Dollaro
BTCUSD sta per rompere la resistenza?Dopo il rimbalzo sulla struttura di prezzo dei 13500 dollari, btc sembra avere un buon impulso ed essere in grado di rompere la resistenza a 16500. Inoltre oggi tutte le altcoin stanno rimangiandosi i guadagni (esagerati) degli scorsi giorni, questo potrebbe essere un punto a favore di btc. Comprare poco sopra i 16500 può essere una buona strategia. it.tradingview.com
NZDCHF, il dollaro neozelandese verso la ripresaQuesto cross mette di fronte un franco svizzero che già ha dato molto recentemente ed un dollaro neozelandese sprofondato dopo le elezioni politiche. In questo momento la situazione grafica fra i livelli evidenziati mi fa propendere nel breve termine per una buona opportunità long a favore del kiwi. Decisiva però sarà la rottura sul doppio massimo attuale, con una possibile formazione di un rising three methosd, come pattern candlestick ideale d'ingresso.
EUR/USD all'insegna del "vorrei ma non posso"!Il cambio euro-dollaro, dopo il testa e spalle ribassista fallito ha provato la ripartenza. La candela del 15 novembre però sembra segnalare un "vorrei ma non posso" in ottica di nuovo allungo al rialzo. Le quotazioni infatti non sono andate oltre il precedente massimo a 1,1875 disegnando una shooting star che ha riportato la debolezza sul cambio.
Poca volatilità sul tasso di cambio nella giornata odierna dopo il forte ribasso di ieri dovuto alla crisi politica tedesca. Le quotazioni si sono fermate in prossimità della parte superiore del canale ribassista, in corrispondenza con le medie mobili a 20 e 50 periodi.
La conferma della debolezza, seguita dalla ripresa del trend ribassista, arriverà nel caso in cui nei prossimi giorni dovesse esserci la rottura al ribasso dell'attuale area di prezzo, con il ritorno delle quotazioni all'interno del canale ribassista, e la rottura al ribasso del supporto statico a 1,166.
In tale circostanza, ci si potrebbe aspettare, che le quotazioni tornino fino ad area 1,13/1,136 entro inizio 2018 in corrispondenza con le sempre più probabili elezioni tedesche.
Il $ollarone a Briglie Sciolte... "Bravo Trump" Ecco la mia View ...chissa se i fondamentali, tassi , cambi , politica fiscale e debito americano ... mi vengono incontro ?
Non fermatevi a disegnare due grafici ...pensate Oltre ^_- analisi Fondamentale e Tecnica sempre a braccetto !!
Buon Trading All
EUR/USD ad un livello davvero chiaveIl cambio si trova in prossimità della 1x8 rialzista ma anche della 2x1 ribassista.
Inoltre, si trova esattamente al 38.2% di Fibonacci, che si traccerebbe unendo i massimi e minimi evidenziati (non l'ho ripropongo sul grafico in quanto sporcherebbe troppo, ma è facilissimo tracciarlo autonomamente!).
In caso di mantenimento del supporto, la prima area di resistenza si trova a 1.1780, ma in caso di rottura ribassista, non abbiamo livelli importanti prima di 1.1680
Eur/Usd: interessante operazione ribassista sul testa e spalle!Il cambio euro dollaro, dopo aver toccato i massimi da gennaio 2015 a quota 1.20, perde terreno tornando sotto quota 1.18. Dopo l'importante rally dell'ultimo anno infatti il cambio sembra aver toccato i massimi di periodo. Le quotazioni non solo sembrano essere entrati in un canale ribassista, ma la figura formatasi negli ultimi tre mesi sembra proprio essere un testa e spalle ribassista formatosi proprio alla fine del trend rialzista. Il pattern formatosi sul finale di settimana inoltre è un perfetto bearish engulfing che potrebbe proiettare le quotazioni al di sotto dei 1.167 già nella prossima settimana, quindi alla rottura ribassista della neckline del testa e spalle.
Target price del testa e spalle a quota 1.13.
IL $ollaro è a pezzi !!Il protezionismo di Trump e gli stend-BY sui Tassi della Yellen , QE per "pochi" ma non per tutti , salari e INFLAZIONE faranno il resto !!
p.s. PILLOLA di Economia : ricordate In base alla teoria della parità coperta dei tassi di interesse, comparando il tasso di cambio a pronti e quello a termine, la valuta con tassi di interesse più bassi...TENDE AD APPREZZARSI !!!
Buon Trading ALL e viva l'euro !
Bitcoin/Dollaro: è quasi inversione del trendIl Bitcoin sembra che abbia attratto nuovamente la fiducia degli investitori dopo gli scetticismi delle ultime settimane. Il prezzo si riporta al di sopra della soglia dei 4000$, già ritestata oggi, rompendo il precedente massimo relativo. Anche il MACD ci indica una positività in ottica di rialzo. Il livello da monitorare prima dell'entrata long è i 4237$, perfetta coincidenza con il 61,8% dei ritracciamenti di Fibonacci. La rottura al rialzo di tale livello indicherebbe la fine del trend ribassista che ha accompagnato la cryptovaluta nell'ultimo mese.
Bitcoin/Dollaro: nuovo allungo sul pattern rialzista? Sarà interessante monitorare il bitcoin durante la prossima settimana visto il pattern formatosi sul supporto a 3600 negli ultimi tre giorni. Il pattern in questione è un bullish engulfing che acquista ancora più forza vista la formazione in prossimità del supporto che stavamo monitorando da qualche giorno. Per l'entrata dovremo ovviamente vedere come si comporterà la cryptovaluta lunedì. Un'apertura di settimana accompagnata dalla forza con le quotazioni che vanno a rompere al rialzo il massimo di venerdì, avvicinandosi alla trendline ribassista e alla resistenza a 4000, confermerebbe l'autenticità del pattern in questione. Il livello di entrata, "in sicurezza", lo lasciamo però impostato sulla violazione al rialzo del precedente massimo a 4136, solo tale livello ci darà la conferma della potenziale inversione rialzista del trend.
USD/RUB: interessante opportunità ribassistaIl cambio Dollaro/Rublo disegna un'interessante opportunità in ottica di ripresa del trend ribassista. Dopo il leggero ritracciamento avuto nelle ultime due settimane, con le quotazioni che hanno rotto al rialzo la trendline ribassista di breve andando a testare la resistenza a quota 58.16, il cambio USD/RUB ha mostrato tre giorni di particolare incertezza in prossimità di tale area toccando chirurgicamente il livello 38,2% di Fibonacci, ma non riuscendo ad andare oltre. E' proprio in corrispondenza di tale area che oggi sono arrivate nuovamente le vendite, riportando nuovamente le quotazioni al di sotto della trendline ribassista violata al rialzo qualche giorno prima. Tale pullback in corrispondenza di un livello così interessante che mi porta a pensare per una nuova entrata short se la nuova settimana si aprirà con una violazione al ribasso dei minimi odierni, corrispondenti tra l'altro ai minimi degli ultimi otto giorni. Target in area 56,7/56,8.
USD/JPY: interessanti scenari nel breve termine dopo Fed e BoJIl cambio USD/JPY si trova ad un nuovo test della trendline ribassista partita a gennaio, siamo al terzo durante l'anno. Dopo la salita delle ultime due settimane il cambio USD/JPY ha accelerato al rialzo ieri dopo le dichiarazioni della Yellen riguardo la politica monetaria USA. Oggi le quotazioni, con il sostegno della BoJ durante la mattinata, hanno rotto al rialzo i massimi di ieri, ma hanno poi ritracciato portandosi di nuovo vicino ai livelli di apertura. La lunga shadow superiore sulla candela odierna lascia presagire incertezza da parte degli operatori, in particolar modo perchè dopo la netta salita degli ultimi giorni ci troviamo in prossimità della trendline decrescente che non è stata ancora violata nel corso dell'anno. Anche se dal punto di vista puramente tecnico sembra il più probabile, difficile al momento aspettarsi un nuovo ritracciamento verso il supporto in area 108 (scenario già visto nei due casi precedenti in cui i prezzi si sono scontrati con la trendline discendente). Al momento lo scenario più plausibile potrebbe essere una leggera presa di profitti con ritracciamento fino a quota 111,5 con successivo nuovo rialzo. A supportare questa teoria anche le medie mobili che sembrano convergere, cioè le più veloci (20 e 50 periodi) si apprestano a rompere al rialzo quelle a 100 e 200 periodi.
La conferma dell'inversione del trend ovviamente la avremo solo con la violazione al rialzo dei prezzi rispetto al precedente massimo a quota 114,4, area di resistenza sia statica che dinamica di lungo periodo.
Nel caso in cui si scendesse al di sotto dei 111/110,5 nelle prossime sedute invece si potrebbe pensare ad un'entrata short con target sul supporto a 108.
EUR/USD: trend rialzista in esaurimento, probabile inversione Dopo le dichiarazioni della Fed di stasera, il cambio EUR/USD torna a testare ancora una volta la resistenza a 1,20 e ritraccia. E' la terza volta nell'ultimo mese che il cambio testa tale livello senza trovare però un breakout rialzista sui massimi. Le dichiarazioni della banca centrale USA fanno presagire un graduale nuovo rafforzamento della valuta statunitense, teoria avvalorata dalla divergenza creatasi negli ultimi due mesi tra l'indicatore stocastico ed il tasso di cambio (evidenziata dalla linea blu sull'indicatore). Tale divergenza, unita al mancato breakout dei massimi, portano verso un'idea di ribasso nonostante tutte le medie mobili siano ancora proiettate parallelamente al rialzo e non sia ancora avvenuta la rottura al ribasso del supporto in area 1,183.
Visto l'incredibile rialzo avuto dal cambio EUR/USD negli ultimi mesi, l'ideale sarebbe non entrare al ribasso sulla forza, ma aspettare un retest del livello 1,183 prima di entrare short. Stop loss impostato leggermente sopra quota 1,20.
USDJPY: rialzo limitato trend neutrale al ribasso Il cambio USDJPY sta esaurendo la sua corsa dopo aver rimbalzato dai minimi della scorsa settimana a 107.30. Oggi fin tanto che il prezzo rimarrà sotto 111.00 è preferibile aprire nuove posizioni di vendita con target a 109.50 in estensione. In caso di chiusura sotto 109.50 la correzione si estenderebbe verso il target di 108.85. Solo su chiusura sopra 111 si confermerebbe la continuazione del rimbalzo verso quota 112.20.
Videoanalisi su AUDUSD (2618 setup)Ciao a tutti,
voglio condividere questo setup che ho individuato su AUDUSD, la strategia è spiegata più nel dettaglio nella videoanalisi che potete facilmente raggiungere tramite il link qui sotto.
Ciò che mi preme farvi notare è la possibilità di ridurre sensibilmente il rischio di un determinato trade aspettando un segnale effettivo da parte dei prezzi, perchè in questo modo potremmo posizionare lo stop poco sopra il segnale (con la speranza che quel segnale sia l'inizio di un inversione) e quindi guadagnare enormemente sotto il profilo di rischio/rendimento.
Per questa e altre idee interessanti, usate 10 minuti del vostro tempo per guardare il video, e magari iscrivervi al canale.
Vi ringrazio a priori.
Come sempre, per qualsiasi domanda e/o punto di vista, scrivete qui sotto.
Ci si vede al prossimo grafico!
USD/ZAR: short di breve prima della forza!Short veloce su USD/ZAR in attesa della reazione del dollaro nel nuovo anno. Short corto dopo il rimbalzo sulla trendline discendente fino al target in area 13,7 corrispondente alla trendline ascendente. Il cambio USD/ZAR sta formando massimi decrescenti uniti a minimi crescenti, in pratica una formazione a triangolo creata in varie settimane, attraverso la quale, alla rottura, verrà stabilito il nuovo trend.
USD/JPY: continua il rialzo?Rottura al rialzo del triangolo discendente per USD/JPY. Dopo la salita dei mesi scorsi il cambio riprende fiato sull'indecisione del dollaro. La rottura al rialzo sembra voler preannunciare una ritrovata forza del biglietto verde che porterà il cambio ad aggiornare i massimi relativi. Le medie mobili sembrano concordare con i prezzi, la media a 100 periodi si sta infatti preparando alla rottura al rialzo della media a 200.
Il segnale long arriverà però con la rottura al rialzo della resistenza a 118.538, livello a cui i prezzi hanno arrestato la salita la scorsa settimana.