Il settimanale su btcAggiorno quest'idea, solo per mostrarvi che questo è un momento decisivo, anche se sembra di no visto l'andamento poco mosso del prezzo.
I recenti bear misurati, portano il ciclo di ribasso attuale a un possibile record di giorni, oppure a una ripartenza, siamo sul livello chiave della resistenza a 17k, c'è voglia di capire dove il prezzo andrà se a fare nuovi minimi o a rompere la resistenza. Quest'ultima diventa ogni giorno sempre più probabile.
Onda di Elliott
Il grande short - Onda di Elliott su Btc DailySul grafico daily osserviamo un onda di Elliott dai punti 1-5 confermata da un Fibonacci sul livello 1.618 come fine del punto 5.
L’onda di Elliott prevede le inversioni di trend, definendo una trend Line che va dal punto 3 alla punta del primo rintracciamento del punto 5.
Successivamente, avendo definito un possibile nuovo trend, sempre con la Fibonacci i trend invertiti devono ottenere il supporto del livello 0.618 (punto B) per poi definire culminare nel punto C al livello 1.618
Questo fa presagire che avremo di nuovo un ritest dei 17k prima di cadere sul livello 15k
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 3)Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib secondo la Teoria delle Onde di Elliott, suggerisce che attualmente il mercato si trova all'interno di un movimento correttivo ribassista partito dal massimo del 13 dicembre ove si era concluso l'impulso rialzista di grado Minor, che era stato segnalato. Attualmente sembra essersi concluso il movimento impulsivo ribassista A Minute e in sviluppo B Minute (correttivo rialzista), che formano il movimento correttivo ribassista di grado superiore (Minor).
Scendendo ulteriormente su time frame a 30 minuti, possiamo notare come B Minute dovrebbe trovarsi nella formazione conclusiva e quindi nello sviluppo di onda C Minuette.
Guardando ai livello di prezzo, il movimento ribassista potrebbe trovare supporto sui ritracciamenti di Fibonacci 0.382 o 0.5 (rispettivamente 23100 e 22540 punti). Mentre B Minute potrebbe estendersi verso 24310 punti prima di partire con l'impulso ribassista C Minute per arrivare ai target descritti poco fa. Infatti il livello di 24310 punti rappresenta il ritracciamento 0.618 di A Minute e l'estensione 0.786 di A Minuette di B Minute, dal minimo conclusivo di B Minuette di B Minute.
Invece una discesa immediata sotto 23350 punti segnerebbe la conclusione anticipata di B Minute e lo sviluppo di onda C Minute.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2)Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib secondo la Teoria delle Onde di Elliott, suggerisce che attualmente il mercato si trova all'interno di un movimento correttivo ribassista partito dal massimo del 13 dicembre ove si era concluso l'impulso rialzista di grado Minor, che era stato segnalato. Attualmente sembra essersi concluso il movimento impulsivo ribassista A Minute e in sviluppo B Minute (correttivo rialzista), che formano il movimento correttivo ribassista di grado superiore (Minor).
Scendendo ulteriormente su time frame a 30 minuti, possiamo notare come B Minute dovrebbe trovarsi nella formazione conclusiva e quindi nello sviluppo di onda C Minuette.
Guardando ai livello di prezzo, il movimento ribassista potrebbe trovare supporto sui ritracciamenti di Fibonacci 0.382 o 0.5 (rispettivamente 23100 e 22540 punti). Mentre B Minute potrebbe estendersi verso 24310 punti prima di partire con l'impulso ribassista C Minute per arrivare ai target descritti poco fa. Infatti il livello di 24310 punti rappresenta il ritracciamento 0.618 di A Minute e l'estensione 0.786 di A Minuette di B Minute, dal minimo conclusivo di B Minuette di B Minute.
Invece una discesa immediata sotto 23350 punti segnerebbe la conclusione anticipata di B Minute e lo sviluppo di onda C Minute.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1)Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib secondo la Teoria delle Onde di Elliott, suggerisce che attualmente il mercato si trova all'interno di un movimento correttivo ribassista partito dal massimo del 13 dicembre ove si era concluso l'impulso rialzista di grado Minor, che era stato segnalato. Attualmente sembra essersi concluso il movimento impulsivo ribassista A Minute e in sviluppo B Minute (correttivo rialzista), che formano il movimento correttivo ribassista di grado superiore (Minor).
Scendendo ulteriormente su time frame a 30 minuti, possiamo notare come B Minute dovrebbe trovarsi nella formazione conclusiva e quindi nello sviluppo di onda C Minuette.
Guardando ai livello di prezzo, il movimento ribassista potrebbe trovare supporto sui ritracciamenti di Fibonacci 0.382 o 0.5 (rispettivamente 23100 e 22540 punti). Mentre B Minute potrebbe estendersi verso 24310 punti prima di partire con l'impulso ribassista C Minute per arrivare ai target descritti poco fa. Infatti il livello di 24310 punti rappresenta il ritracciamento 0.618 di A Minute e l'estensione 0.786 di A Minuette di B Minute, dal minimo conclusivo di B Minuette di B Minute.
Invece una discesa immediata sotto 23350 punti segnerebbe la conclusione anticipata di B Minute e lo sviluppo di onda C Minute.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Che ne pensaste di questo #SP500 ???ELLIOTT.
probabilista di un onda di correzione ABC ...
FIB.
rintracciamento della salita al 50%,
Tempistiche per tutto il movimento a oggi 35 giorni, del movimento A di ELLIOTT, a 55 siche altri 21 dal 34 esimo giorno farà il ritraccio del 50%.
nottare i movimenti di giorni 1 e 5 doppo il 34 giorno dal minimo il il futuro giorno 8.
in più i livelli del ventaglio di FIB
Bet More!Breve periodo impostato al rialzo, ma non basta, qui sono evidenziati bene i calcoli delle sessioni settimanali per ogni swing(onda), la seconda è la più estesa come da manuale nella teoria di Elliott.
Qui si può vedere l'open interest calcolato in btc, nell'immagine allegata. www.coinglass.com
Sul CME è molto chiaro che Mr. Banchiere-Fritto ha solo causato un danno a un movimento, che stava già rialzando la testa, quello che si può vedere chiaramente è una debolezza dei ribassisti, forse dovuta alla chiusura dei contratti short, visto che OI è in netto calo. Entro il 6 Gennaio, il prezzo potrebbe decidere la direzione da prendere dopo questo periodo natalizio anomalo, con poca volatilità, dovesse farlo dopo, la direzione che il prezzo prenderà, avrà molta più affidabilità, soprattutto nei ragionamenti di comprare o vendere.
Una rondine non fa primavera, ma dalla caduta di una sola foglia capiamo che l'autunno sta arrivando. Chi ha orecchie per intendere, intenda.
EurUsd a razzo fino a 1.12$: analisi dal breve al lungo periodoSalve a tutti,
EurUsd potrebbe continuare la sua corsa rialzista finendo su aree di resistena molto importante ed in linea di confluenza con livelli importanti di Fibonacci di lungo periodo.
L'area compresa tra 1.09$ e 1.12$ rappresenta un possibile punto target e di prima correzione di lungo periodo; inoltre, rotta la 200 periodi testata in questo momento, il prezzo potrebbe arrivare, ad anno nuovo, su una tendenza ciclica finale che andrebbe a collimare con l'ipotesi di correzione futura.
Punto focale sono anche i volumi presenti a 1.10700$ che potrebbe fermare l'impulso primario rialzista.
Le medie tendono a confermare nel breve la forza dell'impulso rialzista, il quale, da previsione di medio-breve periodo, potrebbe arrivare in conclusione ciclo tecnico sull'estensione, della prima gamba rialzista di breve, al 161%, punto già sopra citato per l'interesse volumetrico e di confluenza.
Christian Ciuffa
Mib: è rialzo?No, non vedo rialzo in vista.
In blu la media mobile 55 periodi da 1 settimana.. si può parlare di cambio di trend solo se quella media mobile gira verso l'alto.
E in un trend discendente come quello in atto segna il tetto del ciclo annuale.
La scansione ciclica che ipotizzo sono 2 biennali: marzo 2020 - marzo 2022 e marzo 2022 - marzo 2024.
Ipotesi crash Nasdaq La mia ipotesi di crash di cui ho già parlato tempo fa:
Chiusura a dicembre di un biennale in 3 tempi da nove mesi... tra marzo 2020 e dicembre 2022.
Poi un annuale di raccordo ciclico tra dicembre 2022 e marzo 2024.. in cui mi aspetto:
- culminazione e scoppio bolla petrolio e tassi a luglio 2023
- guerra in medioriente dopo culminaziine bolla petrolio
- possibile attacco atomico russo a sorpresa e senza preavviso mentre siamo impegnati in medioriente..
La mia ipotesi di crash di cui ho già parlato tempo fa:
Chiusura a dicembre di un biennale in 3 tempi da nove mesi... tra marzo 2020 e dicembre 2022.
Poi un annuale di raccordo ciclico tra dicembre 2022 e marzo 2024.. in cui mi aspetto:
- culminazione e scoppio bolla petrolio e tassi a luglio 2023
- guerra in medioriente dopo culminaziine bolla petrolio
- possibile attacco atomico russo a sorpresa e senza preavviso mentre siamo impegnati in medioriente..
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2)L'indice Ftse Mib ha raggiunto il primo livello di prezzi importante ovvero i 23100 punti. Come si può vedere bene dal grafico a 2 ore, l'impulso rialzista di grado Minute iniziato il 13 ottobre, può proseguire e mancherebbe un movimento correttivo 4 Minuette e uno impulsivo 5 Minuette. Il livello rilevante da tenere monitorato sono i 22000 punti, importanti per il mantenimento dell'impulso rialzista di grado Minute in essere. Riguardo al movimento rialzista di grado superiore in atto, il livello rilevante sono i 21700 punti.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola