Onda di Elliott
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2)Breve aggiornamento sulla struttura dei prezzi dell'indice Ftse Mib, secondo la "Elliott Wave Theory". Riprendo da dove ci eravamo lasciati, la rottura del livello polarizzante segnato a 23300 punti avvenuta il 9 maggio, ove il mercato ha poi segnato un minimo relativo di periodo, è andata a formare un movimento azionario ribassista. Seguita una fase di consolidamento (movimento correttivo rialzista) ci troviamo ora in un nuovo impulso ribassista partito sul max del 30 maggio a 24835 punti, nei pressi di un ritracciamento di Fibonacci come si vede anche dal grafico giornaliero. Ora supporto più vicino a 22011 punti (0.786 di Fibonacci, si vede anche questo nel grafico). Solo una salita sopra 23250 punti al momento, potrebbe segnare un cambiamento di tendenza.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1) Breve aggiornamento sulla struttura dei prezzi dell'indice Ftse Mib, secondo la "Elliott Wave Theory". Riprendo da dove ci eravamo lasciati, la rottura del livello polarizzante segnato a 23300 punti avvenuta il 9 maggio, ove il mercato ha poi segnato un minimo relativo di periodo, è andata a formare un movimento azionario ribassista. Seguita una fase di consolidamento (movimento correttivo rialzista) ci troviamo ora in un nuovo impulso ribassista partito sul max del 30 maggio a 24835 punti, nei pressi di un ritracciamento di Fibonacci come si vede anche dal grafico giornaliero. Ora supporto più vicino a 22011 punti (0.786 di Fibonacci, si vede anche questo nel grafico). Solo una salita sopra 23250 punti al momento, potrebbe segnare un cambiamento di tendenza.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
NQ a caccia di polli !!!Stavo analizzando il grafico Weekly del Nasdaq-100
Potrei pensare che l'indice tecnologico dopo aver realizzato una bellissima onda A in area 13000 (12950 come previsto nel mio video youtube di Novembre)
potrebbe aver fatto un primo ribasso a 138% o facendo una 1 di C o eccezionalmente potrebbe ave eseguito una B irregolare (come spesso usa fare) arrivando a toccare area 11500
il rialzo successivo ormai fermo da giorni in area 38% dell'ultimo short (A nera) potrebbe farci pensare ad un movimento rialzista appena iniziato,
il successivo ribasso che ha toccato area 12400 potrebbe essere gia completo per una B nera, anche se lo preferirei almeno in area 12050.
potremmo pero esser certi che eventuale ulteriore rialzo sopra il massimo dei 12940 (38%) potrebbe allungarsi anche verso i fatidici 13800 ove avrebbe una concomitanza di fattori bearish
ossia :
61% dell'ultima discesa
C rossa alta come A rossa
C nera perfetta congruenza con il movimento ABC nero
In quel punto potremmo aver il termine di una ipotetica B blu grande che coinciderebbe con il 23% della A blu grande
Tutto questa concomitanza di fattori mi da come spunto di riflessione di attenzionare in modo molto assiduo quel livello di 13800ca da dove potrebbe partire un vero e proprio
PANIC SELL alla ricerca dei livelli PRECOVID, anche se ancora presto per dirlo.
Vi ricordo che sono esclusivamente View personali e non una istigazione all'investimento per nessuno
e che ogni giorno all'interno della mia community discord effettuiamo sezioni di analisi live su diversi mercati.
Il mensile su BTC/USDAggiorno l'idea scritta mesi fa aggiungendo due date che coincidono con un ipotetico minimo, nonostante adesso sia facile dirlo, nessuno ha la sfera di cristallo, quindi rimane uno degli scenari più semplici da pensare...
Il mese si è chiuso diversamente da come sta andando il settimanale, l'area dove sta una struttura di prezzi annuale, sembra al momento reggere, come nell'analisi che ho allegato qui sotto (in particolare quella dell'8 Gennaio), si attende un possibile rimbalzo se ci sarà per capire poi se questo scenario possa aumentare la sua affidabilità.
Sp500 h4gran rimbalzo degli indici usa ma lo scoglio importante è superare i massimi di maggio in area 4300
Dott. Paolo Nasta
Wave Trader
Rendimenti reali positivi sul decennale americanoDopo più di due anni tornano positivi i tassi reali del bond decennale americano. Ciò significa che diventa un asset appetibile per gli investitori, con potenziali conseguenze anche sulle altre asset class in termini di flussi. Ora il rendimento del T-Note è sul 3%, cifra tonda, con resistenza statica importante anche a 3,18/3,20%.
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2) L'indice Ftse Mib, sembra aver costruito un movimento correttivo di grado Minor a partire dal massimo del 29 marzo posto a 25505 punti. Questo movimento etichettato come 2 Minor, sembra aver trovato supporto presso il livello di ritracciamento di 0.5 di onda 1 Minor ed essere terminato visto anche l'over lap con W Minute (si veda il grafico a 2 ore), nei pressi di 24200 punti. Ora dovrebbe iniziare una fase di consolidamento e di ripartenze rialzista (onda 3 Minor), a meno di una rottura del minimo di 2 Minor segnato a 23300 punti circa.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1)L'indice Ftse Mib, sembra aver costruito un movimento correttivo di grado Minor a partire dal massimo del 29 marzo posto a 25505 punti. Questo movimento etichettato come 2 Minor, sembra aver trovato supporto presso il livello di ritracciamento di 0.5 di onda 1 Minor ed essere terminato visto anche l'over lap con W Minute (si veda il grafico a 2 ore), nei pressi di 24200 punti. Ora dovrebbe iniziare una fase di consolidamento e di ripartenze rialzista (onda 3 Minor), a meno di una rottura del minimo di 2 Minor segnato a 23300 punti circa.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Tenaris: che rally!Ciao Traders,
Vediamo al volo un titolo che mi è sempre stato a cuore - Tenaris - eccellenza italiana e leader mondiale nella produzione di tubi e servizi per l'esplorazione e la produzione di gas e petrolio.
Da analisi tecnica, il titolo ha sofferto molto tra il 2019 e il 2020 attivando una sequenza short conclusasi al di sotto della nostra prima zona di liquidità.
Il titolo ha quindi reagito alla 200esima estensione della sequenza, e dai minimi di Ottobre 2020 ha fatto un rally di oltre il 300%, rompendo oltremodo il rintracciamento opposto e dandoci ulteriore conferma di essere in fase bull.
Vedremo cosa succederà, anche in virtù del momento incandescente per tutto ciò che è collegato alle commodities, gas e petrolio su tutte.