DAX Index
Pausa di riflessione la divergenza questa volta è un poco 'sporca' ma la direzione sembra presa. Siamo anche nei tempi di chiusura del trimestrale in corso, quindi tra oggi e fine settimana entro short con opzioni put come a Febbraio perché mi permettono un controllo totale del rischio e sfruttano l'aumento di volatilità in caso di view corretta. Se qualcuno legge e non conosce lo SKEWX può farsene un idea qui:
La lezione dell'ADX: DAX in correzione 09.06.20Il DAX ripiega per rientrare dagli eccessi, adesso sarà importante la tenuta della Vstop.
Il Greed and Fera Index mostra segnali di eccesso, ed anche la volatilità non mostra segni di rientro.
Domani riunione della FED. Altra liquidità in arrivo sui mercati?
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
DAX - Recap del 9/06- Ragionamenti su come muoversiBuona sera,
Nell'analisi le considerazioni per muoversi o meno in chiusura.
Oppure per entrare con un chip.
Abbiamo la condizione minima per la chiusura del T+1 bisettimanale di indice annunciata questa mattina.
Tutto come da programmi.
Buon ascolto e buona serata.
Jacopo
DAX - Analisi Evoluta di mart 9/06 - Attenzione al T+1Buongiorno,
Nel video i punti attuali (perchè cambieranno a breve) da tenere d'occhio per muoversi durante la giornata di oggi.
Mi raccomando, attenzione perchè siamo in prossimità della chiusura di un T+1, onda bisettimanale.
Buon ascolto e buon trading.
Jacopo
DAX - Analisi Evoluta di ven 5/06 - Condiz sufficiente per T+1Buongiorno,
Nel video tutto ciò che serve, tranne i livelli di Algoritmo, per ragionare come muoversi a mercato.
Ricordate che pagine e pagine di notizie macro non serviranno a capire come e quando muoversi rispetto a un sistema statistico matematico come l'Analisi Ciclica Evoluta.
Perchè? Perchè tutti i professionisti sanno che c'è un profondo scollamento tra economia produttiva reale e andamento dei mercati finanziari.
La reazione post esplosione del Covid ne è una delle innumerevoli riprove.
Buon ascolto e buone riflessioni.
Jacopo
Il DAX Future ha testato il minimo del 31 gennaio a 12880.Il DAX future si è portato sul livello di resistenza 12880 individuato dal mimimo del 31 gennaio, minimo molto importante perché rappresenta l'ultimo minimo di swing del precedente mercato toro che si è concluso a febbraio. Si tratta di un livello di resistenza significativo che potrebbe temporaneamente contenere la fase rialzista in corso. Inoltre, sul grafico orario, si stanno formando delle iniziali divergenze sugli indicatori di tendenza. Possibile un leggero storno da questi massimi con un retest dei supporti 12565 e 12385 nelle prossime sedute.
RIFLESSIONI DOPO LA PANDEMIA - NON E' SUCCESSO NULLA?Buonasera con questo post voglio semplicemente fare delle riflessioni personali dopo questa pandemia.
Nel mondo milioni di persone non stanno pagando nulla, il debito pubblico degli stati del mondo è scoppiato,considerate che negli Stati Uniti il debito pubblico ha raggiunto il 107% del pil cioè più debito di quanto produce.
Molte aziende sono fallite, in America non riapriranno altre potrebbero riaprire ma con un personale ridotto, siamo di fronte all' ennesimo precipizio del mercato immobiliare che si svaluterà.
Considerate che la percentuale di disoccupazione che vediamo oggi nel mondo non si era verificata neanche nel 1929 durante la grande depressione. L' economia è in ginocchio, il denaro non circola durante questa pandemia si stima che 100 mila aziende statunitensi abbiano chiuso battenti.
E TUTTO QUESTO NON HA RIFLESSO SU NULLA?
Sapete cosa dice la FED di Atlantia?
La banca di Atlantia che fa parte della Fed sta proiettando un calo nel secondo trimestre del 2020 del pil statunitense al meno 50%.
Le vendite al dettaglio sono diminuite del 16.4%.
La produzione industriale nel solo mese di aprile è scesa del 11%.
E ci sono tantissimi dati negativi che potrei illustrare, ma andiamo avanti e guardiamo i mercati, cosa sta succedendo?
I mercati intanto crescono perchè la Fed pompa denaro in modo spropositato, ma quanto durerà?
Onestamente non voglio fare previsione azzardate perchè non sarei in grado di farlo, ma posso dire con certezza che il comportamento dei mercati è completamente irrazionale con la realtà.
Quindi quello che posso dire è di stare attenti purtroppo se il mercato sale noi dobbiamo assecondarlo ma facciamolo sempre con cautela.
Questo è solo un mio parere personale, nelle prossime analisi passeremo al' operatività.
DAX - Analisi Weekly - Rischi non necessari e trading Buon giorno,
Nel video le riflessioni sulla centratura ciclica e sui movimenti di inverso.
Tenete presente che chi parla di ciclica normale, quella di Migliorino e Hurst, non è arrivato al livello dell'Evoluta.
Questa infatti tra le tante altre cose tiene conto della Teoria di Gann.
Buon ascolto e buona domenica, sperando che non mi copino anche questa analisi.
Jacopo
RIPRESA A "V" DEI PRINCIPALI INDICI MA NON DEL COMMERCIOSalve a tutti
I principali indici mondiali stanno mostrando una cosiddetta ripresa a "V" che si avvicina ormai ai massimi di Febbraio quando tutto ebbe inizio. I dati macro ci mostrano come la riapertura delle attività sta avendo effetto nell'economia con dati sull'espansione manifatturiera e dati sulla disoccupazione migliori del previsto. La curva dei rendimenti mostra molto ottimismo nel mercato e la coppia EUR/USD lo conferma con il pair che arriva quasi a 1.14.
Tuttavia molti investitori sono posizionati ancora short in quanto la ripresa degli indici non rispecchia totalmente la ripresa del commercio che secondo molti avverrà solo nel 2021. Il debito che si stà creando e le molte aziende che hanno definitivamente chiuso (e di conseguenza i lavori persi) porteranno a un nuovo crollo dei consumi e di conseguenza un rallentamento dell'economia globale. Perciò la mia idea rimane short per tutto quest'anno e invito a fare molta prudenza a rincorrere il rally che potrebbe rivelarsi un illusione in futuro.
Giacomo Squizzato.
GER30: DAX in vista dei 13000 puntiAbbiamo parlato degli indici USA, in particolare dell'S&P500 e dei livelli settimanali da monitorare. Abbiamo detto che il NASDAQ ha ritoccato i massimi storici, ora passiamo all'Europa perché il DAX strizza l'occhio ai 13000 punti e non è distante dai massimi assoluti.
Indici europei che negli ultimi 10 giorni hanno evidenziato performance incredibili, superiori rispetto ai corrispettivi americani per il semplice fatto che l'emergenza COVID li aveva lasciati più indietro. L'inizio del mese di giugno ha portato l'indice tedesco a ridosso dei 13000 punti, target che ormai sembra essere a portata di mano. A livello di fondamentali dobbiamo ricordare una BCE capace di ritoccare al rialzo le stime del PEPP (600 miliardi in più invece che 500) e un Recovery Fund quale strumento di sostegno alle politiche fiscali dei governi europei. Elementi, ovviamente, che hanno spinto gli operatori a guardare con più ottimismo al futuro.
Il grafico daily ci conferma una chiusura settimanale forte, sostenuta da volumi crescenti. La spinta pare "sana", senza eccessi volumetrici capaci di farci cambiare idea. Idea che ovviamente rimane long, con un primo target rappresentato dall'area psicologica dei 13 mila punti ma volendo ipotizzare target volumetrici che abbiano un senso vediamo come la prima - e ultima - resistenza importante sia collocata attorno a 13200 punti. Fattibile? E' una possibilità, concreta, anche se non dobbiamo mai scordarci che nei mercati finanziari si deve ragionare step by step.
DAX - Recap del 5/06 - Confermato il rialzo dato in mattinataBuona sera,
Anche oggi conferme dal mercato che l'Analisi Ciclica Evoluta funziona molto bene, anche nel caso di arrivo di notizie molto importanti dagli USA.
Bisogna però saper leggere bene le centrature.
A tal proposito non perdetevi quella che vi racconterò nella Weekly probabilmente domenica.
Buona serata,
Jacopo
DAX - Analisi Evoluta di ven 5/06 - Top attesoBuongiorno,
Se andate a spulciare tra le precedenti analisi, troverete quella in cui dicevo che si sarebbe potuto continuare a salire e aggiornare i massimi fino a oggi.
Sembra che i future vogliano confermare anche questa volta.
Quindi cosa fare?
E per quanto tempo poterci muovere?
Nel video tante informazioni utili al trading anche se oggi è Venerdì!
Buona giornata.
Jacopo
DAX - Recap del 4/06 - Target a 12545 raggiunto Buona sera,
Come detto nell'analisi di questa mattina, oggi siamo andati a target raggiungendo i 12545 e facendo il massimo appena 11 tick sopra.
Margine di errore molto basso. L'Algoritmo oggi mi dava i 12566. Da quello il margine è ancora inferiore, solo 10 tick. ;)
Quindi, massimi aggiornati, come richiedeva l'inverso e gain di 130 tick portato a casa anche oggi.
Ieri qualcosa di più, ma l'importante è non perdere e poi mettere fieno in cascina.
Altra riprova interessante è che violato lo swing di competenza siamo andati a target nonostante ci fossero le notizie della BCE.
Quindi l'Analisi Ciclica Evoluta è a prova di news.
Bella conferma, anche se in passato ne ho date continuamente.
Buon ascolto e buona serata.
Jacopo
DAX - Analisi Evoluta di giov 4/06 - Chiusura T-1Buongiorno,
Nell'analisi di oggi tutto ciò che serve per prepararsi a tradare il DAX.
Abbiamo il Tempo ciclico, che altre analisi non hanno, abbiamo il target di pezzo e abbiamo Gann.
Siamo ben oltre la vecchia ciclica dei primi libri di Migliorino e company. E non facciamo le cose per hobby, ma per guadagnare tutti i giorni col trading.
Inoltre dalle 9:01 avremo anche i livelli del mio Algoritmo che anche ieri in chiaro hanno dimostrato la loro valenza.
Buon ascolto a tutti.
Jacopo
DAX Index, entry short partitaDAX Index, entry short partita
DAX Index- ADX / ADM - TS V. 2.9.1 - Livelli Intraday per il 04/06/2020
ADM - Average Daily Movement - Intraday Levels
entrata su close 1H (candela oraria)... se superato il livello indicato
LONG se > 12542,01
TP1= 12643,39
TP2= 12742,51
TP3= 12945,26
Stop Loss= 12432,71
SHORT se < 12432,710
TP1= 12331,330
TP2= 12232,210
TP3= 12029,460
Stop Loss= 12542,010
DAX di slancio a 12.600. Siamo agli obiettivi? 03.06.20Il DAX alimentato da FOMO, volatilità sempre elevata, e forza dell'euro mette a segno un trend day memorabile e raggiunge gli obiettivi a 12.600.
Facciamo un punto di situazione generale utilizzando anche le scale daily per capire in che situazione ci troviamo.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
DAX - Recap del 3/06 - Gain di 150 tick da long e...Buona sera,
Anche oggi l'analisi postata questa mattina si è rivelata corretta sotto tutti i punti di vista.
Tempi ciclici e soprattutto target di prezzo, comunicato anche nella chat Azioni e Indici a tempo debito.
Siamo andati oltre il livello dato dall'Algoritmo ed abbiamo incassato di più.
E ora?
Ora ascoltate l'analisi e ricordatevi di conteggiare il Tempo Ciclico.
Buona serata.
Jacopo
DAX - Analisi Evoluta di merc 3/06 - Rialzo e Target Buongiorno,
Le riflessioni fatte sul DAX con candele giornaliere e inverso ci portano a una possibilità di aggiornamento dei massimi fino a venerdì incluso.
Il target dato nell'analisi weekly e in quelle precedenti verrà raggiunto oggi, con la conferma del superamento dei 12100 con i future.
Ieri è stato sfiorato. Interessante vedere quanti giorni fa è stato ipotizzato per la prima volta.
Seguiamo, osservando il nuovo target dato oggi e vediamo se non ci saranno intoppi nel nostro cammino.
Buon ascolto e buon trading!
Jacopo
DAX raggiunge 12.000. La salita continua? ENEL ENI 02.06.20Il DAX apre a gap e raggiunge a razzo 12.000 il momentum di breveè ancora elevato e la salita potrebbe proseguire, nonostante le evidenti divergenze sugli indicatori.
Fra i titoli, interessanti setup rialzisti per ENI e Generali, che sono ancora alle prese con resistenze importanti.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.