Bitcoin, view ciclicaNon ci sono in H4 segnali di conferma o inversione del trend in atto però il semestrale già richiamerebbe al ribasso e l’annuale sta arrivando adesso in fase di distribuzione in B2 annuale, e la chiusura annuale di solito è quella che attua una discesa del prezzo più repentina.
Siamo vicini al 50% e non è un dettaglio da ignorare soprattutto perchè scendendo di timeframe e andando in m15 vediamo che il canale dell’eccesso di forza dell’MCS inizia a impostarsi verso un segnale di vendita man mano che ci avviciniamo al 50%.
Non escluderei quindi un annullamento dell’uptrend di qui a breve, e l’inizio di un nuovo downtrend che vedrà il prezzo arrivare a minimi molto interessanti per l’acquisto…e per minimi interessanti intendo che stiamo andando in chiusura della prima metà del quinquennale.
Ovviamente questo non coinvolgerebbe solo il Bitcoin, ma la maggior parte delle cripto, molto interessante vero? 😉
Le pagine di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né sollecitazione al pubblico risparmio. Poiché le indicazioni riportate vengono fornite come semplici spunti di riflessione, si declina qualsiasi tipo di responsabilità, a carico dello staff TheCyclicalTrading, per le eventuali conseguenze negative che dovessero derivare da una operatività fondata sulla loro osservanza.
Cicli economici
GBPAUD, proiezioni di breve e medio periodoDopo l’ottimo segnale sell dell’MCS in piena B2 semestrale, adesso ci stiamo quasi per trovare in eccesso di debolezza mentre però attraversiamo una divergenza ciclica tra annuale e semestrale.
Il semestrale è rialzista e l’annuale invece ribassista, e come ci comportiamo allora? Attendiamo un segnale Buy dall’MCS una volta giunto in eccesso di debolezza, dopodiché possiamo tentare un pullback di breve fino la MML.
Il migliore segnale lo potremmo però ottenere a Giugno ’22 , se il prezzo si trovasse in eccesso di debolezza saremmo a favore di trend su entrambi i cicli e la ripartenza sarebbe statisticamente dalla nostra parte.
Le frecce rosse sono i movimenti ipotetici che mi attendo nei prossimi mesi.
Analisi Ciclica Bitcoin 23/03/2022Salve trader
Oggi faremo un analisi di più ampio respiro ,partiremo dal ciclo intermedio per poi scalare al ciclo mensile ed infine ci concentreremo sul settimanale.
Ciclo Intermedio 90 giorni
Vi era l'incertezza sulla partenza di questo ciclo avevamo individuato due date ,8 gennaio linea gialla ed il 24 gennaio line rosso.
A questo punto possiamo confermare il 24 come partenza .....
ho modificato infatti il btlap...
Questo zoom piu ampio ci fa notare che manca un mese circa alla sua chiusura prevista per il 23/aprile ....quindi questo ciclo dominante si trova nella fase di debolezza ...la sua influenza sui cicli sottostanti é negativa.
massimo del ciclo precedente 68884k ATH
minimo 33064k
il ciclo in esame possiamo considerarlo in barra di congestione ,il prezzo si è incanalato formando un triangolo dove inizia ad essere probabilisticamente uguale l'uscita da ambo i lati, ci da segnali di accumulazione .
Sarei contento se il prezzo continuasse questa fase di compressione .
Non mi aspetto nuovi massimi prima della chiusura di questo ciclo che potrebbe essere anticipata ........
un segnale forte da attenzionare la rottura della resistenza tracciata sul OBV .
Ciclo mensile 30 giorni
Per la prima volta mettiamo gli occhi sul mensile o meta intermedio che in realtà dovrebbe essere di 45 giorni, il ciclo in questo caso lo dividiamo per 3 ...
(Btc sta facendo tre sottocicli intermedi anziche 2)
Anche questo ciclo sta cercando la chiusura dovrebbe avvenire a giorni entro il 27 di marzo circa trova un minimo su cui poggiarsi e ripartire .
anche qui abbiamo u
minimo il 24 febbraio a 34362 k
massimo del ciclo precedente 45944 k
livello sparti acqua per una sostanziale inversione del trend ribassista
non mi aspetto rialzi prima della chiusura quindi questo ciclo spinge al ribasso
su questo ciclo si nota palesemente la fase di congestione e lateralità....
Analisi Ciclo settimanale
Ho voluto analizzare i cicli superiori per per pesarne la pressione ,sono entrambi in fase di chiusura quindi con tempi diversi e pressione diverse ......
questa considerazione mi fa pensare che il ciclo precedente si sia concluso il 18 marzo anziché sul minimo del 14 anchesso importante ma troppo anticipato come da analisi precedenti (di 6 giorni).
Se valida questa ipotesi ,nella giornata di ieri il prezzo ha rotto il massimo del ciclo precedente a 42663k ,questo ci indica che il ciclo è in forza .
resistenza 42663 k
supporto 37582k
Conclusioni
La pressione dei cicli sostanti mi indicano che non ci saranno rialzi prima della chiusura del mensile prevista il 28 marzo , coincidente con la chiusura settimanale .
Con la chiusura di questi due cicli mensile e settimanale potremmo assistere ad un recupero che vista la compressione del prezzo innescherebbe volatilità .
Non mi aspetto nuovi massimi prima della chiusura dell'intermedio.
Le rotture di tutti i supporti elencati compromettono le strutture rialziste.
Ma i mercati sono sempre qui per stupirci e ricordo che gli eventi esogeni non sono scritti sui prezzi .
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Un vostro Like o commento mi stimola con il nuovo percorso che abbiamo iniziato.
Tutti i mercoledi ho preso l'impegno di pubblicare aggiornamenti ciclici settimanale grazie a Voi che mi stimolate .
Cordiali Saluti
Peppetronic
GOLD, a che punto siamo?Siamo al punto che : l’annuale si è chiuso, ma senza raggiungere il 50% .
Non che non abbiamo fatto il nostro guadagno eh, però il 50% sarebbe stato migliore anche per un altro motivo, ovvero avremmo potuto già parlare di ripartenza ciclica ad un buon livello di prezzo, invece adesso ci troviamo un po’ nel vuoto e nell’indecisione.
Sul semestrale siamo ancora in discesa dalla B1 alla A1, ma chi fosse ancora short sul gold dovrebbe stare attento, adesso siamo contro tempo sul ciclo superiore; possiamo ancora raggiungere il 50%? Sì. Troveremo in H4 un segnale buy a breve? Lo escluderei, non siamo in un livello del prezzo che ci permetterà a breve di ricevere un segnale chiaro. Quale sarebbe il movimento ideale?
Il movimento ideale del gold sarebbe che il prezzo raggiungesse il 78.6% a 1750 in A1 semestrale, avremmo tempo e prezzo dalla nostra parte, probabilmente verrebbe inserito un segnale Buy sull’MCS e allora lì sarebbero di nuovo c***i amari per il Gold. 😉
Per adesso possiamo solo attendere …quel verbo che alcuni trader odiano, ma che molti di voi hanno iniziato a rispettare e capirne l’importanza per far sì di entrare al momento giusto e al prezzo giusto.
Le pagine di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né sollecitazione al pubblico risparmio. Poiché le indicazioni riportate vengono fornite come semplici spunti di riflessione, si declina qualsiasi tipo di responsabilità, a carico dello staff TheCyclicalTrading, per le eventuali conseguenze negative che dovessero derivare da una operatività fondata sulla loro osservanza.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 22 MARZO (STATICA)Analisi statica del Bitcoin.
La cripto si muove all'interno di cicli da 32D, 74D e 20 settimane.
Dal mese di febbraio ad oggi, abbiamo assistito ad una forte riduzione della volatilità che ha causato di conseguenza una contrazione della durata dei cicli più brevi.
Al momento il prezzo si trova al di sotto delle medie cicliche che dal 10 febbraio hanno frenato il tentativo di rialzo e che sommate alla fase ribassista del ciclo 20W hanno di conseguenza causato una forte compressione del prezzo e lateralità.
Quindi cosa aspettarsi?
Considerando la fase ribassista del ciclo 20W e 32 giorni e il quasi raggiungimento del picco del ciclo 74 giorni, diventa fondamentale attendere la rottura delle medie mobili cicliche 74 e 294 giorni qualora si volessero cercare posizioni rialziste che restano però fortemente sconsigliate.
Intorno al 25 marzo avremo un minimo ciclico che andrà considerato per un rialzo solo dopo rottura delle medie e del livello ad alto volume
46398/49429'
Al 6 aprile (circa) è proiettato il picco del ciclo 80 giorni che potrebbe generare la spinta definitiva ribassista a chiudere il ciclo 20W.
Fondamentale sarà a rottura della VTL 40D e del livello ad alto volume 36687
Al momento, ma da confermare, la fase ribassista vedrà la sua scadenza intorno alla metà del mese di maggio.
Breve considerazione macro
Bitcoin, è esclusivamente un bene speculativo e mai e poi mai è da considerarsi bene rifugio come i più fanatici credono.
Con il forte inasprimento della politica monetaria USA che vedrà quest'anno oltre al tapering già iniziato, numerosi aumenti dei tassi di interesse e soprattutto la riduzione del bilancio federale (drenaggio di liquidità dai mercati), i grandi investitori saranno portati ad utilizzare i loro soldi in modo più sicuro e dunque su mercati meno volatili. Bitcoin con le sue fluttuazione in brevi periodi nell'ordine del 50-60%, non offre queste garanzie e a mio avviso diventerà improbabile assistere a grandi salite.
Soybean, 78.6% di FibonacciPer chi fosse ancora dentro con il trade di fine Febbraio, consiglio di attendere il 78.6% di Fibonacci (1720’6) per una conferma short di tale materia prima agricola, a conferma ulteriore del fatto che il semestrale sia impostato in 3 tempi, e l’annuale (invece a 2) stia chiamando a sé il prezzo verso una chiusura che non escluderei fosse sempre verso il 78.6%, ma dell’ultimo grande vettore rialzista, quello a 1308.
L’MCS sta di nuovo contraendo il proprio canale di eccesso di forza, e potrebbe a breve inserire un ennesimo segnale short, anche se, data l’operatività sopra citata, nemmeno ne avremmo bisogno.
Le pagine di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né sollecitazione al pubblico risparmio. Poiché le indicazioni riportate vengono fornite come semplici spunti di riflessione, si declina qualsiasi tipo di responsabilità, a carico dello staff TheCyclicalTrading, per le eventuali conseguenze negative che dovessero derivare da una operatività fondata sulla loro osservanza.
Analisi Ciclica 17/03/2022 (ciclo settimanale)salve trader
Ipotesi 1 BTPL rossa
Il 14 si é chiuso un ciclo settimanale molto in anticipo , fuori statistica durato 6 giorni .....
ecco questo è un classico esempio di confusione ciclica rispecchia anche l'aspetto tecnico.
Il prezzo non è riuscito a rompere i massimi del ciclo precedente ed è tornato indietro entrando in barra di congestione .
La rottura dei 42600 confermerebbe la partenza del ciclo sul minimo del 14 linea rossa .
Ipotesi 2 BTLP verde
Ancora il ciclo sta cercando una chiusura questa ipotesi è valutata dal ritmo dei cicli precedenti e dal nostro modello geometrico BTPL fisso 10 giorni, ma ricordo che i mercati sono non geometrici il nostro e solo un punto di controllo .
il ciclo in esame in fase di chiusura in laterale non è andato da nessuna parte ,non ha rotto il minimo di partenza non entrando in debolezza .
L'attacco al massimo del ciclo precedente non è riuscito entro in debolezza e barra di congestione .
Conclusioni
Sondo all'potesi 2 nonostante la forza dimostrata sta cercando un minimo su cui poggiarsi chiudere il ciclo ed avere finalmente la forza di poter rompere in rialzo .
La configurazione grafica in generale guardando il TF daily il prezzo sembra aver resistito benissimo agli eventi esogeni dimostrando stabilità, inoltre si e formato un triangolo dove piu il tempo passa e la probabilità che il prezzo prenda direzionalita da ambo i lati inizia ad essere equivalente rispetto ABC pattern che BTC stava configurando .
Queste considerazioni mi portano a pensare ad un accumulazione rispetto ad una distribuzione.
tutto cio confermato da OBV ....
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Un vostro Like o commento mi stimola con il nuovo percorso che abbiamo iniziato.
Tutti i mercoledi ho preso l'impegno di pubblicare aggiornamenti ciclici settimanale grazie a Voi che mi stimolate .
Cordiali Saluti
Peppetronic
Gasoline, chiusura del GAPDopo la chiusura delle posizioni in super gain sul CURRENCYCOM:GOLD e sul CURRENCYCOM:OIL_CRUDE della quale alcuni hanno criticato inizialmente anche la minima possibilità perchè in controtendenza con la teoria ” guerra = comprare oro ” ( spero per loro non fossero long a 2050), rimaniamo ad attendere la chiusura del GAP sul gasoline, che dopo una più che perfetta B2 semestrale, sta chiudendo suddetto ciclo in concomitanza con l’annuale (in leggero ritardo).
L’MCS mostra un’apertura eccezionale del canale dell’eccesso di forza verso la neutralità, per noi perfetta situazione perchè non annullerebbe nemmeno l’ipotesi di portare il prezzo fino al 50% come target, e allora si che sarebbe un gain stellare.
Consiglio di chiudere sul Gap quasi tutte le posizioni ed eventualmente lasciar correre una posizione piccola fino al 50%, abbiamo già preso tutto ciò che c’era da prendere da questo mercato volatile, non perdiamoci in azzardi superficiali.
Le pagine di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né sollecitazione al pubblico risparmio. Poiché le indicazioni riportate vengono fornite come semplici spunti di riflessione, si declina qualsiasi tipo di responsabilità, a carico dello staff TheCyclicalTrading, per le eventuali conseguenze negative che dovessero derivare da una operatività fondata sulla loro osservanza.
CADJPY, ti stiamo braccandoAncora non siamo arrivati ad un exploit del prezzo in eccesso di forza.
Ci stiamo addentrato nella B1 semestrale e annuale giorno dopo giorno con il prezzo che sale con un buon ritmo, e le previsioni per uno short tra 93.028 e 95.303 sono altissime.
Continuiamo ad attendere una rottura dei 93.03 e poi valutiamo le condizioni sull’MCS.
Le pagine di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né sollecitazione al pubblico risparmio. Poiché le indicazioni riportate vengono fornite come semplici spunti di riflessione, si declina qualsiasi tipo di responsabilità, a carico dello staff TheCyclicalTrading, per le eventuali conseguenze negative che dovessero derivare da una operatività fondata sulla loro osservanza.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 13 MARZO 2022Analisi multiday del Biicoin da un punto di vista ciclico e volumetrico.
La criptovaluta sta seguendo la precedente analisi con una contrazione ciclica dovuta alla forte diminuzione di volatilità.
Come sempre, ho preso in esame cicli da 80D e 40D all'interno di una componente più grande di 20W.
Gold, è iniziato il crolloIeri ho scritto un articolo intitolato "GOLD, mi aspetto un crollo" non postato su tradingview sfortunatamente, ma già avevo accennato qualcosa nell' articolo precedente , allegato a piè di pagina "GOLD, considerazioni".
Ieri quel crollo è iniziato, proprio sui massimi di giornata a 2050 e al momento vede il prezzo a 1977 circa.
La MML è il nostro primo target, si è stabilizzata a 1925, ed è anche in allineamento con il 50% di Fibonacci (molto bene per noi).
Il prezzo con alte probabilità potrebbe ritracciare fino a lì ed io rimango dentro; dopodichè valuterò di lasciar proseguire alcune posizioni anche fino al supporto creato dalla MML a 1878 vicino al 50% (visibile sul grafico). Quel 50% fa parte del vettore ribassista disegnato dal massimo storico di Agosto 2020 (2074) fino al minimo relativo di Agosto 2021 (1663).
Potrebbe essere un punto di respinta totale del ribasso, un punto di inversione vero e proprio, dove il prezzo potrebbe nei mesi successivi tornare sui massimi e romperli per proseguire la corsa al rialzo.
Per adesso sono solo ipotesi e facciamo un passo alla volta, per adesso…gran bel lavoro.
Analisi Ciclica 09/03/2022 (Ciclo settimanale)Salve Trader
Benvenuti al consueto aggiornamento Ciclico settimanale
Continuo a puntualizzare che gli eventi esogeni non sono scritti sui prezzi .
Nonostante le notizie di geopolitica che influenzano i mercati nelle ultime settimane Bitcoin si dimostra molto resiliente .
Il 07 marzo abbiamo finalmente la chiusura ciclica del precedente settimanale, durato 11 giorni ,un po in ritardo ma nei limiti della tolleranza statistica .
Possiamo sicuramente consideralo un ciclo non ribassista .
Le regole cicliche che pesano il tempo rispetto al prezzo individuano 37258K , cioè il minimo del 07 marzo il nostro punto di controllo dove la rottura al ribasso comprometterebbe la struttura del ciclo.
Non vi è alcun dubbio che sul quel minimo è partito un nuovo settimanale che dovrebbe dare 5 giorni di forza .
Sul grafico ho disegnato due trend line dinamiche che sono trend line cicliche la blu unisce i minimi settimanali la rossa unisce il primo minimo dopo il 7 marzo le chiameremo VTL anche queste sono punti di controllo .
La rottura al ribasso della VTL rossa ci segnalerà indebolimento del ciclo in esame .
Conclusioni
La mia visione non è ribassista per i prossimi giorni dove BTC deve dimostrare forza.
La rottura della resistenza dei 44848k con chiusura giornaliera, confermerebbe la struttura rialzista del settimanale in esame ,ed ha tempo sino a giorno 13 Marzo per farlo .
dopo il 13 il ciclo inizierà a cercare la sua chiusura .......prevista per il 17/18 marzo .
teniamo un occhio agli indicatori che questa settimana anno dato conferma della chiusura ciclica OBV in divergenza ....sul minimo del 07.
L 'unica mia perplessità è il ciclo intermedio di cui mi riservo ulteriore analisi nei prossimi giorni ....
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Un vostro Like o commento mi stimola con il nuovo percorso che abbiamo iniziato.
Tutti i mercoledi ho preso l'impegno di pubblicare aggiornamenti ciclici settimanale grazie a Voi che mi stimolate .
Cordiali Saluti
Peppetronic
DAX, che colpo!Dopo aver fatto un profitto enorme partito dal pullback sulla MML a 15500 fino a ieri a 12700, adesso potremmo essere di fronte al primo segnale di inversione del trend, l’ultimo fu il 19 Marzo 2020 a 8000, sul minimo di periodo, e fu profetico perchè successivamente a questo segnale buy il primo segnale sell fu a 13000…niente male eh 5000 punti di DAX.
Detto questo siamo pure prossimi al 78.6%, che per me è il miglior livello per le inversioni, un altro segnale di conferma che potremmo essere agli sgoccioli del down trend.
Analisi Ciclica 03/02/2022 (Ciclo settimanale)Salve Trader
Ne approfitto grazie mille per il calorosa partecipazione , mi scuso per il ritardo di un giorno nella pubblicazione di questa analisi .
La precedente analisi ha confermato l'ipotesi 2 chiudendo il ciclo il 24 febbraio con un minimo inferiore e nei tempi rispetto al 22 febbraio come l'ipotesi 1.
34441k diventa cosi un supporto importantissimo dove abbiamo visto rimbalzare il prezzo , confermando l'inizio del ciclo settimanale in esame .
Se andate a rivedere le precedenti analisi possiamo individuare statisticamente un certo ordine ciclico confermando armonia e ritmo .
Non ce dubbio che dopo il precedente settimanale ribassista con massimi e minimi decrescenti ,questo nuovo ciclo sembra dare segnali di forza e di inversione , ma .....avrebbe dato piu sicurezza la rottura con chiusura giornaliera della resistenza 44848k che è anche il massimo del ciclo precedente che ad oggi a fermato il prezzo .
Sono passati 6 giorni dall'inizio del ciclo questo indica che ci troviamo nella seconda meta del ciclo quindi i tempi non sono idonei a nuovi massimi.
Conclusioni
Il periodo è caratterizzato da eventi esogeni esterni che non sono scritti sui prezzi, il bitcoin paradossalmente molto resiliente ha dato segnali di forza rispetto anche agli indici .
Il supporto del minimo ciclico (24 febbraio)34441,24 K diventa importantissimo dove non voglio assolutamente vedere i prezzo rompere al ribasso con chiusura giornaliera .
Non mi aspetto nuovi massimi prima del 6 marzo ..... con tolleranza 10%
il retest dei 40/41 k sarebbe statisticamente probabile e armonico .
Eventuali accelerazioni a ribasso potrebbero anticipare la chiusura del ciclo riducendolo .
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Un vostro Like o commento mi stimola con il nuovo percorso che abbiamo iniziato.
Tutti i mercoledi ho preso l'impegno di pubblicare aggiornamenti ciclici settimanale grazie a Voi che mi stimolate .
Cordiali Saluti
Peppetronic
EURUSD, vicini al supporto in chiusura ciclicaSiamo perfettamente in chiusura metà ciclo semestrale e ci avviciniamo alla chiusura ciclica annuale, il prezzo ha rotto già da un po’ il 78.6% mantenendo forte il downtrend.
Il prossimo rilevante supporto ai fini della mia analisi è a 1.0778 , e credo che il prezzo sia diretto proprio lì questa settimana, per invertire definitivamente rotta insieme ai mercati europei.
Osservazione*
Siamo quasi in tolleranza con la chiusura di metà ciclo A1 quinquennale (fine 2022) , ottimo indizio per un nuovo uptrend di lungo periodo.
Idea su SP500Dopo macro distribuzione e markdown con ritorno in zona premium e redistribuzione, attenderò evidence di price action e/o volumetrica per continuare a vendere sulla scia degli interest rates.
Gold, considerazioniIl prezzo del Gold sta andando incontro la B1 Semestrale e il 78.6% di Fibonacci, livello da tenere in considerazione per le inversioni, ed è molto vicino (1986.62) .
Anche la chiusura annuale è alle porte, e non so se in breve tempo il prezzo riuscirà a cercare il 78.6%, dato che un segnale short è già entrato a 1940 ; la MML continua a rimanere stabile a 1878 circa, è più facile a parer mio che da un momento all’ altro il prezzo ritracci improvvisamente verso la MML, più che ricerchi nuovi massimi di periodo.
Io sono dentro su varie posizioni tra 1890 e 1940, in caso di ritracciamento a 1878, chiudo tutto e porto a casa.
------------------------------
Gli articoli di questo profilo non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né sollecitazione al pubblico risparmio. Poiché le indicazioni riportate vengono fornite come semplici spunti di riflessione, si declina qualsiasi tipo di responsabilità, a carico dello staff TheCyclicalTrading, per le eventuali conseguenze negative che dovessero derivare da una operatività fondata sulla loro osservanza.
EURUSD, primo segnale di acquistoEd ecco che in chiusura metà semestre A1 arriva il primo segnale Buy dall’indicatore MCS, il precedente ci aveva fatto andare in gain fino alla MML e forse qualcosina di più.
Credo che non sarà l’unico segnale di acquisto, ma probabilmente il prezzo scenderà ancora un po’ dando altri segnali Buy, magari fino al 78.6% ; io intanto inizio a piazzare i contratti di acquisto già da ora per accumulare una posizione bella carica per un trade di medio termine.
Indicativamente imposterò uno Stop Loss a 1.09, ma come sempre vi chiedo , dato che solo voi conoscete il vostro portafoglio, di iniziare a sviluppare il proprio money management per ottimizzare i guadagni e limitare le perdite.
EURAUD, semestrale e annuale in 3 tempiMagnifica dimostrazione grafica di come due cicli siano perfettamente allineati e correlati in 3 tempi.
Il semestrale si è impostato in 3 tempi andando a disegnare la sinusoide azzurra, cercando adesso la chiusura in A2 in correlazione con la chiusura annuale.
L’annuale , anch’esso in 3 tempi ha disegnato una ottima A2, una meno perfetta B3 e adesso sta andando a chiudere il ciclo.
L’MCS si sta portando verso un eccesso di debolezza, come tutto l’euro già descritto nell’articolo precedente; manteniamolo sotto osservazione fino al supporto a 1.53 per valutare un eventuale Long di ripartenza “A2” Semestrale e “A” annuale.
SPX500USD... vincolo a scendere Buona Domenica , come detto la volta scora eravamo partiti con il nuovo T+3 e vi avevo accennato che successivamente in area 4600 saremmo tornati a scendere ... ops !!!
Ora abbiamo anche vincolato il T+3 al ribasso e manca ancora un mensile per chiuderlo .... cosa volete mai che accada ?
Molto bene , ora siamo all' 11 giorno di inverso con lunedì ( massima estensione ) e si potrebbe toccare da sotto la EMA 200 prima di continuare a scendere. Il target per ora rimane ancora 4000 punti .
Prima di chiudere vi segnalo anche una chicca da Larry Williams ... dal top fatto su S&P500 lunedì 28 Febbraio ci sarà il pattern dei 55 giorni di calendario che in passato ha segnato un crash ( 1929 e 1989 ) .
Attenzione quindi con i long !!
Buon trading guys !!
XAUUSD raggiunto il target ora ?Buona Domenica , raggiunto il target ( trend bianca ) sia come prezzo che come timing in quanto siamo andati sui massimi del ciclo T+2 ( 37 barre su max 44 ). Ora ,aspettiamo le conferme ,ma ciclicamente dovrebbe partire un T+3 inverso che spingerà i prezzi verso il basso . Un area interessante sarebbe un pullback sulla rottura della trend gialla in area 1850 per poi continuare la corsa verso nuovi massimi in quanto il ciclo annuale inverso si è vincolato al ribasso e quindi al rialzo dei prezzi. Dal lato indice dobbiamo andare a chiudere il T+2 ed il T+3 pertanto mi aspetto un settimanale ribassista , questo si incastrerebbe molto bene con il lato inverso e con i target di pullback dati.
Buon trading guys !!!






















