SPX500USD , vabbè hanno voluto esagerareBuon Sabato a tutti .
Come intitolato , hanno voluto esagerare !
Molto probabilmente potrebbero aver chiuso con un 3 tempi il ciclo T+2 inverso .
Dal canto nostro non siamo stati "fregati" poichè ci aspettavamo una discesa per chiusura del 3° settimanale di indice e quindi abbiamo avuto la possibilità di aumentare il gain.
Ora siamo tirati e dobbiamo far partire con un minimo di lunedì il 4° settimanale di indice.
Pertanto rimbalzo e vediamo cosa accadrà , se salita forte per recuperare e quindi altra finta oppure molleranno le redini e si andrà a completare la discesa per la nuova partenza del T+4 inverso .
Buon trading Guys !!
Cicli economici
Correzione o mancanza d'interesse?Entrambe. La candela mensile di Luglio al momento mostra una debolezza della tendenza rialzista su intermedio, ad Agosto forse vedremo un breakout al rialzo, a meno che la tendenza non dia qualche segnale di inversione, al momento seguo quello che c'è, un trend al rialzo.
Superato Luglio, come scritto in precedenti analisi, ora la data da focalizzare è il 2 Dicembre di quest'anno, un massimo superiore al precedente(attualmente 32k usd) su periodo intermedio, validerebbe la teoria che siamo su un nuovo ciclo di lungo al rialzo, dopo quella data il tempo che il prezzo è stato rialzista, diventerebbe superiore in termini di sessioni mensili, settimanali e giornaliere al ribasso, a quel punto sarà importante aver superato questa resistenza a 32k usd, che si sta rivelando molto forte.
GOLD attenzioneBuon Sabato , con il Gold siamo in una situazione di possibile chiusura di trimestrale inverso e pertanto attesa discesa anche per chiusura del mensile di indice. Tutto sembra tornare.
Attendiamo di vedere uno swing violato ed avremo le idee più chiare . Se violeremo la partenza del settimanale di indice allora mi aspetterei un ritorno in area 1930.
Buon trading Guys !!
SPX500USD ci siamo con l'analisiBuon Sabato a tutti .
Con l'analisi di S&P500 ci siamo . Avevo detto che saremmo scesi per chiudere il 3° settimanale e così è stato , ovviamente siamo al settimo giorno e potrebbe scendere ancora ma visto la ripartenza mi sento di determinare come chiuso il settimanale . Ora siamo nel 4° ed ultimo in entrambi i casi . Pertanto mi aspetto nuovi top per chiusura semestrale e poi discesa per chiusura mensile di indice e partenza di T+4 inverso che avrà una buona spinta.
Ma comunque attendiamo la settimana prossima e poi valuteremo uno short.
Buon Trading Guys !!
Euro Stoxx potenziale LongL'Euro Stoxx 50 ha appena chiuso il terzo Ciclo Intermedio dei quattro che compongono il Ciclo Annuale.
Dal minimo di partenza dell'attuale quarto Ciclo Intermedio, é trascorso soltanto un Ciclo Settimanale, chiusosi con il minimo del 20 Luglio dunque abbiamo la condizione di partenza di un nuovo Ciclo Settimanale che con buone probabilitá andrá a violare i top di periodo a 4.447 euro.
Qualora il prezzo abbia la forza di aggiornare i top mi aspetto che con estrema facilitá si possa arrivare a quota 4.674, target individuato secondo analisi tecnica sull'ampiezza del range.
Questo livello sará il nostro primo target.
Il secondo target, fissato a quota 4.814, l'ho individuato grazie alle ampiezze dei precedenti Cicli Intermedi.
Considerando che abbiamo ancora molto tempo per salire, potremmo addirittura andare oltre il secondo target, motivo per cui suggerisco di valutare una potenziale gestione con trailing stop qualora il nostro trading plane sia confermato.
Queste sono le operazioni che preferisco, con un rischio estremamente ridotto.
Il R:R é pari a 1:10.82 qualora si decida di uscire direttamente sul secondo target senza incassare il parziale.
Qualora il prezzo vada a violare il nostro livello di stop allora avremmo perso davvero pochissimo e la violazione di un livello ciclico implica uno storno piú profondo con la possibilitá di ritornare verso il fondo del range.
La profilazione del volume sull'attuale Intermedio conferma la bontá del livello di stop scelto inoltre tutti i miei tools sono intonati per la ricerca di un long.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Gold attenzione ancoraBuonasera , come avevo accennato la situazione sul gold è ingarbugliata . Infatti abbiamo le condizioni per aver chiuso un trimestrale di inverso anche se mancherebbe un settimanale al canonico 4 tempi . Di indice potremmo essere in chiusura del terzo settimanale e quindi successiva ripartenza con possibilità di nuovo top con il 4 T di inverso e chiusura del T+3 inverso. Poi si potrebbe scendere bene per andare a chiudere il mensile di indice .
Sotto abbiamo quasi la conferma che il T+4 , il secondo dell'annuale sia partito . Questo perchè per essere invalidato dovrebbe esserci un crash . Pertanto aspetterei lo swing per il long di breve e successivamente mi prenderei lo short per il nuovo T+3 inverso.
Buon trading Guys !!
SPX500USD , finalmente una finta !!Buonasera , come intitolato , finalmente una finta !! Ci mancava poichè stava diventando troppo facile fare trading . Comunque sia ha mantenuto quanto ci aspettavamo , una partenza di un possibile nuovo T+1 .Vedremo se sarà così .
L'unica differenza è che hanno prolungato il settimanale fino all'estremo .
Ora dopo questo piccolo storno abbiamo le condizioni per ripartire ed aggiornare i top . Potrebbe ancora scendere una giornata , ma poi se continua a mantenere valida l'analisi dovrà tornare su nuovi massimi per chiudere il 3° settimanale che potrebbe anche essere l'ultimo se un tre tempi oppure ci troveremo ad avere un ulteriore allungo per il canonico quattro tempi a riconferma che questi due giorni negativi sono la partenza di un bisettimanale di inverso. Lato indice abbiamo la chiusura del 3° settimanale e tutto fa presagire al nuovo allungo .
Buon trading Guys !!
Dollaro index atterra sul supportoCome previsto nell’analisi dell’8 Luglio, il prezzo ha violato brutalmente il primo livello supportivo individuato a 100,68 $, dirigendosi sul secondo livello supportivo a 99,33 $ circa.
Sicuramente è stato un movimento mostruosamente violento, sinonimo di un sentiment estremamente positivo sulle equities per il medio/lungo periodo.
Il Ciclo Intermedio, partito da appena 51 gg di contrattazioni, ha raggiunto la condizione tecnica di chiusura ciclica ma non abbiamo neanche lontanamente la condizione di partenza di un nuovo ciclo di pari grado anche perché a livello di strutture cicliche mancherebbe all’appello almeno un altro Ciclo Settimanale, qualora la seconda metà del Ciclo intermedio venga fatto a 3 Tempi; se invece replica la struttura della prima metà dell’Intermedio, mancano 2 Cicli settimanali.
A questo punto posso immaginare soltanto 2 scenari possibili:
1 Continuazione della tendenza ribassista per un massimo di 2 cicli settimanali prima di un rimbalzo importante.
2 Tentativo di costruzione di una struttura di accumulo durante il prossimo Ciclo Settimanale; ricordo che molto spesso le strutture di accumulo vanno a sporcare i minimi di periodo.
Per quanto riguarda il brevissimo periodo, ovvero per i prossimi giorni, assisteremo di sicuro ad un rimbalzino poiché abbiamo le condizioni di chiusura di un Ciclo Settimanale e abbiamo anche la condizione di ripartenza qualora domani manteniamo il minimo appena fatto, per poi attaccare l’area di bottom a chiusura settimanale, sempre se non si è allontanato troppo dal minimo. Se invece si è allontanato molto dal minimo, ma non eccessivamente, potrebbe attaccare i minimi entro la chiusura del secondo Ciclo Settimanale, qualora la struttura sia ovviamente binaria, esattamente come la struttura disegnata nel primo Ciclo Metà Intermedio.
Le frecce bianche sul grafico corrispondono ai minimi di partenza dei precedenti Cicli Settimanali.
Una importante area resistiva dove ricercare operazioni trend following si trova nei dintorni di 100,68 $, area contraddistinta da un importante vuoto volumetrico che mi aspetto possa esser colmato, fino ad un massimo di 101,48 $ circa.
SPX500USD che dire tutto perfetto !!Buona Domenica ,
Come accennato discesa effettuata ripartenza con nuovi top fatta ed ora siamo al 3° settimanale in partenza . Questo vorrà dire partenza di un T+1 molto probabilmente con almeno un paio di giorni sotto i max fatti . Poi se la struttura verrà confermata torneremo ad aggiornare i top ulteriormente per chiudere un ciclo semestrale .
Sembra fin troppo facile fare gain ultimamente su sp500 !!
Buon trading Guys !!
Gold ... opzione da valutareBuona Domenica ,
Valutiamo l'opzione che avevo tenuto in riserva la volta scorsa e visto il movimento la teniamo in considerazione . Ora vi spiego .
Con il minimo fatto il 29 Giugno potremmo aver creato un raccordo T+1 tra due T+4 e visto la spinta rialzista ci stà tutto . Ora lato inverso dobbiamo chiudere un T+3 e quindi potrebbe fare un nuovo settimanale che si vincolerà a salire per questo motivo . A quel punto vedremo se tutto questo ragionamento sarà corretto . Ovviamente visto l'incertezza non mi posiziono e aspetto i vincoli per capire .
Buon trading Guys !!
S&P500 Analisi Ciciclo-Volumetrica del 12/07/2023Nell'attuale sessione di contrattazione abbiam visto pubblicare i dati sull'inflazione USA i quali hanno impresso una sferzata di ottimismo dal momento che l'inflazione sembrerebbe esser scesa un pó piú del previsto...
Credo che possiamo stare tranquilli fino alla prossima riunione del FOMC (26Luglio)!!!
Oggi dunque l''S&P ha registrato un top locale a 4.523,75 $, ben al di sopra del precedente top di periodo, la cui violazione ha attivato un pattern di continuazione.
La condizione per il rialzo é favorevole anche dal punto di vista ciclico, visto che il nuovo ciclo Intermedio é partito il 26 Giugno.
Abbiamo giá chiuso un settimanale rialzista il 10 Luglio e con buone probabilitá anche l'attuale settimanale sará rialzista visto il movimento in corso!
Il livello di resistenza piú prossimo é l'area che va da 4.577,75 a 4.588,75 $ dunque é un buon livello dove prendere profitto per chi intende fare un'operativitá di breve periodo!
Qualora l'area non dovesse esser sentita dal mercato, si passa all'area sopra i 4.700 $ con la possibilitá addirittura di testare l'area di top.
Il primo livello supportivo e dove personalmente ricerco una eventuale operativitá per domani é nei dintorni del precedente top, ovvero 4.494 $, qualora le condizioni giustifichino un'operativitá di brevissimo periodo ovviamente.
In tal caso lo stop é il minimo della candela del 12 Luglio, ovvero 4.470 $
La violazione del minimo del precedente Ciclo Settimanale, fissato a 4.411,25 $, attiverebbe il mio alert che dice ''cambiamento tendenza di breve periodo''
La violazione del minimo del precedente Ciclo Intermedio, fissato a 4.368,25 $, comunica invece un cambiamento nella tendenza di medio periodo.
L'attuale condizione di mercato dunque ci permette di operare sia sul brevissimo periodo, sia sul medio periodo che sul lungo periodo semplicemente in base a dove decidiamo di piazzare il nostro stop loss.
Ovviamente sempre in ottica rialzista.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
L'Euro recupera forzaPer via della correlazione inversa tra Dollaro ed Euro e per tutto ció che ho esposto nell'articolo allegato, tutta la debolezza che mi aspetto sul Dollaro, si trasformerá in forza per l'Euro.
Poiché l'Euro replica fedelmente in modo speculare quello che avviene sul Dollaro, mi aspetto che il prezzo ricominci a pompare, andando a chiudere un Ciclo Inverso partito sui top del 3 Maggio ed un Quadriennale inverso partito sui top di Gennaio 2021.
Sul brevissimo avremo una tendenza rialzista fino a fine Luglio/primi di Agosto che potrebbe portare alla violazione dell'area di top con un target da perseguire nei dintorni di 1.138 circa.
La violazione della resistenza fissata a 1.10 circa aprirá la strada per attaccare i top di periodo che se violati, confermano la view.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Dollaro Index in chiusuraL'Indice del dollaro, a causa della forte incertezza sui mercati, incertezza innescata dal Covid, ha messo a segno performance super positive per tutto il 2021 e per il primo semestre del 2022. Attualmente sta attraversando un periodo di forte contrazione che, a mio avviso, potrebbe durare ancora per molto tempo vista la ripresa degli investimenti sui mercati tradizionali e considerando la variabile Inflazione, fortemente sentita dal Dollaro!
In questa analisi voglio condividere con tutta la community la mia view.
In realtá possiamo spiegare questa contrazione anche dal punto di vista ciclico poiché é chiarissimo che l'Indice ha avviato le pratiche di chiusura di un Ciclo Quadriennale, la cui durata media é di circa 1150 giorni di contrattazione.
Quando parlo di durata media, mi riferisco alla media degli ultimi 20 anni, durante i quali ho registrato una massima estensione di circa 1377 giorni di contrattazione, sebbene la maggior parte dei cicli analizzati hanno avuto una durata prossima alla media indicata.
Questo cosa vuol dire?
Beh, poiché dal minimo di partenza ad oggi sono passati poco piú di 910 giorni, mi aspetto che il prezzo possa continuare lo storno per altri 2 Cicli Intermedi dopo aver chiuso l'attuale Intermedio.
L'attuale Intermedio in chiusura é il secondo dell'ultimo Ciclo Annuale dunque all'appello mancano altri 2 Cicli Intermedi il che ci suggerisce che probabilmente questa tendenza ribassista potrebbe durare almeno fino agli inizi del prossimo anno o in caso di iperestensione nella durata, fino alla fine del primo trimestre del 2024.
Fatta l'analisi macro, vediamo cosa aspettarci sul brevissimo periodo.
Come suggerisce il nostro fidato Battleplan, la seconda metá dell'attuale Intermedio ha identificato un top inferiore a quello della prima metá, confermando la debolezza dell'asset inoltre la violazione del livello supportivo di brevissimo, fissato a 102.415 $, ha dato un forte segnale ribassista la cui tendenza dovrebbe durare per tutto il mese di Luglio poiché la chiusura del Ciclo Intermedio in esame é prevista per fine Luglio/primi di Agosto.
Attualmente abbiamo un solido supporto nei dintorni di 100.68 $ che qualora venga violato, sposta l'area di reaction sul livello inferiore, ovvero 99.33 $ circa.
In ottica di chiusura Quadriennale, potremmo veder il prezzo avvicinarsi addirittura ai 96/95 $ di Indice.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Un ORO anticipatore!Oggi mi piacerebbe parlarvi del ruolo importante di uno strumento finanziario che agli investitori sta particolarmente caro: l'ORO COMEX:GC1!
Questo metallo prezioso ha un ruolo particolare nell'anticipazione dei movimenti del mercato delle materie prime, rappresentato dall'indice CRB composto da 19 materie prime con differenti pesi (fra cui anche l'oro con il 6%) TVC:TRJEFFCRB
Quando il mercato azionario, obbligazionario e delle materie prime in generale stanno andando male a causa di una situazione economica negativa, gli investitori spostano i loro cpitali acquistando ORO, che funge da bene rifugio per antonomasia in quanto asset reale tangibile, proteggendosi da eventi avversi.
Questo asset dimostra quindi di anticipare lo shift fra una fase del ciclo economico ed un'altra considerando che fa registrare dei minimi prima delle altre materie prime, precedendo uno scenario inflazionistico e quindi una ripartenza generale del mercato (che avviene nella terza fase del ciclo economico).
I grafici mettono in evidenza questa relazione confrontando l'andamento dell'oro, del CRB, la loro forza relativa e la loro correlazione. Tendenzialmente questi due strumenti sono correlati positivamente, eccetto che per passaggi da una fase del ciclo all'altra in cui è evidente una correlazione negativa come per esempio dagli inizi del 2019 fino a circa la metà del 2020.
In questo periodo infatti l'oro ha mostrato una crescita del prezzo che lo ha portato da circa 1200 a circa 1800 dollari l'oncia, confermato anche dalla forza relativa in costante aumento.
Ad Aprile 2020 tuttavia, il mercato delle materie prime rappresentato dal CRB segna un massimo importante e da li comincia a seguire l'andamento crescente del settore (anticipato dall'oro di circa 1 anno) come mostra anche la forza relativa che inizia ad indebolirsi.
A novembre 2020 la forza relativa fra oro e CRB incrocia a ribasso le due medie mobili, evidenziando un aumento di spinta rialzista del mercato delle materie prime rispetto all'oro che comincia a stagnare in un range laterale compreso fra area 2000 e area 1700 dollari l'oncia.
A Giugno 2022 il CRB Index registra un massimo in area 320 e comincia ad indebolirsi così come continua a fare l'oro (conferma della forza relativa che si muove essenzialmente in laterale).
Da Dicembre 2022 fino ad oggi possiamo osservare una ripresa della forza dell'oro rispetto al settore delle materie prime, come mostra anche la forza relativa in aumento.
Questo scenario con materie prime sul top di mercato, unito ad un mercato obbligazionario ancora sui minimi ed un mercatatoo azionario debole/stagnante, potrebbe preannunciare che ci troviamo all'inizio della fase 1 del business cycle in un contesto ancora di tassi elevati ed inflazione che comincia lentamente a diminuire ma ancora elevata.
Raccomando sempre a tutti di non prendere decisioni di investimento sulla base di queste analisi ma di fare voi stessi le analisi per una conferma e di agire secondo un piano strategico predeterminato.
Il settimanale su btcusdCandela che chiude molto più su del livello rotto, con una conferma questo break sarebbe un segnale molto potente da parte dei rialzisti, che stanno dando battaglia su questi livelli, 31-30k usd.
A guardare questo grafico, pare che il prezzo stia facendo tutto da manuale, figura d'inversione valida (T&S), pullback fatto sulla neckline e poi rialzo potente, ora serve una conferma perché sia area 28k che 32k sono due zone molto toste, più importante che abbia rotto 28k, più sta su questi livelli attuali (32k usd) e più aumenta la probabilità di vederli rotti al rialzo. Rimane pur sempre una probabilità e ricordo sempre che il vento può cambiare in un attimo, anche se non è semplice, vi esorto ad applicare sempre uno stop loss.
GOLD , aggiorniamoloBuona Domenica ,
Tempo fa sul Gold avevo indicato la possibile partenza di un annuale inverso e come target avevo messo un bersaglio .... ebbene stiamo andando a cercare il centro !!
Analisi corretta che ha portato un bel gain a chi avesse eseguito un trade di medio periodo .
infatti indicavo che dovevamo aspettare il vincolo ribassista a 1969 oppure per chi fosse stato più aggressivo la partenza del settimanale del nuovo mensile e poi cercare uno short .
Ora sembra ci sia la possibilità che facciano un 3 tempi di T+2 per chiudere il semestrale lato indice poichè il minimo fatto si trova a 23 barre dalla partenza del terzo mensile e bisognerebbe averne almeno 24 quindi uhm , penso aggiorneremo i minimi . Ci sarebbe un'alternativa ma per ora la tengo per me , rimaniamo su questa analisi.
Buon trading Guys !!
SPX500USD , molto bene !!Buona Domenica a tutti .
Tornato ieri dalle vacanze fatte in Puglia ora ripartiamo a scrivere su Spx500.
Come avevo accennato mi aspettavo una partenza di un rimbalzo per il nuovo settimanale , che dalla mia analisi potrebbe essere anche un trimestrale . Dobbiamo aspettare che il tempo ci indichi la permanenza sopra il minimo di partenza per 12 giorni .
Dal lato inverso abbiamo invece sicuramente fatto partire un mensile che si è già vincolato al rialzo . Manteniamo questa view fino a prova contraria .
Pertanto ora da Mercoledì , poichè causa festa del 4 Luglio i mercati USA saranno chiusi , mi preparerò per entrare short dato la partenza del nuovo settimanale visto le 10 barre già presenti . A quel punto sarà importante valutare l'uscita nel breve, magari la chiusura del gap , in quanto l'analisi che seguo mi porta a pensare ad un ulteriore top nei prossimi giorni .
Buon trading Guys !!
DUE ASSET CLASS NEL GIOCO DELLE BANCHE CENTRALI!!Oggi vorrei parlarvi di una relazione intermarket molto importante ovvero quella fra AZIONI e OBLIGAZIONI, mettendo a confronto il Treasury Note Americano a 10 anni FX:10USNOTE con l'andamento del Dow Jones Industrial DJ:DJI .
Come è possibile notare, questi due strumenti tendono ad avere una correlazione negativa il più delle volte e questo perchè sono influenzati in maniera differente dalle politiche monetarie, e quindi dal movimento del tasso di interesse, in risposta ad aumenti/diminuzioni dell'inflazione.
Il mercato obbligazionario ha una correlazione negativa intrinseca con il tasso di interesse che rappresenta l'andamento dell'economia finanziaria e che tendenzialmente si muove in ritardo rispetto all'economia reale. Il mercato azionario rispecchia l'economia reale poichè quota aziende che producono beni e servizi e che contribuiscono alla crescita di un paese.
Per questo motivo, il mercato azionario evidenzia in maniera anticipatoria uno scenario inflazionistico continuando a crescere con i fatturati delle aziende che si gonfiano.
Solo in un secoondo momento, quando i dati sull'inflazione verranno rilasciati, le banche centrali prenderanno le dovute considerazioni sulle mosse di politica monetaria e su eventuali aumenti dei tassi di interesse.
Tenendo a mente questa relazione possiamo osservare che da maggio del 2020 la forza relativa fra T-bond e Dow Jones ha incrociato repentinamente al ribasso la sua media mobile a 20 periodi, sottolineando una maggiore forza del mercato azionario, che in effetti stava accelerando e recuperando i massimi storici, mentre il mercato obbligazionario lateralizzava sul top.
La forza relativa si mantiene in trend decrescente fino ad ottobre 2022 segnalando comunque una debolezza del mercato obbligazionario; da ottobre ha mostrato un comportamento stagnante considerando che i due mercati hanno iniziato a muoversi insieme in laterale.
Come ben sappiamo la Federal Reserve Americana, da Gennaio 2022 ha cominciato gli aumenti dei tassi di interesse che ha portato avanti fino a maggio 2023 arrivando al tetto del 5,25%. L'ultima riunione di Giugno è stata di pausa dagli aumenti ed infatti abbiamo visto una ripresa del mercato azionario ed una lateralità delle obbligazioni ma è stato già annunciato che lasciano aperti spazi per ulteriori aumenti nell'anno visti anche i dati sull'inflazione e sul mercato del lavoro che rimangono scoraggianti.
Detto ciò, potremmo ritornare ad osservare una debolezza dei Treasury americani spinta da altri possibili aumenti dei tassi, con un mercato azionario che potrebbe consolidare intorno ad area 34.000$.
Vorrei ricordare anche che, quando si verificano cambiamenti da una fase del ciclo economico ad un'altra, ci potrebbero essere degli switch nelle dinamiche intermarket che possono confondere. A prova di ciò abbiamo che nella 1 fase del ciclo, il mercato obbligazionario è il primo strumento a mettere i minimi ed accumulare mentre l'azionario e le commodities continuano a scendere vista l'inflazione che comincia/continua a calare, il mercato del lavoro si indebolisce e le banche centrali fermano gli aumenti dei tassi ed invertono la rotta della politica monetaria.
Tenete sempre d'occhio le relazioni Intermarket delle maggiori Asset class e monitorate l'andamento del ciclo economico, che risulterà di fondamentale importanza per appropriati ribilanciamenti di portafoglio.
Il macd sul daily di btcusdL'incrocio sopra la linea dello zero, dà maggiore affidabilità a questo rialzo che mi aspettavo e soprattutto speravo nella precedente analisi correlata qui in basso.
Questa configurazione intermedia, sta andando bene per quanto riguarda lo studio della tendenza, quindi si potrebbe vedere un nuovo ciclo rialzista intermedio, la durata di un periodo intermedio varia: c'è chi come Migliorino(Hurst) dice 3/4 mesi o chi come Elliott afferma 3 mesi - 2 anni. La perforazione del massimo precedente fatto il 14 Aprile, dimostra che l'ipotesi a cui sto lavorando da mesi, si sta piano piano avverando, abbiate sempre più scenari possibili a disposizione, ecco perché non scrivo mai sicurezze, perché tutto potrebbe cambiare in un attimo.