L'indice Ftse Mib tiene il livello dei 30 mila punti che rappresentava il contenimento del movimento rialzista impulsivo. Ciò porta il conteggio a un'onda 5 di grado Minute in estensione, con onda 5 Minuette attualmente in formazione. Livello di attenzione alzato a 30050 punti in caso di discesa dell'indice. LEGENDA ETICHETTATURA: Grado Intermediate: Rosso Grado...
La discesa che ha accompagnato l'indice Ftse Mib durante la seconda metà di ottobre e che ha visto la rottura dell'area che era stata identificata di acquisto (tra 27950 e 27760 punti), ha segnato il subentro di uno scenario alternativo rispetto a quello che era stato dichiarato come principale. Questo si è contestualizzato in un ritardo della ripresa rialzista,...
Vediamo insieme lo scenario attuale sull'indice Ftse Mib tramite l'utilizzo della "Elliott Wave Theory". Il giorno 4 ottobre, con il successivo superamento dei 28k punti, si è segnata la formazione di un minimo relativo. In particolare, si è segnata la conclusione del movimento correttivo ribassista, etichettato come A Minor, partito l'1 agosto. Cosa aspettarsi...
Vediamo insieme lo scenario attuale sull'indice Ftse Mib tramite l'utilizzo della "Elliott Wave Theory". Il giorno 4 ottobre, con il successivo superamento dei 28k punti, si è segnata la formazione di un minimo relativo. In particolare, si è segnata la conclusione del movimento correttivo ribassista, etichettato come A Minor, partito l'1 agosto. Cosa aspettarsi...
L'indice Ftse Mib, prosegue la sua fase ascendente con C Minor in sviluppo. In particolare, l'indice italiano dovrebbe trovarsi nella terza sub-onda, ovvero onda 3 Minute, ora vicina alla resistenza dinamica della trendline ascendente, che aveva respinto i massimi di metà febbraio e metà aprile di quest'anno, e attualmente in area 28600/28700 punti. Livello...
L'indice Ftse Mib, prosegue la sua fase ascendente con C Minor in sviluppo. In particolare, l'indice italiano dovrebbe trovarsi nella terza sub-onda, ovvero onda 3 Minute, ora vicina alla resistenza dinamica della trendline ascendente, che aveva respinto i massimi di metà febbraio e metà aprile di quest'anno, e attualmente in area 28600/28700 punti. Livello...
Prosegue lo scenario principale fin qui descritto sul nostro indice azionario italiano. In questa analisi propongo il conteggio su un etf ad accumulazione visto il periodo di dividendi che "sfalserebbe" il grafico dell'indice italiano. Prosegue quindi il conteggio di C Minor, che sembrerebbe trovarsi all'interno della sua terza onda di grado Minuette partita...
L'indice Ftse Mib, dopo aver consolidato il movimento impulsivo rialzista come era stato segnalato dall'ultimo aggiornamento, ha mosso un movimento correttivo ribassista (B Minor), che sembrerebbe essersi concluso ieri, venerdì 28 aprile a 26668 punti. In particolare, scendendo sul grafico a 2 ore, si nota come tale minimo si sia formato in prossimità del...
L'indice Ftse Mib, dopo aver consolidato il movimento impulsivo rialzista come era stato segnalato dall'ultimo aggiornamento, ha mosso un movimento correttivo ribassista (B Minor), che sembrerebbe essersi concluso ieri, venerdì 28 aprile a 26668 punti. In particolare, scendendo sul grafico a 2 ore, si nota come tale minimo si sia formato in prossimità del...
Aggiornamento sulla situazione del Ftse Mib secondo la teoria delle onde di Elliott. Lo scenario principale vede onda Y Intermediate in fase di sviluppo rialzista. Abbiamo catalogato il movimento rialzista che va dal minimo di ottobre al massimo di metà febbraio come W Intermediate, in quanto tale movimento rialzista è composta da 3 onde in modo abbastanza chiaro...
Aggiornamento sulla situazione del Ftse Mib secondo la teoria delle onde di Elliott. Lo scenario principale vede onda Y Intermediate in fase di sviluppo rialzista. Abbiamo catalogato il movimento rialzista che va dal minimo di ottobre al massimo di metà febbraio come W Intermediate, in quanto tale movimento rialzista è composta da 3 onde in modo abbastanza chiaro...
Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib secondo la Teoria delle Onde di Elliott, suggerisce che attualmente il mercato si trova all'interno di un movimento correttivo ribassista partito dal massimo del 13 dicembre ove si era concluso l'impulso rialzista di grado Minor, che era stato segnalato. Attualmente sembra essersi concluso il movimento impulsivo...
Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib secondo la Teoria delle Onde di Elliott, suggerisce che attualmente il mercato si trova all'interno di un movimento correttivo ribassista partito dal massimo del 13 dicembre ove si era concluso l'impulso rialzista di grado Minor, che era stato segnalato. Attualmente sembra essersi concluso il movimento impulsivo...
Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib secondo la Teoria delle Onde di Elliott, suggerisce che attualmente il mercato si trova all'interno di un movimento correttivo ribassista partito dal massimo del 13 dicembre ove si era concluso l'impulso rialzista di grado Minor, che era stato segnalato. Attualmente sembra essersi concluso il movimento impulsivo...
L'indice Ftse Mib ha raggiunto il primo livello di prezzi importante ovvero i 23100 punti. Come si può vedere bene dal grafico a 2 ore, l'impulso rialzista di grado Minute iniziato il 13 ottobre, può proseguire e mancherebbe un movimento correttivo 4 Minuette e uno impulsivo 5 Minuette. Il livello rilevante da tenere monitorato sono i 22000 punti, importanti per...
L'indice Ftse Mib ha raggiunto il primo livello di prezzi importante ovvero i 23100 punti. Come si può vedere bene dal grafico a 2 ore, l'impulso rialzista di grado Minute iniziato il 13 ottobre, può proseguire e mancherebbe un movimento correttivo 4 Minuette e uno impulsivo 5 Minuette. Il livello rilevante da tenere monitorato sono i 22000 punti, importanti per...
La debolezza dei mercati si è concretizzata con il superamento ribassista del minimo del 8 settembre a 21200 punti prima e del minimo del 14 luglio a 20420 punti dopo. Già il primo si era pronunciato come invalidante per la struttura principale descritta nell'ultimo aggiornamento di settembre. Questa manifestazione è sintomo di un mercato complicato con strutture...
La debolezza dei mercati si è concretizzata con il superamento ribassista del minimo del 8 settembre a 21200 punti prima e del minimo del 14 luglio a 20420 punti dopo. Già il primo si era pronunciato come invalidante per la struttura principale descritta nell'ultimo aggiornamento di settembre. Questa manifestazione è sintomo di un mercato complicato con strutture...