Breakout convincente? FTMIB DAX PIA RYA CVI 27.04.20Sull'onda del BTP il FTMIB e i finanziari hanno messo a segno una giornata positiva
Mancano i volumi a sostenere il rally
Gli industriali che avevamo segnalato estendono il rialzo
Vogliamo vedere conferme nei prossimi giorni
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
D-DAX
CHECK POINT INDICI EUR AL 25/04/2020View degli indici europei Dax, Eurostoxx, FTMIB, IBEX e CAC
Gli indici europei mantengono la correlazione con gli indici d'oltre oceano e vengono "trascinati" in questo rimbalzo che vede i suoi minimi indicativamente il 16 marzo, in leggero anticipo rispetto gli USA.
Di tutt'altra enfasi però è la risposta dei mercati del vecchio continente, che si trovano ora in trading range piuttosto stretti, con un Dax ed un Eurostoxx leggermente più brillanti, CAC ed IBEX in attesa, ed un FTMIB che negozia con volumi bassissimi.
Scenari da seguire molto da vicino, con un rischio elevatissimo e dove la poca liquidità può mettere in seria difficolta gli operatori.
LIVELLI TECNICI
STOXX
Resistenza 3867.3
Resistenza 2956.2
Quotazione 2809.1
Supporto 2626.1
Supporto 2302.8
DAX
Resistenza 13795.2
Resistenza 10820.2
Quotazione 10336.1
Supporto 10236.2
Supporto 9337.0
Supporto 8255.7
FTMIB
Resistenza 25483.05
Resistenza 17830.36
Quotazione 16858.89
Supporto 16312.90
Supporto 14153.09
IBEX
Resistenza 10100.2
Resistenza 7209.7
Quotazione 6613.9
Supporto 6424.5
Supporto 5814.5
CAC
Resistenza 6104.7
Resistenza 4543.6
Quotazione 4393.3
Supporto 4143.2
Supporto 3632.1
Buon lavoro!
Diversi industriali positivi BRE PIA FCA PIRC IMA cosa implica? Indici sempre imballati, ma oggi i rialzisti aumentano le loro probabilità di successo grazie al BTP al calo del VIX e al rame.
Speigazione nel video.
Rimangono molto attivi diversi industriali su scala intraday.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Ai blocchi di partenza? DAX S&P500 STMIl mercato è fermo in attesa, dovrebbe uscire dall'attuale trading range con un movimento significativo.
Le ampie oscillazioni giornaliere ingannano, sono dovute alla volatilità che resta molto elevata, ma la direzionalità è calata ai minimi di periodo.
Analizziamo il titolo STM su scala daily e intraday.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
DAX - Analisi Evoluta 10 - Situazione diversa rispetto al MIBBuongiorno,
Questa analisi è riservata a chi conosce la ciclica e l'Evoluta.
Purtroppo gli altri potrebbero non comprenderla perchè mancano nozioni base come Tendenza, swing, punti di controllo e tanto altro.
Quindi si astengano dal seguire questi video le persone che non vogliono approfondire.
Potrebbero male interpretare quanto viene detto.
Vi ringrazio per il seguito che cresce costantemente di settimana in settimana e per le tante domande sull'Evoluta via messaggi privati.
Sto per finire di rispondere a tutti/e.
Il DAX è in situazione che per ora pare opposta o per lo meno diversa rispetto al FTSE Mib.
Segue come di consueto più lo SPX. Quindi attenzione a come vi muoverete perchè potrebbe non esserci correlazione, anzi...
Target dato.
Buon ascolto e buona domenica.
Jacopo
P.s. Diffidate da chi non fa costantemente analisi sui mercati finanziari o non posta mai in chiaro i suoi trade (dicendo però che magari guadagna sempre): rischiate di farvi truffare.
DAX, attendiamo per prendere posizioneSeconda la mia idea e visione del mercato, seguendo anche la teoria delle onde di Elliot, il trend rialzista dell'indice tedesco non è ancora terminato ma, forse, è troppo tardi per entrare long. Teniamo sott'occhio il DAX e vediamo come si evolve la situazione per capire i livelli migliori per una possibile entrata a mercato. Buon trading a tutti.
DAX - venerdì 17/04 - Target e scadenze: 2 punti importantiBuongiorno a tutti,
Avete ascoltato l'Analisi Ciclica Evoluta di ieri sera su DAX?
No?
Prima di patire con quella della mattina è fondamentale farlo.
Perchè non andare in overnight?
Perchè essere prudenti? Con il movimento fatto ieri sera sul mercato USA lo sapete anche questa mattina guardando i future.
Dobbiamo essere come l'acqua e non rimanere impantanati in posizioni oltre intraday.
Nell'analisi di oggi do anche il potenziale target a 11150 circa che mi aspetto se verrà confermata la partenza del 2'T+1 bisettimanale e quindi circa un 3-4 giorni a rialzo da oggi.
Attenzione: scadenze tecniche!
Buona giornata.
Jacopo
Dax: si vede rosaLa mancata violazione ieri intorno alle h19:30 del minimo di chiusura del settimanale, insieme alla spinta dei cicli inferiori, ha dato origine ad un bel allungo. 2/3 giorni di forza, intervallati dalle fisiologiche chiusure dei cicli minori dovrebbe portare il future alla chiusura del gap aperto nei giorni di panico.
DAX - Recap del 16/04 - Continuazione del T+1Buona sera,
Nel video l'Analisi Ciclica Evoluta sulla giornata borsistica del DAX, l'indice tedesco.
Tanta noia e pochi movimenti dopo un trading range ristretto.
L'ipotesi di salita formulata questa mattina non si è rivelata corretta e non è partito il trade long perchè non c'è stata violazione del massimo di riferimento.
Tutto annullato.
Buona serata.
Jacopo
DAX - giovedì 16/04 - Continuazione di salita per "inverso"Buongiorno,
Nel video l'analisi per oggi.
La tendenza dovrebbe essere per un rialzo o eventualmente una lateralizzazione sopra il minimo di ieri.
Viceversa aggiornerò il tutto. La condizione minima per la chiusura del T+1 bisettimanale, come scritto ieri, è stata fatta.
Buon trading a tutti!
Jacopo
Rimbalzo finito? MIB UCG ENEL HERA JUV OIL 15.04.20I segnali tecnici premonitori c'erano tutti ed oggi è arrivato lo storno.
Rivediamo assieme la carrellata delle divergenze e dei failure delle ultime settimane.
Fra i titoli del nostro listino pesanti i bancari e i petroliferi.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
DAX LONG, il mercato mi darà ragione?L'indice tedesco, dopo aver toccato nella giornata odierna la resistenza che mi ero prefissato a 10800 punti, si allontana dall'area di supporto e inizia a sviluppare il suo trend rialzista. Nella speranza di un allentamento del lockdown e buone notizie dal fronte diffusione del coronavirus. Stiamo a vedere se il mercato mi darà ragione.
DAX - martedì 14/04 - Aggiornamento dei massimi per inversoBuongiorno,
Come da precedenti analisi, stiamo salendo.
L'ipotesi del possibile raccordo ciclico potrebbe essere al tramonto, ma fino a che non avremo superato i 24-32 giorni rimarrà in un angolo della mente.
Non vogliamo infatti prenderci rischi non necessari.
Oggi andremo ad aggiornare i massimi per effetto delle considerazioni sull'inverso.
Buone riflessioni e buon trading.
Jacopo
DAX, ancora positivo DAX, ancora positivo assieme agli altri indici mondiali, il pessimismo sta lasciando i mercati
che tentano il recupero.
La prima resistenza è a 10870 che potrebbe frenare un po' la salita.
Bucata quella invece non si sono più resistenza fino in zona 11515, ma ci arriveremo per gradi.
Supporto per il movimento rialzista in zona 10414
Questo è un bull market? MIB FCA SRS ENI 09.04.2020Nonostante la notizia bomba dell'ennesimo piano di sostegno da 2 trilioni i mercati chiudono con rialzi asfittici.
Sulle scale intraday si confermano i segnali di stanchezza del trend, tuttavia la strada per la prosecuzione del rimbalzo è tecnicamente ancora aperta.
Occorre molta prudenza considerando che il trend primario è ribassista.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Il momentum e i volumi calano DAX FCA SRS DOV 08.04.2020Sui grafici intraday si percepisce la debolezza di questa fase di rimbalzo
Momentum e volumi in calo non supportano il proseguimento del rimbalzo correttivo
La volatilità continua a rimanere elevata
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Facciamo il punto sul DaxIl max di ieri e il conseguente ribasso mi fa pensare alla conclusione si sub-onda iii e conseguente ritracciamento che oggi in apertura ha toccato il 38.2% perfettamente in linea con i canoni tipici di onda iv. Se così fosse bisogna aspettarsi un allungo verso area 10860, ottimo punto per un ingresso short alla ricerca di circa 1400 punti. Se invece sul max di ieri si fosse conclusa l'intera onda potremmo già averne sentore alla violazione con volumi di area 10200.
Il rimbalzo prosegue ISP ENI SRS FBK MB ALRN 06.04.20Apertura a gap e siamo di nuovo sulle resistenze di breve a 10070 di DAX
Il rimbalzo potrebbe proseguire verso il primo obiettivo a 10400 di DAX
Attenzione ai volumi bassi che confermano che siamo in un rimbalzo
La volatilità inizia a scendere
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.