aumentato nell'anno successivo all'halving, passando da circa 650 dollari statunitensi a circa 20.000 dollari statunitensi.
Questi dati possono far pensare che l'halving sia correlato ad un aumento del prezzo di Bitcoin, ma va sottolineato che la relazione non è diretta e lineare. L'halving non garantisce necessariamente un aumento del prezzo di Bitcoin, ma riduce l'offerta di Bitcoin sul mercato. Se la domanda rimane costante o aumenta, l'halving può quindi aumentare la pressione al rialzo sui prezzi.
C'è anche un altro aspetto da considerare: gli halving di Bitcoin sono eventi ampiamente noti e anticipati, il che significa che gli investitori possono già avere incorporato le loro conseguenze sul prezzo di Bitcoin nelle loro valutazioni. In altre parole, ci può essere un certo grado di "prezzo già scontato" che potrebbe limitare l'effetto dell'halving sul prezzo di Bitcoin.
Infine, un fatto in comune a tutti gli halving passati è un anomalo crollo ingiustificato dopo un pump in cui tutti ricordavano dell'importanza dell'halving, circa a un anno di distanza dallo stesso.
In sintesi, l'halving di Bitcoin è un evento che si verifica circa ogni quattro anni e comporta la riduzione della ricompensa per i miner di Bitcoin. Storicamente, l'halving è stato associato ad un aumento del prezzo di Bitcoin, ma la relazione non è diretta e lineare. Inoltre, gli investitori potrebbero già avere anticipato le conseguenze dell'halving, limitando il suo effetto sul prezzo di Bitcoin. L'halving del 2024, quindi, rimane un evento da seguire da vicino, ma senza trarre conclusioni affrettate sulla sua influenza sul prezzo di Bitcoin.
Bitcoin come commodity: ecco perché sale il prezzo di BTCBitcoin, la criptovaluta più conosciuta al mondo, è spesso paragonata ad una commodity. In questo articolo, esploreremo le ragioni per cui Bitcoin può essere considerato una commodity e come questa analogia può aiutare a capire la natura e il valore di Bitcoin.
Innanzitutto, è importante comprendere il concetto di commodity. Una commodity è un bene materiale che viene scambiato sul mercato e che ha un valore oggettivo determinato dall'offerta e dalla domanda. Esempi di commodity includono petrolio, oro, grano e zucchero. Le commodity sono spesso utilizzate come riserve di valore, come strumenti di copertura contro l'inflazione e come investimenti a lungo termine.
Ci sono diverse ragioni per cui Bitcoin può essere paragonato ad una commodity. Innanzitutto, come le commodity tradizionali, il valore di Bitcoin è determinato dall'offerta e dalla domanda sul mercato. La quantità di Bitcoin che può essere estratta è limitata a 21 milioni di unità, il che significa che il valore di Bitcoin è in parte determinato dalla sua scarsità.
Inoltre, come le commodity, Bitcoin può essere utilizzato come riserva di valore e come strumento di copertura contro l'inflazione. Ciò è particolarmente importante perché Bitcoin è una valuta digitale decentralizzata, il che significa che non è controllata da alcuna autorità centrale come le banche centrali. Questo rende Bitcoin resistente all'inflazione e alla manipolazione del mercato.
Infine, Bitcoin è soggetto a fluttuazioni di prezzo simili a quelle delle commodity. Come le commodity, il prezzo di Bitcoin può essere influenzato da fattori come l'offerta e la domanda, l'incertezza politica ed economica e i cambiamenti nei tassi di interesse.
In sintesi, Bitcoin può essere considerato una commodity perché il suo valore è determinato dall'offerta e dalla domanda sul mercato, può essere utilizzato come riserva di valore e come strumento di copertura contro l'inflazione, e subisce fluttuazioni di prezzo simili a quelle delle commodity tradizionali. Tuttavia, è importante ricordare che Bitcoin è anche una valuta digitale, con alcune caratteristiche uniche rispetto alle commodity tradizionali.
In sintesi, Bitcoin è in realtà molto più simile ad una commodity piuttosto che ad una valuta. Il prezzo di BTC dipende dal costo di produzione. Vi siete mai chiesti cosa accada ad una materia prima quando il costo per produrla eccede il suo prezzo? I produttori smetteranno di produrla, riducendo l’offerta. Questo dovrebbe impattare in maniera positiva sul prezzo. In alternativa si farà spazio sul mercato un’azienda produttrice più all’avanguardia che sfrutterà i propri vantaggi tecnologici per ridurre i costi di produzione. Trovo moltissime similitudini con il mining e la struttura tecnica di Bitcoin. Quello su cui secondo me il mercato dovrebbe concentrarsi è quindi l’utilità. Perché finché ci sarà un utilità, il prezzo ha buone probabilità di rimanere al di sopra del costo di produzione.
MakerDAO al break out del box di congestioneMakerDAO ha sofferto come tutto il settore della Defi (Decentralized Finance) infatti è scesa in pochi giorni, dalla sua resistenza a 1000$ fino a 650 - 630$. Dal 20 Marzo è entrato in un'area di congestione che possiamo vedere sta per essere rotta in queste ore.
Il primo obiettivo è l'arrivo a 760$, mentre la resistenza principale passa in area 800$.
Ancora lateralizzazione nel medio-lungo periodoCome mostrato dal grafico, nelle ultime due settimane si sono formate due candele davvero brutte, forse mai successo con questa forte indecisione sul prezzo. Personalmente però, devo dire che sono state due settimane di buon guadagno visto i movimenti identici del prezzo che permettevano di fare daytrading. Detto ciò vediamo nel dettaglio perchè c'è ancora questa indecisione sul prezzo:
Notizie macroeconomiche a favore della FASE RIALZISTA---> Quasi tutti gli exchange hanno adottato la proof of reserve, debolezza del dollaro, accettazione legale del btc da parte di alcuni Stati, crollo di due banche importanti statunitensi, aumento del volume di adozione
notizie macroeconomiche a favore della FASE RIBASSISTA---> La SEC si impone con forza a combattere il mondo crypto, BCE pronta ad utilizzare una loro moneta digitale sempre per combattere le crypto, il merge di Eth del 12/04 potrebbe portare i grandi investitori a vendere grosse quantità e provocare quindi un bel dump
Personalmente continuerà a lateralizzare almeno per quest'altro mese, forse più orientato verso una fase ribassista ma sempre in un range di prezzo ottimale per fare daytrading. Dopo il 12/04 pubblicherò una forte posizione su ETH.
Il settimanale su btcusdUn break dei massimi, porterebbe molta volatilità e direzionalità a caccia delle resistenze superiori una su tutte 34/35k usd, nel caso del pullback ribassista e quindi di una tenuta della resistenza a 28k usd, i supporti sono abbastanza chiari sul grafico, se qualcuno vorrà usare il testa & spalle disegnato qui, basterebbe mettere come stop loss il minimo della spalla destra.
Un rialzo potente adesso, aumenterebbe la probabilità della fine del bear, un ribasso può essere colto come occasione di acquisto con stop relativamente stretto. La figura d'inversione può essere sempre invalidata, essa rappresenta le intenzioni del mercato che come ben sappiamo possono cambiare in modo repentino.
BITCOIN pronto al lancio ?
Bitcoin rompe il supporto a 22400 e si avvicina pericolosamente alla EMA200.
Tuttavia la scarsità di volumi e l'aumento dell'Open Interest potrebbe innescare una certa volatilità !
Da un certo punto di vista potrei azzardare che abbiamo raggiunto il BOTTOM e quindi, dopo aver costruito per la terza volta una struttura di accumulo, ipotizzo che un possibile rialzo sia dietro l'angolo !
GPT/USDTRagazzi pensateci bene, questa è un'opportunità da non perdere. Tutto derivato dalla famosa chat gpt. Questa ne farà delle belle. Ho messo i miei 3 target e ci ho messo una parte del mio portfolio investimenti crypto. Mi raccomando diversificate sempre, un saluto a tutti gli investitori e buona domenica.
Incredibile ripartenza di XRP: buon momento per investire?Nelle ultime 24 ore su XRP sono stati registrati dei livelli volumetrici fuori dalla norma. Difatti il prezzo del token ha superato con decisione il numerario degli $0,40 dirigendosi in prossimità dei $0.50, resistenza che negli ultimi 2 anni ha frenato la risalita del prezzo di XRP. Nella giornata di martedì il token ha guadagnato oltre il 30% fra lo stupore di molti trader che non si aspettavano un movimento così forte da parte di un'altcoin. La giornata di oggi invece è dipinta di rosso, con un XRP che cede il 5% di guadagno, probabilmente a causa delle prese di profitto dei trader di breve termine. Le prospettive su XRP però restano rialziste per molti esperti del settore in quanto, secondo le analisi del rinomato analista Plan B, potrebbe iniziare una nuova bull-run, come indicato dai segnali provenienti dal rinomato pattern "arcobaleno" affiancato allo studio matematico dello Stock to Flow.
XRP/USD: analisi tecnica
Nelle più grandi community crypto internazionali si sente parlare molto bene di XRP, e alcuni trader ultimamente stanno dibattendo su quale possa essere un buon entry point per speculare su questo innalzamento di volatilità sul cross cryptovalutario in questione. Switchando su timeframe orario, l'RSI a 14 periodi potrebbe essere un buon indicatore di profondità e suggerire alcune zone di minimo. Ad esempio, il raggiungimento della zona di mezzo, identificata nel livello dei 40-50 punti, potrebbe venir supportata dai trader long, alimentando quindi la domanda e intimorendo l'offerta. Questo livello potrebbe coincidere con il numerario degli $0,40, soglia psicologica e tecnica particolarmente rilevante. Per tale ragione è presumibile supporre che gli ordini di acquisto potrebbero arrivare sin dal raggiungimento degli $0,43. A livello tecnico, il primo target potrebbe essere addirittura gli $0,50, che però non è una zona così facile da superare. Inutile aggiungere il fatto che, senza la spinta proveniente dalla risalita del prezzo di Bitcoin ed Ethereum è difficile pensare che un'altcoin possa registrare performance positive.
Ethereum e il MUH triangle CME version Il prezzo ha eseguito il suo pullback e poi è ripartito per il test della trendline che a questo punto si rivela come una resistenza decisiva. La forza della tendenza intermedia su eth è rialzista già da prima di btc, questo è un ottimo segnale visto che ci sono ottime possibilità di un rally più forte, anche se bisogna sempre ricordare che btc ha preso ormai la parvenza di un indice di tutte le criptovalute, visto che tutto il settore segue quello che fa.
Il grafico di ethusd risponde bene e potrebbe anche superare nelle performance in % giornaliere, la moneta di riferimento (di cui ho scritto poco sopra) di questo mercato cripto.
Ho scritto il target minimo calcolato dal movimento interno al triangolo come si fa al primo anno di studio sull'analisi tecnica, ma sui target ognuno può avere il suo, perciò non mi aspetto che lo vada a prendere oppure potrebbe anche superarlo, tutto può accadere adesso, per annullare il ribasso su eth a differenza di btc, servirebbe un ritorno sotto i minimi per molto tempo, considerato che il minimo dell'ultimo movimento su lungo periodo (superiore ai 2 anni) è stato a Giugno, è molto difficile pensare a un ribasso adesso, più probabile un "buy the dip" a ogni affondo, poi ognuno applichi la strategia che vuole, queste sono solo ipotesi.